Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-08 19:58:21
-
[EDIT]
L'Actual Play parte dal messaggio 50 (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1086&page=1#Comment_24707).
[/EDIT]
Non so come ma il possente Demone FaceBook ha operato ancora la sua magia e dal mio passato semi-remoto sono sbucate 3 persone volenterose di provare "questi strani giochi" di cui ogni tanto parlo in giro.
Per varie ragioni riusciremo forse ad organizzare una singola sessione, poi se ne riparla a settembre.
Io vorrei fare un'impressione d'impatto, roba forte e coinvolgente anche in formato one-shot, per stupire ed incuriosire.
E pensavo a qualcosa di narrativista, per dare proprio uno stacco netto rispetto al "solito".
Loro sono tutte persone che hanno giocato gdr tradizionali ma poco o pochissimo, e molto di più invece live tradizionali sia fantasy che vampirici.
Ecco, in pratica mi trovo a fare una Demo :monkey:
Consigli?
La Mia Vita col Padrone ha il mood ideale (molto gotico, molto forte) però non sò... rende bene in una one shot?
Altrimenti mi attizzava l'idea di provare Non Cedere al Sonno, magari in versione Silent Hill >:D
Oppure... boh!
-
Cosa gli piace, da cosa potrebbero essere attirati?
-
A loro ho accennato di Dubbio, NCaS e LMVcP ... e tali idee risultavano attizzanti il loro interesse.
Il loro BG ludico l'ho già detto (e c'è un generale e forte apprezzamento per il gotico).
Ed io pensavo a qualcosa di NAR che risultasse potente anche in una one-shot.
-
Annalise? Qualcosa di steampunk o addirittura dieselpunk fatto con il Solar?
-MikeT
-
Solipsist?
Nine Worlds?
-
Annalise è bellissimo ma ho visto che in one-shot richiedeva davvero una "spremuta di sangue" per arrivare ad una pseudo-conclusione, comunque affrettatissima e quasi senza alcuno sviluppo personale dei PG.
Non oso immaginare di compiere una simile impresa ad di fuori di un ambiente da 'CON o_O
Il Solar è anche peggio ... brilla bene sul breve-medio periodo, e di base è molto meno emozionale.
- - -
Sono bene accetti anche consigli sul COME rendere i suddetti titoli buoni per una one-shot memorabile :)
Uso PG pre-generati?
O no, perchè troglie troppo al buy-in del gioco?
Elementi da eliminare rispetto al solito?
O da introdurre proprio in vista del tempo limitato?
etc
-
Se deve essere una one-shot, secondo me rende meglio se ha personaggi pregenerati o facili da generare, per non far perdere troppo tempo con le spiegazioni.
Non so come sia, ma, visto che lo hai provato, sicuramente lo conoscerai meglio di me: un "Geiger Counter" (anche se non è NAR)? Qualcosa di molto adrenalinico che spinga per una conclusione?
-MikeT
-
Ale io non ho idea di quale gioco possa avere un impatto maggiore di dubbio in non più di 4 ore di gioco... (si ammetto che è la mia voglia repressa di giocare ancora dopo l'unica partita che mi ha folgorato lo scorso novembre e il senso di colpa per aver interrotto la partita sulla spiagga all'ultima INC, a farmi scrivere ora...)
-
una sessione a LmVcP, tarando Paura, Razionalità e presenza di Innocenti per una Oneshot?
Se sai essere un padrone davvero bastardo quel gioco ti rimane impresso =D
-
[cite]Autore: Giuseppe[/cite][p]Ale io non ho idea di quale gioco possa avere un impatto maggiore di dubbio in non più di 4 ore di gioco... (si ammetto che è la mia voglia repressa di giocare ancora dopo l'unica partita che mi ha folgorato lo scorso novembre e il senso di colpa per aver interrotto la partita sulla spiagga all'ultima INC, a farmi scrivere ora...)[/p]
Eh lo so, ma mi si presentano problemi logistici.
Saremmo io e queste mie tre amiche ... all'inizio erano solo 2 ed io immaginavo un bel Dubbio con me regista, le mie due amiche, il ragazzo di una e qualcun altro nell'ultima posizione (il ragazzo dell'altra o un amico mio) (le vere coppie organizzate in ruoli cautamente non problematici, ovviamente) ... ma poi s'è aggiunta un'altra ombra dal passato.
Mi toccherebbe far stare una di loro a guardare e basta ... che è BELLO nel caso di Dubbio, ma volevo riuscire a coinvolgerle tutte attivamente :P
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]una sessione a LmVcP, tarando Paura, Razionalità e presenza di Innocenti per una Oneshot?
Se sai essere un padrone davvero bastardo quel gioco ti rimane impresso =D
In effetti al momento è l'opzione più papabile ... più tardi proverò a postare l'Actual Play delle mie prime 2 sessioni a LMVcP giocate col mio gruppo abituale.
Altrimenti mi attirava molto Don't Rest Your Pyramid-Head ( :monkey: ) ma ho ricordato solo ora che ho perso i dadi ( °#àòç#^§!!! ) ... anche se forse c'è un amico che me li potrebbe prestare (s'era preso pure lui la Deluxe Edition ^_^).
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]
Saremmo io e queste mie tre amiche ... all'inizio erano solo 2 ... ma poi s'è aggiunta un'altra ombra dal passato.
Mi toccherebbe far stare una di loro a guardare e basta ...
O___O''' cioè mi fai,... mi fai schifo =___= ... è possibile che tu debba avere tali problemi di abbondanza e io debba aspettare le con per giocare a questi giochi meravigliosi?!? :P
-
Ma AiPS no?
Il regolamento si spiega veramente subito.
L'unico problema potrebbe essere il pitch. Diciamo che il produttore dovrebbe essere bravo a unire insieme tutti gli elementi abbastanza velocemente.
Altro problema i problemi dei pg. Di solito è la parte su cui passiamo più tempo nella creazione del pg. Ho notato che un "buon" problema aumenta di molto il divertimento. Anche se devo dire che un problema fiacco comunque non ammazza la partita che risulta lo stesso divertente.
Ma tolto questo secondo me vengono delle one shot veramente belline.
E anche se "non finite" per me sono sempre state divertenti.
-
[cite]Autore: Giuseppe[/cite][cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Saremmo io e queste mie tre amiche ... all'inizio erano solo 2 ... ma poi s'è aggiunta un'altra ombra dal passato.
Mi toccherebbe far stare una di loro a guardare e basta ...[/p]
[p]O___O''' cioè mi fai,... mi fai schifo =___= ... è possibile che tu debba avere tali problemi di abbondanza e io debba aspettare le con per giocare a questi giochi meravigliosi?!? :P[/p]
Yes I Can :monkey:
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Ma AiPS no?
Non saprei, mi pare forse troppo "spensierato" ...anche se in teoria so che dipende tutto da cosa ci mettono i partecipanti dentro.
Solo che io non l'ho MAI giocato ... farò volentieri da GM-cavia al mio gruppo abituale, ma qua sto cercando un effetto shock assicurato ... ed effettivamente rischierei di usare l'intera sessione per Pitch e creazione PG ... temo sarebbe scarsino anche come Pilota, imho :\\
mmm ... se no anche un Montsegour non sarebbe un'idea malvagissima ... Claaaaaaaudiaaaaaaa ... come và quell'hack che stavi preparando? ^_^
-
Magari... IaWA? Se non prende molto, il capitolo comunque si chiude; se prende, si possono fare altri capitoli. Però dipende da quanto ci metti a spiegare le meccaniche, ricordo che Rafu aveva testimoniato un'esperienza negativa in tal senso.
Inoltre, quanto classico dev'essere? Qualcosa tipo Bacchanal potrebbe starci?
O un Cani nella Vigna con una città forte, l'impatto immagino verrebbe facilmente.
[cite]Autore: Giuseppe[/cite][p]Saremmo io e queste mie tre amiche ... all'inizio erano solo 2 ... ma poi s'è aggiunta un'altra ombra dal passato.
Mi toccherebbe far stare una di loro a guardare e basta ...[/p]
[p]O___O''' cioè mi fai,... mi fai schifo =___= ... è possibile che tu debba avere tali problemi di abbondanza e io debba aspettare le con per giocare a questi giochi meravigliosi?!? :P[/p]
Mi aggrego allo schifo.
-
Io con NCaS ho fatto giocare mia mamma e una sua amica (entrambe più che digiune di gdr) e si sono divertite, per cui ti consiglio quello!
-
io direi NCAS, per una one shot.
-
Io ho avuto ottime esperienze con LMVcP, la famosa one shot di Ezio, e se preparata "con tutti i crismi" e giocata in tre-quattro ore di tempo, viene bene, portando ad una catarsi molto potente.
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]La Mia Vita col Padrone ha il mood ideale (molto gotico, molto forte) però non sò... rende bene in una one shot?
Rende bene in una one-shot a patto che tu abbia più di tre ore. L'ideale sarebbe attorno alle 5; con i valori "da demo" per il Padrone (Razionalità e Paura) dovresti tranquillamente arrivare a conclusione senza correre come un forsennato come sono costretto a fare io negli slot standard da convention.
Solo un paio di raccomandazioni:
[ulist]- prendi le scene con la maggiore calma possibile ma finisci (altrimenti lascerai i giocatori con la sensazione di essere stati presi a martellate negli zebedei per qualche ora senza costrutto).
- non fare i servitori prima: servitori e padorne devono essere fatti assieme. Ci deve essere byu-in in ogni aspetto dell'ambientazione
- fatti una lista di esempi di più che u mano / meno che umano: saranno la parte della creazione del personaggio su cui perderai più tempo
- se ti accorgi che rischi di non finire, corri, accelera, stringa ma finisci
- si è capito che è importante arrivare alla morte del Padrone?[/ulist]
-
Tendenzialmente ti direi di valutare molto le attitudini di gioco dei tuoi giocatori, ma se ho capito bene non le conosci in pratica...contando che fanno live però sarei propenso per una buona capacità di immersione
Di base, come ambientazione gotica e rapidità (e sicuramente tensione per la totale follia nella quale si è sbalzati all'improvviso) direi NCaS (sia moddato per SH che normale)...puoi spingere quanto vuoi con dolore e descriversi le scene ad un certo punto diventa una spirale in continua accelerazione...sinceramente questa sarebbe la mia prima scelta
AiPS anche te lo consiglierei: se è fatto bene il pitch può uscirne un pilota davvero devastante (però dipende molto dal pitch, è un po' rischioso credo)
CnV non l'ho ancora provato per cui taccio
LMVcP anche lì...quello è un gioco che credo andrebbe giocato tra persone che si conoscono un po' di più...giocarlo con i veli ed il "nessuno si fa male" lo mutila secondo me
Alla fine però non ho capito in quanti siete...se il numero lo consente si potrebbe pensare anche a Polaris, le regole sono semplicissime e dà modo a tutti di calarsi in parti diverse se non opposte nell'arco di poco
-
Prendi le tue tre amiche, fai fare l'uomo a una di loro, trova un quarto - o ipotesi allucinante una quarta - e fai giocare a Dubbio.
-
LOL noto con piacere che c'è chi è più infuocato di me con Dubbio. Bene Bene fa sempre piacere trovare estremisti della propria fazione ;)...
-
Non è questione di fazioni, ma di analisi dei presupposti (numero di persone, loro background ludico, tempo a disposizione e la volontà di ottenere un forte impatto in un sol colpo).
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Prendi le tue tre amiche, fai fare l'uomo a una di loro, trova un quarto - o ipotesi allucinante una quarta - e fai giocare a Dubbio.[/p]
Non farti leggere da Claudia altrimenti alla prossima 'Con ti scuoia vivo e poi ti getta nel sale :P
@ Michelle, grazieISSIMO per i consigli pratici ;)
Ed in generale grazie a tutti per i consigli... keep 'em coming ^_^
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Non farti leggere da Claudia altrimenti alla prossima 'Con ti scuoia vivo e poi ti getta nel sale :P
Ragazza vestita da uomo: da "socialmente accettabile" a "sexy".
Uomo/ragazzo vestito da donna: "OHMYGODMYEYES!!!11UNDICI!"
O_o;
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Ed in generale grazie a tutti per i consigli... keep 'em coming ^_^
Io sono convinto che CnV sia una cura-shock per i giocatori "di vecchia data"; AiPS è un "acchiappababbani" incredibile. Però, se non li conosci bene... Punta su ciò che conosci. ^_^;
-
Eccomi! Claudia to the rescue!
[cite]Autore: Hasimir[/cite][cite]Autore: TartaRosso[/cite][p]Ma AiPS no?[/p]
[p]Non saprei, mi pare forse troppo "spensierato" ...anche se in teoria so che dipende tutto da cosa ci mettono i partecipanti dentro.
Verissimo, si possono fare AiPs serissimi e tragici.
Ti consiglio tuttavia di scegliere per questa demo, giochi con cui ti senti proprio a tuo agio. In particolare, trattandosi di "una botta e via" o quasi, qui c'è bisogno di un produttore con quel zinzino di pratica che serve per fare marciare a busso il pitch, quindi forse non è il caso...?
Non sono abbastanza esperta di NcAs e per questo non mi pronuncio e lascio la parola a chi ne sa di più sull'argomento.
Cani potrebbe essere giusto per il pubblico e il lasso di tempo a disposizione, idem LmVcp che, allo stesso modo dovrebbe darti la possibilità di giocare una cosa compiuta MA SOLO SE questi giochi "te li senti caldi" tu, altrimenti lascia stare.
[cite]Autore: Hasimir[/cite]se no anche un Montsegour non sarebbe un'idea malvagissima ... Claaaaaaaudiaaaaaaa ... come và quell'hack che stavi preparando? ^_^[/p]
Tesoro, il mio hack lo hai giocato a Mosquito :P Consisteva semplicemente nella modifica di alcune frasi per certi personaggi. Roba veramente da poco (e mi sto convincendo che sono quasi tutte modifiche che ci si potrebbe risparmiare).
Per quello che devi fare tu, Montsegur ha di buono che è BELLISSIMO (non è poco ^__^), e si riesce a chiudere in 3-5 ore. Lo svantaggio è che ho visto gente che ci arrivava da trascorsi classici annaspare disperatamente. Hai presente l'aneddoto che Moreno racconta sempre di quello che per andare a fare l'assassinio di Avignonet andava alla stalla, prendeva il cavallo, ecc..? Ecco, quell'episodio famigerato veniva da una partita mia ^___^;;;
Ah, mi stavo dimenticando, l'altro aspetto dell'hack che abbiamo giocato noi: fare giocare anche il subito prima o il subito dopo piuttosto che l'assassinio vero e proprio.
Comunque Montsegur funziona benissimo con un gruppo inventivo e pronto ad accettare e offrire stimoli ai compagni di gioco. Se c'è qualcuno che si aspetta la pappa pronta o non raccoglie le offerte non si va molto in là... Conosci tu le persone con cui devi giocare, questa valutazione devi farla tu.
Se vuoi approfondire qualche aspetto sono a disposizione :)
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Tesoro, il mio hack lo hai giocato a Mosquito :P
Ma non stavi lavorando anche per renderlo un Live? ;)
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite][cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Tesoro, il mio hack lo hai giocato a Mosquito :P[/p]
[p]Ma non stavi lavorando anche per renderlo un Live? ;)[/p]
O.o
Èmmmmmmmiiiiooo!!!!
Oddio, se mai dovessi portare una cosa del genere a una con entro 200 km (o in campania), sappi che ci sarò a costo di arrivarci a piedi.
Ti va se poi ti faccio qualche domanda su quell'hack?
-
per quel poco che conosco: la mia vita col padrone. dura una sessione se setti bene razinalità e paura. lo prepari insieme, ma non richiede che i giocatori siano il traino e quindi aiut achi è a digiuno. non è necessariamente un gioco truculento e penso che i veli e le linee si aggiustino facilmente lascindo i giocatori fare le loro azioni (all'inizio dai due compiti non troppo truculenti e vedi come li risolvono.. se iniziano a uccidere allora :) )
AiPS come cani secondo me rendono bene con più sessioni. quando il gruppo si amalgama. se pensi che sia una sessione di possibile avvio allora sì, ma se deve finire lì secondo me un po' ci perde
NCaS invece lo puoi fare anche da singola sessione perché è immediato. io ci sono entrato benissimo e tutti quelli a cui lo ho fatto provare non avuto problemi e quindi anche se la storia rimane un po' sospesa da grandi soddisfazioni
inoltre se spingi qualcuno può anche morire alla prima sessione muahahahahahaha
-
[cite]Autore: Rafu[/cite]Prendi le tue tre amiche, fai fare l'uomo a una di loro
Dubbio funziona sulla base che c'è una certa alchimia, una sana tensione sessuale fra i partecipanti (proprio perché di sessi opposti). Io eviterei di fare giocare personaggi di un sesso diverso da quello dei giocatori che li interpretano.
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite][cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Tesoro, il mio hack lo hai giocato a Mosquito :P[/p]
[p]Ma non stavi lavorando anche per renderlo un Live? ;)[/p]
Non so, c'è chi mi consiglia di sperimentare questa variante prima solo con gente che ha già giocato la versione tabletop, il che rende la cosa un po' complicata da organizzare...
Tu cosa ne pensi? Sembra necessario anche a te?
[cite]Autore: Aetius[/cite][cite]Autore: Hasimir[/cite]Ma non stavi lavorando anche per renderlo un Live? ;)[/p]
[p]O.o[/p][p]Èmmmmmmmiiiiooo!!!![/p][p]Oddio, se mai dovessi portare una cosa del genere a una con entro 200 km (o in campania), sappi che ci sarò a costo di arrivarci a piedi.[/p][p]Ti va se poi ti faccio qualche domanda su quell'hack?[/p]
Mmmmhhh... Sai, Ezio, dopotutto noi non abitiamo poi così lontani... Parliamone ;P
Comunque per il momento a me interesserebbe PROVARE perchè non sono sicura della riuscita :)
(però non vorrei hijackare il thread, eventualmente passiamo in un altro thread o whisperiamo, ok?)
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Tu cosa ne pensi? Sembra necessario anche a te?
Magari necessario no... ma interessante e possibile, decisamente si :)
[cite]Autore: MicheleGelli[/cite]Dubbio funziona sulla base che c'è una certa alchimia, una sana tensione sessuale fra i partecipanti (proprio perché di sessi opposti). Io eviterei di fare giocare personaggi di un sesso diverso da quello dei giocatori che li interpretano.
Appunto.
Che poi considerando i soggetti che ho sottomano non sarebbe nemmeno un problema ;)
Però il manuale dice chiaramente che, per tante ragioni, Dubbio non funziona bene in caso di rapporti omosessuali :P
Un'alternativa sarebbe Gang Rape ... ma volevo stupirle, non traumatizzarle :P
-
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Che poi considerando i soggetti che ho sottomano non sarebbe nemmeno un problema ;)
Però il manuale dice chiaramente che, per tante ragioni, Dubbio non funziona bene in caso di rapporti omosessuali :P
Il rischio è che il "problema omosessualità" prenda il sopravvento sulle altre tematiche. Questa regola è stata parecchio attaccata su story-games come poco "politicamente corretta", e Tobias ha cercato una formulazione alternativa (http://www.story-games.com/forums/?CommentID=194031):
Inoltre, dal thread: "As I said in the previous thread, the key thing is really not the gender of the temptations but that all temptations are being played by the same player, regardless of their sex. So, what I should really do – I now realise – is remove this rule, talk about playing close to home, how to agree on something for all players in a group, and then just say "distribute the temptation characters among the temptation players as you see fit".
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Ah, mi stavo dimenticando, l'altro aspetto dell'hack che abbiamo giocato noi: fare giocare anche il subito prima o il subito dopo piuttosto che l'assassinio vero e proprio.[/p][p][/p]
Non credo sia uno "hack", ma una scelta di framing perfettamente consentita (se sottintesa) dalle regole del gioco così come sono.
-
Montsegur come "live":
Se per "live" intendete giocarlo in piedi e non restando seduti (ergo, resta comunque un gioco non-simultaneo, alla maniera di un jeepform come Dubbio che infatti per i nordici non è "live" ma "tabletop"), allora lo 'hack' è molto semplice:
- predisponete uno spazio sgombro sufficientemente ampio vicino al tavolo su cui giocate;
- una volta fatto il framing della scena, i giocatori dei personaggi coinvolti si alzano e la giocano.
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Montsegur come "live":
Se per "live" intendete giocarlo in piedi e non restando seduti (ergo, resta comunque un gioco non-simultaneo, alla maniera di un jeepform come Dubbio che infatti per i nordici non è "live" ma "tabletop"), allora lo 'hack' è molto semplice:[/p][p]- predisponete uno spazio sgombro sufficientemente ampio vicino al tavolo su cui giocate;[/p][p]- una volta fatto il framing della scena, i giocatori dei personaggi coinvolti si alzano e la giocano.[/p]
Non è detto che sia l'unica soluzione :)
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Non è detto che sia l'unica soluzione :)
No, naturalmente. Però posso dirti con cognizione di causa che è una soluzione che funziona, visto che entrambe le volte che l'ho giocato l'ho giocato così e la cosa è stata pienamente soddisfacente.
-
[cite]Autore: Rafu[/cite][cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Non è detto che sia l'unica soluzione :)[/p]
[p]No, naturalmente. Però posso dirti con cognizione di causa che è una soluzione chefunziona, visto che entrambe le volte che l'ho giocato l'ho giocato così e la cosa è stata pienamente soddisfacente.[/p]
Mi fido senz'altro e prendo nota.
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il rischio è che il "problema omosessualità" prenda il sopravvento sulle altre tematiche. Questa regola è stata parecchio attaccata su story-games come poco "politicamente corretta"
OT: Mah... Attaccare Dubbio perchè "i PG sono tutti eterosessuali" è un po'come attaccare CnV perchè "i PG sono tutti giovani vergini". E'uno dei presupposti del gioco, che parla "di quella roba lì, non di quell'altra là".
Intendo, se io scrivo un libro e non ci sono personaggi omosessuali, sono automaticamente "contro l'omosessualità"? Non mi pare. O_o;
Poi, se uno vuole, si fa e si gioca l'hack che gli pare e tutti contenti.
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Il rischio è che il "problema omosessualità" prenda il sopravvento sulle altre tematiche. Questa regola è stata parecchio attaccata su story-games come poco "politicamente corretta"[/p]
[p]OT: Mah... Attaccare Dubbio perchè "i PG sono tutti eterosessuali" è un po'come attaccare CnV perchè "i PG sono tutti giovani vergini". E'uno dei presupposti del gioco, che parla "di quella roba lì, non di quell'altra là".[/p][p]Intendo, se io scrivo un libro e non ci sono personaggi omosessuali, sono automaticamente "contro l'omosessualità"? Non mi pare. O_o;[/p][p]Poi, se uno vuole, si fa e si gioca l'hack che gli pare e tutti contenti.[/p]
Mattia, conosci "Something Positive"? È un webcomic semi-realistico, in cui l'autore descrive una quotidianità Bostoniana romanzata, con forti sottotoni autobiografici, almeno all'inizio.
Bene, c'é stata gente che ha attaccato un fumetto del genere perché "non ci sono personaggi ebrei, quindi è un fumetto antisemita".
Questo per dirti che, a volte, il politically correct, specialmente on-line e specialmente oltreoceano raggiunge dei livelli da macchietta. Non stupirti quindi di quelle uscite ;-)
PS: L'autore di SP ha risposto dichiarando che... il gatto del protagonista è ebreo (e introducendo un coccodrillo rastafariano, che non si sa mai)
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]un coccodrillo rastafariano
LOL!!!
-
A gran voce viene invocato NCaS ... penso quindi che giocherollo quello :)
-
Facci sapere come e' andata!
(in altre parole... AP!!)
-
non mancherolli ... tanto se ne parla dopo il 20, che una adesso parte per l'Irlandalandia ^_^
-
Il gruppo cresce, siamo a quota 5 giocatori più me GM ... qui traccio la linea, e spero non siano già troppe persone.
Vorrei onestamente evitare di proporre PG pre-generati, ed anche il metodo ad incasri modulari usato nella Demo Janus è troppo guidato per i miei gusti ... vorrei davvero il maggior buy-in possibile.
Proverò a fornire al gruppo alcuni materiali già pronti così da fargli vedere esempi concreti e pratici che magari possono anche utilizzare, se vogliono, ma di bale lascio a loro la facoltà di creazione integrale dei PG.
Vediamo come va ... speriamo bene :P
-
se devi giocare in 5 a NCaS stai attento, sei decisamente vicino al limite del sistema.. anche con un framing aggressivo e cambi di scena frequenti i momenti di spot saranno molto intervallati per ogni giocatore..
pensa magari di splittarli se possibile e compatibile con il tempo a disposizione..
-
Ok, riepilogando.
In NCaS non ci sono ufficialmente le Poste nè tantomeno il GM specifica delle contro-poste o conseguenze prima del tiro ... io GM decido quando la situazione merita un conflitto a dadi, il Giocatore mi parla chiarendomi il suo intento generale, io stabilisco il Dolore, lui decide che Pool usare ... si tira:
- vince lui = descrive lui la maniera in cui realizza l'intento chiarito prima, sfumandolo a seconda della Dominanza
- vinco io = descrivo io la maniera in cui NON si realizza l'intento chiarito prima, sfumandolo a seconda della Dominanza
E' corretto da manuale?
Ed è la procedura più consigliata?
No perchè a seconda di chi sento parlare pare ci siano Poste, contro-Poste, diversi diritti di narrazione ... se il PG fallisce il GM non è obbligato a descrivere un fallimento ma decide lui se fallisce o riesce PERO' è il GM ad avere la narrazione [il che fa un pò tanto Conk-Shell e rende ridondante la Dominanza del Dolore :P ]
-
Svolta la prima sessione con Francesca e Serena ... a loro detta, un Successone ... Francesca ha anche già deciso che vuole il pacco delux di NCaS :monkey:
Domani se riesco posto l'AP ... e speriamo ke le prossime sessioni (in cui dovrebbero inserirsi anche Erika e Micol) vadano altrettanto bene.
Tanto per dare un paio di numeri ... partenza effettiva del gioco sulle 15:00 ... verso le 18:00 in teoria dovevamo sloggiare ed eravamo pure arrivati ad un buon momento di stacco nella storia, io propongo lo stop ... a causa di insistenti richieste l'effettiva chiusura della partita avviene solo alle 19:00 quando la dolce metà di Fra cominciava a telefonare in maniera ossessiva (ma dove sei, ma che stai a fà, ma non finivi alle 18? :P )
Happy Times :)
-
loro approccio al gioco?
-
Ole'! Hasimir FTW!
-
Vediamo un pò sto AP.
[Edit]
Cazzo quant'è UTILE scrivere gli AP!
Nel tirare giù queste righe ho realizzato cose a cui fino a 30 secondi fa non avevo minimamente fatto caso ... che fiQo :D
[/Edit]
1) Gruppo ed impressioni generali
Il gruppo è formato da me come GM (con alle spalle 2 sole sessioni ... una andata benone, una andata a catafascio), da Serena e da Francesca.
Entrambe hanno esperienze pregresse di gioco Tradizionale e/o Live, entrambe sono rimaste incuriosite dal Color del gioco, con Serena ci avevo anche parlato un pochino di "questi giochi diversi" dato che è l'esempio tipico della giocatrice che smette di giocare dopo anni di frustrazioni a Vampiri.
Innanzi tutto ho accennato il setting (che sono gli Insonni, che è Mad City ... ed ho stabilito che avremmo giocato in una semplicissima Londra contemporanea) e poi ho spiegato i vari elementi della scheda ... ho cercato di enfatizzare molto l'idea che la partecipazione out-game e reciproca fosse importante, ma a parte un paio di volte le ragazze hanno fatto bene o male ognuna i cavoli suoi.
Questo lo imputo sia al fatto che non sono abituate a partecipare alle vicende altrui quando il proprio PG è fuori scena, sia all'iniziale imbarazzo generale (prima di ieri non si conoscevano), sia al fatto che in sole 2 giocatrici c'è naturalmente meno brainstorming che in 5.
Però qualcosina un paio di volte è uscito fuori, e comunque o cercato di tirare io fuori commenti il più possibile (che ne pensi? che mi dici? ci sono idee? va bene anche per te? etc).
In compenso durante la giocata mi pare abbiano prestato un buon livello di attenzione alle vicende altrui.
Francesca pareva distrattissima durante le scene di Serena (disegnava sul retro della scheda e sfogliava il manuale di NCaS) e tutte e due ogni tanto si dedicavano alla costruzione di architetture non-euclidee con i miei dadi ... però poi di fatto erano invece attente ed in ascolto riguardo le vicende altrui, cosa che ho avuto modo di confermare più volte.
Anzi proprio Francesca è stata quella a dare gli input sul un paio di scene di Serena, mentre Serena poi l'ho risentita dopo la giocata e si è ribadita molto presa dalle vicende di Francesca oltre che dalle sue.
Evidentemente il cervello femminile è più capace di multi-tasking ... simili comportamenti negli altri gruppi (99% maschili) in genere segnano una reale distrazione, ed infatti all'inizio ero preoccupato :P (poi ho verificato che non era così e mi sono tranquillizzato).
Ho notato comportamenti estremamente sulla difensiva da parte di entrambe, ognuna a modo suo.
Serena ha perfettamente incarnato lo stereotipo di chi da sempre vuole esprimere qualcosa ma il gioco tradizionale glielo impedisce, vuoi per regolamento vuoi per andazzo sociale del gruppo ... fatto un PG che mi ricorda taaaaanto i vari PG che le ho visto (tentare di) giocare nel corso degli anni ... sarà la volta buona che riceve soddisfazione? :)
Inoltre giocando ha tentanto fortissimo (almeno per buona metà della sessione) di risparmiare parsimoniosamente sui dadi, tirando varie volte solo i 3 di Disciplina ... cosa che non è un male, ma notavo proprio la paura di rovinare in qualche modo il PG in caso di mala-gestione delle risorse.
Per fortuna si è pian piano sciolta ... è anche rimasta entusiasta del concetto di Player Advocacy che le ho spiegato quando le ho chiesto come mai non usasse mai il Talento Follia e lei mi aveva risposto "Perchè per il PG è qualcosa di incontrollabile ed incomprensibile" ... dopo la breve spiegazione il suo PG ha cominciato ad essere tormentato da frequenti eventi incontrollabili ed incomprensibili ;-)
Francesca invece si vede che è interessata a cose nuove, ma ancora sta bene nella mentalità tradizionale.
Il suo PG è interessante, ma evidentemente "utile".
Mi ha poi fatto sorridere quando, nella sua prima scena, ha letteralmente preso uno zaino e lo ha riempito di cose "utili" (torcia elettrica, una fionda, un diario, una borraccia d'acqua, etc) prima di affrontare la presunta minaccia che stava educatamente bussando alla porta di casa sua.
Altro elemento che ho trovato estremamente caratteristico è stato l'atteggiamento sprezzante assunto con gli Incubi che le si sono presentati... la strafottenza di chi si crede intoccabile perchè "se muoio chissenefrega, sai che perdita" ... credo sia rimasta deliziata (e colpita) quando si è alla fine giunti alle "mani" e la minaccia non era perdere la vita, ma il ricordo di sua madre ... a quello si che ha reagito ;)
Cosa simile è accaduta quando si è creata nel kicker una non-crisi ... lei ha strutturato la scena come una sorta di sparizione/rapimento di suo padre, ma poi quando gli incubi l'hanno confutata a tal riguardo lei ha sfoderato un totale disinteresse "e pensate mi importi di cosa succede a LUI?!" ... anche qui c'è voluto poco a cambiare le carte in tavola e tirare in ballo madre e sorella, che invece le interessavano ... però è stato significativo vedere nella pratica un simile esempio di auto-sabotaggio (il Giocatore che si crea da solo una situazione di cui in realtà non gli importa poi molto).
Entrambe inoltre hanno selezionato 2 reazioni di Fuga ed 1 di Lotta, unicamente perchè ho fatto notare che poteva essere interessante avere un pò di varietà, altrimenti avrebbero scelto 3 Fughe :P
Poi Francesca non lo sa, ma mi ha regalato un momento di pura gioia quando ad un certo punto del gioco ha detto "...e poi questa cosa ci sta da Personaggio" :monkey:
Ho faticato a non sbottarle in faccia dal ridere ^_^
Chissà, forse un giorno le spiegherò il perchè della mia improvvisa ed insensata ilarità ;)
...
2) Le Schede dei PG
Serena
Mi chiamo ... Kate Connor
E sono ... una studentessa universitaria
Cosa ti tiene Sveglia? ... La paura dei rettiliani (nel senso della Cospirazione ... è una roba tipo Illuminati+Visitors)
Cosa c'è in Superficie? ... una ragazza un pò distratta
Cosa giace in profondità? ... Sono una hacker coinvolta nella criminalità informatica
Qual'è la tua strada? ... sfuggire alla cospirazione rettiliana
Cosa ti è appena successo? ... Di notte mi sono alzata a bere un bicchiere di latte quando due figure sono apparse dall'ombra e mi hanno minacciata
Sfinimento ... Cantare
Follia ... sotto stress materializzo parti di un oscuro mondo di incubi interiore, a volte trascinandoci dentro le persone, me compresa; non ho controllo su cosa vi accade
Francesca
Mi chiamo ... Alissa Livegreas
E sono ... figlia di un reverendo; ho una sorella gemella e mia madre è sparita
Cosa ti tiene Sveglia? ... mia sorella è stata ricoverata perchè diceva che in sogno poteva parlare con mia madre. Io facevo gli stessi sogni. Ho smesso di dormire per non sognare ed evitare che mi credano pazza e rinchiudano anche me.
Cosa c'è in Superficie? ... 15 anni, minuta, bionda, vestita in modo ordinato e perbene
Cosa giace in profondità? ... il dramma familiare di avere una sorella pazza ed una madre scomparsa e data per morta ... e tengo tantissimo ad entrambe
Qual'è la tua strada? ... vorrei guarire, vorrei vedere mia sorella, chiarire la faccenda di mia madre
Cosa ti è appena successo? ... in casa, mio padre è sparito e la porta è chiusa dall'interno
Sfinimento ... memoria
Follia ... veggenza (psicometria, chiaroveggenza, preveggenza, etc)
...
-
3) La Sessione
Come già detto all'inizio, durante la sessione mi era parso di cogliere segnali contrastanti ... distrazione, posizioni difensive, quasi nessun intervento nelle storie altrui, alcuni momenti di perplessità ... ma poi i fatti mi hanno del tutto smentito.
Non solo le giocatrici mi hanno rassicurato a parole che il gioco era piaciuto (il che spesso vuol dire tutto come niente), ma mi hanno dimostrato in-game di essere presenti ed attente e coinvolte, ed out-game di aver apprezzato l'esperienza al punto da voler (Francesca) comprare il manuale delux con ciotole dadi e tutto quanto.
Good.
Continuo a sentire la fatica dell'improvvisazione, che per esempio in Anima Prime non sentivo.
Avendo però giocato LMVcP mi rendo conto adesso che probabilmente il "problema" non sta nella struttura di NCaS, quanto nel tipo di storia che si crea.
In Anima Prime il GM deve semplicemente proporre un'avventura, al massimo dando un tono personale a certi Goal in modo da rendere particolarmente interessanti i conflitti per i diversi giocatori... ma per il resto si tratta di una storia d'azione ed avventura e amen.
In NCaS così come in LMVcP invece le storie devono essere altamente personali, devono importare e riuscire a toccare il giocatore attraverso ciò che accade al PG ... è una qualità di racconto che richiede tutto un diverso tipo di sforzo e di attenzione nei confronti dei Giocatori e dei segnali che mandano ... è un paio di maniche abissalmente diverso dal semplice "ottenete la mappa per il Tempio Maledetto, dove pare sia stato posto di guardia questo PNG a voi noto col quale avete conti in sospeso" :P
...
Io sfodero una fantasia quantomeno sottosviluppata inserendo una coppia di incubi rubatissima ad u ottimo libro (e telefilm) : Mr Croup e Mr Vandemar.
Quest sono inizialmente l'elemento comune alle vicende delle due ragazze, dato che entrambe vengono rapite/minacciate da loro ... a quanto pare sono alla ricerca di qualcosa che non trovano, e si suppone le ragazze lo abbiano ... la cosa però si svolge separatamente per ognuna, quindi in realtà non esiste nessun hard-fact stabilito in-game.
]The Story of Kate
Kate (il PG di Serena) si trova in fuga, convinta di essere braccata da emissari dei Rettiliani ... viene catturata, portata a Mad City, ma poi fugge, vaga a caso, chiede aiuto, viene indirizzata all'Accademia, ha un bravissimo incontro (solo di vista) con Madre Quando che la lascia alle cure delle sue Dame, riesce a fuggire, finisce in un pub, incontra un individuo strano (il Marchese di Carabas ... fantasia galoppante, la mia, vero? :P), lei è sconvolta da TUTTO e vuole il suo psichiatra, il Marchese non sa di cosa lei parli ma suggerisce che forse potrebbe trovare un "psichiatra" in vendita al Bazaar, partono ma mentre passano per la Giungla di Tetti vengono assaliti dai Ragazzi dei Giornali, De Carabas scompare convenientemente mentre Kate spaccia (inconsapevolmente) gli assalitori ma non prima che un giornale la colpisca ... il giornale è di domani e riporta la notizia della sua morte.
De Carabas si rifà vivo, accampa scuse e poi porta Kate al Bazaar dove le "offre" (non gratis) un liquore a base di ricordi felici d'infanzia ... poi si mettono a girare le mancherelle ma Kate si sente improvvisamente minacciata ed inseguita, il che le fa scattare qualcosa dentro e lei si ritrova a fuggire fra bancherelle e carrozzoni mentre lo scenario si sfuma ed oscura fino a quando non si trova nel buio del suo personale mondo di incubi, davanti ad uno specchio, che riflette non la sua immagine ma quella di Alissa, deformata da dettagli rettiliformi ... urla, panico, specchio infranto, e si ritrova nella Londra Dormiente in pieno giorno.
Fugge dal suo psichiatra (tale Dr Lee) ma lui vuole medicarla e mandarla in ospedale, lei non vuole, conflitto, panico, Kate Skizza... il mondo da incubo si materializza portandola via ma uccidendo il Dr Lee nel processo ... Mr Vandemar e Mr Croup appaiono ma non riescono a raggiungerla oltre la soglia del suo mondo personale.
Kate scappa, viene riacciuffata, riscappa... ma Mr Vandemar le strappa via il nome nella collutazione ...
La sua sessione si chiude così.
Alla fine Kate ha Schizzato una volta, ha accumulato 2 punti di Sfinimento, ha involontariamente ucciso una persona che pensava potesse aiutarla (Dr Lee), d'ora in avanti avrà sempre i piedi freddi a causa di un baratto in cambio di (letteralmente) un sorso di felicità e va in giro con un giornale che riporta la news della sua morte per sbudellamento in un anonimo vicolo di Londra vicino a casa sua.
Ed ora non ha più un nome :P
]The Story of Alissa
Alissa (il PG di Francesca) scopre la scomparsa bizzarra di suo padre e viene contattata telefonicamente da qualcuno che le spiega che lui, sua madre e sua sorella sono in pericolo da qualche parte, e che lei può aiutarli rispondendo a certe domande, in un certo posto, a certa gente.
Mr Croup si presenta e la porta in lughi strani dove incontra Mr Vandemar, assieme arrivano in una specia di sala per interrogatori/tortura dove i due cercano di strapparle il ricordo di sua madre, al che Alissa fugge per tunnel e corridoi, evita la luce ed invece si addentra più in profondità fino a ritrovarsi in una parte del Formicaio che sbuca in una Miniera del Re di Cera, vi si aggira di soppiatto fino a trovare l'uscita, sfugge ad un Cavaliere Cieco e si ritrova in un vasto deserto, cammina fino a trovare una capanna isolata dove incontra un bizzarro ma utile vecchietto che le fornisce alcune informazioni e le dona una moneta di cera realizzata con il ricordo di come arrivare alla parte urbana di Mad City, il tutto in cambio di farsi leggere una favola (che Alissa aveva scritto da bambina sul suo diario, e leggendola al vecchio si è cancellata).
La ragazza riesce ad arrivare in città, ha qualche incontro con Agenti a Molla e Cani da Punta, scappa, finisce in una botteguccia di ricordi usati, fa scambi per qualche moneta, si fa accompagnare al Bazaar, trova informazioni facendo baratti con una specie di zingara veggente, poi trova una guida che la conduca dal Re di Cera, ci parla ed in cambio di future informazioni per raggiungere sua madre e sorella accetta di portare al Re un oggetto da collezione che lui desidera, una paranoia che a quanto pare è rara di questi tempi, ma che pare sia appena arrivata a Mad City ... la paranoia di una cospirazione rettiliana :P
Alissa torna al Bazaar e si mette in cerca fra le bancarelle, ma non trovando nulla usa le sue doti di veggenza... sente qualcosa, comincia a seguirne la traccia, ma la perde ed invece si trova in uno strano posto buio e vuoto dove affronta una proiezione di sua madre che la fa stare malissimo perchè la ignora, poi quella scompare ed appare uno specchio che invece di riflettere l'immagine di Alissa rimanda la figura di una ragazza sconosciuta (Kate) che però Alissa "sente" essere la chiave per la sua quest della paranoia rara ... ma lo specchio esplode e lei si ritrova da qualche parte nella Giungla dei Tetti.
Ingannando Ratti e sfiggendo a Guardie si fa strada fino a raggiungere un motel in cui già prima aveva trovato alloggio e rifugio, e tira un pò il fiato.
La sua sessione si chiude così.
Alissa ha tutte le Reazioni segnate e sarebbe già Schizzata se non fosse stato per un opportuno momento di riposo nel motel durante le sue peripezie, ha accumulato 2 punti di Sfinimento, ha scambiato varie cose fra cui un pò della sua rabbia (1 box Lotta), alcuni ricordi felici della sua infanzia con la sorellina, il suo sorriso d'ora in avanti sarà freddo e privo di calore autentico ed una strana zingara possiede una ciocca dei suoi capelli ... inoltre, fuggendo da Guardie e Cani le è stata strappata via l'ombra.
...
4) Note Finali
La scena in cui Alissa cerca Kate usando la veggenza, e Kate se ne accorge e trascina entrambe nel suo mondo oscuro ... io l'ho gestita come un conflitto fra PG.
Ho fatto tirare i dadi ad entrambe, Kate ha vinto riuscendo a sfuggire alla ricerca, ma ha dominato Follia per cui sono successe cose strane ed ENTRAMBE si sono beccate un box di reazione.
A me pare sia filato liscio e bene, commenti?
Per come stanno andando le cose pare che Alissa cercherà un modo di strappare a Kate la sua paranoia dei Rettiliani ... come potrebbe gestirsi questa cosa?
Potrebbe essere un accettabile finale per la vicenda di Kate? (che se perdesse la paranoia di fatto avrebbe successo nello "sfuggire ai rettiliani" e perderebbe anche la cosa che la teneva cronicamente sveglia)
Potrebbero esserci modi di tenere Kate in gioco senza problemi, però di fatto il PG subirebbe un cambiamento radicale e profondo ad opera di ALTRI ... dovrei forse esplicitare questa cosa alle giocatrici, spiegando che se una cosa simile risultasse lesiva per il gioco di Serena, Francesca dovrebbe prenderne atto e trovare un diverso corso d'azione? (almeno fino a quando Serena non sia soddisfatta di quanto fatto con la sua PG)
-
...e son soddisfazioni :)
Francesca - da tavolo ho piu difficoltà
Hasimir - ah si? come mai?
F - mi immedesimo meno
H - mmm... per paragone, rispetto al solito come ti sei sentita a Non Cedere al Sonno? Più immedesimata del solito... o uguale... o meno...
F - di piu ... mi piace molto ... inaspettatamente devo dire
H - inaspettatamente? :) ...che ti aspettavi?
F - non lo so ... il gioco da tavolo mi incuriosisce ma mi annoia dopo un po ... questo invece era interessante
-
uh yeah!
aspetta solo che provi una roba come steal away jordan, e non ti molla più.
-
Ma per il dubbio che avevo?
Commenti?
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Per come stanno andando le cose pare che Alissa cercherà un modo di strappare a Kate la sua paranoia dei Rettiliani ... come potrebbe gestirsi questa cosa?
Potrebbe essere un accettabile finale per la vicenda di Kate? (che se perdesse la paranoia di fatto avrebbe successo nello "sfuggire ai rettiliani" e perderebbe anche la cosa che la teneva cronicamente sveglia)
Potrebbero esserci modi di tenere Kate in gioco senza problemi, però di fatto il PG subirebbe un cambiamento radicale e profondo ad opera di ALTRI ... dovrei forse esplicitare questa cosa alle giocatrici, spiegando che se una cosa simile risultasse lesiva per il gioco di Serena, Francesca dovrebbe prenderne atto e trovare un diverso corso d'azione? (almeno fino a quando Serena non sia soddisfatta di quanto fatto con la sua PG)
-
2a sessione con gruppo ampliato: un mega-successone :D
Formazione cambiata causa impegni RL ... fuori Erika e Micole e Francesco ... dentro Margherita e Vasco (e lui lo definirei un "abile parpuzio" :monkey: )
E' sorta una grossa domanda da questa sessione: ma NCaS, 'ndo cappero si compra??? ;)
-
www.janus-design.it