Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Dungeon World] Poke Around - un mossa da Tremulus

<< < (4/6) > >>

Lorenzo_l:
Dopo averci riflettuto su tutta la serata, sono un po' scoraggiato... ma sono arrivato a 2 conclusioni...  ;)

Potrei procedere o, come suggerito nei primi post da Edison Carter, togliendo da Poke Around il riferimento all'oggetto importante (a scelta del master)... che in pratica replica il "cosa c'è qui di utile per me?" di Percepire la Realtà. Sostituendolo magari con qualcosa di simile al "how does X fit to Y" di "Puzzle Things Out"... cercando così di mantenere la mossa sull'investigativo.

Oppure rinunciando in parte a questo mio tentativo aggingendo quello che mi piace di Poke Around in Percepire la Realtà.

Voi cosa ne pensate??

Luca Maiorani:
Si, io aggiungerei qualche domanda a percepire la realtà e basta.

Andrea Rovai:
Scusate l'intervento breve, ma voglio essere coinciso: non potresti avere una mossa che ha lo scopo di CHIARIRE LA FICTION e una mossa che ha lo scopo di ESPLORARE LA FICTION?
La prima è sottilmente diversa, ossia scopre "cosa ci sta dietro", i nessi logici, i rapporti di forza, o comunque porta la partita a introdurre un chiarimento su quello che è stato detto in fiction.
La seconda ha lo scopo di esplorarla nel senso di "vogliamo qualcosa di più".
Immaginiamo che siano frasi rituali.
La prima è "Più nel dettaglio".
La seconda è "Vogliamo qualcosa di più".

Chiaramente in questo modo con la prima non arrivi a far emergere "elementi nuovi" in fiction ma solo a dire più info riguardo cosa è già in fiction.
La seconda invece è RADICALMENTE diversa: significa "dammi nuova fiction!"

Dico così perché anche a me era venuta in mente una mossa in cui si lasciava al giocatore l'autorità di vedere cosa trova mentre scruta nella stanza, ma non perché avessi letto Tremulus, ma perché c'era una roba simile in Dungeonslayer (o era un altro gioco? mi pare Dungeonslayer) in cui se superi la prova di Osservare dici cosa vedi, se passi accanto a una struttura in legno e sei Elfo tiri per vedere se ci sono porte segreti e se hai successo non è che le trovi, ci sono.
Ora, chiaramente quello è a Task etc etc, lo dico per dire che questo tipo di idea (fica secondo me) era già in giro e la trovo di sapore diverso da scoprire più info.
Anzi, vi dirò, la mossa che dà più info (mi riferisco a Discern Realities) mi sembra quella sì più da giallo e meno da fantasy sword and sorcery (per disambiguare intendo lo stile di Conan o delle fanzine Pulp o comunque, il significato di wikipedia).

Palin Majere:

--- Citazione da: Andrea Rovai - 2014-01-30 14:26:16 ---Anzi, vi dirò, la mossa che dà più info (mi riferisco a Discern Realities) mi sembra quella sì più da giallo e meno da fantasy sword and sorcery (per disambiguare intendo lo stile di Conan o delle fanzine Pulp o comunque, il significato di wikipedia).

--- Termina citazione ---

Beh Discern Realities ha un uso primario che è tattico-strategico (ricordi su mostri o luoghi possono essere usati in fiction per ottenere vantaggi) oltre naturalmente a essere usato per il world building.
Usarlo per ricordarsi i punti deboli dei nemici o posti dove andare a prendere dell'equipaggiamento particolare fa molto Fritz Leiber secondo me :)

Andrea Rovai:
Be', nel famoso post sul Drago da 16 HP se non sbaglio si usa Discern Realities per scoprire un punto debole.
Ma in generale, ho letto millemila AP in cui si usa Discern Realities in combat per scoprire un punto debole o per beneficiare di un vantaggio tattico in termini di fictional positioning: chiedere chi è in control here potrebbe voler dire in combat chi tra i nemici è colui che comanda, o chi ha maggiore controllo inteso come consapevolezza del terreno di gioco; chiedere "what here is not what appears to be" porta a rivelare qualcosa di più sulla fiction.
Anzi, da manuale NON PUOI usare Discern Realities per ricordare. Per farlo lo devi fare, per cui la Mossa parte quando dici che "you closely study a person or a situation", non "when you ruminate about what you perceive in order to remember past experiences". Le domande che fai riguardano inferenze logiche che tu compi studiando la realtà da vicino, non ricordandola.
La Mossa del ricordo semmai è Spout Lore, in cui tu "annunci un ricordo".
Ditemi se sbaglio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa