Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[imda] domanda su frenesia mistificatore
Radesper:
salve a tutti!
sto partecipando ad una campagna al mondo dell'apocalisse in cui gioco un coot(il vecchietto che si ricorda dei tempi prima dell'apocalisse; si trova come trifold amatoriale) e come mossa da un altro libretto ho preso frenesia del mistificatore.
non ho sottomano il manuale ita perciò lo metto in eng
frenzy:When you speak the truth to a mob, roll+weird. On a
10+, hold 3. On a 7–9, hold 1. Spend your hold 1 for 1 to make
the mob:
• bring people forward and deliver them.
• bring forward all their precious things.
• unite and fight for you as a gang (2-harm 0-armor size
appropriate).
• fall into an orgy of uninhibited emotion: fucking, lamenting,
fighting, sharing, celebrating, as you choose.
• go quietly back to their lives.
On a miss, the mob turns on you.
vi chiedo:
ci deve essere una conseguenza tra la verità che dico e le cose che poi chiedo alla folla? es. sono in un grattacielo abitato e dico alla folla che fuori piove(vero). poi posso chiedere alla folla di portarmi il loro capo così che io possa ucciderlo? (apparente mancanza di logica tra quello che dico e ciò che chiedo)
deve essere una verità compatibile con la folla che devo influenzare? es. non importa che tiro faccio ma portare una banda di schiavisti egoisti e malvagi a condividere le loro cose con i loro schiavi è un qualcosa che non farebbero mai, indipendentemente dalla verità che gli dico?
deve essere una verità abbastanza shockante da far cambiare il comportamento della folla o un qualsiasi fatto, basta che sia vero, va bene? es. se voglio portare una banda che sta accumulando armi su armi con l'obiettivo di scatenare una guerra contro lo Zio a cedermene un po' devo dirgli che lo Zio è morto quindi tutto questo è inutile(vero) oppure va bene anche dirgli che lo Zio ha dei cecchini con gittata molto superiore rispetto alle sue armi(vero)?
se la verità che porgo alla folla risultasse incredibile a loro devo dargli una prova più oggettiva di ciò che dico o basta il fatto che io nomino la verità? es. dico alla folla che il loro capo fidato è in combutta con il nemico perchè me lo ha confessato in privato. basta come verità o gli serve anche una prova di quello che dico(conversazione registrata, confessione, etc.)?
quando dice"bring people" o "bring all their precious things" sottintende che poi io possa farci quello che voglio delle cose che mi portano(es. uccidergli il capo) senza che dicano niente in contrario, oppure devo avergli detto cosa ci farò con queste cose prima che me le portino o al limite non farmi beccare da loro mentre faccio quello che voglio?
sò che questi sono dubbi astratti e che è il caso sempre di riportare reali AP, ma son certo che questa mossa(che non ho ancora usato) creerà molti problemi al mio mc.
perciò grazie di tutto l'aiuto che saprete darmi
p.s.
da manuale l'mc ha l'autorità per giudicare se il pg sta dicendo la verità e se sta parlando con una folla. la verità deve comunque essere la verità "vera", e non quello che uno crede sia vero. correggetemi se sbaglio
Simone Micucci:
sinceramente...credo che quando il misticatore dice "la verità" non si intenda "qualcosa di palese e lapalissiano". Quelle sono le grandi verità di padre maronno. "la macchina" "l'albero" "il giallo" e la folla "com'è sapiente!!!".
La verità che comunichi è qualcosa in grado di darti quello che quella mossa attiva. Non è che ti avvicini a tre persone e gli fai "oh raga sono le cinque" e loro ti rispondono "c'hai ragione, mi sa che adesso ammazziamo chi dici tu".
È più tipo "oh raga, il dominio di Testa di Cane vi sta facendo morire di fame! Ma io so cosa fare!! Gli dei mi parlano!!"
Seconda domanda: tu agli schiavisti malvagi hai tempo di fare un sermone? Se riesci a ricavare tempo di fare il sermone e di rivelare la verità...allora probabilmente si, attivi la mossa.
Non è impossibile. Dipende dalla situazione.
Terza domanda: dipende dalla situazione. È una folla scontenta? Sono i suoi cyborg senza mente?
È anche dura da saper rispondere. Il tuo PG lì in mezzo è un esimio sconosciuto? (e allora qualcosa quadra poco), è rinomato per dire la verità? Ha perso la credibilità ed è difficile che la gente gli creda?
Di base: se sta rivelando la verità a una folla (una verità importante. Non "oh ragazzi, sono alto 1.75, c'ho le prove, consegnatemi 4 vergini") allora tira quella mossa.
Cerca di pensare a un predicatore in un mondo dove la gente non sa più a cosa aggrapparsi che rivela alla gente la verità dandogli nuove cose in cui credere, per cui morire, vivere, uccidere e scopare.
Non a uno che dice cose lapalissiane a persone casuali che non ne hanno bisogno e che poi faranno cose casuali da una lista. Si presuppone una certa organicità.
La presenza stessa del Misticatore come libretto si porta dietro una serie di contesti che giustificano l'utilizzo di quella mossa. Si porta dietro dei pezzi di setting in cui delle persone si sono organizzate in un culto, un culto con degli scopi che le tengono unite, e che vedono nel PG del Misticatore il centro di quel culto.
Non so come funziona il libretto del vecchio. Non so che contesti si porta dietro. Non so cosa è emerso dalla prima sessione. Quella mossa, per quello che ne so, potrebbe non essere giustificata per niente (mentre la presenza di un misticatore durante la prima sessione va a creare tutto un contesto per il quale è ovvio che ci siano persone su cui usare quella mossa).
Delle cose che ti portano sottintende solo che te le consegnano. Il come, il perché, il cosa succederà poi e tutto il resto...bè...dipende da tutto il contesto intorno.
Consegnano delle persone. Ci saranno delle persone che ci tengono a loro? o improvvisamente a nessuno importa? Quelle persone avranno qualcosa in contrario? Avranno combattuto? Saranno svenute? Saranno ferite?
Gli oggetti funzionano uguale, solo che probabilmente ci sono meno legami affettivi.
Pensa a cosa significa perdere qualcosa in un mondo dominato dalla scarsità. La gente sarà felice di consegnarlo? Sarà felice di vederselo sottrarre? Sarà felice di darlo al misticatore? Per quanto tempo? Per quale verità lo ha fatto? Cosa comporterà poi? Avrà fame? Non potrà barattare in seguito?
la gente poi sparisce? Nessuno sospetta? Con nessuno ci sono screzi? Con nessuno è intimo? Che reazioni possono esserci tra una valanga di persone, che potenzialmente hanno gradi di conoscenza diversi del PG? Dove si può passare da gradi di intimità che passano da "esimio sconosciuto" a "migliore amico" passando per "ho scopato con lui diverse volte". Non ci sono possibilità di reazioni diverse da "pende dalle labbra come un automa senza reagire in nessun modo e senza che ci siano conseguenze in fiction da quello che è appena successo"?
Daniele Di Rubbo:
Secondo me molte delle risposte che cerchi sono già nel manuale, precisamente a p. 228:
--- Citazione ---MC, you’re the judge whether the hocus is speaking truth to a mob. Remember that your agenda is to make Apocalypse World seem real, and to make the characters’ lives not boring, NOT to preserve your NPCs’ lives, dignity, self-determination or status quo. There are no status quos in Apocalypse World.
If the hocus makes the mob bring people forward and deliver them, they have to be people within the mob’s reach, and few enough that the mob can overpower them. Otherwise, you’re allowed to have the mob decline or its victims resist; this doesn’t use up any of the hocus’ hold.
For gang size, 10–25 people means small, 25–50 people means medium, and more than 50 people means large.
If the mob happens to be a gang, or include a gang, you can use the gang’s existing stats instead of the stats listed in the move.
--- Termina citazione ---
Radesper:
grazie a tutti e due per la risposta:)
quindi: verità in grado di darti quello che poi chiederai alla folla; con il dovuto tempo qualsiasi verità può attecchire su ogni folla; tutto dipende dalla fiction in gioco; se il tiro riesce la folla fa quello per cui spendi la presa, ma come reagiscono i singoli png dipende dalla fiction e dall'mc(rispondere con porcate); l'mc deve attenersi al principio di far sembrare il mondo reale(quindi "sono le 5:15" non è una verità che fa sembrare il mondo reale se poi gli chiedo di darmi il loro capo) e del rendere le vite dei pg non noiose, quindi niente status quo(la tribù di schiavisti malvagi potrà per una qualche verità redimersi e convincersi a liberare gli schiavi). corretto?
quello che mi chiedo: perchè vincent baker non ha messo "quando dici una verità rilevante per quello che vuoi ottenere" come mossa? forse perchè ogni verità è rilevante, dipende dal contesto? o forse perchè questa mossa è qualcosa di più che un discorso razionale (tira strano, non caldo) in cui porto delle prove di cio che dico per far eseguire alla folla qualcosa che rientra nei comportamenti tipici di quella folla? se fosse così, si tirerebbe manipolare( o neanche si tirerebbe)...io la vedo più come un discorso che usa una verità per far leva sulle emozioni(magari emozioni che la folla non conosceva, o magari fa leva su qualcos'altro di più strano tipo messaggi subliminali, telepatia...) per ottenere un comportamento volendo anche atipico per la folla; la presenza di prove non è strettamente necessaria(la verità è già una prova) ma dipende dalla fiction. poi, come si comportano i singoli png è un altra cosa.
appena ho un attimo di tempo in più vi spiego per bene la situazione di gioco e vi chiedo come impostereste la mossa(e come la farei io)
Simone Micucci:
Perché Baker ha preso determinate scelte sarebbe da chiedere a lui. ^_^
Così su due piedi: Manipolare non so se funziona su una folla, è un pò che non gioco e non ho il manuale sottomano, ma mi pare di no.
Generalmente parlando alcune mosse hanno un'attivazione un pò fumosa o non spiegata bene (Aggrare?).
In genere mi sembra tu abbia azzeccato il perché della mossa. È una comunicazione basata sulla "frenzy" di chi sta parlando (frenzy=frenesia è un pò limitato. Tra i sinonimi c'è anche "impeto" "trasporto" "fervore"). Non è una discussione tranquilla, è davvero il parlare di un predicatore ispirato e illuminato che trasmette a una folla la sua visione della mondo (e della SUA verità).
Non è manipolare.
Non è bluffare.
Non è barattare.
Non è convincere.
Non è sedurre.
È infervorare una folla trasmettendole la tua verità, spingendo quella folla a fare cose per te.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa