Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AP-DW] Prima volta a Dungeon World, dubbi ed errori
Simone Micucci:
A presto! ^^
Palin Majere:
Io intanto vi seguo in silenzio perché ho molto da imparare :)
Simone Micucci:
Se hai domande fai pure (o ancora meglio apri una discussione ^_^ )
Masin Matthieu:
Eccomi di nuovo qui! Ieri sera si è giocata la seconda sessione con il mio gruppo, a cui si sono uniti, come dicevo, due nuovi giocatori. Per fortuna avevano le idee abbastanza chiare su quello che volevano interpretare e la costruzione dei loro pg non ha portato via molto tempo(anche se per me fare i pg è già giocare). Questa volta, come mi ha suggerito Simone, ho fatto completare prima le schede, per poi chiedere loro qualcosa sui loro eroi. Devo dire che ha aiutato molto.
Ora al gruppo si sono uniti Tark il Vorace e jack the Rat, rispettivamente un barbaro delle steppe e un ladro della "gilda del Guanto Felpato" della città di Walerka. Oltre ad aver espanso l'ambientazione con le nuove informazioni date dai nuovi giocatori, ho fatto un giro di domande con i primi, cercando di capire qualcosa di più da ognuno di loro in proposito alle scelte fatte in precedenza. Ora si sa qualcosa di più su nani ed elfi, su cosa sia la magia e la religione. Specialmente il mago, Chin-dai, ha narrato la leggenda di come , secondo il regno di Ni-han, la magia è approdata nel mondo; ha persino aggiunto che la magia dei maghi di Ni-han sia difficile da utilizzare man mano che ci si allontana dal proprio reame(sfruttando quello che è successo nella prima sessione). C'è ancora molto da scoprire(i miei giocatori a volte se ne escono con idee interessanti altre volte fanno quasi scena muta di fronte alle domande, ma penso sia normale, non sono ancora del tutto abituati all'improvvisazione).
Considerando il fatto che solo il druido aveva un legame libero gli ho suggerito di sfruttarlo per legarsi ad uno dei nuovi pg. La sua scelta è caduta sul barbaro, con cui, in passato hanno avuto uno scontro alla pari, ma ancora non hanno deciso bene se la cosa li ha resi amici oppure rivali con un conto in sospeso.. tengo a mente anche questo. Il ladro, invece è legato a quasi tutti, in modo ovviamente furtivo :D ( ha rubato qualcosa, che definirà la prossima volta al chierico Forlan e pare avere un certo affare losco con il mago. Infine lui e il barbaro si sono legati come coppia di infami ladroni, proteggendosi a vicenda nelle loro malefatte.) Qui un dubbio. Chin-dai mi ha chiesto di poter cambiare il pg di un legame precedentemente scritto con il barbaro, al che io ho pensato che i legami iniziali scelti fossero quelli. Però non sono sicuro di aver fatto bene ad impedirglielo. Sarebbe meglio lasciargli cambiare il nome scritto in precedenza nel legame oppure può cambiarlo, considerata la fase molto iniziale del gioco?
Si sono giocati molto bene la parte iniziale, dove dovevano stabilire il motivo per cui i nuovi pg erano lontani dal gruppo, decidendo che il ladro e il barbaro avevano preceduto in esplorazione il resto del gruppo, per poi tornare sui propri passi, di corsa, al sentire urla e ruggiti del combattimento. Una volta arrivati sul luogo, ignari dell'avvicinarsi degli uomini lucertola, hanno esplorato il posto e trovato alcune tracce. Ma i nemici si approssimano e dopo un veloce scontro, decidono che è meglio ritirarsi all'interno del mausoleo, dove sono dirette le tracce( ho fatto provare un pò di mosse e di meccanica di gioco ai nuovi arrivati). Detto questo si riuniscono al gruppo. Dopo un veloce riassunto della situazione, il ladro nota le gemme che fanno da occhi alla grande statua dell'uomo lucertola e, dopo aver cercato trappole e cose nascoste, trova sia una trappola a dardi, che scatta se vengono estratte le gemme , che un passaggio nascosto dietro la statua( Qui ho inserito la trappola e il passaggio una volta che lui le ha cercate e trovate con successo, un 10+, non avendo preparato nulla, ma improvvisando sul fatto che" nessuno lascerebbe incustodite due pietre preziose del genere"). Chin-dai, preparatissimo su quello che è venuto a cercare nella palude, trova un iscrizione sulla statua e scopre il nome del luogo, secondo i posteri dell'antico impero Argosiano: Vecchia scaglia. Decidiamo quindi che conosce un pò di antico argosiano e il suo alfabeto.
Nonostante la nuova scoperta preferiscono passare attraverso una delle due porte viste in precedenza. Mentre scendono le scale, buie, Forlan il chierico, lancia l'incantesimo di Luce, ottenendo un 6-. Dice di voler attirare attenzioni non gradite.. un'occasione d'oro. Decido di cancellare uno degli oscuri presagi: il cristallo si attiva, ed invia a Forlan un messaggio direttamente nella sua mente: " Dimostrati degno e potrai avermi". Secondo loro qualcosa di potente è sepolto qui. Ed hanno ragione. Scese le scale, giungono in una grande sala, sorretta da quattro colonne, con al centro una vasca. Ci sono quattro tavoli di preparazione alla mummificazione, scaffali con strumenti per l'imbalsamazione(Skyrim mi ha regalato un sacco di ore di divertimento :D). Dietro ogni tavolo c'è una piccola porta, mentre una più grande sta proprio di fronte all'entrata da cui sono entrati. Il ladro trova e disarma una trappola magica a teletrasporto sulla nuova grande porta, perdendo però gli strumenti che ha usato per disinnescarla, che vengono teletrasportati. Questo attiva anche i guardiani: metto in gioco gli Immortali, che fuoriescono dai loro sepolcri. Il combattimento si svolge come al solito, ma un paio di punti sono interessanti( e mi hanno creato dubbi).
- Forlan tenta di scacciare i morti ma ottiene un 6-.. decido che i morti restino comunque basiti da questa manifestazione di potere, ma che al cristallo non sia piaciuto molto. Un nuovo flash e la voce dice di non ritenerlo più degno, quindi cancello il secondo oscuro presagio: comincia ad inviare impulsi magici che fanno tremare leggermente la struttura. Chin-dai mi chiede se ha capito che cosa è successo e dopo un declamare conoscenze(7-9), gli dico che percepisce la presenza di qualcosa di qualcosa di magico e potente, da qualche parte all'interno del sito. Il dubbio è: ho fatto la mossa giusta a depennare il secondo presagio? Mi pareva una "mossa dura" adatta al 6- di Forlan, in più volevo provare ad usare gli oscuri presagi.
-Secondo dubbio(al quale penso di aver trovato risposta a posteriori e dopo il sonno ristoratore). Ad un certo punto Chin-dai, che ha scoperto di sapere la lingua argosiana, pronuncia una minaccia contro gli immortali. Al che io, sbagliando, gli faccio effettuare una mossa di Parlamentare. Mi accorgo troppo tardi dell'errore, perchè ci sarebbe stato meglio sfidare pericolo attraverso un tiro+SAG o CAR. Così, per colpa mia, la sua azione si annulla, perchè non trova nessuna leva da usare contro di loro. Prendo nota della cosa. Il dubbio è: avrei dovuto usare sfidare il pericolo?
La sessione termina(purtroppo avevamo un giocatore con la sveglia alle 05.00, e a mezzanotte fine dei giochi) con il gruppo che oltrepassa la porta appena liberata dalla trappola, bloccandola con una lapide(la porta dava su una catacomba), mentre gli immortali abbattuti si ricomponevano, pronti ad un nuovo scontro con gli intrusi(questo suggerimento, Simone, ha lasciato parecchio preoccupati i giocatori :D).
Ecco quello che ieri sera, a grandi linee, è successo. Come considerazioni finali, penso che un gruppo di 6 persone con DW è decisamente più gestibile che in qualsiasi altro gioco di stampo tradizionale, visto che, in base alle mosse e alla fiction che si viene a creare, ognuno ha una possibilità concreta di mettersi in luce. In linea di massima, anche se ho fatto qualche errore di valutazione sulle mosse(metti l'inesperienza e un pò di stanchezza della giornata), con un pò di pratica si può facilmente padroneggiare la meccanica del gioco.
Attendo ogni vostro commento e suggerimento, che vogliate darmi!
Palin Majere:
Se non sbaglio, se non c'è la leva per il parlè, non è che fallisce, non si attiva proprio la mossa...
Probabilmente la minaccia rimane solo in fiction, anche perché gli immortali se ho seguito bene non hanno una vera e propria mente che si può facilmente spaventare o risentire...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa