Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Dungeon World] Poke Around - un mossa da Tremulus
Palin Majere:
Hai ragione ho confuso le due mosse.
Lorenzo_l:
--- Citazione da: Andrea Rovai - 2014-01-30 14:26:16 ---Scusate l'intervento breve, ma voglio essere coinciso: non potresti avere una mossa che ha lo scopo di CHIARIRE LA FICTION e una mossa che ha lo scopo di ESPLORARE LA FICTION?
--- Termina citazione ---
Si... in effetti leggendo Percepire la Realtà e Poke Around e confrontandole, queste 2 sfumature saltano all'ochio... forse manca qualche opzione alla mossa di Tremulus per rendere questa differenza più esplicita e palese.
"Cosa c'è di utile qui o di valore per me?" e "cosa c'è qui che non è come appare" ricoprono in toto le varie scelte di Poke Around.
Con la prima si risolvono le domande relative agli oggetti (quello importanta... il minore con 10+ è a scelta del giocatore) e gli indizi; con la seconda i passaggi segreti, botole e nicchie.
Percepire la Realtà però è più generica e quindi permette più possibilità di risposta.
Solo che a me fa un po' schifo chiedere "cosa c'è qui che non è come appare" per chiedere se c'è un passaggio segreto. Non so come spiegarlo... è una sfumaturina, ma per al momento sembra importante (ai fini del gioco).
Anche usare la parola "indizio" è più evecativo di "qualcosa di utile per me"...
Inoltre in Poke Around è il giocatore a chiedere e voler ottenere un indizio, a volere ed ottenere un passaggio segreto (o una botola o bla bla...). E' una mossa che gli da un po' le redini in mano e il GM non può svicolare o raggirare la domanda.
A me l'idea piace, la mossa piace ma sono molto confuso ;)
Andrea Rovai:
CLEAR THE FICTION
When as a player you want to clear the fiction,and as a character you act in order to do it and you have a proper Leverage, roll 2d6 + something.
10+.
Spend the Leverage: ask the player in charge (sometimes it will be the GM, sometimes a player) a Question regarding the Fiction.
The Answer will be fair, exhaustive and generous.
7-9 pick one
Spend the Leverage, ask the player in charge a Question regarding the Fiction. The Answer will be ambiguos, misleading or double-sided.
Spend the Leverage: ask the player in charge a Question regarding the Fiction. The GM will offer you an hard bargain or an ugly choice.
Ho volutamente cambiato per suscitare un effetto diverso, dando in mano al giocatore la possibilità di innescare o non innescare la Mossa.
Per come è scritta infatti, è rivolta al tu giocatore e non al tu personaggio come tutte le altre Mosse.
E così almeno è più ampia, libera e "open-source" di Discern Realities.
Lorenzo_l:
fico... ma :-[ sarà l'inglese o i termini tecnici dei vari post... ma mi sono perso...
Come sarebbe la mossa in italiano?
Useresti questa al posto di percepire la realtà!? Fico!
Puoi farmi un esempio pratico? soprattutto riguardo a 7-9
e quindi, come faresti Esplorare la Fiction ? Come Poke Around o diversa?
Andrea Rovai:
Allora, ricapitoliamo.
Come variante da provare per il tuo scopo in Dungeon World io userei queste due Mosse
Leggere la Realtà (la funzione è quella di Clear the Fiction)
Quando agisci per chiarire alcuni elementi ambigui o impliciti nella Fiction, fai una Domanda a uno o più giocatori o al GM, quale ti sembra più adatto o interessante, purché tu offra una Leva adatta.
Poi tira 2d6 + Intelligenza.
10+
- La Risposta sarà onesta, esaustiva e persino generosa alle volte. Se vuoi puoi dare tu la Risposta, dicendo come ci sei arrivato.
7-9
- La Risposta sarà ambigua, evasiva e persino ingannevole alle volte, ma non potrà mai essere falsa o "non lo so". Ad ogni modo otterrai maggiori dettagli e informazioni. Chi dà la Risposta deve chiudere con una nuova Domanda e lasciarla cadere.
- La Risposta ti costerà caro: la persona a cui hai fatto la Domanda ti presenterà una brutta scelta da fare, un prezzo salato da pagare o ti complicherà la vita in qualche modo.
Cercare Minuziosamente
- Quando cerchi minuziosamente e ti concentri nell'esplorazione di una zona, tira 2d6 + Saggezza.
10+ fai o fai fare un'Affermazione Dura su ciò che hai trovato (un oggetto? un luogo nascosto? quello che stavi cercando poco fa? altro?).
7-9 fai o fai fare un'Affermazione Morbida su ciò che hai trovato (un oggetto? un luogo nascosto? quello che stavi cercando poco fa? altro?).
Glossario: definisco Affermazione questa cosa:
Un'Affermazione è una frase vera per definizione nella Fiction. (è una cosa su cui sto lavorando, se ti interessa parliamone altrove)
Un'Affermazione può essere Dura o Morbida: il suo significato varia da Tavolo a Tavolo, in modo soggettivo.
Se ritieni che un'Affermazione sia troppo Dura, dì semplicemente "Stai chiedendo troppo" e colui che l'ha fatta dovrà riformulare.
Quando ti viene offerta tale possibilità, sfruttala non (per forza) per ottenere un vantaggio, ma soprattutto per dare un twist alla Fiction.
Una Domanda rappresenta una richiesta di chiarire qualcosa nella Fiction da parte dei giocatori. Una Domanda spinge la Fiction molto più di un'Affermazione, in quanto mostra quello che importa ai giocatori. Anche le Affermazioni che spingono infatti lo fanno proprio per le Domande che nascondono.
La Risposta a una Domanda è sempre un'Affermazione.
Fiction di esempio
Jack il Ladro entra in una vecchia locanda dove è un abituè, e subito la prima cosa che lo colpisce è l'odore. L'odore di tabacco che impregna il velluto delle poltrone sfondate impregnate di alcool. Appena entra, silenzio. Per un momento la cameriera smette di bisticciare col solito nano mani-lunghe, Ace il bandito non bada agli assi che scivolano fuori dalla manica, mentre l'oste, ostentando indifferenza, squadra Jack attraverso la coltre di fumo che affoga il locale.
Giocatore di Jack: mi avvicino con fare sicuro, battendo i tacchetti per terra per dare nell'occhio, al tavolo dove la cameriera sta servendo da bere al nano provolone.
La prendo per i fianchi e senza badare al nano le sussurro nell'orecchio "dai, vieni in camera mia, di sopra, lascia perdere questo qui, tanto sappiamo entrambi che ami solo me."
GM: la cameriera ti risponde: "vattene, Jack, non ne ho di tempo stasera per te." e guarda dietro di sé con la coda dell'occhio, verso il banco.
Il giocatore strabuzza gli occhi con piglio interrogativo e glieli affonda dentro quelli di lei.
Giocatore di Jack a chi gli sembra più appropriato: "Non ha veramente tempo per me, o è per l'oste che la sta fissando?" ehi GM, triggero Leggere la Realtà. Roll
10+
- Dal suo sguardo da bambi-occhioni dolci capisci che lei vorrebbe tanto scappare su con te, ma se lo fa ci saranno guai! E' molto preoccupata, e pure spazientita a dirla tutta!
7-9
- Dal suo sguardo senti tanto affetto nei tuoi confronti, ma è spazientita, e ora che sei venuto gli girano anche un po' le scatole. Per quale motivo secondo te?
- "ascolta ti prego, vuoi 5 minuti per parlare? Ma devi convincere Jim (l'oste), perché non gliene sa proprio di darmi pace stasera." ti dice la cameriera.
- la cameriera ti cinge i polsi con le mani e poi si volta e guarda l'oste, come per chiedere approvazione a una pausa, ma l'oste fa cenno di no con la testa. "Però se vuoi" ti sussurra piano nell'orecchio "potresti aspettarmi fuori dal bagno e io mi calo dalla finestra. Sperando che Jim non se ne accorga!"
In sostanza, col 7.9 qualsiasi cosa che porti avanti la Fiction o con nuove Domande o con Affermazioni interessanti e forti, indipendentemente che queste producano nuove Mosse o meno.
Mi rendo conto che è un po' "tanto diverso" come variante, ma visto che ci stavo lavorando ho pensato di condividerlo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa