Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Dungeon World] Prima sessione e fronti
Daniele Di Rubbo:
Ok, direi che va bene. L’unica cosa, i tuoi oscuri presagi non è che non vadano bene, solo a volte sono un po’ troppo generici. Per adesso vanno bene, ma quando farai nuovi fronti cerca di dire cose più focalizzate ed interessanti: servono da spunto per te e per sapere meglio cosa fare quando sei in gioco.
Ti faccio un esempio di pericolo fatto da me che è un poco insipido, proprio per questa ragione:
--- Citazione ---Pericolo: Tomba di Zeatrem (Foresta di Legnonero)
Tipo: Regno delle Ombre (impulso: corrompere o consumare i viventi)
Disastro Incombente: Pestilenza
Oscuri Presagi:
* una piccola parte della foresta è corrotta
* più della metà della foresta è corrotta
* tutta la foresta è corrotta
--- Termina citazione ---
Come vedi, qui c’è solo un cambio di scala tra un presagio e l’altro e i singoli passi non sono ben definiti. Quando masterizzo, in gioco non mi aiuta tantissimo avere un pericolo così. Non va male di per sé, ma se avessi avuto più esperienza e idee migliori sarebbe venuto meglio probabilmente. Me lo sono fatto andare bene e ha funzionato.
Quando avevo idee migliori, tuttavia, sfornavo cose di questo tipo:
--- Citazione ---Pericolo: Cavalieri del Corvo
Tipo: Morale Distorta (impulso: fare ciò che è “giusto” a qualunque costo)
Disastro Incombente: Tirannia
Oscuri Presagi:
* i cavalieri arrestano Phoebe per stregoneria
* i cavalieri portano Phoebe a Seashell per il processo
* Phoebe è messa a morte
--- Termina citazione ---
Qui ho un pericolo più definito. A me è chiaro cosa vuole, i suoi oscuri presagi sono più puntuali: li posso gestire meglio in gioco. Phoebe è una giovane taglialegna del villaggio da cui vengono due dei miei PG (uno ci è nato, uno ci si è insediato) ed entrambi ne sono innamorati. Non poteva non avere successo, e ne ha avuto.
Cerca di fare, quando ci riesci, fronti del tipo che si avvicinano al mio secondo esempio, piuttosto che al primo, sebbene anche quelli del primo tipo siano formalmente corretti. Semplicemente, è meno facile che facciamo “BOOM!”.
Dimenticavo! La mossa del tuo secondo pericolo: togli l’opzione 6- definita da mossa. Semplicemente con un 6- fai tu una mossa dura: scegline una che abbia senso, secondo il principio. Ma non ti tarpare le ali con un’opzione da 6- gestita direttamente dalla mossa. A volte è molto più interessante far funzionare la mossa apparentemente in maniera normale ma, per esempio, mostrare i segni di una minaccia incombente o rivelare una verità sgradita.
accappatoio87:
Ok ho capito cosa intendi e penso proprio che tu abbia ragione.
Al momento fatico a trovare degli agganci così forti, forse anche perché abbiamo appena iniziato. Magari dalla prossima volta avrò più elementi a cui attaccarmi per creare dei fronti più specifici (quindi più forti).
Grazie mille dell'aiuto.
Vi aggiorno su come è andata!
Daniele Di Rubbo:
È normale: non è sempre facile trovare appigli. Aiutati a trovarli facendo domande provocative.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa