Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AP] Il mio primo Actual Play: Avventure in Prima Serata - Pitch!
Simone Micucci:
Scusarti di cosa?
Mi ero rotto di parlare di PbtA era ora che qualcuno riprovasse una vecchia gloria come AiPS.
Che io sappia l'autore sta (ormai da anni) lavorando ad un aggiornamento di AiPS (il cambiamento più radicale, ma non troppo, ce l'ha l'impostazione delle scene, che io sappia). Però mi pare non si sia ancora deciso a rendere la cosa ufficiale.
Si, la procedura per il pitch, scelta del produttore e i protagonisti multipli sono in pratica delle piccole house rules.
Io ne uso un'altra sui protagonisti: in quel pitch non si nota perché non ci si era arrivati.
La chiamo "legare i protagonisti".
Nella mia esperienza il gioco migliora notevolmente se i protagonisti sono legati tra loro in partenza.
Ti faccio un esempio: se la serie parla di un Coro Domenicale che canta alla messa l'essere tutti membri del coro non è sufficiente.
Fai finta che abbiamo quattro Protagonisti A B C e D e che la serie sia in realtà una specie di commedia romantica e un pò cazzona (un pò sul tono di scrubs, ma con una goccia di romanticismo in più)
A è innamorato di D, ma è fidanzato con la sorella di B.
D e C sono amici e fanno cazzate in giro.
B e D vanno a letto insieme, ma non vogliono farlo sapere (magari fa parte del loro problema)
sostanzialmente creare un motivo iniziale (poi come si sviluppa è la vera figata) per il quale le scelte di uno dei giocatori sono rilevanti e importanti almeno per un altro dei giocatori.
Se quello che fai A non influenza nessun altro Protagonista nella mia esperienza nelle scene di A l'attenzione tende a calare e le fan-mail tendono a girare di meno.
Invece se quello che fa A va a rompere le palle a B allora il giocatore sarà molto più interessato. E quando B si muoverà in risposta a quello che ha fatto A allora probabilmente anche C e D ne saranno coinvolti in qualche modo.
E ora che ci penso questo sistema è identico alle ST di mondo dell'apocalisse, hai legami di Dungeon World e alle Stringhe di Cuori di Mostro...nonostante all'epoca non li conoscessimo.
E fa la stessa funzione dell'Allestimento di Fiasco.
In sostanza crea una rete di relazioni intricate all'interno della quale si muovono i Protagonisti e che rendono le loro vite collegate fin da subito.
Io iniziai a usarle perché erano un paio di serie consecutive che alcuni Protagonsiti mi rimanevano semi-isolati.
Andrea Rovai:
Sì ho capito quello che vuoi dire, però porto avanti la questione che hai aperto te Simone per farti/vi una domanda specifica.
Il tipo di legami che hai posto te nell'esempio richiama il classico caso di intreccio telefilmico. Però non so come evitare che il mio gruppo "piloti" il gioco in un modo "party-oso".
E' un'altra questione su cui mi interrogavo ieri questa.
Mi spiego.
I Bond in DW se non sbaglio sono cose tipo "Gli ho salvato la vita, anche se lui non lo ammetterà mai." Entrano in gioco per dirti che siete legati, per fare gruppo, per fare party se vuoi, ma non entra necessariamente in scena una discussione in cui egli lo ammette e tu cambi il Bond. Se non ho capito male, potresti cambiare il Bond in modo implicito, ad esempio: il Ladro sta sbevazzando in taverna e gioca a carte con un Troll alto tre metri e particolarmente incazzoso. Il Ladro bara, come al suo solito, bara impunemente e il Troll se ne accorge (in questo momento non mi interessa sapere se se ne accorge per una Mossa o se il giocatore lo dice, chissene, non è questo il punto), rovescia il tavolo in faccia al Ladro e alza il suo piedone per fare del baro una poltiglia d'ossa. A quel punto si mette di mezzo il fido amico Guerriero (amico del Ladro obviously), mette la mano sulla spalla del Troll come nel più classico dei film zarri e gli dice, è meglio che non ci provi bello mio.
Il Troll di fronte all'imponenza del Guerriero (ora non ci interessa sapere se c'è stata una Mossa o chi l'ha deciso, diciamo che la cosa passa).
Il Ladro, steso per terra e mezzo umiliato, guarda il Guerriero con la faccina triste dipinta sul viso e con occhi sinceri e voce calma gli dice: Grazie.
A fine puntata il Guerriero può giudicare questo sufficiente e cancellare e riscrivere il Bond, giusto? Cioè, è questo il funzionamento dei Bond no? Non serve che sia ESPLICITO il cambio di legame o il legame, potrebbe anche "covare sotto". O sbaglio?
Ora, faccio questa domanda non per sapere come funziona DW, ma per fare un paragone e capire meglio come funzionano i Legami in AiPS nella creazione di un intreccio.
Ho la sensazione che quando si parla di Legami in AiPS si intenda una cosa più stretta, proprio perché al giocatore è lasciata l'autorità per far entrare in scena quel Legame. Ossia, essendo il giocatore a fare il framing e a decidere chi è in scena, e pure a dire se vuole soffermarsi su una scena di Approfondimento del Personaggio o no, egli potrà portare in luce i suoi legami in maniera più profonda.
Per cui la domanda è: come faccio a evitare che questo intreccio di relazioni tra pg entri in gioco e non "covi sotto" la trama? Forse non riesco a farmi capire, spero abbiate intuito ciò che intendo.
Voglio a tutti i costi evitare l'esperienza tradizionale e concentrarmi sui personaggi piuttosto che sul risolvere un problema posto da un solo giocatore (il GM).
P.S. sullo scusare mi riferivo al fatto che topic su AiPS non ce ne sono più e temevo che ritirarlo fuori sarebbe stato come andare su Gdr Italia a pretendere di parlare di "Uno sguardo nel buio" o "Tunnels and Trolls" che magari ci han già giocato tutti e trovano che non gli dica più nulla.
Simone Micucci:
cerco di risponderti in serata...ma ci sono due o tre cose che non mi tornano...
Niccolò:
il giocatore che fa il framing, magari. il giocatore CHIEDE UNA SCENA AL PRODUTTORE, indicando, se non sbaglio, location, presenti, e se vuole una scena di trama o di sviluppo personale.
Andrea Rovai:
Ah le Scene non le deve dare per forza il Produttore?
Perché ho dato il manuale al giocatore che fa il Produttore e mi ha detto che devo chiederle ma se non è assurdo lui lo deve dare.
Forse è un errore di ipercorretivismo per evitare di Parpuziare il gioco!
Anche perché l'idea di provare AiPS è nata tra noi proprio sulla voglia di provare qualcosa di diverso da Parpuzio, sia in me che nel Produttore. Gli altri, al di là del fatto che non sanno che vuol dire Parpuzio tranne il Gurpsiano che si è arroccato tantissimo da quando ho proposto AiPS e da quando avevam parlato di Parpuzio, erano curiosi perché io gliene ho parlato come di un gioco nuovo, radicalmente diverso da quello che si è sempre giocato, più intimista, e soprattutto con regole e sapori del tutto differenti.
Allora una domanda: ma il Produttore può non concedere la Scena richiesta?
E se sì, adducendo quale motivazione?
Può farlo perché gli gira così?
Grazie a Domon, Moreno e Simone per l'aiuto datomi finora! E' prezioso!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa