Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Marco Costantini - 2011-07-16 14:57:03

Titolo: E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-16 14:57:03
Ieri sera, anzi notte, si faceva quattro chiacchiere fra amici, rimembrando le antiche gag D&Desche e si parlottava di come poteva essere carino riprovare una cosa del genere, ovviamente per poco tempo e con infinità semplicità e goliardia.
Ho quindi pensato all'idea di un retroclone...sono però poco preparato in materia.
Per ora ho il manualetto di "Old School Hack.
Avete nulla da consigliarci?
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-16 15:00:57
Mi associo alla domanda giusto per curiosità.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Niccolò - 2011-07-16 15:13:43
se hai la scatola rossa, gioca quella. se vuoi un'avventura, suggerisco "la città perduta"
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Fabrizio - 2011-07-16 15:20:43
Retrocloni in italiano:
- Labyrinth Lord http://ilsignoredeilabirinti.blogspot.com/2011/01/pronte-le-versioni-free-dei-manuali-di.html
- Le Marche dell'Est (uscirà a Lucca 2011 a cura di Red Glove)

Retrocloni non tradotti (in inglese):
- Lamentations of the Flame Princess
- OSRIC
- Dark Dungeons
- Mazes and Minotaurs
- Swords and Wizardry
e almeno un altro che non ricordo (è l'unico che retroclona AD&D 2e)
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-16 20:26:52
Ma per "scatola rossa" intendi quella che ad esempio trovo esaurita sul magic store qui (http://www.magic-store.it/prodotto.asp?idprodotto=10171)?


Edito aggiungendo: ma questi cloni hanno meccaniche coerenti?
Ho iniziato a sfogliare Labyrint Lord ed ho subito trovato una roba che mi ha fatto storcere il naso: quando parla dei chierici che si allontanano dal loro dio, dice che il LL può imporre, secondo sua descrizione, una qualche penalità.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Rafu - 2011-07-16 23:02:51
Old School Hack non è un retroclone: è una reinvenzione della materia "avventurieri nei dungeon" in chiave moderna.

"Retroclone" vuol dire che è un clone delle regole di qualche vecchia versione di D&D (o altri giochi più o meno coevi). Può contenere varianti personali o house-rule, ma nello spirito e anche in quasi tutte le sue pratiche resta un "ritorno alle origini". E quindi no, niente "meccaniche coerenti" nell'accezione edwardsiana, mi spiace.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Rafu - 2011-07-17 00:05:53
The All-Seeing Eye (http://www.apolitical.info/webgame/eye/) è un retroclone di Uno sguardo nel buio.

Ricordavo vagamente di averne anche uno di The Fantasy Trip, ma al momento non riesco a ritrovarlo.

Mazes & Minotaurs (http://storygame.free.fr/MAZES.htm) non è un retroclone, ma è un po' come se lo fosse.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-17 04:43:41
Uhmmmm...allora forse non cerco un retloclone, ma un gioco con meccaniche coerenti che simuli un simil D&D.
Esiste nulla del genere?
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Arioch - 2011-07-17 07:12:49
Dipende cosa vuoi che simuli di d&d...
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Fabrizio - 2011-07-17 07:58:02
Uhmmmm...allora forse non cerco un retloclone, ma un gioco con meccaniche coerenti che simuli un simil D&D.
Esiste nulla del genere?
Oltre a Old School Hack http://www.oldschoolhack.net/, gli unici retrocloni che più si avvicinano a meccaniche coerenti sono Lamentations of the Flame Princess http://lotfp.blogspot.com/ http://www.lotfp.com/RPG/ e Basic Fantasy http://www.basicfantasy.org/ .
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: il mietitore - 2011-07-17 12:23:13
Beh, se si cerca qualcosa di davvero old school e, a quanto mi hanno detto, da crepar dal ridere, c'è Dungeonslayer, tra l'altro tradotto e ampiamente supportato in lingua italiana dalla Wild Boar.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: LucaRicci - 2011-07-17 16:33:31
Ci sono retrocloni di priamo e secondo livello.

Quelli di primo livello sono praticamente dei reskin, anche come regole, della scatola rossa.
Quelli di secondo livello cercano di andare un po' oltre, cercano di discostarsi dalla scatola rossa, mantenendo lo stesso framework.

Non so classificare gli altri, ma Lamentation of the flame princess (http://www.lotfp.com/RPG/ (http://www.lotfp.com/RPG/)) è un retroclone di secondo livello.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-17 16:54:31
Luca puoi dirmi in cosa Lamentation si discosta dalla classica scatola rossa?
Alla fine credo che la cosa che ci interesserebbe di più è quel che ha già detto Rafu: "una reinvenzione della materia "avventurieri nei dungeon" in chiave moderna".
Ricordo ad esempio Donjon, ma ricordo anche che si diceva che ormai risulta essere un po' vecchiotto.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Arioch - 2011-07-17 18:54:21
LotFP in realtà non cambia moltissimo del regolamento originale, salvo unificare un po' il funzionamento delle abilità (si risolvono tutte con 1d6), inserire un sistema di ingombro astratto e reflavourare classi, razze e incantesimi. Comunque puoi scaricare la versione senza art dal sito ufficiale gratuitamente: http://www.lotfp.com/RPG/products/lotfp-weird-fantasy-role-playing (http://www.lotfp.com/RPG/products/lotfp-weird-fantasy-role-playing)
Se ti ispira guardati anche il supplemento/avventura Vornheim: non è il classico modulo d'ambientazione ed è veramente ben fatto imho.

Citazione
Alla fine credo che la cosa che ci interesserebbe di più è quel che ha già detto Rafu: "una reinvenzione della materia "avventurieri nei dungeon" in chiave moderna".

Mi è venuto in mente che c'è anche un hack "old school" di burning wheel: "Burning thac0" (http://www.burningwheel.org/wiki/index.php?title=Downloads#Burning_THAC0)

Ma d&d4 cos'ha che non vi piace?
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-17 19:16:45

Ma d&d4 cos'ha che non vi piace?

Vediamo un rapido elenco:
troppe troppissime regole
troppa troppissima preparazione
tutto in mano al master

Per questo l'old school hack m'era parso carino: poche regole, poche pretese, un sistema un pochino più nuovo.
Proprio riguardo all'OSH, il manuale è quella ventina di pagine scaricabile gratuitamente o c'è dell'altro?
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Arioch - 2011-07-17 19:22:32
Proprio riguardo all'OSH, il manuale è quella ventina di pagine scaricabile gratuitamente o c'è dell'altro?

Sì, è solo quello
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Patrick - 2011-07-18 06:13:50
non ci ho giocato, ma Dungeon World potrebbe essere appetibile?
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: LucaRicci - 2011-07-18 06:17:09
Retroclone è stato un termine decisamente sbagliato.

La soluzione al tuo questio, per ora, rimane soltanto in Dungeon World.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Marco Costantini - 2011-07-18 08:05:09
Sì, concordo: retroclone non era il termine più adatto; ma dovevo capirlo prima io.
Ho pensato anche io a DW e l'idea non sarebbe male...il problema restano le tante pagine di AW in un inglese un po' ostico per le regole base.
Cmq ci si può pensare.
Altrimenti, per una cosa iperveloce e poco impegnativa anche l'Old School Hack mi pare carino.
Titolo: Re:E se volessimo provare un retro-clone
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-18 09:10:23
Quelli di primo livello sono praticamente dei reskin, anche come regole, della scatola rossa.
Quelli di secondo livello cercano di andare un po' oltre, cercano di discostarsi dalla scatola rossa, mantenendo lo stesso framework.

In quelli che chiami "di secondo livello" s'intende che hanno delle regole concepite in modo più funzionale dell'originale e ne mantengono lo stesso spirito?