Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - il mietitore

Pagine: [1] 2 3 ... 130
1
Organizzazione delle Convention / Post-GnoccoCON 2022
« il: 2022-09-05 10:26:16 »
E anche per quest'anno ci siamo, la GnoccoCON 2022 è passata.

Quella che ci lasciamo alle spalle è non solo la GnoccoCON ma, a quanto pare, la convention (come la intendiamo noi) più grande di sempre. Abbiamo avuto 168 iscritti, il che ci ha portati a 135 partecipanti effettivi ai due giorni. Ci risulta che non ci siano precedenti.

Potevano andare storte tante cose. Nonostante gli anni di pandemia ci abbiano mostrato che neanche il COVID è riuscito a fermare la nostra macchina, per la prima volta ho sentito quella strizza che aveva sentito il nostro amico Luca Bonisoli nel lontano 2016, quando vedendo la massa di iscritti che non si sbrigavano a proporre eventi cominciò a proporne un'enormità lui stesso nel tentativo di assorbirli tutti. Anche questa volta, invece, nel miglior stile GnoccoCON, i partecipanti hanno risolto da sè il problema, proponendo un numero perfettamente bilanciato di tavoli. Partecipo a questi eventi da quindici anni e tuttora non ho ancora capito come sia possibile questa magia ogni volta.

Ringrazio tutti quelli che si sono sbattuti perchè l'evento avesse luogo. Il mio collega Marco Iotti, che a dire il vero è qua di fianco e ha scritto questo post a quattro mani con me, i segretari (Sara, Giacomo, Sofia, Daniele, Bedo, DDR e Greta) che hanno sacrificato parte del loro tempo alla CON per permetterci di gestire il tutto, coloro che hanno proposto eventi e, per finire, anche tutti coloro che semplicemente sono passati, anche solo per un saluto.

L'anno prossimo abbiamo già in programma un'ulteriore espansione territoriale (l'amato tendone gigante in fondo al parco), che ci dovrebbe permettere di accogliere ancora più persone ancora più confortevolmente. Stay tuned. Nel frattempo parlate della GnoccoCON ai vostri amici, familiari, compagni di giocate, associazioni, e puntiamo a battere nuovamente ogni record con l'edizione 2023.

PS: Nelle prossime ore manderemo un sondaggio via newsletter per vagliare il vostro interesse in merito ad alcune questioni. RSVP

2
Organizzazione delle Convention / GnoccoCON 2022
« il: 2022-08-04 13:08:34 »
La GnoccoCON ritorna!

Le date sono quelle classiche: primo weekend di settembre, quindi 3-4 settembre 2022.

Sito web, pagina ed evento Facebook sono aggiornati e pronti a spaccare tutto.

Segnalo che da quest'anno ci sono delle novità, efficacemente riassunte da questa pagina del sito web.

Per fare un tl;dr: la gnoccocon, un po' per nostra volontà e un po' perchè è andata così e basta, nel corso degli ultimi anni si è allargata. Da quest'anno abbiamo quindi fatto in modo di avere più spazio, prevediamo di collaborare maggiormente con le associazioni del territorio e abbiamo introdotto nuove modalità di pagamento (PayPal e Satispay). Dato che il carico di lavoro per gestire questa CON è andato crescendo nel corso degli anni abbiamo anche inserito un contributo, per adesso limitato a 3€ per la partecipazione ad una singola giornata, o a 5€ se si vuole partecipare a tutte e due.

Vi lascio qua sotto il volantino dell'evento, che prevediamo di seminare in giro per Reggio.



Vi aspettiamo numerosi.

3
Pattumiera / Re:IndieCON 2022
« il: 2022-08-04 12:58:45 »
Ciao Giulia,
ti segnalo che avete un problema col sito web, che stando ad Avast risulta infettato da un virus:

4
Quest'anno ho dovuto saltare, ma ringrazio anch'io chi sta portando avanti la GnoccoCon (e fa più che portarla avanti, la fa crescere...  104 persone? WOW!), così che la prossima volta possa esserci di nuovo anch'io...  :-)

Son due anni che non ti si vede. Torna tra noi santo cielo :(

5
La tamarraggine di Ken il guerriero è stata una cosa oltre qualsiasi standard. Anche io 10/10 would do that again.

6
Con colpevole ritardo mi trovo finalmente ad aprire il thread dei ringraziamenti per la gnoccocon 2021. In verità sono giustificato, perché proprio nella notte di domenica mi ha colpito un artrite alla mano sinistra che tuttora mi sta dando parecchi problemi. Tant'è che sto scrivendo questo post per mezzo della digitazione vocale anziché della tastiera.

Comunque, veniamo ai ringraziamenti.

Con la gnoccocon 2021 il nostro evento annuale ha sostanzialmente svoltato. Il numero di iscritti è salito enormemente, e riuscire ad organizzare un evento così grande senza mandarlo in vacca è stata una grande sfida.

Nel corso della convention ho detto che gli iscritti erano 101. In realtà tre persone si sono iscritte il sabato stesso; di conseguenza gli iscritti reali sono 104, per non parlare di coloro che sono passati senza essersi effettivamente iscritti. Non ho dati precedenti al 2016 ma sono praticamente certo che sia il record assoluto tra tutte le edizioni della gnoccocon.

È stato bellissimo vedere tutte queste persone. Tantissime non le conoscevo. Altri sono habitué che è un piacere rivedere ogni anno. Quelli che non conoscevo sono arrivati per passaparola, il che è un bellissimo sintomo del benessere dell'hobby. Dopo anni nel corso dei quali avevo visto scendere sistematicamente gli iscritti, gli ultimi due o tre hanno visto un aumento dell'utenza. Questo nonostante il covid, il che naturalmente è il dato più impressionante.

Il covid ha notoriamente portato via tanti eventi di questo tipo ed in effetti ho letto la voglia di giocare negli occhi dei tanti che si sono presentati. Un dato su tutti: allo slot clandestino, che non per niente si chiama così, perché è uno slot extra, informale, per veri stakanovisti del gioco di ruolo, e che storicamente non è mai stato tanto sfruttato alla gnoccocon, quest'anno penso che ci siano stati più o meno cinque gruppi di gioco attivi. La voglia di giocare ci spinge a spremere partite anche dopo cena, anche dopo un'intera giornata passata a giocare, anche dopo avere mangiato 15 chizze alla nutella.

Voglia di giocare e voglia di vedersi quindi. Non si poteva chiedere di meglio.

L'evidenza quindi è che la gnoccocon cresce. Mi è parso di capire che siano rimasti sostanzialmente tutti contenti, e quindi confido che rivedrò molti degli iscritti di quest'anno anche all'edizione dell'anno prossimo.

La gnoccocon crescerà ancora dunque. Siamo già al lavoro, con ampio anticipo rispetto agli anni passati, per capire come fare, perché evidentemente abbiamo raggiunto anche un limite strutturale. Altri 10 scritti, per esempio, e lo scorso sabato pomeriggio qualcuno sarebbe rimasto fuori dal tendone a prendersi l'acqua. Abbiamo diverse idee su come ampliare lo spazio disponibile, resta da vedere quale sarà quella più percorribile.

Ringrazio, in chiusura, tutte le persone con cui ho giocato, ma soprattutto tutti coloro che hanno reso questo evento possibile. Il miei pensiero va prima di tutto ai segretari, sia a quelli di lunga data, come la Sara o il Bedo, sia a quelli che a partire da quest'anno hanno scelto di darci una mano come volontari. Il vostro contributo è stato fondamentale, perché con così tanti iscritti, peraltro inattesi, due soli segretari a slot non avrebbero potuto fare tutto. Se invece le cose sono andate come sono andate evidentemente è anche grazie ai volontari.

Ringrazio anche triex, che con il suo chiedi e gioca ha aiutato almeno due persone a trovare un tavolo a cui giocare. So che quei giocatori sono rimasti molto contenti, il che non può che rendermi felice.

La gnoccocon insomma si conferma come un modo per verificare lo stato di salute del nostro hobby. E anche quest'anno mi sembra che abbiamo avuto ottimi riscontri.

Ho aperto un cartella sul drive della gnoccocon in cui lasciare le foto che avete fatto, se lo desiderate, nonché scaricare quelle fatte dagli altri. Magari è la volta buona che rinnovo un po la gallery sul sito virgola che risale circa al 2016 e ha bisogno di essere un po' svecchiata.

Comincia il viaggio verso la gnoccocon 2022. Ci saranno sicuramente delle novità. Restate sintonizzati.

7
Non ricordavo che Parpuzio fosse usato anche su The Forge. Lo avevano anglicizzato in qualche maniera?

8
Gioco Concreto / Re:[Fiasco] E' invecchiato male?
« il: 2021-08-17 20:48:46 »
Come detto sopra dal DDR, la questione va contestualizzata.

Jason Morningstar è un autore che è sempre stato molto vicino ad una narrazione estremamente "freeform". Spesso i suoi giochi sono piuttosto minimalisti, e si limitano ad offrire una serie di appigli su cui costruire della fiction. Col tempo si è messo a fare sempre più larp piuttosto che dei giochi tradizionali, e questo si può intuire dal modo in cui aveva appunto organizzato le regole di Fiasco.

Poi c'è la questione cronologica. Nel 2009 il mondo era diviso tra giochi ipermeccanici (D&D4E era di quel periodo lì, ma anche Burning Wheel) e giochi che, seppur minimalisti, comunque avevano un corpo di regole estremamente imperativo sulla fiction che ne doveva derivare (quelli di Paul Czege). Fiasco ha reso tutto ancora più minimalista, e all'epoca effettivamente veniva percepito come un gioco estremamente noob friendly.

Questo in particolare perchè la diffusione di questi giochi dipendeva moltissimo dalle demo nelle fiere e dalle convention. Fiasco effettivamente è semplice, o appare come tale, se si è accompagnati da un giocatore o un facilitatore che conosce molto bene il gioco e dà una mano a gestire i ritmi narrativi. Ed infatti alle con Fiasco andava fortissimo. Ricordo di averlo giocato fino alla noia, in non mi ricordo quante occasioni.

Oggi, che vanno tanto di moda i PBTA, si è tornati ad una moda piuttosto "clunky" per quanto riguarda le regole dei giochi. Fiasco di conseguenza appare ancora più difficile proprio per la sua essenzialità e per la sua mancanza di regole che mandino avanti la fiction a calci nel culo.

Concludo dicendo che sì: ognuno ha una personale opinione su Fiasco, e fin da allora ho sempre sentito la gente discutere su quanto fosse noob friendly o quanto fosse un buon gioco.

9
Organizzazione delle Convention / Re:Post-GnoccoCON 2020
« il: 2020-09-08 09:17:30 »
Cacchio Moreno, è dispiaciuto anche a me; eri una presenza costante. Al prossimo giro non mancare ;)

Di actual play quasi quasi potrei scriverne uno io per Ilic.

10
Organizzazione delle Convention / Post-GnoccoCON 2020
« il: 2020-09-07 17:46:52 »
Son tornato a casa ieri più demolito del solito, sarà per il nuovo carico di questioni da gestire che il coronavirus si è portato dietro, sarà per l'avanzare della terza età. Sono anche tornato indietro estremamente soddisfatto dalla convention: avevo chiuso le ultime edizioni della GnoccoCON animato da un certo rammarico per la progressiva diminuzione nel numero di partecipanti. Stavolta, come risultato di un curioso colpo di reni penso dovuto all'eliminazione di gran parte delle convention degli ultimi sei mesi, non solo l'utenza è tornata a risalire, ma lo stesso è accaduto anche alla qualità generale dell'evento.

A differenza degli ultimi anni ho visto tanti tavoli, con tante facce sia nuove che conosciute. È stato davvero un piacere ritrovare tante persone che non vedevo, in certi casi, anche da anni, ed è stato un piacere anche vedere tanti volti nuovi interessati effettivamente a giocare di ruolo, e non solamente a fare un giro per vedere di che si trattava. In generale, ho visto molta più partecipazione, insomma. Una convention questo deve essere. Mi piacerebbe continuare a ritrovare persone, e a vederne di nuove.

Per quanto riguarda i singoli tavoli, ringrazio in particolare i volenterosi che si sono lanciati su Vita di Ilic, mio e di Giacomo Vicenzi, e che ci hanno aiutati a renderlo sempre di più qualcosa di concreto.

Lascio la parola agli altri partecipanti ;)

11
Ci sono state segnalate alcune difficoltà nell'iscrizione alla convention tramite cellulare.

Il sito web teoricamente dovrebbe essere visualizzabile senza problemi da cellulare, ma è possibile che il modulo non sia perfettamente incorporato nella pagina, e che quindi faccia un po' di bizze.

Di conseguenza, abbiamo pensato di mettervi a disposizione anche questo link, con cui poter compilare lo stesso modulo più agevolmente.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScjJfqGNvTpm9w6c27jF97fqX8TQhQrj9_9rVOk14JGHmxqQA/viewform

Abbiamo creato un evento su Facebook per la GnoccoCON 2020, per rendere più agevole la comunicazione con la gente interessata e l'eventuale spam.

Ci teniamo a sottolineare che, naturalmente, segnarsi come "interessati" o come "partecipanti" all'evento su Facebook non conterà realmente come un'iscrizione all'evento. Chi volesse iscriversi dovrà comunque compilare il modulo qui sopra, che sia tramite quel link o tramite l'apposita pagina sul sito web.

https://www.facebook.com/events/2715965298688080/

12
Ciao a tutti.

Dopo attente considerazioni e confronti in merito ai risultati del sondaggio di qualche settimana fa abbiamo deciso di iniziare definitivamente le danze che ci porteranno fino alla GnoccoCON 2020. La convention, quindi, si fa, in data 5-6 settembre. Tra un mese, quindi.

NOVITÀ (leggere con attenzione)

Tutte le informazioni riguardo alla convention saranno come al solito raccolte nel sito web, che a partire da quest'anno, e grazie alle vostre donazioni dell'anno scorso, ha finalmente un dominio: www.gnoccocon.com.

Sul sito troverete una nuova pagina web, chiamata "Coronavirus", che come potete immaginare raccoglie tutte le norme che dovremo seguire per contrastare l'epidemia ancora in corso. Come anticipato nella scorsa email, dal momento che la convention si svolge pressochè interamente all'aperto esse saranno poco stringenti: mascherina negli spazi interni (bar, bagni, stanzetta) e un ragionevole distanziamento sociale all'esterno, più alcune buone pratiche. Cliccate qui per saperne di più.

A partire da quest'anno abbiamo scelto di cambiare il software finora usato per gestire gli eventi: siamo passati a Trello, un software che, tra le altre cose, può essere agevolmente utilizzato da cellulare, sia da browser che tramite app dedicata. Il procedimento per utilizzarlo, come vedrete piuttosto intuitivo, è indicato nella pagina "Giocare" del nostro sito web.

La bacheca con gli eventi di gioco è pubblica ed è consultabile in qualsiasi momento, ma per poter interagire con essa è prima necessario iscriversi alla convention, che ricordiamo essere gratuita. Qui troverete il modulo di iscrizione, e al termine della sua compilazione vi verrà consegnato il codice per entrare su Trello, dove potrete registrare i vostri eventi e iscrivervi a quelli altrui.

Per ricevere aggiornamenti diretti nella vostra casella di posta vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra mailing list, qui.

Ci vediamo a settembre ;)

13
Uh, Circle of Hands però l'ho provato ad un'Etruscon ed era fantastico. Che aveva che non t'è piaciuto?

14
Salve a tutti.

Come avrete notato, l'organizzazione della GnoccoCON 2020 ha subito qualche rallentamento, e prima di procedere abbiamo voluto organizzare questo piccolo sondaggio, a cui vi invitiamo a partecipare e che ora vi descriviamo.

Naturalmente, questo inconveniente è da imputare all'epidemia di coronavirus che ha mandato gambe all'aria tutti gli eventi programmati negli scorsi mesi, e ha fatto cadere seri interrogativi sulle iniziative previste anche per i mesi a venire. Tra di essi, la GnoccoCON.

Così come gli anni scorsi, infatti, la GnoccoCON 2020 è teoricamente prevista per il primo weekend di settembre, vale a dire il 5-6 SETTEMBRE. La data era già stata fissata lo scorso gennaio, come da prassi, prima che l'epidemia si presentasse.

Non abbiamo comunicato nulla al pubblico negli scorsi mesi perchè, ovviamente, volevamo seguire l'evolversi della situazione. E se da un lato sembra che adesso gli eventi si possano organizzare, dall'altro non è garantito che il pubblico voglia partecipare, per via delle regolamentazioni da seguire e dei comprensibili timori che si potrebbero avere riguardo ad assembramenti di questo tipo.

Abbiamo fatto un po' di ricerca e sembra che a dire il vero le norme di sicurezza per un evento come la GnoccoCON, che per sua fortuna si svolge pressochè interamente all'aperto, non siano particolarmente stringenti. Queste saranno quindi le pratiche da seguire:

  • Distanziamento sociale ai tavoli, dunque tavoli sufficientemente distanziati tra di loro e non troppo densi di giocatori.
  • Mascherine negli spazi interni, vale a dire al bar, nei bagni e nella stanzetta solitamente assegnata ai giochi di ruolo dal vivo e "gwep".

Ad esse si aggiungono queste buone pratiche:

  • Sanificazione periodica del tavolo, con strumenti che ci fornirà la Biasola stessa.
  • Riduzione al minimo dei passaggi di materiale al tavolo, ed in tal senso sarebbe utile se ognuno si portasse le sue matite, ad esempio. Sarebbe inoltre utile privilegiare giochi che facciano un limitato uso di oggetti come carte o altro materiale da scambiare continuamente tra i giocatori.

Fatte queste considerazioni, è d'obbligo la domanda: ti interessa partecipare alla GnoccoCON a queste condizioni?

La GnoccoCON è una convention presente nel panorama ludico italiano da oltre un decennio, e così come ha contribuito nel corso degli anni a plasmare il formato delle convention italiane ci piace pensare che anche quest'anno potrebbe rappresentare un occasione, lungamente attesa, di ritorno al gioco per tanti giocatori che si sono visti eliminare una dopo l'altra tante convention dal calendario.

Prima di organizzarla, tuttavia, vorremmo capire in quanti verrebbero nonostante la situazione legata al virus.

Ti invitiamo quindi a completare il brevissimo questionario sottostante così da schiarirci le idee sul da farsi.

https://forms.gle/e9wft8SkPriXsNuaA

15
Il nickname ammetto che mi dice qualcosa, ma nel concreto non l'ho conosciuto. Dispiace anche a me.

Pagine: [1] 2 3 ... 130