Gente Che Gioca > Gioco Concreto
"Stile americano" e "Stile italiano": esistono?
Simone Micucci:
Nik, mi sa che hai scordato un "?" nella seconda frase. XD
Manuela Soriani:
--- Citazione da: Niccolò - 2014-05-28 12:35:57 ---
--- Citazione ---Io gioco GWEP, ma non gioco lentamente (almeno spero! XD).
--- Termina citazione ---
perchè "lo speri"? è un male giocare "lentamente" (ovvero godendosi personaggi, ambiente e scene e dandogli carne e sostanza)
--- Termina citazione ---
Il "perché" lo trovi nella lunga discussione per approfondire, Nik.
Mi piace gustarmi i personaggi, che un giocatore ci metta 15 minuti per decidere se andare "nella strada fiorita" o al "canyon degli stolti" per paura di ferire il suo amato in play, ecco, quello no, non mi sta bene.
XD
Simone Micucci:
--- Citazione da: Manuela Soriani - 2014-05-28 12:43:27 ---
--- Citazione da: Niccolò - 2014-05-28 12:35:57 ---
--- Citazione ---Io gioco GWEP, ma non gioco lentamente (almeno spero! XD).
--- Termina citazione ---
perchè "lo speri"? è un male giocare "lentamente" (ovvero godendosi personaggi, ambiente e scene e dandogli carne e sostanza)
--- Termina citazione ---
Il "perché" lo trovi nella lunga discussione per approfondire, Nik.
Mi piace gustarmi i personaggi, che un giocatore ci metta 15 minuti per decidere se andare "nella strada fiorita" o al "canyon degli stolti" per paura di ferire il suo amato in play, ecco, quello no, non mi sta bene.
XD
--- Termina citazione ---
Manu, per fare chiarezza, mi dici cosa intendi per "gustarsi i personaggi"? ^_^
Manuela Soriani:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2014-05-28 12:46:44 ---Manu, per fare chiarezza, mi dici cosa intendi per "gustarsi i personaggi"? ^_^
--- Termina citazione ---
Yup...
Per gustare i personaggi intendo "avere tempo per capire che cosa sto provando e magari esplicitarlo agli altri al tavolo", così che mi aiutino a capire quali sarebbero per me le scelte migliori o possibili.
Mi allaccio al mio stesso esempio:
Se devo scegliere se andare "nella strada fiorita" o al "canyon degli stolti"e temo che la scelta cambi profondamente la vita del mio personaggio, allora vorrei avere un minuto per capire o far capire gli altri l'implicazione della mia scelta e, perchè no, prendere un bel respiro prima di riprendere la narrazione.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Niccolò - 2014-05-28 12:35:57 ---
--- Citazione ---La mia forte, fortissima impressione durante queste due partite è che queste persone con cui ho giocato giochino "per far succedere cose" piuttosto che per "conoscere i personaggi".
--- Termina citazione ---
avete notato che sono i due tipi di scene che puoi chiedere nella seconda edizione di AIPS?
--- Termina citazione ---
Snì (sì... no... nì...?).
E' una divisione che dopo un po' al mio gruppo "stava stretta", perché effettivamente i personaggi li conosci, in una serie TV, anche e soprattutto perché "fanno cose".
Io parlo più di una divisione tra "tempo per le descrizioni sensoriali" (su cui non a caso ho scritto un po' di cose nei vari INCbook) e "tempo per prendere decisioni" (non parlo di "usre le meccaniche", occhio).
Ah, nota per tutti, per chiarezza extra che sull'internetto non fa mai male: il punto di domanda nel titolo del thread non è lì per bellezza. Può anche darsi, ed è probabile, che NON ESISTA (come molti di noi stanno dicendo) uno "stile italiano" opposto ad uno "stile americano".
Ed in effetti il commento di Mario qui sopra è interessante:
--- Citazione ---ad esempio io sono decisamente più connesso a Meg che non al Curte.
--- Termina citazione ---
Ho giocato due volte con Meg Baker, ed ha scritto un gioco (1001 Notte) che nelle sue regole PREVEDE ESPLICITAMENTE di "prendersela con calma" e di descrivere i personaggi con l'uso dei cinque sensi... che sono un po' i due fattori distintivi della differenza che io personalmente ho percepito tra lo stile che "veniva naturale" ad Adam e Sage e lo stile richiesto dai miei giochi (miei = miei e dei miei co-autori Manu & MrMac).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa