Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Parpuzio e non

<< < (4/28) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---E' regola del manuale (quindi è previsto) che la dose di non-previsione di cui parli sia di competenza del master. Quindi non è un regolamento bacato, ma un regolamento che lascia nelle mani del master il settaggio della difficoltà e altre regole.
--- Termina citazione ---


no michele. è un loop logico che semplicemente non puoi vedere senza uscirne. [1]

è una scappatoia. il sistema è quella cosa che ti dice chi ha autorità di dire qualcosa in un determinato momento, e possibilmente che mette dei paletti sensati su quello che può dire.

in linea teorica anche "sempre il master, senza paletti" è un sistema. in pratica, è semplicistico, privo di qualsiasi raffinatezza, e risultato di pigrizia e incapacità di fare di meglio da parte dell'autore del gioco.



--- Citazione ---
non mi/ci sono/iamo (io e i miei giocatori) divertiti sul filo del rasoio, ma solo con grandi soddisfazioni.

--- Termina citazione ---


le due cose non si escludono come sembri credere... e la prima non è nemmeno così facile da valutare.

se metti 5 proiettili in una colt e fai la roulette russa 5 volte, sopravvivendo ogni volta, potresti dedurne che le probabilità di morire facendo così sono inferiori a UNA su TREMILACENTOVENTICINQUE. ma in realtà non è proprio così.


--- Citazione ---
E' regola del manuale (quindi è previsto) che la dose di non-previsione di cui parli

--- Termina citazione ---


cambia solo una lettera, ma è molto significativa. non parlo di previsione, parlo di provisione... :D


[1] mi spiace: non posso dimostrartelo. posso solo dirtelo. tu leggi "sistema" ma pensi ancora a "regolamento", e questo fraintendimento di base è irrisolvibile se non risolvi prima le tue lacune a riguardo. non che tu sia obbligato a farlo, ma poi l'unico modo per non venire contraddetto da chi ne sa più di te è bannarlo...

Michele Dubini:

--- Citazione ---è una scappatoia. il sistema è quella cosa che ti dice chi ha autorità di dire qualcosa in un determinato momento, e possibilmente che mette dei paletti sensati su quello che può dire.

in linea teorica anche "sempre il master, senza paletti" è un sistema. in pratica, è semplicistico, privo di qualsiasi raffinatezza, e risultato di pigrizia e incapacità di fare di meglio da parte dell'autore del gioco.
--- Termina citazione ---

Direi invece che può essere interpretabile come una scappatoia, ma per il momento in cui il gioco uscì sono più propenso a considerarlo come un intento ben preciso.
E se fosse una scappatoia, ben venga. E' un'ottima scappatoia.


--- Citazione ---[1] mi spiace: non posso dimostrartelo. posso solo dirtelo. tu leggi "sistema" ma pensi ancora a "regolamento", e questo fraintendimento di base è irrisolvibile se non risolvi prima le tue lacune a riguardo. non che tu sia obbligato a farlo, ma poi l'unico modo per non venire contraddetto da chi ne sa più di te è bannarlo...
--- Termina citazione ---

Opinioni differenti. E io non ho mai bannato nessuno. E posso dimostrartelo. Vuoi il log di moderazione? :D


--- Citazione ---se metti 5 proiettili in una colt e fai la roulette russa 5 volte, sopravvivendo ogni volta, potresti dedurne che le probabilità di morire facendo così sono inferiori a UNA su TREMILACENTOVENTICINQUE. ma in realtà non è proprio così.
--- Termina citazione ---

Oppure si può dedurre che non esiste alcuna colt e che ognuno focalizza il proprio divertimenti in modo diversi. ;)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: mik[/cite][p][l'unica ambientazione dove le porte non si possono sfondare a calci :D][/p]
--- Termina citazione ---
[p]Scusa, Michele, ma tiratina d'orecchi perchè è poi su queste frasi che si degenera in flame e si manda in vacca un bel thread...
Prego agli altri di ignorare tale frase, vi prego, vi prego, vi scongiuro....[/p]
--- Termina citazione ---


Spero di non mandare in vacca il thread, visto che la mia osservazione non è polemica...  ma l'esempio di "ambientazione dove non si possono sfondare a calci le porte" non è inventata. E' una citazione di una ambientazione famosissima.  Una delle più famose e "giocate" di tutta la storia dei gdr.

E ci giurerei che ci avete giocato tutti, a quella o a una sua variante. Ma quando ho fatto quella citazione, non l'ha riconosciuta nessuno, e le reazioni sono state all'impronta del "ma cosa sta a tirare fuori questo..."

Tsk tsk tsk...  la storia del role-playing gente, la storia del role-playing...  :-)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]in vampiri io so che, se devo tirare i dadi per scassinare una serratura, tirerò dexterity + larceny contro una difficoltà. quello che non so, e che è molto più importante di sapere che devo tirare quei dadi, è quando li devo tirare, e quando non li devo tirare
--- Termina citazione ---

In che senso? Per il regolamento applicato cosí com'è, li devo tirare ogni volta che devo scassinare una serratura.


--- Citazione ---[cite]Autore: mik[/cite]Che dopo lo Storyteller System sia una palla (devi tirare per ogni vaccata che puoi fare a occhi chiusi), non ci piove. Ovviamente parlo in vista di una partita che segue pediquessamente le regole trascritte nel manuale
--- Termina citazione ---

Non ti seguo: ora dici che lo Storyteller, usato pedissequamente come scritto sui manuali, è una palla; prima hai detto che, cito, "Vampiri [che usa lo Storyteller] mi soddisfa così come è nei suoi manuali, senza toccarlo di una virgola". Ti soddisfa senza toccarlo di una virgola, ma giocato senza toccarlo di una virgola è una palla?
Aggiunta: quanto sopra non è per criticare, veramente non capisco cosa volevi dire.


--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]a me non interessa se di base funziona o non funziona, tanto mi piace talmente tanto cambiarlo e adattarmelo che l'è istess..."
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]A te piace, soddisfa un gioco che come caratteristica che ritieni importante sia funzionare così com'è. Altri potrebbero non tenere nella valutazione questa caratteristica
--- Termina citazione ---

Qui rispondono anche a mik: io non metto in dubbio questo, ma non risponde (o non mi pare rispondere) alla mia domanda; se piace tanto cambiarlo, sicuramente cambiarlo è un divertimento; e, certo, c'è chi non tiene in conto quella caratteristica nella valutazione. Ma qual è il pregio di un regolamento che necessita cambiamenti rispetto a uno che funziona cosí com'è? "Può piacere lo stesso" "C'è chi non lo considera un metro di valutazione" "C'è chi si diverte a modificare il regolamento" sono tutte considerazioni giustissime; ma non rispondono alla domanda.
Per fare un esempio: prendo un coltello, scopro che non è affilato, devo affilarlo.
Altro caso: prendo un coltello, ha il filo di fabbrica; volendo posso affilarlo e magari anche migliorarlo o cambiargli le caratteristiche, ma posso anche usarlo cosí com'è per avere quanto dovrebbe fare.
Posto che mi piaccia affilare, che mi diverta a farlo; qual è il vantaggio del primo coltello rispetto al secondo, stante che il secondo non mi toglie, se voglio, il piacere di affilarlo?


--- Citazione ---[cite]Autore: mik[/cite]Oppure si può dedurre che non esiste alcuna colt e che ognuno focalizza il proprio divertimenti in modo diversi
--- Termina citazione ---

Se di fatto la colt esiste, però, dedurre che non c'è nessuna colt mi pare dare contro alla realtà dei fatti.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]l'esempio di "ambientazione dove non si possono sfondare a calci le porte" non è inventata. E' una citazione di una ambientazione famosissima.  Una delle più famose e "giocate" di tutta la storia dei gdr
--- Termina citazione ---

Non so se ci ho giocato, ma non mi dice nulla.

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Spero di non mandare in vacca il thread, visto che la mia osservazione non è polemica...  ma l'esempio di "ambientazione dove non si possono sfondare a calci le porte" non è inventata. E' una citazione di una ambientazione famosissima.  Una delle più famose e "giocate" di tutta la storia dei gdr.[/p][p]E ci giurerei che ci avete giocato tutti, a quella o a una sua variante. Ma quando ho fatto quella citazione, non l'ha riconosciuta nessuno, e le reazioni sono state all'impronta del "ma cosa sta a tirare fuori questo..."[/p][p]Tsk tsk tsk...  la storia del role-playing gente, la storia del role-playing...  :-)[/p]
--- Termina citazione ---


Wé, ma sai che son proprio giovinastro... Infatti non la so proprio...
Edit: a sto punto spero proprio di essere talmente giovane da non averci giocato ^-^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa