Gentechegioca

Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-26 16:56:21

Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-26 16:56:21
Mi potete per favore dare i link utili per giocare D&D4 per bene?
Le modifiche allo Skill Challange ... i consigli extra di coerenza ... etc?

Grassie ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-08-26 16:58:25
http://tinyurl.com/mbhugb
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-26 17:02:58
-_- ... seriously man :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-26 17:14:17
Guarda i forum della WotC, Hasi.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-08-26 17:42:06
Grrr... i forum sono down fino a fine mese.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-26 17:45:54
tanto per chiarire ... non sono io il DM, ma un mio amico Abile Parpuziente ... è per questo che voglio aiutarlo come posso a "fare le cose bene" :monkey:
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-08-26 17:58:50
Anch'io sono interessato. Su En World ho trovato cose interessanti ma, visto che ho sentito spesso dire che è relativamente facile rendere d&d un gamista coerente mi piacerebbe vedere qualche link che parli di come fare ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-08-26 20:10:45
http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=25378

un buon punto di partenza

ma sinceramente: se il tuo amico ha giocato solo a dnd, come fai a speigargli "come fare bang" in dnd, o cose simili?
il miglior modo di prepararsi a giocare un gioco e sapere come compensarne le limitazioni è aver giocato ad altri giochi

fagli fare una campagna di agòn, e dopo sarà MOLTO più bravo a dnd4.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-26 20:26:15
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]fagli fare una campagna di agòn, e dopo sarà MOLTO più bravo a dnd4.

O non vorrà più giocare a D&D4 :-D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-26 20:35:37
sicuramente una cosa: sul sito della wizzy ci sono gli update alle regole, e fondamentale è quello della DMG con le skill challenges aggiornate.

edit

ecchiteli qua http://wizards.com/default.asp?x=dnd/updates
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-08-26 20:40:37
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]update alle regole [...] quello della DMG con le skill challenges aggiornate

Attenzione che la cura potrebbe essere peggiore del male.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-26 20:55:40
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Attenzione che la cura potrebbe essere peggiore del male.
no, peggio del male no. Non sono perfette, ma sono meglio di quelle originali. Le migliori sono quelle che linkai in un topic di mirkolino tempo fa, ma sono comunque bieche house rules e modificano radicalmente cos'è una SC.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-08-27 03:48:53
Credo che l'ultima (spero definitiva) versione delle skill challenges esca questo mese nel DMG 2. Quanto meno c'è un capitolo dedicato a loro.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-27 09:43:09
Chi mi aveva detto che Harper aveva houserulato le SC in una maniera fighissima affinché la challenge attaccasse i pg ad ogni turno infliggendo danni in PF? Ho provato a chiederlo a lui ma non sono riuscito a beccarlo :S
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-08-27 09:45:05
Drift di Harper su D&D4a? E' come Mortal Kombat vs DC universe, una fusione definitiva! :D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Michael Tangherlini - 2009-08-27 10:12:12
E' questa l'house rule (http://mightyatom.blogspot.com/2008/06/d-4e-how-im-doing-skill-challenges.html)?

-MikeT
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-08-27 10:24:50
POWA
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-27 11:38:35
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite][p]E'questa l'house rule (http://mightyatom.blogspot.com/2008/06/d-4e-how-im-doing-skill-challenges.html)?[/p][p]-MikeT[/p]


Yessss!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-08-27 11:59:08
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]http://tinyurl.com/mbhugb


Ha sempre ragione...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 09:54:28
Perdonate lo sfogo, ma...beh... MEH! :P

Storia un pò strana...

Insomma  decidiamo di giocare a D&D4 ... un valoroso si propone come DM ... grande acclamazione.
Apriamo un topik su FB per coordinarci ... e dopo una discussione io finisco a fare la parte del rule-lawyer scassapalle e frignone che non gioca se non si fanno le cose a modo suo, mentre il valente DM accumula punti-Karma per avermi accontentato in nome della pace comune.

Strano.

Io avevo solo cercato di spiegare che volevo provare a giocare a Dungeon & Dragons 4, piuttosto che a Mio-DM & Dragons ... che magari potevamo PROVARE il gioco, prima di:
- creare PG con un totale di 78 punti stat invece che 76, e ripartiti secondo cinque o sei varianti ideate dal DM invece che secondo i metodi di creazione 1 e 2
- permettere al DM di assegnare PX a fine sessione come premio per "buona interpretazione" e per "buone idee" etc
- partire tutti di 3° livello o, in alternativa, partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando

Eh ma si sa, c'è gente ribelle e scassa-palle che (udite udite) pensa di giocare ai gdr senza modificarne i regolamenti PRIMA di averli provati, che tanto sono tutti uguali, ed "io a D&D ci gioco da una vita, fidati che queste modifiche servono" :monkey:

Meh... incasso la figuraccia che evidentemente meritavo e spero che dopo tale incidente le cose scorrano meglio :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-28 10:01:31
Immagino sia il tuo amico "abile parpuziente".

Se le premesse sono queste sarà dura che le cose scorrano meglio.

Citazione
- creare PG con un totale di 78 punti stat invece che 76, e ripartiti secondo cinque o sei varianti ideate dal DM invece che secondo i metodi di creazione 1 e 2

Un cambiamento abbastanza 'inutile' ò_O

Citazione
- permettere al DM di assegnare PX a fine sessione come premio per "buona interpretazione" e per "buone idee" etc

C'è un motivo se in d&d4 non c'è (e neanche negli altri d&d in effetti)

Citazione
- partire tutti di 3° livello o, in alternativa, partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando

Questa è una reminiscenza della terza, si teme che i primi livelli siano noiosi. Ma perché dare al leader un livello in più se si parte dal primo? Non capisco. In d&d4 consiglia addirittura di far passare i pg sempre assieme.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 10:08:40
anche a me dissero che mi comportavo troppo da ROLL PLAYER, inizialmente, quando feci la mia breve campagna di D&D 4th—solo che ero il DM e già dalla seconda sessione era tutto rose e fiori (più o meno).

Preparati che, con queste premesse, alla prima skill challenge saranno grandi cazzi amari... Sempre che il DM si legga il manuale e sappia COSA è una SC °L°

Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando
questa poi non l'avevo mai sentita °L° assurdo

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Questa è una reminiscenza della terza, si teme che i primi livelli siano noiosi.
concordo, fagli capire che non ci saranno mai situazioni tipo il mago che finiti i 2 inca giornalieri passa il suo tempo a mancare i bersagli con la balestra.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 10:12:22
le Skill Challange dovremmo (se mi danno retta) usare le Obsidian ... o alla peggio la versiona aggiornata ufficialmente :P
Boh, speriamo bene
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 10:15:52
siamo tutti con te!

che pg fai/fate? Ambientazione?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 11:48:00
Allora Hasi:

Primo: queste cose non succedono. Non le fa nessuno e nessuno le ha mai fatte al mondo. Quindi smetti di spargere la tua propaganda anti gioco tradizionale (e smetti anche di picchiare i gattini).

Secondo: lo sanno tutti che al primo livello il gioco non e' divertente e i personaggi muoiono subito, a che pro giocarci, no? E no, non venirmi a obiettare "ma hai mai provato con questa edizione"? A che scopo? E' sempre DnD, no? Lo sapro'!

Terzo: Rispetta la fortuna che hai avuto di avere un Bravo Master Esperto e smetti di lamentarti.

Quinto: cos'e', sei uno di quei munchkin che vogliono avere piu' esperienza degli altri e sei venuto a frignare che il Master non ha dato a TE il personaggio con un livello in piu', eh? Beccato!



(no, non c'e' un quarto, non c'e' mai stato. Solo un deviato illuso e visionario potrebbe sostenere di aver mai visto un 'quarto' negli elenchi numerati)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-08-28 11:54:52
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Allora Hasi:[/p][...]


CHAPEAU!!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: mattia somenzi - 2009-08-28 11:56:25
con queste premesse non mi aspetterei che il master costruisca gli incontri bilanciando il party nemico.. anzi che party? meglio uno grosso.. magari di qualche livello in piu' giusto perchè altrimenti lo ammazzate subito
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-08-28 11:56:27
Sigh, Hasi... posso solo dirti: ma perché abiti così in culo ai lupi? Io sono qui che brucio dalla voglia di giocare D&D4 as is (o al massimo con i cambiamenti testati di cui chiedevi a inizio topic) e tu sei lì che vorresti qualcuno con cui giocare allo stesso modo... sigh... il mondo è ingiusto ç_ç
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 12:01:44
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite](no, non c'e' un quarto, non c'e' mai stato. Solo un deviato illuso e visionario potrebbe sostenere di aver mai visto un 'quarto' negli elenchi numerati)
esatto, cittadino Renato-RAM-A-1. Sei appena stato promosso a livello Arancione per la correttezza dimostrata. E chi pensa il contrario da ciò che hai dichiarato è chiaramente un traditore forgi-comunista. Tuttavia, hai sentito il bisogno di classificare il gioco in quanto tradizionale, come se esistessero altri modi di giocare. Questa è chiaramente propaganda forgi-comunista, e perciò verrai terminato. *ZAP* Benvenuto, cittadino Renato-RAM-A-2. Il computer è tuo amico!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Marco Costantini - 2009-08-28 12:05:51
La verità Ezio è che se il mondo fosse davvero un luogo buono e giusto noi tutti dovremmo abitare a non più di un paio di Km l'uno dall'altro.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 12:07:09
VIVA IL COMPUTER!

Viva il SistemaOperativoZero!

Sei felice Cittadino Hasim-IR-1 ?
Essere felice e' obbligatorio!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-08-28 12:22:53
Hasimir, la tua fortuna è che già dalla discussione pre-gioco hai capito qual è il Social Contract del gruppo, e puoi vedere chiaramente che non è quello che cerchi. Perciò, lascia perdere finché sei in tempo.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: mattia somenzi - 2009-08-28 13:07:56
AAA master pigro cerca low rulers come Hasi disposti a studiare A MEMORIA le infinite regole di due manuali del giocatore + due master e ricordargliele alla bisogna.

D&D4 sta mettendo a dura prova la mia voglia, troppe regole e troppo lavoro preparatorio, pagherei per avere giocatori che si studiano I manualI
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-28 13:10:04
Per fortuna non bisogna studiarsi TUTTI I poteri di tutte le classi xD
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-28 13:30:26
Condoglianze, Hasimir. Pensavi che i giocatori di D&D4 fossero una spanna in più sopra la 3.5. Questo è vero solo per una parte di loro. E anche abbastanza piccola. Povero, povero illuso.

Ciò detto, il mio gruppo ha effettivamento houserulato, ma solo dopo aver fatto tre livelli senza modifiche.
1) Per le skill challenge abbiamo deciso di usare le houserules di John Harper
2) Abbiamo deciso che nella campagna di prossimo inizio ci sarà un tema portante, che è il recupero di determinati oggetti, e che il recupero da parte del gruppo di ciascuno di essi sarà un contributo importante in XP. Che in fondo non è poi tanto una house rule, vsto che le quest funzionano più o meno così...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-28 13:40:22
Infatti, le quest funzionano proprio così :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 14:03:59
Non dimenticate che e' previsto (se non ricordo male) anche il setup delle quest personali direttamente da parte dei giocatori. Dovrebbe essere nella DMG1, presentato magari come una variante "strana", ma ci dovrebbe essere :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-28 14:08:54
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Non dimenticate che e' previsto (se non ricordo male) anche il setup delle quest personali direttamente da parte dei giocatori. Dovrebbe essere nella DMG1, presentato magari come una variante "strana", ma ci dovrebbe essere :)[/p]


Ti sbagli, Renato. Il DMG non esiste. E' un illusione. Il DMG è il DM.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-08-28 14:25:55
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Sigh, Hasi... posso solo dirti: ma perché abiti così in culo ai lupi? Io sono qui che[span style=text-decoration: underline;]brucio[/span]dalla voglia di giocare D&D4 as is (o al massimo con i cambiamenti testati di cui chiedevi a inizio topic) e tu sei lì che vorresti qualcuno con cui giocare allo stesso modo... sigh... il mondo è ingiusto ç_ç[/p]


Quoto pienamente... :(
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 14:40:45
@suna: cioe' dal titolo sono scappate due particelline?

Dungeon Master (is the) Guide

:)

:-/
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ariele Agostini - 2009-08-28 14:50:05
Visto che.. boh, io ci provo: faccio presente che QUI (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1312&page=1#Item_4) sto cercando giocatori in quel di Milano. E voglio giocarlo così com'è.
Suvvia, GenteCheGiocaAMilano... non siate timidi!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-08-28 15:43:00
Per giocare a D&D4 così com'è dovreste trovare giocatori che abbiano avuto modo di apprezzare i new wave, ma:
- i giocatori che scelgono D&D solitamente sono i soliti giocatori "tradizionali"
- i giocatori che provano i new wave, difficilmente poi si mettono a giocare al D&D4 quando hanno la possibilità di giocare a ben altro

Quindi a meno di formare un gruppo con la gente di questo forum, la vedo dura per te Alessandro (ed hai tutta la mia comprensione!). ;-)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-28 16:03:13
Eh? Ma D&D4 non godeva di una certa stima dei giocatori new wave?
E poi questo "giocatori tradizionali=giocatorori ritardati che non sanno giocare" è un'equazione inculcata in maniera capziosa, io non la prenderei nemmeno in considerazione.
Non so se il Veneto è un paradiso felice -comincio a crederlo-, ma conosco un sacco di giocatori tradizionali di mentalità decisamente aperta, e alcuni di loro hanno accettato di unirsi al nostro gruppo per la 4a edizione.

Renato: no, è che pare esserci un bel po' di gente che quelle due particelline le ficca dove non dovrebbero esserci :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 16:13:02
Hasimir tranquillo finchè non escono fuori trappole che si attivano a caso, eliminano aree di 10*15 quadretti senza tiro per colpire, fanno esplosioni di fuoco che spingono di x quadretti (dove per x si intende un numero a piacere del master) e che quando stai per uccidere un soldato di 4 livelli sopra quello del tuo pg si riscoprono anche chierici e quindi lo fanno curare di un impulso +costituzione ancora ti puoi ritenere fortunato
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 16:29:40
Brrr... parli per esperienza personale Daniele?
(oh, btw, metti il nome anche in firma? grazie!)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 16:42:19
Si parlo di un'esperienza personale di settimana scorsa l'ho odiato quando a tolto un quarto di terreno con un turno, l'avrei ucciso il master quando dopo 9/10 turni che picchiavo ininterrottamente lo stesso lurido bersaglio è sceso in campo con la trappola che curava
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 16:51:31
Ma io sono relativamente ottimista.
Il DM era contento quando gli spiegavo (nel periodo in cui lo "seducevo" con D&D4) della gestione a livelli di ogni elemento degli incontri, e di tante altre cose.
Le sue scelte iniziali sono convinto derivino unicamente dai 16 anni di esperienze accumulate, dove IN EFFETTI i PG appena creati sono pippacce noiose che rischiano la morte allacciandosi le scarpe :P

Se anche all'inizio ci fosse un bieco RailRoading non mi lamenterò... da qualche parte bisogna pur cominciare, no? Mi darò al partecipazionismo :)

Gli altri giocatori più che altro si erano scocciati della discussione in sè.
Non hanno preferenze specifiche a riguardo e sarebbero anche contenti di giocare D&D4 as is ... solo che "è D&D, ti pare che dobbiamo farci paranoie per giocare ad un cazzo di D&D?" e quindi si sono scocciati con la persona che (pura follìa) andava a rompere le scatole al DM :P
Ma non è grave, dai.

L'importante è che per ora ho ottenuto di giocare AS IS ... poi si vedrà.

...

Stiamo nel Faerun.
Io sono fomentato sull'idea di giocare un Druido predatore, puntando molto sulla forma selvaggia ... ma sono indecisissimo per la razza fra Umano e Genasi *_*

La mia idea è un PG vagamente somigliante a Ushio in versione "sò posseduto dalla Lancia della Bestia" (tratto da Ushio e Tora) :monkey:
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 16:52:52
PS: Renato-RAM-A-2 sei PAZZO??? e se il Computer ci sentZAP!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-08-28 16:56:52
Citazione
[cite]Autore: Lapalisse[/cite]è sceso in campo con la trappola che curava

"è sceso in campo" non è l'espressione adatta rendermi simpatico il tuo master.

Di palo in frasca: perché si ha paura di dire loro di smetterla? Come lo direste ad uno che fa il cassiere a Monopoli e si frega i soldi sotto gli occhi di tutti.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-08-28 16:59:04
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]E poi questo "giocatori tradizionali=giocatorori ritardati che non sanno giocare" è un'equazione inculcata in maniera capziosa

Non è che "non sanno giocare".
Nella mia esperienza "danno per scontate molte cose".

Incluso tirare dietro lo schermo, taroccare "se necessario" i tiri dei dadi, houseruleare prima dell'inizio della partita. Per il bene di tutti, dal punto di vista di molti di loro.
Senza cattiveria o sfoghi di potere celoduristico o insensato delirio di potere... Per mera abitudine, perché sono convinti che "è meglio farlo".

Poi ok, lo psicopatico a cui il Sistema Zero dà corda è comune, più comune in Rete che dal vivo (perché restano senza giocatori... Gente Che Non Gioca Più :P per tutta la vita, poi).
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 17:03:01
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]E poi questo "giocatori tradizionali=giocatorori ritardati che non sanno giocare" è un'equazione inculcata in maniera capziosa, io non la prenderei nemmeno in considerazione.


Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Apriamo un topik su FB per coordinarci ... e dopo una discussione io finisco a fare la parte del rule-lawyer scassapalle e frignone che non gioca se non si fanno le cose a modo suo, mentre il valente DM accumula punti-Karma per avermi accontentato in nome della pace comune.[/p][p]Strano.[/p][p]Io avevo solo cercato di spiegare che volevo provare a giocare a Dungeon & Dragons 4, piuttosto che a Mio-DM & Dragons ... che magari potevamo PROVARE il gioco, prima di:
- creare PG con un totale di 78 punti stat invece che 76, e ripartiti secondo cinque o sei varianti ideate dal DM invece che secondo i metodi di creazione 1 e 2
- permettere al DM di assegnare PX a fine sessione come premio per "buona interpretazione" e per "buone idee" etc
- partire tutti di 3° livello o, in alternativa, partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando[/p][p]Eh ma si sa, c'è gente ribelle e scassa-palle che (udite udite) pensa di giocare ai gdr senza modificarne i regolamenti PRIMA di averli provati, che tanto sono tutti uguali, ed "io a D&D ci gioco da una vita, fidati che queste modifiche servono":monkey:[/p][p]Meh... incasso la figuraccia che evidentemente meritavo e spero che dopo tale incidente le cose scorrano meglio :P[/p]


suna, nessuno ha generalizzato; stavamo solo commentando sarcasticamente questa situazione tragica :/

insomma, alessà, ci dici o no che build segui? :D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-08-28 17:06:57
Citazione
build


Hasimir, io non sono più aggiornato, ma loro sì (http://community.wizards.com/go/forum/view/75882/135802/4e_Character_Optimization).
Di nuovo online anche per la gioia di Tazio.  ^__^
Per certe cose, bisogna sempre rivolgersi ai professionisti.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-08-28 17:09:56
Hm, a mio avviso se resti nel gruppo, vuoi che il gruppo ti dia qualcosa, e quindi devi un po' rompere le balle, se no le abitudini disfunzionali avranno sempre la strada spianata.
Guarda i membri di un certo partito politico illegale quanto spazio si sono presi a furia di lasciarli fare...

Per il druido non ti consiglio il Genasi, uno per le abilità, due perché i poteri Genasi non c'entrano molto e saresti dispersivo. Lo Shifter?
Sennò l'umano ve benissimo, ed ha anche ottimi precedenti documentati (Panoramix)...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 17:15:33
Il druido ci sta bene anche con l'elfo!!!! a parer mio!! Con un'armatura leggera avresti velocità 8 che non è male
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 17:16:59
la migliore razza per il druido in D&D4th è il Nano. Non sto scherzando. Segue a ruota l'Elfo. Comunque, come controller ti consiglio invece l'Invoker, decisamente più forte, possibilmente Deva.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-08-28 17:20:19
Quoto, magari con Dwarven Weapon training


Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]Non sto scherzando

Ma poverini!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 17:23:51
ah, soprattutto, se non usate huose rules, i talenti di Expertise del phb II sono MANDATORI, così come i talenti di bonus alle difese, per QUALSIASI classe.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-08-28 17:31:36
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]la migliore razza per il druido in D&D4th è il Nano. Non sto scherzando. Segue a ruota l'Elfo. Comunque, come controller ti consiglio invece l'Invoker, decisamente più forte, possibilmente Deva.[/p]


Il Nano è grosso da qualunque parte lo guardi (anche perché è generalmente cubico, ogni faccia è uguale)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Suna - 2009-08-28 17:32:35
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[p]build[/p]
[p]Hasimir, io non sono più aggiornato,ma loro sì (http://community.wizards.com/go/forum/view/75882/135802/4e_Character_Optimization).
Di nuovo online anche per la gioia di Tazio. ^__^
Per certe cose, bisogna sempre rivolgersi ai professionisti.[/p]


YAHOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 17:38:13
in effetti avevo pensato pure all'elfo
la build ancora non la so, mi ci metto asap ... comunque lo vedevo più come uno striker e solo occasionalmente come controller :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-08-28 17:39:38
Non ti conviene fare uno Stregone, allora?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 17:42:49
Citazione
[cite]PHB II pag. 82[/cite]DRUID
“I am the seeker. I am the stalker. I am the storm.”
CLASS TRAITS
Role: Controller. Your beast form gives you access to
powers that provide control at close range, while
your humanoid form allows you to hinder your
opponents from a distance. Depending on your
choice of class features and powers, you might lean
toward either leader or striker as a secondary role.
secondario significa solo che puoi assumere dei comportamenti tipici dell'altro ruolo, ma occhio che il ruolo della classe è fondamentale rispettarlo nel gioco di squadra se vuoi sopravvivere ai mostri :P

xpost

concordo con ezio, stregone o warlock con il dark pact dal PHB dei FR—il darklock è una delle combinazioni più forti.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 17:46:06
sono ancora nella fase "giocattoli" ... voglio provare tutto, testare idee, e sticazzi se muoio :)
Inoltre non siamo ancora pratici del regolamento e non abbiamo idea di come agire in gruppo TATTICAMENTE... il nstro massimo al momento è "serve un tank, un healer e il resto a far danni come je pare" ... ogni altra considerazione, per ora, è puro arabo anche per me :P

Per ora siamo:
Guerriero Nano
Chierico non-so-cosa
Worlock (probabilmente Drow)
io
un'altra
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ernesto Pavan - 2009-08-28 17:49:05
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]sono ancora nella fase "giocattoli" ... voglio provare tutto, testare idee, e sticazzi se muoio :)
Inoltre non siamo ancora pratici del regolamento e non abbiamo idea di come agire in gruppo TATTICAMENTE... il nstro massimo al momento è "serve un tank, un healer e il resto a far danni come je pare" ... ogni altra considerazione, per ora, è puro arabo anche per me :P[/p]


L'idea fondamentale è che una classe raramente può ricoprire in modo efficace il ruolo di un'altra. Come druido predatore, sei comunque un controller: il tuo danno medio sarà anche superiore a quello di un mago, ma drasticamente inferiore a quello di uno striker. Se insisti a voler giocare il tuo PG come striker, scoprirai che il danno che infliggi non è soddisfacente e che la capacità di controllo del tuo gruppo ne risente; inoltre, se il tuo gruppo dovesse rinunciare a un vero striker perché "tanto c'è il druido", soffrirebbe molto in termini di damage output.
Spero di aver chiarito l'idea. ;-)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 17:53:44
hasi, fidati: ogni classe adesso ha un ruolo ben preciso necessario alla sopravvivenza di tutto il gruppo.

numero di pg --- ruoli da ricoprire

questi sono obbligatori per la sopravvivenza
1: leader
2: defender, leader
3: striker, defender, leader
4: controller, striker, defender, leader

da qui, si parla di ottimizzazione; una volta ricoperti tutti e quattro i ruoli, è consigliabile andare così:
5: controller, striker, defender, leader + un altro striker o un altro defender
6: controller, 2 striker, 2 defender, leader
7: controller, 2 striker, 2 defender, leader + un altro striker o un altro leader

quindi, di base, bisogna ricoprire TUTTI i ruoli, e una volta fattolo, se vai con qualche striker in più non puoi sbagliarti. Ma davvero, è importante che ognuno capisca che ogni classe ha un ruolo preciso da seguire.

Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Spero di aver chiarito l'idea. ;-)
non solo: senza un controller con incantesimi ad area decenti, basta un gruppo di una dozzina di minion (che equivale a circa la metà della potenza di fuoco da incontrare in un combattimento) a far fuori tutti quanti in pochi round.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 18:16:50
il controller è anche ignorabile o meglio è il meno indispensabile di tutti, però usare una classe per un compito non suo non è una buona idea, esempio, volendo il vendicatore arriva a delle difese che il guerriero se le sogna, di contro il vendicatore non ha il marchio e la sfida, quindi come difensore non tiene dato che il master manda il mostro sulla guida senza alcun problema, stessa cosa un druido buttato a far danni farà anche con il potere a volontà 1d8+12 ma non raggingerà mai il 1d8+16+3d8 di un ladro, consiglio spassionato finchè non prendete mano con il gioco cercate di usare le classi per quello che sono state ideate è molto più semplice e le strategie verranno di conseguenza!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-28 18:18:30
Hasi dai retta ad Adam... i pg di primo livello sono molto piu' robusti, vero. Ma vatti a rileggere quanti TPK ci sono stati in gruppi di "giocatori esperti di dnd" quando e' uscito il gioco, che ne ignoravano l'impostazione tattica di gruppo :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-08-28 18:26:26
mmm... le cose allora sono due:

- potrei realizzare il mio "Predator" con un Barbaro e lascio altre considerazioni ad elementi puramente estetici
- potrei provare ad esplorare il Druido per partito preso, e vediamo come mi trovo come controller
- cambio tutto e faccio il Bardo XD
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 18:37:04
Il bardo se c'è un chierico in gruppo ne risente essendo un pò particolare come guida, però ha quel piccolo vantaggio di essere biclassabile più volte. Non garantisco sui risultati dato che quello del mio gruppo che l'ha provato non ne ha ricavato una buona impressione però conoscendo il tipo potrebbe aver preso tutto il peggio del peggio della classe tipo i due poteri a volontà con quasi lo stesso effetto per capirci bene ha preso marchio forviato e beffa crudele e sinceramente il secondo credo sia il potere da bardo tatticamente più inutile!!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-28 18:54:05
io ho giocato nel gruppo con un bardo ed un chierico, il primo feroce appassionato e powergamer, il secondo meno appassionato ma altrettanto focalizzato, e si, insieme non stanno bene; ma posso assicurare che il bardo PWNA di brutto, è probabilmente il miglior leader—grazie alla multiclass-multiplo, può multiclassare in warlord, chierico e sciamano ed diventare una healing-machine, oppure può limitarsi dar sfoggia di poteri semplicemente più forti e versatili.

insomma! Spada lunga, scudo e cotta di maglia: che vuoi di più?! :D ovviamente, mezz'elfo, così diventi o ancora più specializzato o ancora più versatile.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-08-28 19:22:40
io lo vedrei bene con due belle spade canore e sfruttare il talento doppio strumento!!!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-08-28 20:38:07
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]mmm... le cose allora sono due:[/p][p]- potrei realizzare il mio "Predator" con un Barbaro e lascio altre considerazioni ad elementi puramente estetici


Il barbaro fa un male fottuto e riesce a ricoprire il ruolo di leader abbastanza bene (ma... ehi! Hai il barbaro! Perché mai dovresti rinunciare a fare un male fottuto?!?!)

Citazione

- potrei provare ad esplorare il Druido per partito preso, e vediamo come mi trovo come controller


Male di sicuro no ;-)

Citazione

- cambio tutto e faccio il Bardo XD[/p]


Il bado pwna

...
...
...

VOGLIO GIOCARLOOOOOHHH!!!!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-28 21:22:05
Ehy se volete possiamo fare qualche dungeon online xD
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ernesto Pavan - 2009-08-28 22:39:54
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Ehy se volete possiamo fare qualche dungeon online xD[/p]


L'hai detto, eh? :-P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-29 06:25:22
sai che ci stavo pensando? Non c'è qualche modo per giocare online a D&D tra amici che non sia a pagamento?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-29 09:22:21
Non ho idea di come si potrebbe fare a pagamento, dato che se non sbaglio il tavolo virtuale della wizards è ben lontano dall'essere pronto.

Però esiste un programma open source, chiamato Maptool (http://www.rptools.net/index.php?page=launch), che condivide una mappa divisa in quadretti (o esagoni), permette di muovere token (miniature), permette di chattare, tirare dadi, e soprattutto permette di creare delle "macro" (piccoli pezzi di codice) che possono essere molto utili per modellare i poteri di d&d4e.

Naturalmente le sue pecche le ha, quindi se qualcuno conosce un modo migliore a lui \\o/
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-29 09:46:18
ok, siamo io, ernesto, matteo, ezio... ci manca il quarto (cioè, il quarto pg). Chi fa il DM? Io sono disponibile e conosco bene il regolamento, ma se c'è qualcun altro che lo conosce bene-bene-bene preferirei fare un pg. Uhm, usiamo gcg come base e ci spostiamo in un altro topic?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-29 09:56:28
Facciamo così dai, apri un thread nella sezione gioca.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ariele Agostini - 2009-08-29 10:00:47
Eccomi. Eccomi! Ecco il quarto giocatore!

Mi sembra un'idea piuttosto figa, ok spostarsi su altro topic. Non conosco Maptool, ma non sarebbe possibile usarlo solo per la mappa e farsi ciascuno la propria scheda, in duplice copia (giocatore e master) e usare maptool solo per tenere la posizione dei personaggi nei combattimenti?
Per parlare, non ho capito se abbia funzione-skype, altrimenti basta usare skype per fare tele-conferenza e.... il gioco è fatto, no?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-08-29 10:05:27
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Ehy se volete possiamo fare qualche dungeon online xD[/p]


Io mi associo!

BTW: al momento il mini party che ero riuscito a mettere su (e passerà un mese minimo prima di giocare :( ) è composto da
- umano bardo
- goliath difensore
- umano mago

Ora, apparte il fatto che sono in tre, dite che risentiranno così tanto dall'assenza di uno striker, anche seguendo le linee guida per adattare gli incontri a gruppi più piccoli?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-29 10:09:30
Senza uno striker si rischia di allungare i combattimenti perché non entrano abbastanza danni. Considerato che c'è un mago puoi compensare usando i minion.

Altrimenti c'era una house-rule che prevedeva di diminuire del 20% gli hp dei mostri aumentando del 20% txc e danni. Risulta in combattimenti brevi e a mortalità piuttosto elevata.

Aragos, maptool tiene solo le mappe e le posizioni dei pg (oltre a vari indicatori di status). La maniera con cui gestiosce le schede fa abbastanza schifo xD Comunque spostiamoci a parlarne di là.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-08-29 10:13:07
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Senza uno striker si rischia di allungare i combattimenti perché non entrano abbastanza danni. Considerato che c'è un mago puoi compensare usando i minion.[/p]


Grazie del consiglio, penso proprio farò così!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-08-29 10:13:22
Citazione
[cite]DMG pag. 10 [inglese][/cite]No Striker: The absence of a striker is perhaps the
easiest to cover. The defender and controller might
need to find ways to increase their damage output to
bring monsters down faster. Enemy brutes, with their
high hit points, and artillery positioned in hard-toreach
places, become a greater threat to the characters.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-29 10:35:50
Ho aperto il thread nella sezione Gioca!: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1327
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-08-29 13:57:50
Un consiglio per il gioco online: maptool mi pare una buona scelta, ma assicuratevi prima di cominciare di avere una buona collezione di token.

Sui forum di rptools.net ne trovate a mucchi, non sara' un problema.

Esistono, sempre sul forum di rptools.net, almeno uno o due 'framework' di funzioncine custom da usare per giocare a DnD 4E specificamente, con maptool, che gestiscono le schede del personaggio (con ritratto), le stat, i tiri per colpire e per i danni (con gli hp visualizzati con la barretta che si accorcia), eccetera. E Maptool supporta cosette 'fancy' tipo l'illuminazione, ecc.

Sinceramente, a meno che non vi troviate *veramente* a vostro agio, ho il sospetto che diventi uno sbattimento esagerato rispetto al ritorno di godimento :)

Quindi, consiglio finale: usate la beta piu' recente disponibile di maptool (la stabile e' troppo vecchia), cercate sui forum un po' di token e di pezzi per dungeon componibili (corridoi e stanze gia' quadrettati) e poi usate skype o teamspeak, gestendovi tutta la parte regolistica "a mano" che probabilmente e' meno pesante :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-08-29 14:00:04
Ma infatti con ogni probabilità finiremo a fare così :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-11 22:52:04
[Post Sfogo :monkey: ]

fatte le prime due sessioni ... a me il gioco pare carino (soprattutto usando le regole Obsidian) ma come per magia (magia molto alla Voldemort, tipo un CRUCIO fra capo e collo -_-) mi sono ritrovato nel vecchio clima tradizionale ... ora peggiorato dal fatto che i problemi non solo li percepisco, ma li distinguo e comprendo, e anzi li vedo arrivare da lontaaaano senza poterci fare un tubo per evitarli.

Bruttissimo doversi mordere la lingua per evitare che ogni tre per due nasca una discussione.
A non voler insistere troppo che la nuova giocatrice (che non sa NULLA del setting o della situazione del gruppo a parte le 3 parole che le hai farfugliato assiame a mille altre cose) sarebbe bene inserirla direttamente come alleato/collaboratore/amico del gruppo attuale, e NON farci incontrare "per caso" e senza conoscersi.
Ma no... perkè nella testa del DM lei (a reciproca insaputa) fa parte della quest che stavamo andando a compiere e questo CERTAMENTE ci porterà a dire -_-

Ed ovviamente stavamo per andarcene ognuno per la sua strada, nell'imbarazzo generale di chi in-game non si fida degli sconosciuti e vuole fare i cavoli suoi ma contemporaneamente out-game pensa "dobbiamo fare gruppo se no il gioco si impalla".
C'è stata persino la geniale battuta:
< Guarda, noi ora siamo alleati per OTTIME ragioni che però non sapremo mai perchè mentre il videogioco faceva partire il filmato col dialogo esplicativo qualcuno ha pensato "che palle i dialoghi" ed ha premuto ESC facendoci saltare direttamente al capitolo 2 del gioco :P >

...

Per non parlare del fastidio PROFONDO che mi da il comportamento del DM-narratore.
Qualsiasi cosa un giocatore faccia, il DM la ri-racconta ... aggiungendo, modificando, inventando ... ed il tuo PG come per magia fa cose per conto suo perchè al DM pare figo e si esalta a fare descrizioni coatte delle tue mosse, e magari ci infila dentro cose che tu manco t'immaginavi ma a lui piacciono e tant'è.
Sarebbe il perfetto esempio del Sistem-0 allo stato puro, col DM che decide ogni cosa ed i Giocatori che assistono allo spettacolo, se non fosse che (per ora) la parte mediana dell'equazione (cosa devo fare per agire? ho successo?) è chiara e stabile, dato che stiamo seguendo le regole da manuale.

...

Lasciamo perdere il totale railroading della storia, che avevo messo in conto già dall'inizio, rassegnandomi ad un placido collaborazionismo :P

...

La cosa "migliore" è che so perfettamente di non poter esprimere nessuna di queste considerazioni perchè andrei ad offendere il DM, che per quanto mi irriti in-game resta pur sempre amico mio nella vita reale, e apparirei come un rule-lawyer/rompiscatole/sfascia-gruppo agli occhi di (quasi) tutti gli altri.
Di fatto sono tutte critiche al SUO modo di gestire il gioco, non al gioco in sè ... ed ho già visto che tipo di reazini ha quando si mettono in dubbio i suoi anni di esperienza con D&D ed altri gdr (è stata una battaglia già solo per ottenere di giocare "come da manuale" -_-) ... come potrebbe non offendersi davanti a critiche simili?

Uffa! :P

L'avventura intanto continua.
Nel bene e nel male il gruppo ora è unito (più o meno).
Davanti al nostro gruppo di 5° Livello (cioè 5 PG di 1° livello) si annida un Boss-Fight che il DM ha già deciso sarà di 6° o 7° Encounter Level ... < perchè fidati (di me che non ho mai giocato a D&D4 prima d'ora) un solo-monster di 5° sarebbe troooppo facile, meglio uno scontro "normale" ma con più livelli > ... meh -_-

Ma io mi sono già preparato a prenderla con filosofia, in finale alla peggio che succede? Moriamo tutti? e va beh! :P
... dopo tutto "è solo D&D" ... non è che ci sia chissà quale investimento emotivo in ballo (ed è un gran peccato, perchè il gioco ha del potenziale).

...

Va beh, non durerà per sempre e spero comunque di cavarne del buon divertimento.
In cuor mio spero che tutto ciò aiuti gli altri giocatori a sfogare certe voglie represse, e a fargli notare certe cose per contrasto ... lasciandoli così più aperti a provare "novità" come Agon, Anima Prime (che a dire il vero era già molto piaciuto) etc.

Domenica la prossima sessione ... auguratemi buona fortuna :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-11 23:01:43
Ti siamo vicino Hasimir ._.

Ma gli altri giocatori cosa ne pensano? Se le critiche arrivassero da tutti magari comincerebbe a capire che qualcosa non va.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-11 23:08:35
quando mi capita chiederò pareri :P

PS: onore e gloria alla 25Editions per l'uscita quasi contemporanea dei manuali italiani ... però ... che traduzione del caktus! :P
Non è che il testo italiano sia sbagliato, però le regole si capiscono DAVVERO MALE!
Non sono per nulla chiare ... ogni volta che ci è capitato di avere un dubbio sul quale anche leggendo il manuale ci grattavamo la testa, un semplice sguardo al testo originale inglese ha ISTANTANEAMENTE fugato ogni dubbio ed incomprensione ... vorrà dire qualcosa? :\\
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-11 23:22:47
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]usando le regole Obsidian


Ovvero?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-11 23:27:18
Le Obsidian sono regole alternative per gli Skill Challange ... e sono la modifica non ufficiale più dffusa nel mondo ;)
Ecco il link alla versione 1.2, che è quella definitiva : LINK (http://www.enworld.org/forum/4e-fan-creations-house-rules/241440-stalker0s-obsidian-skill-challenge-system-new-version-1-2-a.html)

Su Dragon's Lair Forum c'è la traduzione italiana della versione 1.1
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-11 23:30:22
Ah, ok, quelle.
Non le chiamavo per nome :-P

Le regole di Harper non hanno speranza, vero?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-11 23:34:31
Come fa una skill challenge ad attaccare?? Ha forse una spada?? E' forse nel manuale dei mostri? Questo Harper deve essere uno di quei drogati narrativisti che amano il powerplay!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: il mietitore - 2009-09-11 23:39:46
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]quando mi capita chiederò pareri :P[/p][p]PS: onore e gloria alla 25Editions per l'uscita quasi contemporanea dei manuali italiani ... però ... che traduzione del caktus! :P
Non è che il testo italiano sia sbagliato, però le regole si capiscono DAVVERO MALE!
Non sono per nulla chiare ... ogni volta che ci è capitato di avere un dubbio sul quale anche leggendo il manuale ci grattavamo la testa, un semplice sguardo al testo originale inglese ha ISTANTANEAMENTE fugato ogni dubbio ed incomprensione ... vorrà dire qualcosa? :\\[/p]


mah, da quel che ho visto la maggior parte dei manuali non sono tradotti male. Ci sono solamente alcune schifezze, prima tra tutte Poteri Arcani, che sembrano essere fatte con un traduttore online:

Summon Fire Warrior = Convocazione del Guerriero di Fuoco

in generale, da quel che ho sentito sono un po' gli ultimi, ecco, che lasciano a desiderare. E quelli li devo ancora leggere @_@
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-11 23:46:59
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Non è che il testo italiano sia sbagliato, però le regole si capiscono DAVVERO MALE!


Lascia perdere che a volte è pure sbagliato: non capivo bene perchè in un potere del mio warden ci fosse la keyword "teletrasporto", poi guardando il manuale inglese ho visto che mi spostava di 5 quadretti... peccato che nel manuale ita questo piccolo particolare sia caduto.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-11 23:48:56
@ Aetius
Interessante la versione di Harper ... peccato non dia indicazioni sul numero di successi/fallimenti richiesti ... o per queste cose si basa sul manuale base? pre o after errata?

@ Mietitore
i miei problemi sono con i Player's Handbook 1 e 2 e con la DM Guide 1 ... vedi un pò tu.
e non mi riferivo a svarioni di traduzione tipo quello del tuo esempio.
mi riferisco al fatto che leggendo in italiano le regole per gli effetti ad area/emanazioni/etc io NON HO CAPITO come funzionavano, mentre leggendo il testo inglese è stato tutto chiaro all'istante.

Un esempio: l'equivalente italiano degli effetti Area Burst io avevo capito che funzionava così...
fulmini Area Burst (1) a distanza 10 = entro un raggio di 10 quadretti io seleziono un quadretto e SOLO IN QUEL QUADRETTO si genera l'effetto fulmine
ed infatti pensavo < strano, è come un attacco a distanza normale, magari però è diverso perchè ignora gli ostacoli sulla traiettria? boh! >
e invece leggendo in inglese ho capito che no, è un effetto Burst normale, solo che invece di originare da te, si origina da un quadretto a tua scelta entro il raggio indicato :P

idem per un mare di altre cose... dalla guarigione dei PG morenti a certe regole di movimento etc :\\
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: il mietitore - 2009-09-11 23:52:04
Oddio, a me quei problemi non sono sorti O.o ammetto che la guarigione dei PG morenti ci ho messo un po' a capirla, però l'emanazione a distanza, insomma, non mi ricordo fosse così problematica.

Vabbè, se non altro so dove cercare se in futuro dovessi incappare in altri problemi simili ^^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Vittorio Del Bianco - [Lord Zero] - 2009-09-12 00:42:31
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Domenica la prossima sessione ... auguratemi buona fortuna :)

Ti sono davvero vicino in questo momento! In bocca al lupo ;-)

PS: Non vorrei essere al tuo posto lol! :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-12 00:49:45
mmm ... mi è sorta una domanda ...

che succede se due PG si confrontano?
Mettiamo che il PG1 voglia raggirare il PG2 ... verrebbe da suggerire uno Skill Challange ... come funziona la cosa?
Si calcola in qualche modo il livello dell'incontro basandosi sul livello dei PG coinvolti?
O come CD si usano i valori di difesa reciproci?
Ed in caso di successo, si guadagnano PX? ( e qui vedo un potenziale bug abusabile :P )

O si fa un test secco di Abilità e via andare?

...

Io riflettendoci un attimo direi: Skill Challange ... CD = Difesa ... no px
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-09-12 00:51:43
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]che succede se due PG si confrontano?


Good luck on that.

Il gioco con pg antagonisti secondo me e' direttamente contrario al senso di DnD, specie la quarta edizione. Se vuoi giocare con personaggi sanamente antagonisti usa Burning Wheel (o N altri giochi), che e' meglio :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-12 05:40:01
I know :(

Il punto è che, grazie alla pensata del DM, la nuova giocatrice si è praticamente trovata subito in un conflitto col gruppo.
Lei che da brava rogue non vuole rivelare i suoi segreti a gente che in origine intendeva seguire di nascosto e usare come fonte di risorse da rubare nel mentre che tornava in città ... e noi che peschiamo sta tizia misteriosa durante uno scontro con degli orchi, nel bel mezzo della palude della morte, mentre siamo in missione contro un potente stato limitrofo.
Inevitabilmente il Tiefling paranoide ha tentato di intimidirla per spillarle informazioni, e lei ha tentato di dire solo ciò che voleva farci sapere, con le dovute modifiche ed omissioni.

In pochi secondi è risultata evidente l'enpasse, con i due giocatori che si raccontavano cazzate "ruolando" (lei che spara balle, lui che non le crede) ... al che il DM propone un test secco di Intimidire contro Bluff ... vince il Tiefling ma ovviamente sputtanarsi per un test secco non è soddisfacente e i due continuano a "ruolare" a vuoto con leggerissime variazioni (lei non ritiene che la sua PG possa essere intimorita a questa maniera, lui che continua a pretendere più informazioni) ... alla fine il DM propone un'idea che mi pareva sensata: risolvere tutto con un bello skill-challange.
Al che però la giocatrice, non avendo idea di come funzioni una cosa simile in regole, e sentendosi privata della possibilità di "interpretare ruolando" decide di cedere la posta ... salvo pentirsene (ma scegliendo di NON cambiare decisione, per non apparire come una che se ne approfitta) quando scopre che lo Skill-Challange generava px.
Al che l'altro giocatore sfodera la battuta che ho riportato prima, e sostanzialmente facciamo tutti un grosso FUDGE per andare avanti :P

Ecco perchè chiedevo per gli skill-challange PvP ... temo che situazioni simili possano ripetersi, soprattutto considerando che il DM fin dall'inizio ha cercato di esortare i giocatori a tenere segreti gli uni dagli altri, inventarsi storie e quest da gestire di nascosto al gruppo (ed al tavolo) ed insomma tutti i soliti orpelli che magari a Vampire starebbero anche bene, ma che sono altamente distruttivi per D&D :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-12 09:17:06
Ricordami perché ti fai questo...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-12 10:19:22
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]@ Aetius
Interessante la versione di Harper ... peccato non dia indicazioni sul numero di successi/fallimenti richiesti ... o per queste cose si basa sul manuale base? pre o after errata?


Ho sempre considerato che, essendo una HR mantenga tutto quello che non cambia. Quindi  mantenga la ratio successo/fallimenti delle errata, che è la regola ufficiale.

EDIT
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Io riflettendoci un attimo direi: Skill Challange ... CD = Difesa ... no px


Io riflettendoci un attimo direi che la soluzione è nel metagame e nel mettersi d'accordo tra persone su cosa giocare e non tra personaggi (dato che le regole non esistono).
Ma so che non ti sto aiutando, Hasi.
Hai tutta la mia comprensione ç_ç
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-12 10:25:49
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]@ Aetius
Interessante la versione di Harper ... peccato non dia indicazioni sul numero di successi/fallimenti richiesti ... o per queste cose si basa sul manuale base? pre o after errata?[/p]
[p]Ho sempre considerato che, essendo una HR mantenga tutto quello che non cambia. Quindi  mantenga la ratio successo/fallimenti delle errata, che è la regola ufficiale.[/p]


Io lo usata nelle ultime due Skill Challenge del mio gruppetto e devo dire che ci siamo divertiti un sacco. Soprattutto c'è molto pepe ora in campo. Vedrò di aggiornarmi anche con queste Obsidian.

Skill Challenge che attaccano? Mah, l'ho sempre messo in conto come sistema astratto che serve a portare avanti una situazione, come il combattimento o altro. Non sono mai stato un grande fan dello "spiegazionismo realista"... ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-12 10:28:22
Eh, ma Vellu... noi ormai siamo abituati ad Agon.
E il messaggio d'apertura di Domon in questo thread ha il suo nucleo di verità u.u
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-12 10:36:32
Citazione
Eh, ma Vellu... noi ormai siamo abituati ad Agon.


In effetti... ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-12 11:00:05
I feel your pain, Hasi.

Il mio attuale master (andiamo a rotazione, anche se lentamente) si rifiuta di usare le skill challenge. Quando gli ho chiesto il perché, ha detto che lui è perfettamente a suo agio facendo fare i tiri di abilità normali, e non ha bisogno di una regola che gli dica quando farli fare. Io gli ho fatto notare che così però toglie una parte interessante del gioco, perché un tiro di abilità lo fa soltanto uno, mentre con le skill challenge si mette in movimento tutto il gruppo. Ho persino giocato il jolly dicendo (cosa di cui sono convinto) che in pratica le skill challenge sono il "piano" dell'A-team, quel momento in ogni puntata in cui va solo la musica e loro costruiscono qualcosa di assurdo, ma lui ha detto che non capisce il bisogno di tutta questa enfasi sul gruppo, che si sente in trappola nella quarta edizione, e che bisognerebbe passare a Pathfinder, che è come la quarta edizione avrebbe dovuto essere. Al che ho gettato la spugna.

Le sue opinioni le trovate qui: http://succubushall.wordpress.com/2009/08/28/so-far-so-good/
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-12 11:20:44
Citazione
Al che ho gettato la spugna.


Era di ghisa almeno? Poteva fare male... ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-12 11:39:35
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]]Ecco perchè chiedevo per gli skill-challange PvP ... temo che situazioni simili possano ripetersi, soprattutto considerando che il DM fin dall'inizio ha cercato di esortare i giocatori a tenere segreti gli uni dagli altri, inventarsi storie e quest da gestire di nascosto al gruppo (ed al tavolo) ed insomma tutti i soliti orpelli che magari a Vampire starebbero anche bene, ma che sono altamente distruttivi per D&D :P[/p]


Hasi ma ci sono probabilità che il DM ti ascolti se gli proponi un modo per risolvere la situazione o saresti comunque sempre preso per il solito "roll-player"?

Per il PvP potresti inventarti una HR semplice semplice tipo questa: si fa un normale tiro contrapposto di abilità (esempio: raggirare contro intuizione). Il PG che perde ha tre opzioni:
1) lasciare la vittoria all'altro e agire di conseguenza
2) spendere un Impulso Curativo per resistere e continuare il conflitto
3) scalare il conflitto in fisico

Ovviamente è una cosa estremamente deleteria per il gruppo ma forse ciò potrebbe spingere gli altri giocatori ad evitare i conflitti pvp per non perdere preziosi impulsi...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-12 11:41:42
La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: TartaRosso - 2009-09-12 11:44:14
Premessa.
Al contrario di molti sul forum sto virando verso l'opinione che anche il gioco tradizionale possa essere divertente con i suoi bug.
Eh prima che qualcuno corregga la mia frase di sopra: sì lo so che non avete mai detto che con un gioco tradizionale non ci si può divertire. E' che non trovavo altre frasi per spiegarmi senza scrivere un papiro.
Detto questo il modo di giocare tradizionale a me non piace. Trovo il modo di giocare uscito da the forge 10 (ma che 10 1000!) volte meglio per me.
Infatti non gioco più a giochi tradizionali a meno che non mi minaccino con una pistola (e anche in quel caaso almeno all'inizio opporrei resistenza).

Perchè dico questo. Assolutamente non per fre polemica. Anzi non rispondete neanche a questo mio post in questo topic. E fra l'altro se la salute migliora (come sembra) ho in ballo di giocare in delle mini "con" fiorentine con mezzo forum quindi magari ne parliamo a voce. I forum mi piacciono ma non ci riesco a fare discussioni lunghe. E' un mio limite.
So comunque che ci sono altri "carbonari" che frequentano molto volentieri questo forum e la pensano come me :) .
Dico questo per chiarire ciò che scriverò dopo.

Quello che non soppporto è chi se gli fai notare che c'è un modo diverso da giocare dal suo lo rifiuta a priori. Caso mi sembra del gruppo in cui sta giocando hasimir.
Veramente non so perchè si faccia del male così.
Io addirittura ho lasciato il grupppo dove masterizzava il mio amico Massimo percchè non sopportavo la masterizzazione e il gioco tradizionale. E devo dire che Massimo è una persona che faceva bassissimo uso della regola zero. Non solo dato che gli piacevano le strategie che adottavo ero quasi sempre quello che prendeva più punti esperienza e a cui le strategie riuscivano.
Però gli ho spiegato che non mi piaceva più giocare in quel modo. Ora gioco con lui solo quando faccio provare al suo gruppo qualche gioco happy-hippie-indie. Ovviamente Massimo non è uno che ha rifiutato a priori questi giochi. E si è anche divertito.

Hasi per il tuo problema non vedo molte soluzioni. Perchè l'unica soluzione offenderebbe il tuo amico quindi..... .
Se però te riesci a sopportare buon per te.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-12 11:52:13
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]


Mai fatto un esame orale? :-D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-12 11:57:08
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]
[p]Mai fatto un esame orale? :-D[/p]


Suvvia, ci sono dei bambini
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-12 12:04:17
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]La risposta sarebbe che non puoi perdere impulsi se stai solo discutendo. Non sarebbe realistico[/p]


Cosa c'è di realistico in un sistema che ha fatto dell'astrazione il suo punto di forza?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-12 12:27:41
L'errore è stato chiamarlo impulso "curativo" e punti "ferita". La gente si fissa sulle parole, e dopo hai voglia a farla astrarre.

Quando fate questa proposta, usate sempre il termine "recuperare energie". Se poi usate un termine più vicino all'originale inglese come "riprendere fiato", dovrebbe andare ancora meglio.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-12 12:36:17
Verrebbe sempre e comunque letto "punti ferita" e "Recupero punti ferita", perché sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-12 12:41:33
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Verrebbe sempre e comunque letto "punti ferita" e "Recupero punti ferita", perché sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.[/p]


Sei chiaramente stato contagiato da the Forge perchè hai detto che è solo quasi un boardgame, mentre è ovvio che è un wargame mmorpg che incita a non ruolare per niente.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-12 12:43:34
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]L'errore è stato chiamarlo impulso "curativo" e punti "ferita". La gente si fissa sulle parole, e dopo hai voglia a farla astrarre.[/p][p]Quando fate questa proposta, usate sempre il termine "recuperare energie". Se poi usate un termine più vicino all'originale inglese come "riprendere fiato", dovrebbe andare ancora meglio.[/p]


Io semplicemente premetto che ogni cosa che toccheranno di meccanica è astratta e il combattimento (o come mi piace chiamarlo il "gioco nel gioco") non è altro che una serie di regole che servono a condurlo.

Finora non sono mai rimasto deluso... a parte da:

Citazione
sono un Bravo Master, gioco da X>10 anni e non c'è bisogno che questa nuova edizione (che è quasi un boardgame) venga a dire proprio a ME come si gioca a D&D e cosa è un Punto Ferita.
^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-12 14:18:40
Ehi, io sono stato per anni un convinto avversatore di D&D, e la 4a è l'unica edizione che mi abbia colpito abbastanza da comprarne i manuali ^^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-09-12 14:42:31
Soluzione per lo skill challenge:codificare le informazioni che LEI sta tentando di tenere nascoste, rendendole una lista a punti.
Settare la complessità in base al numero di elementi da rivelare. Poi si sceglie una parte attiva, che immagino sia il gruppo di PG o il PG inquisitore. La parte passiva è la giocatrice. Le difficoltà devono essere modificate un poco se a prendere parte al challenege sono più giocatori contro la giocatrice.
Il challenge si gioca a turni, come uno scambio di battute. I successi del gruppo si contano come vittorie, quelli della giocatrice si contano come fallimenti, oppure danno un malus ai tiri del gruppo. Il gruppo fa domande, la Rogue risponde.
Alla fine, in base al numero di successi e fallimenti, saranno state rivelate alcune cose. Per rendere la cosa più "differenziale", si rivela un segreto per ogni successo, ma la giocatrice può utilizzare i fallimenti (i propri successi) per distorcere un pochino la realtà (un fallimento) oppure per mentire pesantemente (due fallimenti).
Se i segreti da rivelare sono pochi, si possono scomporre in chi, cosa, dove, quando, ecc.

Però adesso, Hasi, piuttosto facciamo una colletta e ti compriamo dei giocatori nuovi su E-Bay...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-12 15:11:57
Citazione
Non solo dato che gli piacevano le strategie che adottavo ero quasi sempre quello che prendeva più punti esperienza e a cui le strategie riuscivano.


molti master non si sendono conto di quanto questo sia altrettanto frustrante che perdere sempre :(
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: mattia somenzi - 2009-09-12 18:45:30
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ehi, io sono stato per anni un convinto avversatore di D&D, e la 4a è l'unica edizione che mi abbia colpito abbastanza da comprarne i manuali ^^

nella mia libreria ho
scatola rossa, blu, verde, nera, grigia, manuale del giocatore, master e mostri della 4a .. il buco vorrà dire qualche cosa ^^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-09-13 03:36:12
Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Trovo il modo di giocare uscito da the forge 10 (ma che 10 1000!) volte meglio[span style=text-decoration: underline;]per me[/span].


In before Domon & Moreno saying "I MODI di giocare (plurale)". :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-13 13:34:57
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
...Io riflettendoci un attimo direi che la soluzione è nel metagame e nel mettersi d'accordo tra persone su cosa giocare e non tra personaggi (dato che le regole non esistono).
Ma so che non ti sto aiutando, Hasi.
Hai tutta la mia comprensione ç_ç[/p]


Hasi per quanto compreso dalle mie esperienze direi che ha ragione Ezio. D&D4 non è fatto per sostenere scontri tra pg, ma è realizzando premettendo che i personaggi siano un gruppo di eroi affiatati, che condividendo conoscenze, risorse e strategie superano le sfide, sconfiggano i cattivi e così faccendo acquisiscano nuove risorse, conoscenze e strategie.

Io personalmente, visto come stanno le cose con il tuo amico master, eviterei qualunque forma di intromissione nel suo modo di essere un master e di gestire la partita, altrimenti fai la figura del saputello newwaver che rompe le scatole perché "altrimenti non si diverte". Io personalmente lascerei che sia lui a sbrogliare queste situazioni, dando consigli solo nel caso in cui mi venissero richiesti direttamente, visto che qualunque forma di intromissione spontanea andrebbe probabilmente ad "irritarlo" (prendere il termine con le dovute pinze) e ti metterebbe in "cattiva luce" con il resto del gruppo, che potrebbe vederti più come uno "scassamaroni" che come un divertente compagno di gioco.
Forse nei momenti in cui non giocate potresti approfondire con altri giocatori per vedere se apprezzano quel sistema di conduzione della partita o no (sperando che nessuno pensi che tu voglia indottrinarli....certo che questi new waver sono davvero terribili... -_-)... a quel punto saprai regolarti meglio. ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-13 13:43:19
hasi, a questo punto, avendo compreso i tuoi veri obiettivi da ciò che hai scritto, non era più facile acchiappare una frusta a nove code e sferzarsi ripetutamente le terga?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 14:46:22
Citazione
In before Domon & Moreno saying "I MODI di giocare (plurale)". :P


secondo me tartarosso con modo di giocare intendeva il contratto sociale, quindi la tua correzione è SBAGLIATA! :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: rgrassi - 2009-09-13 16:06:16
Citazione

In pochi secondi è risultata evidente l'enpasse, con i due giocatori che si raccontavano cazzate "ruolando" (lei che spara balle, lui che non le crede) ... al che il DM propone un test secco di Intimidire contro Bluff ... vince il Tiefling ma ovviamente sputtanarsi per un test secco non è soddisfacente


Ecco il problema...
Perchè non è soddisfacente sputtanarsi per un test secco?
Rob
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-09-13 16:08:36
"Facciamo la morra cinese"
"ok"
"1 2 3"
"ah, ho vinto"
"no, facciamo alla terza!"
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-13 16:13:24
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]
Citazione
[p]In pochi secondi è risultata evidente l'enpasse, con i due giocatori che si raccontavano cazzate "ruolando" (lei che spara balle, lui che non le crede) ... al che il DM propone un test secco di Intimidire contro Bluff ... vince il Tiefling ma ovviamente sputtanarsi per un test secco non è soddisfacente[/p]
[p]Ecco il problema...
Perchè non è soddisfacente sputtanarsi per un test secco?
Rob[/p]


A quanto ho capito: all'interno della storia la ragazza è stata aggiunta dopo, con un personaggio che ha dei suoi obiettivi, delle sue trame, un suo background ecc ecc. (che potrebbero anche non conciliarsi con quelli del gruppo). Sinceramente se fosse questa la situazione non credo che sarebbe molto divertente "calarsi le mutande" soltanto perché c'è stato un misero tiro sfigato.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: rgrassi - 2009-09-13 16:16:32
Citazione
Sinceramente se fosse questa la situazione non credo che sarebbe molto divertente "calarsi le mutande" soltanto perché c'è stato un misero tiro sfigato.


Capisco, ma mi sembra sia uno dei rischi che hai nell'accettare di giocare con quel regolamento.
Può accadere... Qui non mi sembra che sia il master che cambia le regole ma i giocatori... :)
Come dire... Goal al '95.
I giocatori: "Ma no... Che schifo, facciamo che l'arbitro aveva già fischiato la fine."

Rob
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 16:49:51
hasimir: è semplice. fai giocare il gruppo come vuole il master, e quando a qualcuno non piace qualcosa (tipo le imposizioni sulla giocatrice) dopo la partita gli spieghi perchè. insomma, ruba i giocatori insoddisfatti :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 16:51:04
Citazione
"Facciamo la morra cinese"
"ok"
"1 2 3"
"ah, ho vinto"
"no, facciamo alla terza!"


la parte in grassetto è parpuzio :D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-13 17:11:21
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]
Citazione
[p]Sinceramente se fosse questa la situazione non credo che sarebbe molto divertente "calarsi le mutande" soltanto perché c'è stato un misero tiro sfigato.[/p]
[p]Capisco, ma mi sembra sia uno dei rischi che hai nell'accettare di giocare con quel regolamento.
Può accadere... Qui non mi sembra che sia il master che cambia le regole ma i giocatori... :)
Come dire... Goal al '95.
I giocatori: "Ma no... Che schifo, facciamo che l'arbitro aveva già fischiato la fine."[/p][p]Rob[/p]


Se la situazione è quella che ho capito io è stato il master a violare le premesse per primo, facendo in modo che i personaggi non siano un coeso gruppo di eroi, ma abbiano intrecci di natura differente tra di loro. Non ci si può lamentare se il sistema non riesce a risolvere situazioni che dal gioco non sono previste (come il confronto diretto tra personaggi e la violazione che si può fare del personaggio altrui costringendone il giocatore a rivelare il suo background nascosto in seguito ad un tiro di dado permesso dal master).


Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]
...eviterei qualunque forma di intromissione nel suo modo di essere un master e di gestire la partita...
Forse nei momenti in cui non giocate potresti approfondire con altri giocatori per vedere se apprezzano quel sistema di conduzione della partita o no (sperando che nessuno pensi che tu voglia indottrinarli....certo che questi new waver sono davvero terribili... -_-)... a quel punto saprai regolarti meglio. ^_^


Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]hasimir: è semplice. fai giocare il gruppo come vuole il master, e quando a qualcuno non piace qualcosa (tipo le imposizioni sulla giocatrice) dopo la partita gli spieghi perchè. insomma, ruba i giocatori insoddisfatti :P[/p]


Attento Domon che altrimenti accusano i New Wavers di rubare i giocatori con l'inganno! =P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 17:35:43
Citazione
Attento Domon che altrimenti accusano i New Wavers di rubare i giocatori con l'inganno! =P


oh, ma il mio scopo è che questa fama si diffonda.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-13 17:56:06
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]Attento Domon che altrimenti accusano i New Wavers di rubare i giocatori con l'inganno! =P[/p]
[p]oh, ma il mio scopo è che questa fama si diffonda.[/p]


Ci tieni così tanto a far la figura del tentatore? -_-    ...il problema potrebbe avere radici più profonde =P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 18:31:56
beh, io sono il diavolo. qual'è la novità?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-13 18:38:37
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]beh, io sono il diavolo. qual'è la novità?
i diavoli appartengono alla categoria Immortali, che è la stessa degli angeli; meglio i demoni, che ora sono Elementali. Consiglio spassionato, eh.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Niccolò - 2009-09-13 18:46:58
suvvia, bimbo. io sono un pg, mica un mostro...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-13 18:55:58
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]mica un mostro...
questo è del tutto opinabile °L°
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ernesto Pavan - 2009-09-13 20:56:33
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]mica un mostro...[/p]
[p]questo è del tutto opinabile °L°[/p]


Scoprirlo è facile: mettiamogli addosso un oggettto +1 e vediamo se i suoi valori aumentano. Se non è così, vuol dire che ha la magic treshold e quindi è un mostro.

Fan mail, prego.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: rgrassi - 2009-09-13 21:58:51
Citazione

Se la situazione è quella che ho capito io è stato il master a violare le premesse per primo, facendo in modo che i personaggi non siano un coeso gruppo di eroi, ma abbiano intrecci di natura differente tra di loro. Non ci si può lamentare se il sistema non riesce a risolvere situazioni che dal gioco non sono previste (come il confronto diretto tra personaggi e la violazione che si può fare del personaggio altrui costringendone il giocatore a rivelare il suo background nascosto in seguito ad un tiro di dado permesso dal master).


Beh, ma sembrerebbe essere gestibile. :)
Sono i giocatori ad accettare il rischio e poi a lamentarsene se va male...
Quanto al fatto che i personaggi debbano essere un coeso gruppo di eroi, non ho mai capito se fosse una necessità o una comodità (penso la seconda).
Rob
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-13 23:35:17
in D&D4, è teoricamente una comodità, praticamente una necessità, dichiaratamente lo scopo stesso uno degli scopi principali del gioco. Un po' come lo era nelle precedenti edizioni, solo ancora di più.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-14 01:05:48
Molto di più. Lo slogan che campeggia sul loro sito è "never split the party". Vorrà pur dire qualcosa. Persino le cose come disattivare trappole che prima erano appannaggio di un solo giocatore ora con le skill challenge vengono affrontate dall'intero gruppo.

Il fatto che debbano muoversi come una squadra ben rodata per me implica che debbano essere coesi. Il contrario per me sarebbe complicato da immaginare/gestire.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-14 02:07:58
sinceramente io non capisco quest'esigenza di fare pg separati, in conflitto, in contrasto. È una cosa che non ho mai visto fattibile in D&D. Ci sono un sacco di giochi che la incentivano, non vedo perché usarne uno che non lo fa bene.

Comunque quoto da cima a fondo Mr.Mario e sostengo psicologicamente Hasimir. ^^ Tienci aggiornati! =D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-14 10:47:03
Citazione
sinceramente io non capisco quest'esigenza di fare pg separati, in conflitto, in contrasto.


Residuato bellico di edizioni precedenti. ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Dr. Zero - 2009-09-14 10:50:58
Io qua ci vedo di più.
Avete presente quando ti dicono che con i giochi classici li puoi piegare a quello che preferisci (il master, ma dopo dici cose come CA e parte la modalità "il nemico ci ascolta" e dopo sono i giocatori)?
Ecco quello che intendono. Dnd nell'incarnazione precedente è stato usato così. Pg divisi, storie di regni da gestire, avventurieri maniscalchi e un sacco di cose che il sistema non gestiva ma che parpuzio gestisce benissimo...trannne i conflitti tra giocatori. Sembra strano ma passati a parpuzio il singolo test sembra quasi una riduzione delle grandi capacità interpretative dei due giocatori che con bluff e facce da poker convincono l'altro giocatore che il loro personaggio non nasconde niente.

Il consiglio?
Sbattiglielo tutto in faccia come una palla da bowling in piombo e sfidalo a comportarsi diversamente per vedere i diversi effetti che ottiene.
Se ti caccia ci guadagni perchè giocare a martellarsi i genitali è poco piacevole e a roma ne trovi di persone, mentre se non lo fa almeno hai una possibilità
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-09-14 12:34:14
"Never Split the Party"
Però esistono poteri e talenti che rendono alcuni PG notevolmente più bravi di altri in certe SkCh.
E inoltre, la cosa più bella per me è vedere due o tre che pestano i Porchetti mentre gli altri due o tre disinnescano il reattore Mako lì di fianco, in modo che esploda in faccia ai Porchetti di cui sopra. E mentre fanno ciò, il socialone del gruppo convince lo spirito del Plutonio a cooperare.

Rispetto al passato, dove alcuni giocavano ed altri dormivano, mi sembra una pacchia. Chiaro, il Supremo master deve creare le SkCh ad hoc perché tutti possano agire attivamente.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 13:25:23
vero, creare skill challenge divertenti è una delle priorità del Bravo Master in D&D4
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-09-14 15:40:14
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Chiaro, il Supremo master deve creare le SkCh ad hoc perché tutti possano agire attivamente.


Mi pare di ricordare, però, che si suggerisca al bravo GM (quello senza le virgolette e senza i paraocchi) di chiedere suggerimenti ai G ed inserire le abilità che ritiene ragionevoli senza rompere troppo.
Come (fatte le proporzioni) in Anima Prime (la mia lettura della settimana), in cui i giocatori propongono Goal ed il GM glieli appronta (formalmente, non ha alcun obbligo nè di farla facile nè, forse, di farla proprio - c'è un "incoraggiamento" a metterli solo dal punto di vista "scenico").
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-09-14 15:57:42
Noi ieri sera abbiamo fatto, in "tempo di riposo" in città tra una missione e l'altra, una skill challenge con l'obiettivo di convertire fedeli alla chiesa di Sune (dea dell'ammmòre) in un misero bordello, capitanata da me, il chierico del gruppo.

La scelta delle abilità "base" per il challenge è stata esattamente come ha scritto Korin: la prima, Diplomazia era palese a tutti; a questa, su suggerimento di molti giocatori, è stata aggiunta Raggirare (convertire fedeli con Raggirare... Ebbene sì) e, su ragionevole richiesta del DM, Religione (perchè per convertire può servire anche con la dottrina, giustamente).
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-14 15:59:28
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite](perchè per convertire può servire anche con la dottrina, giustamente)


E non solo flashare tette?

Cazzo, quant'è cambiata la Chiesa di Sune dopo la Spellplague...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-09-14 16:00:31
Eh già, pensa... Invece gli spammoni non cambiano mai, vero?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-14 16:01:02
Ehi, dude... non potevo resistere ad una così...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-09-14 16:02:08
E, tra parentesi, flashare le tette andava sotto Raggirare ;D
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-09-14 17:52:49
Hasimir ma se dici direttamente al master di leggere bene i manuali prima di inserire boiate dici che passi per quello rompiballe??
Non credo che il mettere i giocatori in contrapposizione dipenda dal gioco direi che è una fissa del master o della ragazza che fa la ladra non penso ci voglia molto a capire che in D&D4th si gioca in gruppo, se al master piace la situazione di personaggi che hanno cose da nascondere proponigli il regolamento di agon (spero di non aver detto boiate nel caso prendetevela con spiegel che poi si rifarà su di me)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-09-14 17:55:51
Citazione
[cite]Autore: Lapalisse[/cite]ma se dici direttamente al master di leggere bene i manuali prima di inserire boiate dici che passi per quello rompiballe??


Ovviamente sì.

Conoscere le regole scritte meglio degli altri e rammentare alla gente di seguirle è il classico atteggiamento da secchioni che non sanno coesistere socialmente con gli altri. E' cosa risaputa.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-09-14 17:58:50
Citazione
[cite]Autore: Lapalisse[/cite]Hasimir ma se dici direttamente al master di leggere bene i manuali prima di inserire boiate dici che passi per quello rompiballe??


Anche peggio... verra' presa (come al solito) come un'offesa personale, che implica che il master "non sappia (gia') giocare, pur avendo tutta quell'esperienza". In altre parole, il manuale (del GM e non) e' una stampella inutile per chi "sa gia' giocare".
L'idea che un gioco nuovo vada imparato, anche dal master, e al di la' del sistema di risoluzione e di combattimento... tende a sfuggire. Ed e' comprensibile perche' per molti anni non ce n'e' stato DAVVERO bisogno: non c'e' alcuna differenza nel modo di "giocare" DnD 3.x, GURPS, Vampiri o Warhammer, per il GM. A che scopo perder tempo a leggersi tutto? :)

Almeno questo e' cio' che percepisco in questi casi :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Simone Micucci - 2009-09-14 18:01:42
Citazione
(spero di non aver detto boiate nel caso prendetevela con spiegel che poi si rifarà su di me)


-_-'

All'inizio forum sono riportate le difficoltà di Hasimir nel rapportarsi al suo amico master. Non tutti accettano che giochi diversi vanno giocati in modi diversi e sono più adatti a giocate di tipo differente.

[Tra Parentesi]
Citazione

[Cite] Hasimir [/Cite]
Io avevo solo cercato di spiegare che volevo provare a giocare a Dungeon & Dragons 4, piuttosto che a Mio-DM & Dragons ... che magari potevamo PROVARE il gioco, prima di:
- creare PG con un totale di 78 punti stat invece che 76, e ripartiti secondo cinque o sei varianti ideate dal DM invece che secondo i metodi di creazione 1 e 2
- permettere al DM di assegnare PX a fine sessione come premio per "buona interpretazione" e per "buone idee" etc
- partire tutti di 3° livello o, in alternativa, partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando

Eh ma si sa, c'è gente ribelle e scassa-palle che (udite udite) pensa di giocare ai gdr senza modificarne i regolamenti PRIMA di averli provati, che tanto sono tutti uguali, ed "io a D&D ci gioco da una vita, fidati che queste modifiche servono"


Date queste premesse ti sembra il tipo di persona con cui si possa approcciare il tuo discorso, Lapalisse? -_- Quel discorso gli è stato fatto, ma è entrato da un orecchio e uscito dall'altro. Almeno per quanto ho capito.
[/Tra Parentesi]
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2009-09-14 18:05:07
Se non ti obbligano per forza, non puoi giocare con loro ad altro?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-09-14 18:09:58
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]non puoi giocare con loro ad altro?


Vampiri, immagino :-P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 18:21:29
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Se la situazione è quella che ho capito io è stato il master a violare le premesse per primo, facendo in modo che i personaggi non siano un coeso gruppo di eroi, ma abbiano intrecci di natura differente tra di loro. Non ci si può lamentare se il sistema non riesce a risolvere situazioni che dal gioco non sono previste (come il confronto diretto tra personaggi e la violazione che si può fare del personaggio altrui costringendone il giocatore a rivelare il suo background nascosto in seguito ad un tiro di dado permesso dal master).


Exactly.

...

Ad ogni modo, il resoconto fino ad ora.
Abbiamo fatto 3 sessioni al elevatissimo grado di cazzeggio ... che per noi è la norma :P

- 1a sessione -
Siamo 4 baldi mercenari (Worlock DarkPact Tiefling, Chierico Deva, Druido Elfo, Swordmage Genasi) ed arriviamo in città, arriviamo in taverna, veniamo assoldati dalle forze dell'ordine locali, SkillCh per tirare sul prezzo, ci organizziamo, dormiamo e partiamo.
Inizia il viaggio e becchiamo un incontro di più o meno 2° ... tanto per provare le regole ... intera sessione spesa per picchiare una manciata di scheletri.

- 2a sessione -
Il viaggio continua, ci imbattiamo in un gruppo di orchi (incontro di 3°) ... a noi si unisce una Ladra Umana ma ci è scomparso il Chierico ... passa così l'intera sessione, a parte il teatrino finale fra Ladra e Worlock: chi sei? che ci fai qui? chi ti manda? vabbè vieni con noi ... etc...

- 3a sessione -
Il Chierico torna notte-tempo ... arriviamo al (preannunciato) incontro col "boss" che ci dovrebbe far risolvere la quest ... tutta la sessione passa a picchiare una manciata di zombie capeggiati da due scheletroni ed uno scheletrissimo.
Recuperiamo il quest-item ... Skill Challange per capire come aprirlo, successo parziale, otteniamo info sulla sua natura ma non riusciamo ad aprirlo ... ritorno a casa in formato cinematico, cioè abbiamo visto il "filmato" di come non sia successo nulla nel viaggio ma alla fine c'era una scena epica e disperata che però viene risolta da Uber-PNG :P
Ricompense per tutti, e si torna a casa.

Il DM ci ricopre di PX  fino a farci arrivare tutti al 2° livello perchè a sua detta < così salite veloce ed arriviamo prima a giocare le cose divertenti > ( seguito da sguardo perplesso di TUTTI che rispondono < ma è divertente già adesso! > e però i px non si rifiutano mai :P ).

...

A quanto capisco almeno 2 altri giocatori condividono il mio generale pensiero...
uno mi aiuta a tenere il DM attinente al regolamento
l'altra è la timica giocatrice che non legge le regole manco se la paghi ... era entusiasta di NCaS proprio perchè in 1 sessione aveva già imparato tutto il gioco ... qui si sente molto zavorra ma per ora partecipa :P

Gli altri due sono semplicemente super-abituati a Parpuzio.
Uno non sai mai che pensa, però al momento pare contento ... e va beh.
L'altra gioca anche lei nel mio gruppo di NCaS (e le piace molto, e le viene bene) ma nell'istante in cui si è seduta a questo tavolo è entrata in modalità "è D&D, so bene come funziona D&D" e difatti è la Ladra che voleva "ruolare" la risoluzione del dialogo con il Tiefling ... e che non batte ciglio quando il DM fa fare cose by-fiat al suo PG, ma si sente manipolata se io faccio notare che opzioni ha a disposizione da regolamento ... e che si è lamentata dei suggerimenti dati out-game perchè sono "bad roleplay" :P

...

Diciamo che a quanto pare, per ora, il gioco sembra piacere... anche se il Tiefling ha già espresso insofferenza per i combattimenti.
Si diverte e si esalta ad esercitare il suo infinito potere uccidendo roba a destra e a manca, ma sente il desiderio di spazio per fare i cavoli suoi ... intrighi cittadini, indagini, ricerche personali ... insomma giocare cose di cui gliene freghi qualcosa.
Ed è insofferente alla quest personale che il DM gli ha praticamente imposto, e di cui a lui non interessa una cippa di nulla :P

Anche io mi dico contento del GIOCO, nonostante la lotta di attrito per manetenere il DM al suo posto.
Ma per ora pare tutto relativamente sotto controllo e senza reali scazzi o discussioni.
Però ora anche io sto sentendo il peso del fare solo a botte da mane a sera ... con intere sessioni passate a fare un singolo scontro.
Va beh che essendo inesperti i tempi si allungano ... però ... meh!

Più che altro vedo che sto D&D4 avrebbe un gran bel potenziale, soprattutto giocandolo improvvisando ( come descritto persino dal manuale ... opzionalmente -_-' ), usando bangs e restando fedeli all'evidente ( alleluja! ) scopo/spirito del gioco [cioè: gruppo unito].
Boh ... forse quando uscirà Dark Sun mi deciderò a fare lo sforzo di masterizzare :P

E nel frattempo faccio dirty hippy games col gruppo tutto femminile, tié :monkey:
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-09-14 18:28:49
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lapalisse[/cite][p]Hasimir ma se dici direttamente al master di leggere bene i manuali prima di inserire boiate dici che passi per quello rompiballe??[/p]
[p]Anche peggio... verra' presa (come al solito) come un'offesa personale, che implica che il master "non sappia (gia') giocare, pur avendo tutta quell'esperienza". In altre parole, il manuale (del GM e non) e' una stampella inutile per chi "sa gia' giocare".
L'idea che un gioco nuovo vada imparato,anchedal master, e al di la' del sistema di risoluzione e di combattimento... tende a sfuggire. Ed e' comprensibile perche' per molti anni non ce n'e' stato DAVVERO bisogno: non c'e' alcuna differenza nel modo di "giocare" DnD 3.x, GURPS, Vampiri o Warhammer, per il GM. A che scopo perder tempo a leggersi tutto? :)[/p][p]Almeno questo e' cio' che percepisco in questi casi :)[/p]


Sinceramente se leggendo il manuale del masquerade non riesco a capire per quale motivo dovrei giocare dei vampiri come animali sociali e in coterie, se leggo il manuale di D&D mi sfugge il motivo per cui i personaggi dovrebbero stare l'uno contro l'altro, questo da giocatore



Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]
Citazione
[p](spero di non aver detto boiate nel caso prendetevela con spiegel che poi si rifarà su di me)[/p]
[p]-_-'[/p][p]All'inizio forum sono riportate le difficoltà di Hasimir nel rapportarsi al suo amico master. Non tutti accettano che giochi diversi vanno giocati in modi diversi e sono più adatti a giocate di tipo differente.[/p][p][Tra Parentesi][/p]
Citazione
[cite]Hasimir[/cite][p]Io avevo solo cercato di spiegare che volevo provare a giocare a Dungeon & Dragons 4, piuttosto che a Mio-DM & Dragons ... che magari potevamo PROVARE il gioco, prima di:
- creare PG con un totale di 78 punti stat invece che 76, e ripartiti secondo cinque o sei varianti ideate dal DM invece che secondo i metodi di creazione 1 e 2
- permettere al DM di assegnare PX a fine sessione come premio per "buona interpretazione" e per "buone idee" etc
- partire tutti di 3° livello o, in alternativa, partire tutti di 1° tranne uno che sarà di 2° in quanto "leader" ... perchè serve a rappresentare bene una cosa della storia che il DM sta preparando[/p][p]Eh ma si sa, c'è gente ribelle e scassa-palle che (udite udite) pensa di giocare ai gdr senza modificarne i regolamenti PRIMA di averli provati, che tanto sono tutti uguali, ed "io a D&D ci gioco da una vita, fidati che queste modifiche servono"[/p]
[p]Date queste premesse ti sembra il tipo di persona con cui si possa approcciare il tuo discorso, Lapalisse? -_- Quel discorso gli è stato fatto, ma è entrato da un orecchio e uscito dall'altro. Almeno per quanto ho capito.
[/Tra Parentesi][/p]


Capisco però un conto è parlarne teoricamente senza un esempio pratico altra storia è avere un qualcosa di concreto da contrapporre alle eventuali risposte dell'amico master (lo sò che è pura utopia!)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-14 18:33:10
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Però ora anche io sto sentendo il peso del fare solo a botte da mane a sera ... con intere sessioni passate a fare un singolo scontro.
Va beh che essendo inesperti i tempi si allungano ... però ... meh!


Non è che forse riuscite a far capire al master che incontri del livello giusto gli scontri magari durano meno?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 18:34:51
Citazione
[cite]Autore: Lapalisse[/cite]Hasimir ma se dici direttamente al master di leggere bene i manuali prima di inserire boiate dici che passi per quello rompiballe??

Già fatto :P
E' il tipo che si fomenta per le idee che gli vengono, e da li non lo schiodi più.
La Ladra non voleva mettercela contro ... è che nella testa del DM la situazione che LUI aveva predisposto avrebbe dovuto OVVIAMENTE generare tot risultati che quindi ci avrebbero portati tutti assieme ... come avrebbero mai potuto andare diversamente le cose? :P

Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]Se non ti obbligano per forza, non puoi giocare con loro ad altro?

Dopo un travagliato periodo di test sulle vecche vestigia dello PsychoSys gli ho fatto provare Anima Prime (amato dal Tiefling, piaciuto agli altri, il DM si divertiva ma per lui non era abbastanza regoloso per essere soddisfacente ... lui vuole poter fare [citazione testuale] "una scheda di cui essere fiero" ... chi conosce Anima sa che in tale senso è solo smoke&mirrors ed ovviamente non può soddisfarlo) ... e poi anche LMVcP (piaciuto molto al Tiefling [anche se con riserve] ed al Chierico, schifato dall'altro giocatore, il DM qui non partecipava).

Avevo proposto Agon ma è stato accantonato a causa di paventate promesse di Vampiri, poi OVVIAMENTE abortite (a nessuno andava di fare il GM, strano eh?) ... al che sono entrato a gamba tesa con D&D4 perchè all'attuale DM  le cose che raccontavo riguardo la nuova edizione parevano interessanti.

Conto che D&D morirà "da solo" entro breve-medio termine a causa di vari elementi entropici ... se migliora durerà di più ... se peggiora uscirò dal gioco con grazia e leggiadrìa ben prima che imploda su se stesso.
Francamente non me ne faccio un cruccio ... se va va, se no amen :)

E dopo D&D tornerò alla carica con altre proposte.
Magari un Agon, per fargli assaporare la "fottuta differenza" ;)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-09-14 18:35:40
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]timica giocatrice

Timida? Tipica? Mitica?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 18:38:30
timica = tiPica >_<
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-09-14 20:05:17
Mi vien da ritirare tutto quello che ho detto sul tuo master.
E' proprio irrecuperabile. Una simile compilation di cazzate non l'ho mai sentita nemmeno nei post dove Moreno s'incazza e cita venti frasi da venti post diversi in cui si celebra il parpuzio.

Cooomunque: mi sto rileggendo Burin Wheel, e c'è un passo in cui parla delle dispute tra giocatori, come quella tra la ladra ed il tiefling.

In breve, l'autorevole opinione:
è giusto affidare al tiro dei dadi le dispute tra PG, in quanto onesto e paritario. Le regole inoltre prevedono che anche chi perde sviluppa il proprio personaggio; infine durante un tiro ognuno può tirare fuori il meglio di sè, stupendo il gruppo o utilizzando al meglio le proprie risorse.
A me mi ha convinto.
Se DD4 da le stesse garanzie...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-14 20:41:08
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Cooomunque: mi sto rileggendo Burin Wheel, e c'è un passo in cui parla delle dispute tra giocatori, come quella tra la ladra ed il tiefling.[/p][p]In breve, l'autorevole opinione:
è giusto affidare al tiro dei dadi le dispute tra PG, in quanto onesto e paritario. Le regole inoltre prevedono che anche chi perde sviluppa il proprio personaggio; infine durante un tiro ognuno può tirare fuori il meglio di sè, stupendo il gruppo o utilizzando al meglio le proprie risorse.
A me mi ha convinto.
Se DD4 da le stesse garanzie...[/p]


Stavo quasi per quotarlo quel pezzo quando Hasi ha tirato fuori la storia dei conflitti inter-party (quello e il pezzo sulle player priorities sono  probabilmente i due paragrafi che più mi hanno fatto riflettere di BW), putroppo però d&d non da le stesse garanzie di BW...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 21:24:45
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite][p]Chiaro, il Supremo master deve creare le SkCh ad hoc perché tutti possano agire attivamente.[/p]
[p]Mi pare di ricordare, però, che si suggerisca al bravo GM (quello senza le virgolette e senza i paraocchi) di chiedere suggerimenti ai G ed inserire le abilità che ritiene ragionevoli senza rompere troppo.
Come (fatte le proporzioni) in Anima Prime (la mia lettura della settimana), in cui i giocatori propongono Goal ed il GM glieli appronta (formalmente, non ha alcun obbligo nè di farla facile nè, forse, di farla proprio - c'è un "incoraggiamento" a metterli solo dal punto di vista "scenico").[/p]


DMG pag. 75

Reward Clever Ideas
Thinking players are engaged players. In skill challenges,
players will come up with uses for skills that
you didn’t expect to play a role. Try not to say no.
Instead, let them make a roll using the skill but at a
hard DC, or make the skill good for only one success.
This encourages players to think about the challenge
in more depth and engages more players by making
more skills useful.

l'incoraggiamento alla creatività si traduce in: se il giocatore se ne esce con un'abilità che non hai inserito nella challenge, la può usare una volta e basta OPPURE la sua difficoltà è maggiore di quella delle abilità settate dal DM. Grande incoraggiamento eh?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-14 21:32:51
Due pagine prima:

Citazione

When a player’s turn comes up in a skill challenge,
let that player’s character use any skill the player
wants. As long as the player or you can come up with
a way to let this secondary skill play a part in the challenge,
go for it. If a player wants to use a skill you didn’t
identify as a primary skill in the challenge, however,
then the DC for using that secondary skill is hard. The
use of the skill might win the day in unexpected ways,
but the risk is greater as well. In addition, a secondary
skill can never be used by a single character more than
once in a challenge.


A parte la contraddizione, spiega perché usare un'abilità improvvisata è difficile. Semplicemente le più ovvie, quelle che si rivolgono più direttamente all'obbiettivo saranno già state selezionate come primarie. In questo senso non è così stronza, come regola...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 21:39:28
l'unica contraddizione che c'è tra i due paragrafi è che in questo che hai citato tu le abilità secondarie scelte dai giocatori salgono a hard di difficoltà E possono essere usate una volta sola, mentre nel paragrafo che ho citato io diceva di fare o l'una o l'altra. Ancora meno incoraggiante :P

G: posso inserire un'abilità secondaria?
DM: certo, però la difficoltà è di 5+ superiore, e puoi usarla una volta sola.

Non sto dicendo che non funzioni o che sia sbagliato a prescindere. Semplicemente, però, può non piacere; per dire, la poca spaziosità data alla creatività dei giocatore è stato uno dei principali motivi per il quale è stata creata l'Obsidian Skill Challenge (oltre ovviamente ai bug matematici).

La differenza tra abilità primarie e secondarie NON è l'ovvietà d'utilizzo; la differenza è CHI sceglie le abilità. Il DM può scegliere abilità primarie e secondarie. I Giocatori solo abilità secondarie.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-14 21:42:17
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]l'unica contraddizione che c'è tra i due paragrafi è che in questo che hai citato tu le abilità secondarie scelte dai giocatori salgono a hard di difficoltà E possono essere usate una volta sola, mentre nel paragrafo che ho citato io diceva di fare o l'una o l'altra.


Si, intendevo proprio quella

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]l'Obsidian Skill Challenge (oltre ovviamente ai bug matematici).


Che, onestamente, mi fa abbastanza ribrezzo ;-)
Ma questa è un'altra storia.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 21:49:19
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Che, onestamente, mi fa abbastanza ribrezzo ;-)
questo passa il convento ;)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-14 22:05:34
Va detto che se il giocatore spinge per usare una certa abilità, molto probabilmente ha i suoi buoni motivi. Se ho un'abilità a +13, voglio usarla invece di una a +4, trovo una giustificazione creativa ma convincente, e il master mi dice 'sì ma la difficoltà è +5', io ci ho guadagnato lo stesso.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 22:11:20
@Mario
ma la puoi usare una volta sola in tutta la SC. Non c'è dubbio che ti convenga fare pressioni per fare entrare il più alto numero di abilità focalizzate che possiedi, ma, appunto, le puoi usare ciascuna una volta sola.

@Hasimir
domanda dall'altro topic: nelle giocate, chi ha narrato gli effetti dei poteri (ed in generale, l'outcome delle azioni dei giocatori)?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 22:15:15
il punto è il design però.
si parte da un design castrante in cui DEVI fare come dice il DM (tirami Arcana) ad un design un pò più possibilista dove sei DISincentivato dal variare rispetto a quanto stabilito dal DM, ma volendo almeno lo PUOI fare.

Oggettivamente se l'obbiettivo è incenntivare la creatività, lo trovo un Epic Fail di dimensioni notevoli.
Soprattutto se si considera che nel metodo standard, i fallimenti PESANO sul risultato finale ... quindi il giocatore creativo che inventa idee interessanti e magari tira solo il +3 untrained di Streetwise rischia di causare danni alla prova dell'intero gruppo.
Ovviamente i designer che quardano alle regole come simulazione astratta, e non come strumento ludico, non possono capirlo ... vedono solo il fatto che una skill "non adatta" si suppone comporti difficoltà di applicazione ... ed ecco che nascono regole come questa qua :P

L'Obsidian se non altro elimina tale elemento, assieme alla menata della CD più alta ... non è comunque il massimo, ma almeno DAVVERO si sprona il giocatore creativo a partecipare ed inventare, tanto se sbaglia non causa danni, ed anzi magari si becca un bonus al test per la buona idea (piccolo ma gradevole reward personale).
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-14 22:16:53
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]Instead, let them make a roll using the skill but at a
hard DC, or make the skill good for only one success.


emphasis mine
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 22:19:48
@Mario
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Due pagine prima:[/p]
Citazione
[p]When a player’s turn comes up in a skill challenge,
let that player’s character use any skill the player
wants. As long as the player or you can come up with
a way to let this secondary skill play a part in the challenge,
go for it. If a player wants to use a skill you didn’t
identify as a primary skill in the challenge, however,
then the DC for using that secondary skill is hard. The
use of the skill might win the day in unexpected ways,
but the risk is greater as well. In addition, a secondary
skill can never be used by a single character more than
once in a challenge.[/p]
[p]A parte la contraddizione, spiega perché usare un'abilità improvvisata è difficile. Semplicemente le più ovvie, quelle che si rivolgono più direttamente all'obbiettivo saranno già state selezionate come primarie. In questo senso non è così stronza, come regola...[/p]
abbiamo già parlato di questa contraddizione :P
edit: che è ovviamente frutto della parpuziaggine. E' il DM a decidere cosa come quando e perché un'abilità è usata o meno, compresa la difficoltà, lo status di primaria o secondaria, se può essere utilizzata una volta o più volte, se fallendo causa drawbacks (come perdere una healing surge, in alcuni esempi) ecc.

@Hasimir
allora? rispondimi alla domanda del post di prima XD
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 22:20:59
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]@Hasimir
domanda dall'altro topic: nelle giocate, chi ha narrato gli effetti dei poteri (ed in generale, l'outcome delle azioni dei giocatori)?


leggi qualche mio post indietro ... narra TUTTO il DM ... anche se un G narra l'azione del proprio PG, poi il DM la ri-narra a modo suo, ci mette bocca, si spertica in effetti speciali, dettagli ed aggiunte del tutto sue e non richieste.
A volte include anche dettagli piuttosto rilevanti, perchè "a lui fa più comodo così" :P

Why? :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 22:21:33
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]@Hasimir
allora? rispondimi alla domanda del post di prima XD


e allora te non crospostarmi! XD
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 22:24:27
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]e allora te non crospostarmi! XD
scusa XD è che quando manco qualche ora da questo forum e mi ritrovo con 2000 post a cui rispondere divento ansiogeno e frettoloso XD comunque grazie di avermi risposto (di nuovo) in maniera concisa :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-14 22:43:48
Scusa, Adam, me l'ero perso. Anche il quel quote comunque manca un'errata, la difficoltà adesso è moderata o difficile, non solo difficile.

Non capisco bene il perché della frustrazione, però. Se è castrante che l'abilità che ho portato in gioco posso usarla una volta sola, cos'è quando il mostro di turno è immune al mio attacco migliore? La sfida è sempre di gruppo, se questa volta io servo meno, devo dare una mano agli altri, visto che questo sarà probabilmente il loro campo. Se ho una buona idea che mi fa usare una delle mie abilità migliori come secondaria (ed è chiaro che lo faccio per le mie abilità migliori, Hasi, se io sono untrained in streetwise, la mia idea è buona lo stesso per il ladro che invece è addestrato, e il tiro lo faccio fare a lui, per dire) e la potessi usare più volte, da un certo punto di vista 'ruberei la scena' a chi invece ha le primarie buone e non vedeva l'ora di una skill challenge come questa per usarle.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-14 22:55:22
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]cos'è quando il mostro di turno è immune al mio attacco migliore?
non si parla di frustrazione da vittoria, ma di frustrazione da creatività. Il discorso non è "sono frustrato perché non posso usare le mie abilità migliori", ma "sono frustrato perché la mia creatività viene PUNITA con una difficoltà maggiore quando cerco di farla lavorare".
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-14 23:10:43
[ cross-post con Adam :P ]

il frustrante non è l'uso singolo, che anzi è adottato anche dall'Obsidian.
frustrante è che qualsiasi idea diversa da quella del DM incappi in malus e limitazioni.

il punto è però un altro: che sia frustrante o no è soggettivo ... ma che sia disincentivante è praticamente oggettivo.
vieni punito con malus, penalità e limitazioni ogni volta che ti allontani dalla linea tracciata dal DM ... questo PREMIA l'ortodossia e la passività (il DM dice salta, io tiro per vedere quanto in alto arrivo) mentre DISINCENTIVA la creatività (e se al posto di saltare facessi la cosa X che invece cambia le carte in tavola?).

Anche nel caso in cui io ci possa guadagnare dallo scambio (io uso la mia skill di punta, ma in cambio tu mi penalizzi, e però mi conviene lo stesso anche se molto meno) esso avviene attraverso specifiche concessioni, attraverso richieste e suppliche, attraverso la preventiva persuasione del DM (che altrimenti può dirti "no, è una cazzata, non la passo") etc.

Blood Red Sands è un gioco che incorpora nel regolamento delle tattiche di REALE peer-pressure sociale.
Per fare certe cose devi letteralmente "scomodarti" e metterti in gioco sotto il riflettore sociale e andare anche a scomodare tutti gli altri... e non solo, ma devi anche riuscire a metterli dalla tua parte.
E' un effetto concreto ENORME, e questo nonostante sia un qualcosa di chiaramente spiegato dal manuale, che così lo rende un meccanismo noto ed ovvio a tutti, smorzandone il reale impatto.

Pensa invece che in D&D per usare le skill che vuoi tu devi attraversare un'ordalia molto simile ... e però non esiste manuale che lo esplicti e lo spieghi ... per cui subisci in pieno l'impatto del peso sociale di essere quello che, vuoi per tornaconto personale (il solito Powa a caccia di punti) o vuoi per estro e gusto personale (il solito bastian contrario che deve fare le cose a modo suo) ti trovi a dover perorare il tuo caso, esporlo a tutti, magari dibatterne i dettagli, la forma, la validità, difenderne l'appropriatezza, vendere questa tua idea al DM e sperare nel suo giudizio positivo E POI ci devi anche pagare il costo meccanico, espresso in malus alla CD o limitazioni nell'utilizzo.

Probabilmente spiegare questo procedimento per esteso lo fa sembrare peggio di quanto non sia di fatto ... e magari ai Giocatori (per abitudine o altro) va anche bene che sia così ... ma anche dandogli la giusta e dovuta ridimensionata di toni resta comunque un chiaro e forte DISINCENTIVO.

E si torna al "problema" di design.
Se mi dici che questo è come funziona il tuo gdr io ti dico OK.
Ma se mi dici che questo è come funziona il tuo gdr, e che in tale maniera tu sproni la creatività e la partecipazione ... beh ... fermi tutti ! :monkey:

Certo poi ci si ricorda com'era prima, e allora persino QUESTO appare come un rivoluzionario passo in avanti.
Meh.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-14 23:54:07
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]cos'è quando il mostro di turno è immune al mio attacco migliore?[/p]
[p]non si parla di frustrazione da vittoria, ma di frustrazione da creatività. Il discorso non è "sono frustrato perché non posso usare le mie abilità migliori", ma "sono frustrato perché la mia creatività viene PUNITA con una difficoltà maggiore quando cerco di farla lavorare".[/p]


Non ne sono sicurissimo... a me sembra solamente un modo per porre un ostacolo facilmente bilanciabile, un po' come negli incontri di combattimento. Forse non è elegantissimo ma non credo punisca effettivamente la creatività. In fin dei conti, per fare un esempio, anche in Agon l'uso di abilità "non previste" comporta un drawback.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-15 00:07:40
in Agon, la creative ability non comporta drawbacks, l'impairment rientra nella mentalità di gestione risorse. Tu hai TOT impairment level per ogni abilità, e sta a te gestirli come meglio credi.

Inoltre, cosa molto più importante, in Agon utilizzare una creative ability AUMENTA le possibilità di riuscita. In D&D, le possibilità di riuscita con un'abilità secondaria DIMINUISCONO o al massimo RIMANGONO LE STESSE.

Anche perché raramente la differenza è tra +13 e +4, come ha detto mario. Ponendo un personaggio di 8° livello con 20 in carisma addestrato in diplomazia, avrà +14 a diplomazia, ma +9 a raggirare—la stessa differenza di +5 che c'è tra una CD da abilità primaria ed una da abilità secondaria*. Quindi, nella classica SkCh per gabbare le guardie, non ho alcuna ricompensa se mi spremo le meningi e mi invento quanto sono diplomatico—la probabilità di riuscita è la stessa, e comunque non potrò usare diplomazia per il resto della SkCh. Tanto vale usare Raggirare, che il master ha dichiarato da subito come primaria, e tanti saluti.

*questo ai primi livelli. So per certo che poi il divario tra primarie e secondarie cresce con l'avanzare di livelli (ma non mi va di controllare di quanto). In teoria il divario crescente di CD dovrebbe essere bilanciato dal fatto che i pg hanno oggetti e talenti che migliorano le abilità su cui si focalizzano, incrementando quindi il distacco tra abilità su cui sei focalizzato e abilità su cui non lo sei. IN TEORIA.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-15 03:23:49
Grazie, Diplomazia e Raggirare sono entrambe sul Carisma. Metti che hai 10 in Intelligenza e servirebbe Storia, ed eccoti il tuo +4.

Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Arioch - 2009-09-15 09:21:20
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Grazie, Diplomazia e Raggirare sono entrambe sul Carisma. Metti che hai 10 in Intelligenza e servirebbe Storia, ed eccoti il tuo +4.[/p][p]Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.[/p]


Ecco, Mario ha espresso molto meglio di me quello che intendevo. Ovvero, credo che d&d spinga volutamente ad utilizzare un certo tipo di creatività piuttosto che un altro. Per questo ho tirato in ballo Agon: se li vieni premiato per essere bravo nel gestire "l'economia" delle tue risorse, in d&d vieni premiato per aver scelto di puntare su una skill piuttosto che su un'altra.

Bisognerebbe vedere anche cosa hanno messo nella dmg2, che pare conterrà una revisione delle SC.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-15 10:09:43
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]questo passa il convento ;)


Bè, c'è sempre la già citata regoladiharper (http://mightyatom.blogspot.com/2008/06/d-4e-how-im-doing-skill-challenges.html).

Le Obsidian mi bloccano per la loro complessità matematica (per voi non sarà tanta, per me si) e, soprattutto, per quella possibilità del DM di premiare con un +2 "If the player gives a particularly good description or role?plays well". In pratica il PX di Interpretazione dello Storyteller che ben sappiamo si traduce nella possibilità del Master di deprotagonistizzare del tutto i giocatori.
E D&D non ha certo bisogno di aiuto in questo senso.

Di contro le regole di Harper mantengono la possibilità ai PG con abilità non ottimali di partecipare (aiutando) e, soprattutto, di dare ai giocatori la possibilità di spingere quanto vogliono, la possibilità di lottare davvero per quello a cui tengono sul serio, cosa che prima non accadeva e senz'altro le Obsidian non fanno.

Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.


Quoto.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-09-15 10:15:31
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]in d&d vieni premiato per aver scelto di puntare su una skill piuttosto che su un'altra.

no.

Se io ti premiassi per una cosa del genere, quando usi Arcana (come "suggerito" dal DM) io ti darei un bonus.
Ma questo non accade.
Invece accade che il sistema ti punisce (con malus, usi limitati, e pressione sociale) quando fai il creativo ... sia quando cerchi di spacciare l'idea che hai avuto per sfruttare la tua skill migliore, sia quando pensi outside-the-box e tenti soluzioni alternative.

Perdonatemi la pignoleria, ma un incentivo a fare Bianco è una cosa profondamente diversa da un disincentivo a fare qualsiasi cosa diversa da Bianco :P
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-15 11:27:32
Devi vedere anche l'altro lato, Hasimir. Il sistema premia una strategia di gruppo. Ci servono tot successi, tu chierico in Diplomazia non sei forte, ma potresti usare Religione in questo modo come abilità secondaria, per conquistare un successo, e poi dare una mano al ladro su Raggirare. Io mago invece tiro su Arcano, il bardo su Intimidire e il guerriero gli dà una mano.

Mettere a punto una buona strategia di gruppo è una forma di creatività, che viene incoraggiata, dal mio punto di vista.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-09-15 11:31:01
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Devi vedere anche l'altro lato, Hasimir. Il sistema premia una strategia di gruppo. Ci servono tot successi, tu chierico in Diplomazia non sei forte, ma potresti usare Religione in questo modo come abilità secondaria, per conquistare un successo, e poi dare una mano al ladro su Raggirare. Io mago invece tiro su Arcano, il bardo su Intimidire e il guerriero gli dà una mano.[/p][p]Mettere a punto una buona strategia di gruppo è una forma di creatività, che viene incoraggiata, dal mio punto di vista.[/p]

quoto anche le virgole, cmq si può aiutare un altro in una sfida abilità in che modo?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-15 11:40:31
Tirando per aiutare, ove possibile. Tiri contro una CD di 10, e se riesci, invece di ottenere un successo dai +2 al tiro di chi stai aiutando.

Immagino che non in tutte le situazioni sia ragionevole aiutare un altro, però qui c'è spazio per la creatività. Il guerriero che sta in silenzio ma fa scrocchiare rumorosamente le nocche sicuramente avvantaggia la prova di intimidire del bardo. Il seno prosperoso della chierica può avvantaggiare la prova di raggirare del ladro. :)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Daniele Velegnoni - 2009-09-15 12:19:25
Ah quindi è possibile anche nelle sfide abilità pensavo fosse possibile solo in tiri semplici !!!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-09-15 12:22:08
Scherzi? Si puo' usare pure in combattimento!
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-15 12:28:57
I singoli tiri in una sfida abilità sono tiri semplici, dopo tutto. Sono convinto che sia perfettamente legittimo.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-09-15 15:53:59
Le regole danno per scontato che il master faccia una lsita di skill primarie esatta e inoppugnabile.
Cioè, se una skill non è tra le primarie, deve essere per un motivo oggettivo.
Se un giocatore ha problemi, nessuno gli vieta di dire "Ma perché non posso usare anche X? A e sembra primaria!"
Invece, Arcana per scalare un muro non è primaria. Quindi è più difficile, sia proposta dal master che dai gioctori.
No?
Per contro, se un master dice "Atletica è primaria" ed un giocatore risponde "Scusa, ma Acrobatica no?" il master non può dirgli "Ok, +5". La risposta corretta è "Ah, mi ero dimenticato!"
Qui sta la debolezza del regolameto. Si finisce per discutere un'ora, oppure il master agita lo scettro e decide lui. Nei gruppi migliori si delibera assieme, ma in barba alle regole.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-15 16:04:51
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Qui sta la debolezza del regolameto. Si finisce per discutere un'ora, oppure il master agita lo scettro e decide lui. Nei gruppi migliori si delibera assieme, ma in barba alle regole.


E su questo punto, credo, non ci piove.
D&D4 ha altri punti che me lo "vendono" (lui e i suoi manuali), ma gioco a S-0 è e S-0 rimane, con tutti i difetti che questo comporta.
IMHO.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-09-15 16:10:13
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]
D&D4 ha altri punti che me lo "vendono" (lui e i suoi manuali), ma gioco a S-0 è e S-0 rimane, con tutti i difetti che questo comporta.
IMHO.[/p]


Sicuramente, anche se il guadagno in oggettività (leggi PX, letti template di incontro, leggi budget per gli incontri, ecc.) in molte sue parti decisamente oscure e soggettivamente "pericolose" in passato è stato netto.
Nonostante questo (e la stupenda voglia tornata di giocarci) non ne faccio assolutamente un santo.

Certo è che se anche altri seguissero l'esempio di staccare un po' dal passato, guardandosi un po' attorno al mondo che cambia... ^_^
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Mr. Mario - 2009-09-15 16:24:25
Mi pare di capire dai brani citati che la risposta corretta è "Ok, +5". Poi, siamo umani, si può fare un errore in buona fede e aggiustare le cose, non mi sembra che sia illegale.
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Edison Carter - 2009-09-15 21:42:33
Più che altro è OK, +5 (o più difficile) ma solo se la skill è secondaria.
E se è secondaria lo decide il master, ma facendo affidamento al gruppo. Dopotutto, le abilità sono una quindicina, e non è difficile capire quali siano adatte, e quali siano adattabili dal genio dei giocatori.

Ma siamo sicuri che i non italiani soffrano così tanto a non potersi "arrangiare" nelle SkCh??
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: adam - 2009-09-16 03:12:13
soffrono, soffrono eccome :P vai su qualche forum inglese che non sia la wizzy e chiedi cosa ne pensano delle SkCh...
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Rafu - 2009-09-16 19:02:46
Tornando all'OP...

Dungeons & Dragons: how to do it right? Portandosi le bibite giuste (http://www.myjones.com/limited/wizards) al tavolo da gioco, naturalmente.

(Scusatemi, ma non ho proprio saputo resistere... troppo belle...)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-16 19:03:46
Non voglio aprire.

Sono le Life Potions di Think Geek, vero?
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Fabio Succi Cimentini - 2009-09-16 19:23:44
Ancora meglio, ancora meglio.
(Brain Juice per me :Q_)
Titolo: [ D&D4 ] doing it right
Inserito da: Ezio - 2009-09-16 19:38:19
Oddio O.o

Devo avere quella roba.