Gentechegioca

Chiacchieriamo => Materiale di ispirazione => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2012-06-09 22:39:39

Titolo: Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-09 22:39:39
Con tutti i thread recenti su Monsterhearts viene spontaneo ricordarsi della serie di riferimento, di BUFFY THE VAMPIRE SLAYER, la serie che solo chi si guarda i telefilm in lingua originale conosce, perchè in Italiane hanno dato la versione doppiata in pratica dalla Gialappa's , tanto che in alcuni post blasfemi ho letto confronti persino con Twilight...   

In onore a chi sta giocando a Monsterhearts (anche se non gioca un Chosen), e far capire che non sa cosa si è perso...
Buffy and the Scoobies - Walk through the Fire (http://www.youtube.com/watch?v=XxEzFCxII4s)
(per chi si è visto solo la parodia italiana, a parte gli strafalcioni di traduzione, ascoltate le voci in originale...)

Per chi non ha capito la serie, Joss Whedon qui la spiega (http://www.youtube.com/watch?v=8rTmIhtoBac)  ("High School is a horror movie")

Una strega in Darkest Self is a very terrible thing...  (attenzione, megaspoiler per chi non si è visto almeno le primi 6 stagioni)
buffy the vampire slayer - Dark Willow (http://www.youtube.com/watch?v=p7IXfMJ2_Ds)

Uno dei miei "cattivi" preferiti...   
Vampire Willow (http://www.youtube.com/watch?v=HZwO24ACego) ("bored now...")

Sempre da "once more with feeling", qualcosa di più leggero...
Buffy the Vampire Slayer - I´ve got a theory  (http://www.youtube.com/watch?v=styBS2ubh90&)

E pensare quell'episodio è proprio in mezzo alla stagione più "nera" di Buffy (http://www.youtube.com/watch?v=Smj7smt78y8)...
BUFFY: Season Six TRAILER (http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=e2hnc7RQPXE)

Anche troppo, non è la mia preferita (credo sia la terza, tutto sommato: ha Faith, il Sindaco, Wesley, Oz Cordelia, il ballo di fine corso e il finale in particolare è fantastico. Ma in generale trovo le prime 4 stagioni migliori delle successive, anche perchè non sopporto Dawn...), comunque ecco le altre stagioni:

Trailer complessivo della serie (http://www.youtube.com/watch?v=XCJoKDHRbDc)

BUFFY: Season One TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=-1v_q6TWAL4)

BUFFY: Season Two TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=u1Z4NO91Z4k)

BUFFY: Season Three TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=ix-EOXyZuDY)

BUFFY: Season Four TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=ktIZ8ZZqqlM)

BUFFY: Season Five TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=6jwr3Fxe0w4)

BUFFY: Season Seven TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=OGoQb8yYhjw)

A cosa serve questo thread: ricordi, filmati e commenti di chi ha amato la serie. Non sono ammesse altre serie con vampiri a parte Twilight, e solo per sbeffeggiarlo.  Sono in topic domande sulla serie, specie da parte di chi non ne ha capito la grandezza e non l'ha vista (o peggio, se l'è vista in italiano e non ne ha capito la grandezza).


Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Claudia Cangini - 2012-06-09 23:05:54
Non potevo esimermi dal linkare questo (http://www.youtube.com/watch?v=rrgCukbjxec&feature=endscreen&NR=1)
Spike <3  <3 <3 <3 <3


E mi fa schiantare la frase finale: "So... you're not staying then?"   XD
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-09 23:42:37
Questo per esempio è un perfetto esempio di dialoghi alla Joss Whedon (di quelli che stanno facendo guadagnare oltre un miliardo di dollari a The Avengers)

It happens to every vampire............once in a while.........  (http://www.youtube.com/watch?v=zfwJbL2IJs0)
Quarta stagione, Spike vuole mordere Willow, dopo averla attaccata nella sua stanza, ma non ci riesce (chi ha visto tutta la quarta stagione sa come mai, dirlo qui sarebbe uno spoiler inutile). Tutta la scena è costruita su doppi sensi sessuali o sentimentali, da "Doesn't happen to every vampire once in a while?" in poi, con Willow che a un certo punto invece di rallegrarsi per lo scampato pericolo va in crisi di autostima perchè ... "I know I am not the kind of girl Vampires like to sink their teeth into", ed è Spike a doverla tranquillizzare!

O quando Harmony litiga con Drusilla per Spike!
http://www.youtube.com/watch?v=8KYiybegaBE (http://www.youtube.com/watch?v=8KYiybegaBE)

Parlando di equivoci...  ricordare questa scena fra Harmony e Cordelia?
http://www.youtube.com/watch?v=6dFD-L8UrLA (http://www.youtube.com/watch?v=6dFD-L8UrLA)

Questo invece è un esempio dell'unica maniera in cui Twilight può entrare in questo thread...   8)
Buffy vs Edward: (http://www.youtube.com/watch?v=RZwM3GvaTRM)

Finale musicale...
Going Through the Motions (http://www.youtube.com/watch?v=tO7J2knk4Ew)

Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Niccolò - 2012-06-09 23:54:35
e nessuna menzione per Hush?
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Ashrat - 2012-06-10 00:03:59
A proposito di Dark Willow (e di Glory... c'è troppo poco amore per Glory!): I owe you pain! (http://www.youtube.com/watch?v=aZ8nfUngXT0)
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-10 01:39:22
e nessuna menzione per Hush?

E come no?   8)

Il promo...  http://www.youtube.com/watch?v=qbnIH3zHT7M
Un omaggio...  http://www.youtube.com/watch?v=LUObsrV8R4E
E una scena che dimostra come, anche in uno degli episodi davvero "paurosi" della serie, Whedon non rinuncia all'umorismo...  http://www.youtube.com/watch?v=zy5m2hjox4k     ;D

Poi, avevo messo un video di Dark Willow, e di Vampire Willow:  ma mi ero dimenticato della Willow Rosemberg dell'inizio...   8)
http://www.youtube.com/watch?v=N0JHaYaspVw&feature=related

Infine...  ricordate Spike e il Buffy-robot?
Spike & Buffybot (http://www.youtube.com/watch?v=ffM5Jf1oq3w)   ;D


Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Mr. Mario - 2012-06-10 05:23:31
Posso capire (anche se non condivido) il tuo odio per Dawn, ma ho sempre trovato la 4a stagione la più debole.

Inoltre sono fermamente un sostenitore di Buffy/Spike piuttosto che Buffy/Angel e anche questo mi fa risollevare le ultime stagioni. :)
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-10 06:55:48
Anch'io sono un sostenitore di Spike, ma non basta a contrastare la nefanda presenza di Dawn. Non è solo una piagnona insopportabile che fa la ragazza indifesa e sempre da salvare (questo in un telefilm che si basa proprio sul rovesciamento di quel cliché), ma altera tutti i rapporti fra gli altri personaggi.  Costringe Buffy a diventare "la voce della saggezza" che ci poteva anche stare a quel punto del telefilm che la sua personalità si evolvesse, ma non di botto così.

Insomma, non vedo il senso: avevano paura di alienarsi il pubblico più giovane  con i protagonisti ormai ventenni all'università o a lavorare? E' stata aggiunta come "Wesley Crusher" della serie?  Poi anche la maniera con cui è stata accettata dal gruppo è assurda: "salve, abbiamo alterato tutto il vostro passato e tutta la vostra vita per inserirci un personaggio in più. Quello che ricordate non è mai avvenuto e quello che è avvenuto non lo ricordate. Tutto per nascondere in casa vostra una tizia mai vista che vi darà solo problemi".
Ma io gliela portavo impacchettata e col fiocco a Glory! (che fra l'altro è più simpatica di Dawn, ti viene di tifare per lei).

E poi, da sostenitore di Spike... come fai a non apprezzare la quarta stagione? Quella in cui ritorna e ha... problemi a mordere?  ;D

Comunque, sono cambiamenti progressivi che si accumulano: nella quinta arriva Dawn, nella sesta cambia il network che trasmette Buffy (per questo la quinta ha un vero e proprio finale di serie, in pratica la serie finisce e ricomincia per la concorrenza), e vengono allentati un sacco di paletti su sesso e violenza (se ci fai caso Tara e Willow non si mostrano a letto insieme fino alla sesta stagione). Solo che l'abilità con cui quei paletti venivano superati con il lasciato intendere, con la metafora, era uno dei punti di forza della serie. Renderla più esplicita non gli giova. Infine, Whedon firma sempre meno episodi serie dopo serie. (Whedon è "show runner" solo nelle prime 5 serie, cioè solo per questo periodo dirige il team e controlla tutte le sceneggiature. Nelle ultime due serie scrive pochissimi episodi ed è già concentrato su Angel e Firefly)

E' vero che nelle ultime serie ci sono ancora episodi molto belli ("Once More with Feeling" e pochi altri), ma a livello di serie in generale la qualità cala. La settima è strapiena di contraddizioni e cose insensate, i personaggi fanno cose senza un perchè (e tradendo più volte la personalità che avevano stabilito nelle serie precedenti), la sesta è meglio ma per gran parte della serie si vaga senza meta, con i personaggi che affondano sempre di più nella depressione e nei problemi (problemi non più "mostrizzati" come prima). Viene ricordata come la serie di "Dark Willlow" ma Dark Willow compare proprio solo negli ultimi episodi, per gran parte della serie i "nemici" sono il trio di nerd, e già questo fa capire come si è scesi.

Dico che doveva finire prima? No, meglio un episodio di Buffy della settima stagione che niente Buffy.  Però avrei preferito che i personaggi venissero trattati meglio nelle ultime serie (e niente Dawn!)

P.S.: ho controllato per essere sicuro di ricordarmi: nella settima serie Whedon scrive solo il primo e l'ultimo episodio. Quello è l'anno in cui fa la quarta serie di Angel e Firefly (l'ultimo episodio di Firefly viene trasmesso poco dopo il decimo della settima serie di Buffy)

Nella sesta addirittura ne realizza uno solo, appunto "Once More with Feelings".

Nella quinta ne fa 3, fra cui l'eccezionale "the body". (ma almeno qui ancora sovrintende a tutte le sceneggiature)

Sono 6 episodi in 3 anni. Di cui due bellissimi e gli altri notevoli, ma la sua mancanza si vede...

In tutto, Whedon ha scritto 27 episodi di Buffy, di cui 21 nelle prime quattro serie.

Per ricordare com'era la serie prima dell'arrivo di Dawn, ecco un multi-clip (http://www.youtube.com/watch?v=Jw2mHII5v10) contenente:
- Il primo incontro fra Dracula, Buffy, Xander e Willow (con Buffy lusingata dal fatto che Dracula abbia sentito parlare di lei). Quinta serie, episodio 1, pre-Dawn.
- Xander chiede indietro la collana a Cordelia, stagione 2 episodio 16
- Buffy e Xander incontrano per la prima volta Vampire Willow (nella sua prima apparizione infatti aveva incontrato solo le loro versioni "alternative"), stagione 3 episodio 16


Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-10 08:21:02
Comunque, in onore di Buffy / Spike...

Best Moments of Buffy e Spike (http://www.youtube.com/watch?v=X-7PGfIrnvY) (per chi non avesse visto l'episodio della quarta stagione "Something Blue", sia Buffy che Spike all'inizio della clip sono vittime di un incantesimo malriuscito di Willow...)

altre scene di Spike... (http://www.youtube.com/watch?v=UaMFRxzygZU&feature=related)

I tributi a Spike abbondano... (http://www.youtube.com/watch?v=ngDt4LwvjcE&feature=related)

Real Vampires Don't Sparkle! (http://www.youtube.com/watch?v=2BQHpTPF6oM&feature=related)

Un po' di filmati anche agli altri: la prima apparizione di Faith, Willow che fa coming out, e la snoopy dance di Xander (http://www.youtube.com/watch?v=n_caIB5e8cw&feature=relmfu)
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-10 08:44:19
Nella quinta ne fa 3, fra cui l'eccezionale "the body".

Ecco i primi 12 minuti di "The Body (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Body_%28Buffy_the_Vampire_Slayer%29)":
http://www.youtube.com/watch?v=j6A0WHQSpfI (http://www.youtube.com/watch?v=j6A0WHQSpfI)

L'episodio più spaventoso di tutta la serie.
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-11 01:19:49
Beh? L'abbiamo visto in cinque Buffy qua dentro? Ma allora davvero non c'è più cultura! E' una visione FONDAMENTALE.

Io intanto aggiungo altri video da "once more with feeling":
La canzone di Giles (mentre addestra Buffy) e Tara che ha dubbi su Willow (http://www.youtube.com/watch?v=_7oau5FUtrE&feature=related)

La canzone di Willow e Tara (http://www.youtube.com/watch?v=lczuTwvytEg&feature=related) (cantata in pratica solo da Amber Benson perchè Alyson notoriamente non sa cantare, come si vede anche in "Walk througn the fire".  Neanche lei è perfetta...)
Alla fine della canzone c'è "the most blatant reference to cunnilingus in the history of broadcast television", e sono riusciti a non farla volgare per niente...

La canzone del demone (http://www.youtube.com/watch?v=6gNUmJROzwM&feature=related) che rapisce Dawn (sai la novità, sarà il ventesimo... e l'ha pure chiamato lei). Notare quando lei dice che ha solo 15 anni. A sedici anni Buffy aveva salvato il mondo da sola facendo fuori The Master of Vampires...

Infine, una clip che mostra i problemi di cui parlavo riguardo alle ultime due serie.
E' La prima volta di Buffy e Spike (http://www.youtube.com/watch?v=q-Sf2wDrCMc), una selezione di 9 minuti dalla puntata "Smashed".
Qual è il problema? Non l'idea. Sia Spike che Buffy sono diventati praticamente estranei agli altri, lei cerca qualcosa che la faccia sentire di nuovo viva, lui è cotto di lei da due stagioni, e pare l'unico che riesca a capirla.
Però guardate come il tocco leggero di Whedon è sparito. Confrontate con la scena di Tara e Willow. Non sto parlando del fatto che una è romantica e l'altra è piena di rabbia: il farlo contro una colonna dopo aver lottato ci sta "da personaggi", e qualche crepa nel muro avrebbe allentato la tensione con un tocco umoristico.
Ma non è più "un tocco". La casa praticamente viene demolita, sfondano il pavimento, etc . Una scena così importante per i due personaggi diventa ridicola e inverosimile. Anche la scazzottata che la precede è troppo lunga per gli standard della serie, viene strascinata, diventa ripetitiva, e ridicola anch'essa. Si menano per un sacco di tempo e non hanno un segno, come nei film di Bud Spencer e Terence Hill, probabilmente perchè vedere Buffy con dei segni in faccia avrebbe reso troppo violenta l'azione di Spike, avrebbe evocato casi di violenza domestica (un po' la evoca lo stesso). E pensare che si poteva evitare il rischio accorciando il combattimento e rendendo più evidente che è Spike che le prende (c'erano dubbi?)

E' ancora Buffy, le idee ci sono, l'evoluzione dei personaggi pure: ma il tocco si è fatto pesante, eccessivo, e l'equilibrio si è perso.

Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Jah Messenger - 2012-06-11 02:05:49
Io ho visto tutte le serie, ma tanto di quel tempo fa che non ricordo nulla ;D
Appena ho un pò di tempo la rivedo ;)
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-11 07:35:15
Io ho visto tutte le serie, ma tanto di quel tempo fa che non ricordo nulla ;D
Appena ho un pò di tempo la rivedo ;)

Consiglio: possibilmente in inglese, e in formato 4:3 (le ultime serie sono state girate in 16/9 ma negli stati uniti venivano trasmesse comunque in 4:3, ed era quella  l'inquadratura per cui era "pensata" la scena. I DVD USA sono in 4:3, ma quelli italiani invece sono in 16:9...)

Attenzione: dà dipendenza.  E' il telefilm con cui ho superato il mio record personale di puntate viste al giorno (14, ma ero bloccato sul divano in convalescenza)
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Luca Bonisoli - 2012-06-11 15:16:49
E' il telefilm con cui ho superato il mio record personale di puntate viste al giorno (14, ma ero bloccato sul divano in convalescenza)

Woah!  :o
E io che pensavo di aver esagerato quando ne ho guardate 8 in un giorno solo...  ;)
Respect per la resistenza!  ;D
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-11 15:52:53
Woah!  :o
E io che pensavo di aver esagerato quando ne ho guardate 8 in un giorno solo...  ;)
Respect per la resistenza!  ;D

Resistenza? E' che non riuscivo a smettere!   ;D

Buffy è l'apoteosi del telefilm costruito sui personaggi. TUTTO si basa sui personaggi, e se ci fai caso, ogni puntata anche se il mostro di turno viene sconfitto, ti lascia qualche cliffhanger legato alle relazioni fra di loro.  Quindi ti lascia ogni puntata con la curiosità di sapere subito come si evolve la cosa nella successiva.  E nonostante le cose anche molto drammatiche che succedono, non si dimenticano di sdrammatizzare con l'ironia (almeno fino alla quarta serie, e le 14 puntate erano a cavallo fra la prima e la seconda) permettendoti di tirare il fiato ogni tanto, non pesano (con qualunque altro telefilm da un ora credo di non aver mai superato le 3-4 puntate, ma era anche un caso particolare. dal divano non potevo muovermi comunque, al massimo cambiavo DVD o leggevo qualcosa).

Mmmm...  sta venendo voglia anche a me di rivedermelo di nuovo dal principio...
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-11 18:12:30
Altra clip, stavolta l'inizio del musical, con "Going through the motion", partendo proprio dalla sigla iniziale con i personaggi che si svegliano e ancora non si rendono conto che stanno cantando invece di parlare...   8)
http://www.youtube.com/watch?v=eb7-Aw1trnI&feature=related
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-13 19:59:39
Fra una segnalazione e l'altra, una domanda: secondo voi qual è il tema della sesta serie?

Non è un quiz, è un sondaggio, rispondete anche se qualcuno ha già dato la vostra risposta.
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-16 03:24:54
Ok, inizio io, spiegando il perchè della domanda...

E' cosa abbastanza nota che il "Big Bad" della stagione 6 è... la Vita.  ("Series creator Joss Whedon stated on the Season 6 DVD that the true Big Bad was life itself, and how as time goes on, it becomes more and more people's worst enemy.)

D'altronde, nella stagione 5 hanno combattuto un Dio, come fai a mettere qualcuno di ancora più potente e rendere credibile che Buffy vinca? (Ma Buffy vince nella stagione 6? Ne parliamo più avanti).

Quando ho letto per la prima volta questa affermazione degli autori, era un po' che avevo visto la serie, e l'ho attribuita al fatto che in quella stagione un po' tutti si trovano di fronte ai problemi della vita adulta, il matrimonio, il lavoro, mantenere una famiglia, etc, ma riguardando alcuni brani mentre cercavo link su youtube per questo thread, mi sono ricordato alcune cose.

Occhio che da qui in poi non mi preoccupo più degli Spoiler:








La stagione 6 inizia con Buffy che è morta. Morta e sepolta. E Willow la riporta in vita. La riporta in vita in maniera traumatica (il suo corpo si ricompone letteralmente pezzo per pezzo, dentro la cassa, da cui deve poi uscire scavando con le unghie).
Come al solito, il "Bid Bad" viene mostrato nel primo episodio della serie (anche se non è sempre chiaro chi sia).  La vita ha riafferrato Buffy, che deve riaffrontarla. Iniziando da una vera e propria "rinascita" dalla sua bara sepolta.

Negli episodi successivi, viene chiarito, esplicitamente, che Buffy era più felice da morta. Che era, dice lei, "in paradiso" (anche se non viene mai specificato di che religione, cultura, né com'era fatto) e che in pratica Willow l'ha "riportata all'inferno",  dove persino le cose più semplici le fanno male.

Ma Buffy ha i suoi amici, vero? Beh, "Once More With Feelings" è bellissimo come episodio, ma inizia con la Scooby Gang che è felice (pare) e in ottimi rapporti, che cantano che insieme possono superare qualunque cosa...  e alla fine dell'episodio, dopo che l'incantesimo li ha fatti cantare SINCERAMENTE QUELLO CHE PENSANO, sono in pezzi, perchè tutta quella serenità era basata sulle bugie che si raccontavano.

Nel corso della serie tutti quanti poi subiscono colpi pesanti. Dalla Vita. Separazioni, matrimoni che vanno in fumo, rapporti disastrati, etc. E quando Willow pare abbia sistemato tutto con Tara e si sia ripresa dalla sua "magiadipendenza".. bang, una pallottola vagante. Guarda un po' "i casi della vita".

Dark Willow non va solo in giro a vendicare Tara, c'è anche un suo dialogo con Dawn in cui le dice che lei sarebbe più felice se tornasse ad essere "una sfera di energia" (cioè, non più viva).  E nel finale della serie cerca di distruggere il mondo, per porre fine alle sofferenze di tutti.

Fino a qui tutto OK, è abbastanza palese, no?  E alla fine, Willow viene sconfitta... no, non viene sconfitta, anche, per la prima volta Buffy viene sconfitta nell'episodio finale. OK, allora viene convinta da Xander...  ehm, no, riguardando quella scena Xander non la convince proprio di nulla. Semplicemente lei non ce la fa ad ucciderlo, faccia a faccia.

E nell'episodio in cui minaccia Dawn, Willow di fronte a Buffy che cerca di dire che la vita non è così, risponde che le sta leggendo nella mente e quindi SA CHE MENTE.

E perchè Dark Willow vuole distruggere il mondo? Perchè ormai è abbastanza potente da poter sentire la sofferenza DI TUTTI e vuole porvi fine.

Insomma, cosa voglio dire?

Che nella stagione 6, unica fra tutte, il "Big Bad" vince, e che il tema della sessione sei, da tutto questo, pare essere "la vita vale la pena di essere vissuta?" e la risposta data dal telefilm è "no".

Ora, visto che mi pare impossibile che su una rete nazionale USA autori perfettamente coscienti di queste cose (visto che dicono nelle interviste che ogni stagione ha un tema preciso) sia "passato" un messaggio simile, e d'altra parte ormai sono diversi anni che ho visto la serie, mi chiedevo se mi stavo dimenticando qualcosa o se ricordavo bene. Da qui questo thread.

P.S.: cercando conferme ho trovato una dichiarazione di Whedon proprio in commento alla stagione sei: "Enjoy the brief moments of happiness that come in between the pain, because that is life, folks.". E mi sa che questo taglia la testa al toro...

Non che sia scandalizzato da un tema come questo. Era proprio davvero stupore sul fatto che sia riuscito a far passare un messaggio così nichilista...
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Ezio - 2012-06-16 03:39:07
Life’s not a song.
Life isn’t bliss.
Life is just this.
It’s living.
You’ll get along.
The pain that you feel
Only can heal
By living.
You have to go on living.








E questa è la mia risposta.
Sul serio, non scherzo. Questo è il tema della 6a serie.
La risposta non è "Non vale la pena di viverla" ma "Non c'è alternativa, viviamola al meglio".

PS: Abbastanza tangenziale... ma se ricordo bene il Big Bad della 5a, Glory, viene presentata parecchio avanti...
Titolo: Re:Ricordando Buffy
Inserito da: Moreno Roncucci - 2012-06-16 04:05:10
E questa è la mia risposta.
Sul serio, non scherzo. Questo è il tema della 6a serie.
Ma quella risposta viene data nel settimo episodio. Su 22.  Gli altri 15 non aggiungono niente?
Per me quella è la risposta per far tirare avanti Buffy, che in quel momento stava cedendo al demone. Gli altri 15 episodi sono lei (e gli altri) che ci prova(no).
E:
- la sua relazione con Spike termina disastrosamente con lui che cerca di violentarla.
- Willow riesce alla fine a riparare ai danni alla sua relazione con Tara, a "disintossicarsi", e...  una pallottola vagante, e tutto è inutile.
- Xander semplicemente si dichiara sconfitto senza nemmeno provarci, per la sua cronica insicurezza.
Per me non si può prendere la puntata sette come la risposta, ignorande le altre 15 (anche se, essendo la puntata di Whedon, può darsi che quella sia la risposta di Whedon e gli altri del team siano ancora più pessimisti di lui...)
Citazione
PS: Abbastanza tangenziale... ma se ricordo bene il Big Bad della 5a, Glory, viene presentata parecchio avanti...

Ma viene presentato il conflitto: appare Dawn (si vedrà poi in flashback che contemporaneamente alla puntata 1, Glory stava massacrando i monaci in Italia, e prima di morire i monaci riescono a terminare l'incantesimo proprio in contemporanea con la fine della prima puntata, facendo apparire Dawn a casa di Buffy...)

Tirata per i capelli? Può darsi, ma dopotutto la quinta stagione è "strana" per molti altri motivi (è l'unica "lunga" con un "big bad" evidente dall'inizio alla fine, è l'unica senza le tipiche comparsate di Amy e Jonathan, è l'unica lunga senza un "tradimento" (Angel, Faith, Prof. Walsh, Willow), etc.