Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Michael Tangherlini - 2009-07-02 20:06:06

Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Michael Tangherlini - 2009-07-02 20:06:06
Articolo di Wikipedia sul BM:
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Big_Model (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Big_Model)
E' una mia impressione, o le critiche mosse al modello sono un pochino... pretestuose? Ma giusto un po'...

-MikeT
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-02 20:13:02
No, non è solo una tua impressione...  :-)
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Mauro - 2009-07-02 20:14:45
Se ne è parlato un po' qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=402).
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Edison Carter - 2009-07-02 21:32:05
Mi ricorda un pochino la Forleo...
Adesso spezzo una lancia in favore di questi che criticano così, come presi da un panico indefinibile.
Gliela spezzo sulla capa, perché comunque non si possono scrivere impunemente cazzate su mezzi mediatici pubblici.

Secondo me, chi ha capito bene la forza dei nuovi giochi, si è trovato in mano una bomba con cui spazzare via anni di gioco e divertimento di poveri ignari che, non sapendo come reagire, si sono trincerati dietro contrattacchi rivolti verso le persone: VOI fan degli Indie siete dei saccenti, degli autoritari, dei dissociati, ecc.
Questa tecnica, come ci insegna la nostra storia recente, funziona molto bene con le masse, che hanno fatto muro, si sono perse ciò che gli Indie potevano offrire, e hanno ribaltato la frittata. Risultato: permaban, insulti, bipartitismo.
Anche qui, nel nostro hobby, cazzo!!!
La critica che rivolgo ad alcuni di noi è che avrebbero potuto utilizzare toni differenti per approcciare gli "ignoranti". Troppo forte è stata la consapevolezza di avere dalla propria argomenti forti, concreti e definitivi; troppo forte la tentazione di utilizzarli-non per soddisfare il proprio ego, badate bene, credo nella buona fede di tutti--ma con l'errata convinzione che la forza stessa degli argomenti bastasse ad aprire gli occhi a tutti.
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-07-02 22:06:51
Vorrei dire solo una cosa, che peraltro credo sia condivisa da tutti.

Wikipedia deve essere uno strumento neutro e per tanto riporta (secondo me in modo corretto) anche le critiche mosse al BM, indipendentemente dal livello della loro sensatezza.

Quindi IMHO è giusto che stiano lì.

Poi sulla sensatezza delle critiche si può per l'appunto discutere :)
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Edison Carter - 2009-07-02 22:19:12
Precisamente!
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Eishiro - 2009-07-03 01:14:32
la wiki ha un enorme problema, ovvero che ci possono scrivere cani e porci, quindi va presa con le pinze....

ma come dice Gabriele è uno strumento neutro o almeno dovrebbe esserlo, quindi riporta anche le critiche, sensate o meno....

mi ero dimenticato di quel topic, molto interessante, ogni tanto dovrei rileggermelo più spesso, per capire di che parla sto benedetto BM :D
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: giullina - 2009-07-03 10:18:42
nell'arco di cinque minuti, separo un'altra discussione per OT.
ricordo le regole d'oro per un forum fruibile:
1. funzione cerca: se c'è già un topic sull'argomento, usare quello.
2. se il topic non c'è e l'argomento è tangenziale a quello del topic che si sta leggendo, resistete alla tentazione di scriverci e apritene un altro.

nel dubbio, è sempre meglio aprire un altro topic. se necessario è possibile poi unirli a posteriori.

quindi, separo la discussione sull'immersionismo.
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-07-03 10:27:57
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]con l'errata convinzione che la forza stessa degli argomenti bastasse ad aprire gli occhi a tutti.

L'ipotesi che le persone siano razionali è fallimentare. ;_;
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Suna - 2009-07-03 10:43:25
Citazione
[cite]Autore: giullina[/cite][p][span]nell'arco di cinque minuti, separo un'altra discussione per OT.
ricordo le regole d'oro per un forum fruibile[/span][/p]


[OT]
Scusate l'OT, ma a questo non posso resistere!
AAAAAAAAAAAHHH!!! LA REGOLA D'ORO!! HA DETTO LA REGOLA D'ORO!!! Al rogooooo XD
[/OT]
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-07-03 11:40:49
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][OT]
Scusate l'OT, ma a questo non posso resistere!
AAAAAAAAAAAHHH!!! LA REGOLA D'ORO!! HA DETTO LA REGOLA D'ORO!!! Al rogooooo XD
[/OT]

Ha mica detto "Regola Zero"... :P
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Ezio - 2009-07-03 12:50:25
Non vedo dove sia il problema. Wikipedia è un'enciclopedia, e vorrebbe riportare dei fatti. Quelle critiche sono, di fatto, state mosse al BM, e wiki le riporta. Non dice se sono critiche valide o meno, dice che sono state fatte (e che hanno un certo appoggio), semplicemente.
Se domani si creasse una corrente abbastanza forte, con articoli e fonti rintracciabili,  che critica il BM perché, chessò, è americano, e tutto wuello che è americano non può competere con la profondità di pensiero europea, Wikipedia la riporterebbe tra le critiche al BM, pur essendo evidentemente fuffa.
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Niccolò - 2009-07-03 12:58:17
ho appena controllato. alla voce "earth" wikipedia non riporta le veci dei critici che attualmente la considerano piatta.
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-07-03 13:08:01
Perchè stanno nell'aposita voce :P

http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_piatta
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Niccolò - 2009-07-03 13:27:21
appunto
anche le critiche idiote al BM dovrebbe stare in http://it.wikipedia.org/wiki/critiche_idiote_al_big_model
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Eishiro - 2009-07-03 13:50:26
guardate che non è perchè attaccano la vostra teoria preferita che dovete prendervela eh....

ci son anche tante teorie imbecilli che attaccano la regligione eppure non vedo tutto questo nervosismo....
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-07-03 13:53:14
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite]ci son anche tante teorie imbecilli che attaccano la regligione eppure non vedo tutto questo nervosismo....

Perché non sei mai stato a Kandahar ;)
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: giullina - 2009-07-03 14:04:50
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][p][OT]
Scusate l'OT, ma a questo non posso resistere!
AAAAAAAAAAAHHH!!! LA REGOLA D'ORO!! HA DETTO LA REGOLA D'ORO!!! Al rogooooo XD
[/OT][/p]
[p]Ha mica detto "Regola Zero"... :P[/p]


volevo farlo :monkey:
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Eishiro - 2009-07-03 14:16:53
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]ci son anche tante teorie imbecilli che attaccano la regligione eppure non vedo tutto questo nervosismo....[/p]
[p]Perché non sei mai stato a Kandahar ;)[/p]


mi hai beccato :D
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Michael Tangherlini - 2009-07-03 15:17:56
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]guardate che non è perchè attaccano la vostra teoria preferita che dovete prendervela eh....[/p][p]ci son anche tante teorie imbecilli che attaccano la regligione eppure non vedo tutto questo nervosismo....[/p]

A parte il fatto che a me sembra di ricordare che ci fossero persone che bruciavano "Il Codice Da Vinci" nella pubblica piazza, in giro per il mondo (e se c'è una teoria imbecille è proprio quella sostenuta in quel libro, secondo me), non si tratta di fanboysmo, Eishiro: si tratta di parlare di critiche che non troviamo adeguate. E' così stupido secondo te?

-MikeT
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Ezio - 2009-07-03 15:49:16
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]ho appena controllato. alla voce "earth" wikipedia non riporta le veci dei critici che attualmente la considerano piatta.[/p]


Perché la sfericità della terra è una teoria comprovata da tempo, mentre il BM è uno strumento d'analisi relativamente recente, e la stessa teoria forgita è soggetta a continue revisioni, non è ancora accettata (accento speranzoso su "ancora") neppure dalla maggior parte dei fruitori e degli "studiosi" del campo a cui appartene, quindi l'enciclopedista si sente in dovere di dare una voce anche alle voci discordanti per una questione di neutralità accademica.

Controesempio: http://en.wikipedia.org/wiki/String_theory#Problems_and_controversy (http://en.wikipedia.org/wiki/String_theory#Problems_and_controversy)

Con questo non voglio dire che le critiche presentate su quella voce siano intelligenti (anche se percepisco anchio la forte mancanza di un vulnus interdisciplinare... ma non voglio aprire il discorso qui e ora, con le mie attuali scarse conoscenze), cerco solo di spiegare la logica con cui sono state presentate, che non è necessariamente partigiana.
Se si ritiene che quella roba sia fuffa e ci si tiene a rimuoverla c'è la pagina di discussione apposta, in cui, tra l'altro, è già stato fatto notare come le critiche manchino di fonti.
È Wikipedia: si va e si contribuisce ;-)
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-07-03 16:35:36
A volte mi spaventate ragazzi ... :P ^^
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Iacopo Frigerio - 2009-07-03 16:43:12
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]A volte mi spaventate ragazzi ... :P ^^[/p]


E non ci hai visti tutti di viso, gh gh gh
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-07-03 16:53:39
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite][div class=CommentHeader][span] (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=20375)[/span][/div][div id=CommentBody_20375 class=CommentBody]
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]A volte mi spaventate ragazzi ... :P ^^[/p]
[p]E non ci hai visti tutti di viso, gh gh gh[/p][/div]

E non hai visto Domon a cena! :PPPP
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Daniele "fenna" Fenaroli - 2009-07-03 18:26:27
Aloa!
Il metodo migliore sarebbe correggere le inesattezze sulla wiki direttamente, si farebbe un lavoro migliore credo.

@Eishiro
Il punto non sono le critiche, ma le critiche motivate da basi, qualunque esse siano, perché a discutere con quelli che ti dicono: ah! ah! Sei un bambino perché non accetti le critiche; francamente diventa demoralizzante e imbarazzante.
Ancora più demoralizzante quando si entra nel merito: perché spesso sono critiche basate sul nulla, niente, il deserto dei tartari. Almeno porta un'argomentazione cazzuta, ci si scannerà, ma almeno si capirà qualcosa o si otterranno informazioni utili a cambiare opinione o a formarsene una critica. No. Il deserto dei tartari, il nulla assoluto, il vuoto pneumatico nel cervello.
Ma io e i miei amici giochiamo a AD&D da quindici anni e ci divertiamo
e
Le scimmie bonobo basano la loro società sullo scambiano favori sessuali quindi se sei il boss tutto bene... se sei l'ultimo arrivato: mutande di ferro. Entrambe queste affermazioni hanno la stessa identica valenza critica verso il BM, solo che nella prima si parla di GDR.
Fortunatamente esistono, il sesso, la birra - prima sostituo del sesso -, io poi abito sul lago - alla facciaccia di chi muore in città: vero Domon? -, quindi esiste anche la passeggiata sul lago e l'aperitivo: il che rende tutto molto meno pruriginoso e stressante.
Dimenticavo: esistono anche le sere passate a giocare di ruolo, non a parlare di giocare di ruolo o a leggere i manuali, proprio a giocarci con sti "manuali benedetti" - ultime due parole da pronunciare alla Lino Banfi -.
Aloa!

P.S.
Parlare di fandom è complicatissimo, farlo alla maniera dei forum di GDR è degradante, se parlate di fanboy poi, lasciate perdere: fatevi una passeggiata.
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Natale Pezzimenti - 2009-07-03 18:41:52
Citazione

A volte mi spaventate ragazzi ... :P ^^

Concordo. Ragazzi, un pò meno di religiosità farebbe bene. Ah,

Citazione

ci son anche tante teorie imbecilli che attaccano la regligione eppure non vedo tutto questo nervosismo....

Aggiungo: ci sono tante religioni idiote che attaccano la ragione, ma nessun prelato è stato ancora giustiziato!
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-07-03 18:46:08
Ci sono anche tanti forum che vietano di parlare di religione, questo mi sembra che sia uno di questi, quindi prima di scadere nell'ennesimo flame suggerirei di cambiare esempio ;-)
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Mr. Mario - 2009-07-03 18:50:36
Citazione
[cite]Autore: Cervantes[/cite]Aggiungo: ci sono tante religioni idiote che attaccano la ragione, ma nessun prelato è stato ancora giustiziato!


Ti devi essere perso la rivoluzione francese da qualche parte...
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Natale Pezzimenti - 2009-07-03 19:02:18
Era una risposta scherzosa a una affermazione QUANTOMENO incondivisibile
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Daniele "fenna" Fenaroli - 2009-07-03 20:21:47
@Cervantes
Le scimmie bonobo apprezzerebbero la tua ironia. Un po' meno le tue mutande di ferro
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Niccolò - 2009-07-03 23:51:46
Citazione
Fortunatamente esistono, il sesso, la birra - prima sostituo del sesso -, io poi abito sul lago - alla facciaccia di chi muore in città: vero Domon? -,


già. mi devo accontentare di doppia birra e doppio sesso...
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Eishiro - 2009-07-05 15:46:56
la mia battuta era scherzoa eh, va benissimo criticare le critiche ma non incazzatevi :D
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Ezio - 2009-07-29 19:27:13
Faccio un po' di necro-polemica.

http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:The_Big_Model#Criticism (http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:The_Big_Model#Criticism)

Bé, la reazione del (non iscritto quindi non verificabile) autore delle "Critiche" è veramente fenomenale XD
Titolo: Wikipedia e il BM
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-07-29 21:24:14
E rientra nelle tattiche ninja per la difesa alogica etcetera etcetera.