[cite]Autore: Domon[/cite]è un discorso anche sensato, ma qui si parlava del tempo necessario a imparare a divertirsi con un gioco, non di quello che attira un acquirente,,,,
Scusa, io avevo capito si parlasse di generici confronti tra "Parpuzio e non" e sul relativo grado di "divertibilità", di cui il preparation time era uno degli argomenti. Si è anche toccata la necessità di cambiare le regole e anche il discorso delle aspettative personali dei giocatori.
Il post iniziale parla di "Polaris-uguale-a-Vampiri" e sul cosa si ritiene "divertente"... ci sono persone che giocano a vampiri perché ritengono divertente l'atmosfera di un gioco che parla di vampiri.
[cite]Autore: Rafu[/cite]La qualifica di "funzionale" è applicabile solo alla singola esperienza di gioco giocato!
Esatto Rafu, il punto è esattamente questo.
Devo -prima- ritenerlo "divertente" e dopo potrò scoprire che è anche -funzionale-. Non è il grado di funzionalità che fa giocare una persona che non sa nemmeno cosa sia il grado di funzionalità di un GdR.
Io non sto cercando di salvare i giochi disfunzionali, sto solo facendo notare che il fatto che un gioco sia funzionale è -successivo- al gioco stesso e quindi un grado di divertimento "mediato", in senso proprio del dover attraversare un "medium" (il gioco) per poter essere esperito.
NCaS è "figo". Genera "WoW-effect" quando lo spieghi alla gente; e non sto parlando del sistema, parlo del "gioco come prodotto finale".
Poi dopo aver giocato, scopri anche che è "funzionale", o per dirla in soldoni "caspita, il sistema spinge un sacco quelle cose".
Specialmente ad una prima esperienza, quello che fa collegare il concetto di "divertente" è la first impression, e essere "funzionale" non può per sua natura essere una first-impression.
I Parpuzi sono confezionati invece (solo) su "first-impressions" a cascata. Quindi la gente gioca -per- esacerbare quelle first impressions e del regolamento se ne frega.
Credo che quando Mik ha detto "ritengo Vampiri puro divertimento" intendesse questo.
Per dirla in altri termini "ho un sacco di aspettative da concretizzare". Poi sappiamo come finisce, non è che si rivaluta... ma se la domanda è sul perché i giocatori giocano a Parpuzio, la risposta secondo me è quella e io non me la sento di dire a qualcuno "guarda che non è vero, le tue aspettative sono tutte infrante", perché mi rendo conto che la prima reazione sarebbe "ma tu chi sei, che cosa vuoi?! non toccare le mie aspettative".
Quindi invece di stare qui a fare la lotta, forse è il caso di proporre ai giocatori qualcosa di "coerente" ma che non vada ad intralciare la loro catena di aspettative... poi quando si abituano alla coerenza, smetteranno da soli di giocare a Parpuzio, a meno che questo giocare a Parpuzio non sia un grosso GdR-SIM che di fatto celebra la disfunzione tipica di Parpuzio.