Archivio > General

Giocatore ribelle: da dove nasce?

<< < (5/10) > >>

Kagura:
Magari non sempre si é coscienti di stare rovinando la partita: vai per vedere gli amici, ti annoi a giocare e giochi senza impegno o dirotti tutta l'attenzione possibile su cose che ti interessano di più (come é andata la giornata a lavoro, sei stato/a mollato/a da poco e vuoi sparlare di lui/lei etc.).

Certo, se c'é anche coscienza di voler rovinare la partita é proprio doloso, roba da stabilire un nuovo giorno per giocare senza avvisarti, se possibile!

Matteo Suppo:
Ma anche se non te ne rendi conto è un comportamento che fa male. Se non hai voglia di giocare non giochi, fine ^^

Luca Veluttini:

--- Citazione ---Se non hai voglia di giocare non giochi, fine
--- Termina citazione ---


O perlomeno DILLO!!! PARLANE!!! NON AGIRE COME UN BIMBOMINKIA!!!

In parole povere raggiungi il difficile stadio della MATURITA'!!!!

....fine sfogo...

Kagura:
Mica é così facile crescere! :?

Eishiro:
concordo pienamente con tutta una serie di risposte che dicono:



--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]O perlomeno DILLO!!! PARLANE!!! NON AGIRE COME UN BIMBOMINKIA!!![/p][p]In parole povere raggiungi il difficile stadio della MATURITA'!!!![/p]
--- Termina citazione ---





--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Ma anche se non te ne rendi conto è un comportamento che fa male. Se non hai voglia di giocare non giochi, fine ^^
--- Termina citazione ---


ecc ecc


sinceramente ho trovato nella mia carriera due tipi di giocatori "problematici"


i rompipalle per ribellione: ovvero persone che si ribellano alla cosidetta "autorità del master", nulla di grave, solitamente si parla tra amici, punto finito, oppure si responsabilizzano con qualche bel gioco diverso e bon

i rompipalle per partito preso: questi son una gran brutta bestia. Qualsiasi gioco abbiano in mano lo disintegrano per il semplice gusto di rompere i maroni

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa