Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV][Actual Play] Hotwater Branch
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]se non mi inventavo una storia del tipo che il minatore ubriaco aveva la nausea e si era allontanato parecchio dal bar per vomitare distante da suoi amici che poi l'avrebbero preso in giro
--- Termina citazione ---
Considerando che l'alcol è peccato, si parte bene :P
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Considerando che l'alcol è peccato, si parte bene :P
--- Termina citazione ---
Sì ma Hotwater branch è una città doppia:
[ulist]
[*]Babilonia è la metà della città dove vivono i minatori della miniera vicina, contiene una taverna ed un bordello
[*]Kingtown è la metà della città dove vivono i fedeli
[/ulist]
...proprio per questo mi sono dovuto arrampicare sugli specchi e dire che era il minatore ad essersi allontanato dalla taverna, e non il Fedele morto ad essersene avvicinato ^^
In realtà poi era anche ammissibile che quel Fedele ogni tanto si facesse un goccetto, ma non è quello il motivo per cui è morto, il motivo è che i demoni hanno spinto il minatore a spingerlo... in gioco ho anche detto che "era una semplice spintone" e il minatore aveva la mente del tutto annebbiata a riguardo (un po' l'alcool, un po' per volontà dei demoni)... ho rubato qualcosa ai giocatori? No dai, penso che decidere che il Fedele morto fosse un fedele integerrimo facesse parte dei miei diritti di master...
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]No dai, penso che decidere che il Fedele morto fosse un fedele integerrimo facesse parte dei miei diritti di master
--- Termina citazione ---
Certo, sei tu a decidere come si è svolta la scala del peccato; poi sono i Cani a decidere chi ha peccato, quindi il tuo Fedele integerrimo potrebbe anche essere additato come causa di tutto.
lapo:
Ah, apro un altro sotto-argomento (meriterebbe un thread, ma non vorrei rendere off-limits mezzo forum ai miei poveri giocatori; inoltre farò esempi di questo AP): il conflitto di iniziazione.
Quando ho fatto il mio con Moreno, i suoi 4d6 4d10 mi sembravano una marea insormontabile.
Ieri pomeriggio, come GM, mi sono sembrati pochi pochi pochi in modo assurdo, il conflitto non può durare più di 3 scambi 0_o
Ho anche sbagliato parecchio del framing, decisamente poco aggressivo, col senno di poi. Ma si sa, del senno di poi son piene le fosse.
Andiamo sugli esempi pratici, così magari mi potete dare risposte più adeguate e, ragionandoci su, posso sperare di diventare un GM più bastar... migliore.
Giocatore: ho sempre cacciato animali, ora mi stanno insegnando a riconoscere il peccato, ma sarò in grado di sparare ad un eretico? (eretico -nel senso di seguace di falsa dottrina- in specifico perché il suo PG ce l'ha su con gli eretici, un suo tratto è "le Scritture vanno interpretate alla lettera"). Essenzialmente la sua posta era "avrò ucciso un eretico?"
Il framing che ho fatto è: ti portano in uno stanzino "da interrogatorio" dove è presente un eretico, ti dicono che sostiene che sia giusto che una donna possa sposarsi con un suo amante se il marito la tratta male.
Segue un breve scambio di battute (due round) dove alla fine il mio eretico tira un Bang tipo "eppure anche tua cugina Helen ha trovato le mie teorie interessanti", che però potevo sostenere esclusivamente con l'unico 7 che mi avanzava... essenzialmente il cane ha vinto il conflitto e ha sparato all'eretico, ma il conflitto non ha avuto assolutamente mordente, mi sarebbero serviti un paio di dadi in più (o, certo, di non tirare "1 1 2" e bruciare 4 dadi in una singola veduta!).
Una cosa che ho pensato è che avrei dovuto tirare quel Bang prima, forse fin da subito... ma dopotutto mi è venuto a mente in itinere, quindi no, ma più probabilmente un framing diverso avrebbe aiutato.
Che ne dite?
Se mi date consigli specifici, rispondetemi pure qua, se invece ne esce un thread tipo "due consigli ai giovani GM per i CdI" aprite direttamente un nuovo thread citando quanto vi pare di questo messaggio ;-)
Anche gli altri due conflitti mi sono sembrati un po' mosci, non avevo i dadi per fare quello che avrei voluto.. ma li ricordo meno nel dettaglio e mi sembra che non aggiungerebbero poi molto al dubbio che ho riportato.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Quando ho fatto il mio con Moreno, i suoi 4d6 4d10 mi sembravano una marea insormontabile.
Ieri pomeriggio, come GM, mi sono sembrati pochi pochi pochi in modo assurdo, il conflitto non può durare più di 3 scambi 0_o
--- Termina citazione ---
Esatto. Quei dadi sono pochi, lo sai, quindi fai conflitti che non durino più di 2-3 scambi.
Ti ricordi il tuo conflitto di iniziazione? Ti ho fatto tirare i dadi per l'agguato degli indiani, per il nascondervi, etc? NO! Mi sarei ritrovato senza dadi per il momento importante!
Parti subito "in media res", il primissimo tiro deve essere quello più importante.
Devi partire subito con il tiro per sparare all'Eretico.
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Il framing che ho fatto è: ti portano in uno stanzino "da interrogatorio" dove è presente un eretico, ti dicono che sostiene che sia giusto che una donna possa sposarsi con un suo amante se il marito la tratta male.
Segue un breve scambio di battute (due round) dove alla fine il mio eretico tira un Bang tipo "eppure anche tua cugina Helen ha trovato le mie teorie interessanti", che però potevo sostenere esclusivamente con l'unico 7 che mi avanzava... essenzialmente il cane ha vinto il conflitto e ha sparato all'eretico, ma il conflitto non ha avuto assolutamente mordente, mi sarebbero serviti un paio di dadi in più (o, certo, di non tirare "1 1 2" e bruciare 4 dadi in una singola veduta!).
--- Termina citazione ---
Vedi?
Mi viene in mente una giocata che mi hanno raccontato, quando un gruppo ha provato a giocare a Montsegur, un gioco in cui i giocatori a turno fanno il framing delle scene, ma le prime sono fisse... un giocatore doveva fare il framing della scena in cui un gruppo di armati assassinava un inquisitore, ma non avendo molta dimestichezza con "l'aggressive scene framing", ha iniziato con "scendiamo dalla sala, andiamo alla stalla, selliamo il cavallo..." e per fortuna l'hanno fermato sennò dopo due settimane era ancora lì che descriveva il viaggio... :-)
Se il conflitto verte sull'ucciderlo, perché perdi tempo con l'interrogatorio? Cosa conta?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa