Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Trollbabe - uccidere con un fallimento
Simone Micucci:
Durante una giocata di Trollbabe mi è capitato un caso strano.
C'era una foresta infestata da spettri affamati di vita.
Ai margini della foresta un villaggio a cui dei briganti avevano dato fuoco per trovare della roba.
La Trollbabe, che stava allontanandosi dagli spettri (non l'avevano ferita, ma stava andandosene), incappa nei briganti.
Con un conflitto sociale cerca di farsi amico il capo di loro (PnG con nome).
Io nella fase equa e trasparente metto anche gli spettri affamati, dicendo che stanno arrivando.
Su fallimento, quando deve narrare come viene ostacolata, il giocatore dice che gli spettri sbucando dalla foresta aggrediscono i briganti e infestano il campo...il loro capo viene ucciso da uno spettro che ne ruba la vita.
Tecnicamente ora è molto più lontana da prima nell'ottenere l'amicizia del capo, non mi sembra sbagliato, ma ho dei dubbi in merito.
È valido?
Moreno Roncucci:
Fino a che punto eri arrivato nella fase equa e trasparente? Avevi solo detto "e poi gli spettri che fra un po' arrivano", oppure avevi descritto gli spettri che attaccavano proprio il capo dei briganti? (considera anche la narrazione che fai dopo la narrazione di un tiro fallito e il tiro successivo, il GM deve comunque dire cosa tenta di fare l'avversario. )
Simone Micucci:
era un pò di tempo fa, non ricordo i dettagli.
Ce l'avevano con la Trollbabe, ma anche con i banditi. Io nella fase equa e trasparente dico che erano in arrivo e arrabbiati. Nelle scene precedenti si era reso palese che gli spettri erano infuriati anche coi brigati.
Uh...stai dicendo che "uccidono il capo dei briganti" è una nuova informazione? Poteva dire che non riusciva perché arrivano e iniziano ad attaccarli (cosa già resa palese) ma non che lo uccidono (nuova informazione)?
Moreno Roncucci:
No, p;iù che una nuova informazione, io direi che POTREBBE (senza essere lì non sono sicuro) essere un "gioco i png"
Il conflitto è:
- qualcuno dichiara "conflitto"
- segue tutta la fase delle dichiarazioni (quante serie, tipo, etc.) fra cui "cosa stanno facendo tutti quelli coinvolti nel conflitto", con "stanno facendo" inteso nel senso "questo è l'inizio della loro azione", più tardi della semplice "volontà" ma prima che non solo l'azione sia conclusa, ma che sia eseguita.
- si tirano i dadi, qualcuno narra cosa è successo
- il giocartore della trollbabe dice cosa farà adesso la trollbabe, il GM dice cosa faranno adesso gli altri, sempre nel senso di "inizio dell'azione"
Ora, se in mezzo a tutto questo il GM dice ad un certo punto "X va verso Y con l'intenzione di ucciderlo", e il giocatore poi narra "ci riesce, Y è morto", credo che nessuno ci veda il minimo problema.
Se il GM invece dice "X va verso la foresta per fuggire" e il giocatore narrando invece dice "no, G non ha mai avuto intenzione di andare verso la foresta, va verso Y, e gli dichiara che lo ama e vuole sposarlo", credo che tutti vedano che la cosa al tavolo creerebbe problemi, il giocatore ha preso un PNG e se lo è giocato come se fosse il suo PG ignorando la descrizione del GM.
Questi sono due casi estremi, mi sa che quello che descrivi sta in mezzo, bisogna vedere a quale dei due assomiglia di più...
E poi c'è un altra variabile da tener presente: tutto questo influisce sulla posta?
Simone Micucci:
La posta era l'ascia di un uomo che anni prima aveva posto fine ai conflitti della zona. L'ascia e la tomba dell'uomo erano considerati sacri. Gli spettri dei suoi amici e soldati sono rimasti a infestare la foresta, a guardia della tomba.
Il capo dei briganti voleva violare la tomba dell'uomo e distruggere l'ascia, nella convinzione che questo avrebbe ridato il via alle guerre.
Gli spettri volevano impedirlo.
La posta era l'ascia (o la tomba). Verrà distrutta o resterà inviolata?
E si, la morte del capo dei briganti ha influenza sulla posta.
Il fatto è che gli spettri potevano perfettamente avercela con il capo dei briganti (viste le sue intenzioni nei confronti dell'ascia e della tomba).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa