Play by Forum > (Dungeon World) Confronto tra MC
Commenti - Sezione permessa a non partecipanti
Saverio Porcari:
Riporto qui alcune mie impressioni sulla parte relativa alle domande sui legami.
ho letto tutto con molto interesse. Dei tre mi è piaciuta di più la trattazione dei legami fatta da Matteo Suppo perché sono venute fuori cose un bel po' interessanti sulle dinamiche tra i personaggi ed i loro trascorsi [...] Matteo Suppo è quello che ha chiesto più chiarimenti specifici sui legami e secondo me ha fatto bene. Massi Del Bono si è focalizzato su come si sono conosciuti, ma è seguita una risposta un po' fiacca e non si è addentrato nella cosa.
Il risultato ottenuto da Antonio Amato sui legami tra pg mi sembra molto approfondito sul rapporto tra gli halfling ma un po' debole su quello con la chierica.
Alla luce della mia (modesta) esperienza e di questo esperimento direi che potrebbe essere consigliabile essere accurati nelle domande tanto sui personaggi, quanto sui legami che hanno scelto. Altrimenti forse il rischio è che ciascuno si faccia il suo film sul proprio personaggio con le risposte alle domande ma poi i legami non vengono sentiti e rimangono una frasetta prestampata sulla scheda.
Antonio Amato:
Confermo, Saverio. Ho toppato sulla chierica ma spero emergano sufficienti elementi in fiction per approfondire la questione. :)
Simone Micucci:
Come chiesto da te, Massi, incollo i miei commenti sui tuoi primi interventi:
--- Citazione ---Sul tuo modo di gestire, prime considerazioni a caldo (prendile con le pinze, dovrei rifletterci molto di più e magari rileggerli per evitare di confondere con quello che hanno fatto Matteo e Antonio, ora sto andando un pò a memoria, e non è l'ideale per fare una critica costruttiva ^^ ):
penso che devi limare un pò il tuo modo di fare da GM. Hai fatto dettagliare troppo i PG prima dei legami (in pratica dicendo "fate voi" anziché facendo un paio di domande nei punti che ti interessavano).
Invece poi nella gestione vera e propria della partita hai fatto il contrario, togliendo libertà invece di chiedere (mi concentro solo sul primo post per il momento):
All'inizio all'inizio quando Alessandro prova a fare un Rivelare Conoscenze gli dici semplicemente "guarda hai vinto, non tirare". La base delle regole è "se succede qualcosa che attiva una mossa, usa quella mossa", il Gm non ha la possibilità di concedere un successo esattamente come non ha la possibilità di dichiarare un esito fallito.
In quel momento Alessandro ha detto "Tanner sta rivangando tra le sue conoscenze per sapere qualcosa su quel luogo/situazione", ma tu hai sovrascritto la mossa.
Passare per la mossa invece ti costringeva a dire qualcosa di utile e/o interessante.
E metti che gli dicevi "si, conosci questo posto. è la landa subito prima dei neri cancelli, dove si radunano i morti...come fai a saperlo?" e metti che Tanner ti diceva "l'ho già vista. Una volta sono morto e mi sono ritrovato qui".
Non passando per la mossa hai negato opzioni al giocatore (immaginando magari di dare una vittoria), per questo parlo di "togliere libertà".
Esattamente come a Benedetta hai detto "no, non puoi aiutarlo" (normale, visto che non lo hai fatto tirare, perché avresti dovuto dire a lei di aiutarlo?")
La tua affermazione sarebbe dovuta essere "ok, come fai?"
Bastava che lei dicesse "guardo il panorama intorno, commentando quello che vedo, la sfumatura del cielo, l'ambiente...sicuramente una cosa del genere lo aiuta a ricordare meglio" per tirare Aiutare.
più avanti ti sei preso altre libertà che mi hanno fatto scuotere la schiena, ma in questo post mi fermo qui.
Vorrei solo evidenziare che queste procedure sballate (secondo i criteri di DW) io le considero errori normali per chi viene da anni di D&D. Ci vuole un pò per scrollarsi di dosso abitudini e imparare a giocare usando sistemi diversi.
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa