Archivio > General

Le bellissime scene inutili

<< < (4/6) > >>

Fabio Trebbi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]in questo caso potrebbe trattarsi anche di un elemento utile, almeno per far "tirare il fiato" ai giocatori[/p]
--- Termina citazione ---
[p]nella mia esperienza, più spesso al master :D[/p]
--- Termina citazione ---


Ottima osservazione ^__^

Gabriele Pellegrini:
Non sono convinto, il GM di solito _odia_ questi momenti perchè possono deragliare facilmente e portare "fuori rotta" l'avventura da un momento all'altro.
Il GM non tira il fiato quando la situazione diventa potenzialmente ingestibile, anzi sta lì sulle spine spingendo i giocatori per smetterla di ...bere birra e tentare di sedurre la cameriera / fregare il denaro allo sfigato di turno / rissare / vendere oggetti / cercare il fabbro per farsi il prototipo di arma strabulla / decidere di mettere su un'attività ristorativa che si guadagna di più e si rischia di meno :)
Quello che il GM solitamente fa e ficcare cose come l' "individuo incappucciato" che sibila avvisi e avvertimenti relativi alla trama che si dovrebeb seguire.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]quelle scene "inutili" erano le più divertenti perché non c'era la pressione del dover "andare avanti con l'avventura".
--- Termina citazione ---


I agree

Edison Carter:
Utili, divertenti e pedagogiche!

Siamo arrivati al punto che mettiamo pause anche nel divertimento, purtroppo. Ma tant'è!

Quindi ben venga l'oste con il mestolo +5, vero depositario dell'ordine civile!!

Federica Ugliano:

--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Non sono convinto, il GM di solito _odia_ questi momenti perchè possono deragliare facilmente e portare "fuori rotta" l'avventura da un momento all'altro.
Il GM non tira il fiato quando la situazione diventa potenzialmente ingestibile, anzi sta lì sulle spine spingendo i giocatori per smetterla di ...bere birra e tentare di sedurre la cameriera / fregare il denaro allo sfigato di turno / rissare / vendere oggetti / cercare il fabbro per farsi il prototipo di arma strabulla / decidere di mettere su un'attività ristorativa che si guadagna di più e si rischia di meno :)[/p]
--- Termina citazione ---


Rispondo in ordine sparso.
Che si rischi di meno e' sacrosanto, ma che si guadagni di piu' e' discutibile. Depredare e' un modo di procurarsi ricchezze tuttora indiscusso quanto a rapidita' del risultato. Se poi pensiamo a D&D e alla sua economia, appendice esponenziale delle regole per gli oggetti magici, uccidere mostro per arraffare tesoro paga molto di piu' di qualsiasi idea imprenditoriale.

Il DM non tira il fiato se la situazione diventa ingestibile, ma nessuno dice che la "scena inutile" debba essere ingestibile. La sessione di sabato scorso, ma anche quella dell'AP postato da Triex, sono due esempi. Nell'AP postato da Triex (giocata di due sabati fa, sono pigra per postare la storia della festa in discoteca di sabato scorso anche se ci starebbe) un giocatore ha proprio preso di peso le redini. E io ben contenta gli sono andata dietro, limitandomi ad aiutarlo a concretizzare la scena.

Che il GM odii questi momenti... anche qui de gustibus ^^^
Io per esempio mi rilasso e mi godo la scena, fornendo solo il minimo supporto necessario ai giocatori in presenza di sistema che richiede me come appendice.

Nel contempo cerco di rendere le mie avventure interessanti e coinvolgenti. Ammetto che mi viene piu' semplice creare suspence quando butto i PG nella m... ehm, nei guai fino al collo - sicche' tendo a farlo. Ma possono fermarmi quando vogliono: dandomi spunti loro.
E cosi' li "educo" pure ad essere propositivi... MWAHAHA.

Che cosa puo' DAVVERO essere ingestibile?
1) che i giocatori passino da spirito goliardico a spirito becero. Onestamente le disquisizioni su quanto ce l'abbia lungo il PG e cose del genere possono essere noiose o magari proprio imbarazzanti... anche se per mia fortuna di fronte al DM donna i giocatori si contengono un po', di solito. Beh qui poco da fare: si sospende e si dice apertamente se il comportamento da' fastidio e perche', dato che l'altro non ha avuto abbastanza buon senso da pensarci da se'.

2) che i giocatori si dividano ai quattro venti costringendo il DM a fare una micro-scena per ciascuno e ammetto che far divertire tutti al tavolo in tale situazione puo' non essere semplice.

3) che i giocatori si lancino in atti vandalistici / terroristici a casaccio, per puro gusto di sfidare il DM. E' il classico dilemma... e devo dire che, ultimamente, trasformare tali atti in un progresso nell'avventura sia forse il metodo migliore per salvare capra e cavoli e addirittura per scoraggiarli, pur senza essere una punizione (anzi, dovrebbe essere una ricompensa, no?).

Mi sa che sono un DM sadico, da un certo punto di vista... :D

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ricordo che quando giocavo a D&D come giocatore, quelle scene "inutili" erano le più divertenti perché non c'era la pressione del dover "andare avanti con l'avventura".
--- Termina citazione ---


La divisione formalizzata in Storming (combattimento Vs scene fuori combattimento), e mi pare pure in DnD 4a, veniva spontanea a me ed al mio gruppo... E non solo a noi, vedo. ^_^;

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa