Qualche commento sulla sessione di ieri sera che ho trovato particolarmente bella. Abbiamo anche chiacchierato un po', dopo la partita, e alcune riflessioni che sono venute fuori a proposito del gioco mi sembrano interessanti. Premetto che per il momento conosco il gioco solo da giocatore, ho solo un'idea vaghissima di quello che c'è dal lato del Keeper, quindi potrei non essere precisissima (ma quanto prima mi leggo il manuale e mi chiarisco le idee).
Come dicevo, gran bella sessione. Onestamente, anche se su G+ faccio le battute sulle suore in fiamme che volano dalle finestre (sì, è successo letteralmente questo, in partita ^__^;

la parte che mi appassiona e diverte di più è tutta quella dell'interazione tra i personaggi. Qui penso che grossa parte del merito del mio divertimento venga dai miei compagni di gioco: a quanto pare abbiamo tutti un debole per il gwep estremo e ci divertiamo a sguazzarci dentro, perciò la nostra campagna è avventurosa ma anche piena di romanticismo, tormenti interiori e rosicamenti assortiti.
Un gioco GWEP*?Quanta parte è merito del gioco e quanta dei giocatori, ci siamo chiesti ieri sera? Secondo me il gioco ci ha supportato tantissimo soprattutto all'inizio: le fasi di creazione dei personaggi sono piene di spunti. A noi è venuto naturale coordinarci un po' e abbiamo fatto personaggi che hanno per un verso o per l'altro tutti a che fare con lo stesso demone, il che ci sta tornando utile ora nella campagna.
Anche gli story hook iniziali sono un ottimo spunto e direi che, una volta scelti, siamo subito passati a sfruttarli fino in fondo nelle interazioni tra noi.
Infine il Keeper ha fatto un lavoro ottimo con i suoi misteri. Evidentemente ha prestato attenzione alle cose che ci appassionavano di più ed è da due misteri a questa parte che riesce a metterci davanti mostri che non sono solo pericolosi ma cambiano anche pesantemente i rapporti tra i personaggi del team (la prima volta con l'angelo che ti estorceva i segreti, stavolta con il posseduto che sapeva tutti gli affari nostri e spiattellava tutto a tutti, anche le cose che alcuni avrebbero preferito mantenere segrete).
La mia impressione è che questo gioco potrebbe facilmente essere giocato anche in una versione molto più orientata all'azione spettacolare e meno al tormento interiore. Per dargli questa impronta così marcata che gli stiamo dando noi ci vuole la collaborazione un po' di tutto il gruppo perché le mosse non sono rivolte a questo più di tanto. Epperò, evidentemente, è possibile.
Personalmente sono felice che lo stiamo giocando in questo modo, altrimenti temo mi annoierei molto in fretta a fare combattimenti spettacolari se non ci avessi anche tutti gli sturbi emotivi da seguire
Osservazioni sulla storia del B TeamQuesta parte magari interessa più i miei compagni di gioco che un lettore occasionale (non dite che non vi era stato detto

). E' tutto molto dal punto di vista di Barbara, eh!
Tra gli highlight di ieri sera per me c'è sicuramente la conversazione iniziale di Barbara e Hank. Gli sputtanamenti della scorsa sessione mi hanno fatto riflettere e mi sono resa conto che queste cose Barbara aveva proprio bisogno di chiarirle con lui. Paradossalmente me la hanno fatta capire meglio. Per esempio la cosa che ho detto sui pensieri assassini che le vengono ogni volta che incontra una persona sconosciuta e la valuta come potenziale avversario, sono arrivati come un fulmine a ciel sereno nella mia testa tra una sessione e l'altra, ma ho capito subito che "era proprio così".
Sono contenta di avere avuto occasione di spiegare a Hank come lei vede il mondo.
Ah, e ovviamente tutta la sua serena accettazione zen della situazione è il modo che lei ha trovato per non uscire di testa
Bellissima la cosa che finalmente sono usciti fuori gli altarini di Laura e i suoi traffici col potere oscuro (way to go, Keeper!). Probabilmente gli edificanti discorsi iniziali di Hank sul comportarsi da squadra hanno fatto stridere ancora di più il fatto che poi uscissero fuori segreti di questo calibro. Barbara ci è rimasta sinceramente di merda, perché si fidava totalmente di Laura.
Poi le è pure passata in fretta perché in fondo la capisce. Però non ha proprio potuto esimersi dal recriminare sul fatto che lei questa scelta (se dirlo o no) non ce l'ha mai avuta (nel senso che per lei è impossibile nascondere di essere un demone).
Comunque il rapporto con Laura è fonte di grande divertimento, per me "trust issues, much?", come dice l'Alex
Billy, non vedo l'ora che tu telefoni a Sandra. Anzi, avrei una mezza idea di andarla a trovare insieme e spalleggiarti di brutto nel farle scucire più informazioni su sto demone molesto.
Lo facciamo?
Last but not least l'ultima scena da insulina con Hank. Non me lo aspettavo ma lungi da me il lamentarmi che finalmente la mia romantic obsession abbia capitolato alla mia corte assidua

.
Però non sono convinta fino in fondo che davvero questa decisione sia figlia di una riflessione personale e non abbia a che fare con qualcosa che è successo in questa sessione. Certo, sul momento a Barbara si è spento il cervello perché lui la ha baciata, ma penso che tornerà sulla questione.
Perché quell'uomo è adorabile ma è più chiuso di una cassaforte: qualcuno dovrà pure costringerlo a condividere quello che gli passa per la testa prima che dia di matto a tenersi tutto dentro. E' uno sporco lavoro ma qualcuno deve farlo (e poi a Barbara piace

).
* Per chi si chiedesse che minchia significa sta sigla: Gut Wrenching Emo Porn. Perché noi amanti del drama a tutti costi sappiamo anche essere autoironici U.U