Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Dungeon World] Poke Around - un mossa da Tremulus

(1/6) > >>

Lorenzo_l:
Fin dalla mia prima partita a Tremulus sono rimasto particolarmente attratto da una mossa base che mi ha incuriosito:

Poke Around


A mio parere è una mossa che crea fiction in maniera sorprendente. Fornisce ottimi spunti, sia al GM che ai giocatori, per improvvisare e introdurre nuovi particolari... Assieme a "Puzzle Things Out" è probabilmente una delle mosse fondamentali di Tremulus, indispensabile a creare un clima d'investigazione.
Come mai non c'e' una mossa simile in DW?

Sono rimasto molto sorpreso di non ritrovare qualcosa che gli somigli anche in DW, abituato dall'infanzia a un gioco come D&D dove cercare pasaggi segreti, botole e nicchie faceva parte del rituale una volta entrati in una stanza.
"Percepire la realtà" presenta si la domanda "Cosa c'è qui che non è come appare?" ma... insomma a me sta strettina.
Al mio gruppo piace giocare in maniera indagativa, e le sessioni spingono in questo senso.
Ho quindi deciso di introdurre Poke Around in maniera definitiva tra le mosse base di DW.

ESPLORARE
Quando guardi in giro, cercando fisicamente qualcosa, tira+INT. Ulteriori ricerche nello stesso luogo soffriranno di un -1 cumulativo, a meno che il GM non ti informi che ci sia stato un sostanziale cambiamento delle circostanze.

Con 10+ scegli 1:

* Trovi 1 oggetto importante (a scelta del GM)
* Trovi 1 oggetto minore (a scelta tua)
* Trovi un indizio
* Scegli un opzione qui sotto
Con 7-9, scegli 1:

* Trovi un area nascosta, una botola o una nicchia
* Trovi unoggetto minore (a scelta del GM)
* Percepisci la presenza di qualcosa di veramente strano
Cosa ne pensate? Cioè, nessuno di voi ne sente la mancanza?   ???

Kagura:
Essendo un fan delle storie con un forte input investigativo, l'idea mi piace, ma c'è un rischio: una mossa come questa può dare a Dungeon World (un gioco fantasy eroico) un forte cambio di stile.
Prima di infilarla tout court in gioco, forse sarebbe meglio subordinarla alla discussione pre-campagna: anche se si presta benino all'esplorazione di un dungeon, resta ancora più una cosa da "scena del delitto" e non sempre chi vuole giocare un fantasy eroico vuole anche fare l'investigatore. Magari in un fantasy-steampunk...

Forse potresti rielaborarla in una forma più specifica per l'esplorazione da dungeon, con opzioni da 10+ per trovare specificamente porte nascoste, tesori e passaggi segreti (o altro) e magari una lista di opzioni 7-9 che pesca dalla lista 10+ ma permette al GM di scegliere un'opzione del tipo "trovi tracce del passaggio di qualcuno/qualcosa" o "vieni colto nel pieno dell'esplorazione da qualcuno/qualcosa".

Edison Carter:
A me piace tanto questa mossa, però è proprio da gioco investigativo.
Suggerisco di alterare alcune voci, eliminando gli oggetti (che tanto i PG possono avere con il kit dell'avventuriero) e tenendo ciò che vi sembra manchi nel Percepire la Realtà, tipo le trappole, porte segrete, ecc. Tieni presente che la mossa ha come innesco il guardarsi in giro; ciò presenta due problemi: è troppo simile a Percepire la Realtà (uno dei due inneschi va modificato); e mentre ci si guarda in giro, arriva l'orko e ti pikkia.

Lorenzo_l:
Grazie per le risposte!


--- Citazione da: Kagura - 2014-01-21 17:55:22 ---
e magari una lista di opzioni 7-9 che pesca dalla lista 10+ ma permette al GM di scegliere un'opzione del tipo "trovi tracce del passaggio di qualcuno/qualcosa" o "vieni colto nel pieno dell'esplorazione da qualcuno/qualcosa".

--- Termina citazione ---

Si' buona idea! ...anche se la seconda credo potrebbe essere una mossa da -6


--- Citazione da: Edison Carter - 2014-01-21 22:18:30 --- Tieni presente che la mossa ha come innesco il guardarsi in giro; ciò presenta due problemi: è troppo simile a Percepire la Realtà (uno dei due inneschi va modificato); e mentre ci si guarda in giro, arriva l'orko e ti pikkia.
--- Termina citazione ---

si è vero! ;)


--- Citazione da: Edison Carter - 2014-01-21 22:18:30 ---Suggerisco di alterare alcune voci, eliminando gli oggetti (che tanto i PG possono avere con il kit dell'avventuriero)

--- Termina citazione ---

in effetti anche questo è vero... io avevo interpretato la domanda in maniera diversa... ma credo tu abbia ragione... ci penso.

....
in effetti DW è spinto verso il fantasy eroico, ma i miei giocatori non lo giocano così... anzi credo che a nessuno di loro piaccia l'idea di un fantasy eroico/epico  e io quindi non spingo in quel senso.

Poke Around a me sinceramente piace molto, proprio per comè costruita. La mossa crea qualcosa di concreto, fisico, lascia spazio sia al DM, libero d'improvvisare, ma rilancia la palla ai Giocatori permettendogli di chiedere qualcosa di specifico  ...a me risulta proprio facile e divertente costruirci sopra.
Spesso i giocatori in qualche particolare stanza o in una libreria, in un laboratorio magico, mi chiedono cosa trovano rosvistando... tu come ti comporti in queste sittuazioni?
Potrei ripiegare su Percepire la Realtà, ma è una mossa di tuttaltro stampo, e in queste sittuazioni mi lascia a bocca asciutta...
o forse dovrei aggirare la domanda o rivoltargliela, buh?!

Probabilmente è un aspetto delle meccaniche del gioco che poco interessava agli autori, ma non ne capisco il motivo...

Lorenzo_l:

--- Citazione da: Edison Carter - 2014-01-21 22:18:30 ---A me piace tanto questa mossa, però è proprio da gioco investigativo.
Suggerisco di alterare alcune voci, eliminando gli oggetti (che tanto i PG possono avere con il kit dell'avventuriero) e tenendo ciò che vi sembra manchi nel Percepire la Realtà,

--- Termina citazione ---

Mi sono "autoregalato" Tremulus per Natale è non ho avuto ancora occasione di leggerlo tutto.
Riguardo a Poke Around, in effetti non avevo pensato che un PG potesse usarlo per trovare un oggetto
da utilizzare per una specifica evenienza... cioè serve una fonte di luce, cerco una lanterna: poke around.
E che questo in DW è aggirato dal kit dell'avventuriero...

La mossa viene descritta così:


Ora così su due piedi non saprei come sostituire elegantemente le le 2 voci che si riferiscono ad un oggetto, a mio parere queste opzioni, relative ad oggetti importanti o minori, non sembrano stonare più di tanto. E' vero che se Jonah il ladro cerca qualcosa di appuntito, probabilmente c'è l'ha già nello zaino, ma non sarà così se cerca una chiave per aprire una porta, un libro che parla di streghe, il diario del barone Von Klinz...
Cerco nella stanza della principessa, Poke Around, e trovo il vibratore dorato di sua maestà ;)

Tempo fa avevo fatto questa domanda in privato ad un utente del forum, che molto gentilmente mi ha risposto dandomi il suo punto di vista. Senza copia incollare qui sotto la sua risposta (che non mi sembra educato senza chiedere prima il permesso...) in soldoni il punto è che DW, come già detto non è un gioco indagativo, non prevede "scoprire misteri" o simili. Non sono questi uno dei focus principali del gioco e investigare e scoprire misteri non apportano esperienza ai PG.

Potessi contattare con LaTorra e Koebel gli domanderei: perché? :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa