1
Gioco Concreto / Re:Worlds in Peril
« il: 2020-01-02 19:09:08 »
Esatto.
Proviamo per un paio di giorni a riaprire le iscrizioni. Abbiamo inserito delle contromisure contro la registrazione massiccia degli spammer. Vediamo chi la spunta
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Terminare un conflitto
Nella maggior parte delle circostanze, quando tutti i membri di una delle parti concede o viene messo fuori combattimento, il conflitto è terminato.
GM, appena sapete che un conflitto è effettivamente terminato, potete consegnare tutti i punti fato guadagnati dalle concessioni. Giocatori, prendete i vostri punti fato per le volte in cui i vostri aspetti sono stati invocati contro di voi, prendete nota di tutte le conseguenze che avete subito nel combattimento, e ripulite le vostre caselle di stress.
[...]
Transizione verso una competizione o una sfida
Potreste trovarvi in una scena di conflitto in cui i partecipanti non sono più interessati a provocarsi danno a vicenda a causa di qualche cambiamento delle circostanze. Se succede e c’è ancora altro da risolvere, potete passare direttamente a una competizione o a una sfida, secondo i bisogni. In questo caso astenetevi dal consegnare i punti fato guadagnati dal conflitto finché non avete risolto la competizione o la sfida.
Quello è un CONTENUTO ESTETICO, troveremmo sempre da dire nel merito s elo elevi a regola per consentire la meccanica "quantitativa".No. Non è senso estetico puro, nella misura in cui non lo è qualsiasi altra scelta di applicazione delle meccaniche in qualsiasi gioco di questo tipo, compreso il Conflitto di Trollbabe (la chiamata di conflitto di trollbabe me la faresti passare come una chiamata senza senso estetico o necessità di una qualsiasi aderenza alla fiction? Posso chiamarlo mentre passeggio per la foresta, senza problemi o ostacoli? O scelgo io quando la situazione è tesa e drammatica e voglio scatenare quella meccanica? E chi la costruisce, quella tensione e drammaticità?).
ed essere fermo dentro ad una location ostile per salvare la vita ad una persona che sta morendoChe andasse in una location ostile (più della stanza di Lorenzo) non mi era chiarissimo. O ti riferisci al castello in generale? Non è chiaro. Quanto è ostile? Non erano, per quanto scomodi, degli ospiti? Qualcuno li attacca? Mi è sembrato che lui fosse ben voluto perché salva vite, in generale.
Mandare in vacca la possibilità di ottenere cibo e aiuto (che rappresenta il raggiungimento del Traguardo) PER QUELLA SCENAE poi, il conflitto è in corso, certo non parteciparvi può essere visto come "metterlo in difficoltà rispetto all'obiettivo di campagna" (esattamente come ci sta mettendo gli altri due compari), ma non è detto che lo perdano.
avevo chiarito che qualcosa di "percepibile" deve avvenire comunque anche in caso di semplice invocazione da Fuori il Conflitto
- o si limita ad Invocare Aspetti (per qualunque effetto) e viene lasciato in pace, ed allora rimane fuori dal Conflitto;No: dipende da cosa fa il personaggio per giustificare l'aspetto. Se ho l'aspetto Spadaccino più famoso del regno del mio personaggio e lo invoco per dire che la sua presenza, sottolineata da alcuni movimenti e dal portamento, intimidisce Schino fornendo +2 a Lorenzo, sto facendo cose. Probabile che Schino reagisca anche contro di me.
- oppure qualunque cosa attivamente faccia o passivamente subisca diviene immediatamente parte del Conflitto volente o nolente, nell'ordine dato dalla regola sull'Iniziativa già nello Scambio in corso.Anche qui, dipende da cosa fa. Fa cose inerenti il conflitto o no? Comunque essendo parte di una scena di conflitto, agisce per iniziativa anche se rimane fuori dal conflitto vero e proprio, facendo tutt'altro.
Tentare gli aspetti di situazione
[...]Il personaggio o i personaggi influenzati dalla tentazione ottengono un punto fato.
Altre azioni in un conflittoOppure stare a guardare.
Come detto in precedenza, potete trovarvi in una situazione in cui volete fare qualcos'altro mentre i vostri compagni stanno combattendo. Potreste disattivare una trappola, cercare indizi, o controllare la presenza di assalitori nascosti.
Per fare ciò, GM, impostate per il personaggio una forma modificata di sfida. Una delle attività sarà probabilmente “difenderti”: in ogni scambio in cui qualcuno vi attacca o tenta di creare un vantaggio su di voi, dovete riuscire a difendervi per poter eseguire una delle altre azioni nello scambio. Se nessuno riesce a colpirvi o a creare un vantaggio su di voi, potete usare la vostra azione per eseguire una delle attività della sfida.