Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Bliss Stage: Melara - considerazioni personali
Manuela Soriani:
Ieri prima sessione ufficiale.
Abbiamo iniziato attorno alle 21:45, visto che dovevamo delineare ancora alcune cose del pitch.
Durante la sessione i nostri piloti sono partiti per la prima missione, che è quella coi due obbiettivi fissi a cui partecipano tutti i piloti e le ancore.
Gli obiettivi:
- impedire che il drone raggiunga la base;
- uccidere il pilota nemico.
La fiction che ne è risultata è stata parecchio bella, ma come sapete questo è abbastanza semplice da ottenere quando giocatori rodati stanno sullo stesso pezzo e spingono per avere grande effetti.
Il gioco, purtroppo, non crea collegamenti meccanici tra i risultati di dado e i risultati.
E questo è un enorme difetto di questo gioco.
Il mio suggerimento: pigri astenersi.
Abituati a PbA che ti imboccano gentilmente passetto dopo passetto (che ci hanno resi, in un certo qual modo giocatori "pigri" e abituati a risposte standardizzate di avanzamento della trama e si, questa è una forte critica, lo so), Bliss Stage è uno schiaffo in faccia.
Bliss Stage di dice che il tuo ANIMa è composto dalle relazioni di intimità con le altre persone e che la sua resistenza è basata sulla fiducia reciproca che hai con questa persona.
Durante le missioni, la fiducia si stressa e può arrivare a rompersi: cioè stiamo dicendo che ci sono "canali invisibili" che passano direttamente dal mondo del sogno (dove si combatte) al mondo reale.
Io ho messo le mani in pasta nella fiction con la mia solita leggerezza da pachiderma e ho legato tutto con tutto.
Attraverso i sogni, attraverso le emozioni ho inserito rapide (per quanto possibile) immagini di cosa accadeva fuori, quando necessario (e, fidatevi, quando una relazione ESPLODE e un PNG viene ferito, è necessario vedere cosa cavolo sta succedendo).
Ma un gruppo inesperto, dei giocatori "pigri" o un GM novellino non lo farebbero.
Non lo farebbero semplicemente perchè non è scritto bene come farlo da nessuna parte.
E questo andrebbe assolutamente inserito nel manuale a lettere cubitali, per evitare che il combattimento non sia altro che tiri di dadi e robottoni fighi contro alieni (Anima Prime, si sto guardando proprio te...).
Non è che il concetto di robottoni fighi contro alieni mi dispiaccia, capitemi, ma Bliss stage è un gioco che parla di relazioni personali che influenzano il combattimento, per cui queste relazioni SI DEVONO vedere.
Al momento noi ci stiamo muovendo a tentoni, sperimentando metodi fighi per mostrare il tutto dentro e fuori il sogno. XD
Simone Micucci:
A livello di sistema di gioco com'è? semplice da apprendere o un pò macchinoso?
Manuela Soriani:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2014-02-04 12:47:17 ---A livello di sistema di gioco com'è? semplice da apprendere o un pò macchinoso?
--- Termina citazione ---
Molto macchinoso.
Il primo impatto è davvero scoraggiante.
Ho letto di persone,con gruppi meno affiatati che sono usciti stremati dalla semplice preparazione del gioco.
Senza contare che ci sono mille variabili che si influenzano l'una con l'altra.
Necessita di una notevole attenzione.
Simone Micucci:
L'hai provato in hangout? Si presta bene?
PS: (si ci voglio giocare il prima possibile ^^)
Quanto dura una partita completa? Sessioni? Ore?
Manuela Soriani:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2014-02-04 13:40:15 ---L'hai provato in hangout? Si presta bene?
PS: (si ci voglio giocare il prima possibile ^^)
Quanto dura una partita completa? Sessioni? Ore?
--- Termina citazione ---
Si, l'o provato in hangout con me più altri 4 giocatori.
Si presta bene e ho già schede e tabelle pronte se ne hai bisogno.
Per una partita completa si parla di almeno una decina di sessioni via hangout.
Per provare una demo io consiglio di non scendere sotto le 2/3 sessioni.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa