Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Parpuzio e non

<< < (21/28) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Se ho sbagliato a capire, khana mi correggerà :)
--- Termina citazione ---

Hai capito perfettamente :)


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]nei mondi a noi contigui esistono recensioni e la ricerca della qualità di gioco, da parte dei giocatori. anche se comunque non è una cosa pervasiva, è un concetto perlomeno radicato.
--- Termina citazione ---

E sono perfettamente d'accordo anche con questo, il problema è che questi mondi a noi attigui hanno iniziato a "parlare" di GdR molto prima di noi, in termini di anni, quindi certi passi li hanno già fatti.
Noi, in Italia, no. E non si può pensare di passare dal nomadismo alla colonizzazione spaziale saltando la fase dell'agricoltura...

Siamo in una fase "spuria". E non è una critica a nessun modello. E' un dato di fatto extra-teorico.

@Korin: Transformers 2 ha da offrire i "Transformers" :D è un film SIM, ci vai per celebrare quel camion blu e rosso con le fiamme tanto nerd che i tuoi genitori non ti hanno mai comprato perché costava troppo :D:D (se invece ce l'hai, sappi che hai tutta la mia invidia, io mi sono fermato alla Lancia Stratoss da rally :P).

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Questo mi sembra un totale rovesciamento della catena causa-effetto.
--- Termina citazione ---

Hm, no Moreno, scusa, ma il discorso è proprio una causa-effetto lineare.
Se tu ad una convention chiedi ad un passante "hey, ti va di provare questo gioco? è funzionale!" questa presumibilmente ti guarda in faccia e tira dritto, non proverà mai il gioco, quindi non lo troverà mai "funzionale" e quindi nemmeno divertente.

Devi arrivare a "giocare" per vedere che qualche cosa è funzionale/divertente, quindi ci vuole quel "funzionale + altro" di cui parlavo prima per farti arrivare a giocare.

Forse la parola giusta è appeal, non lo so, ma è quel "quid" che fa decidere alla gente di giocare.
L'analisi sul sistema è -successiva- in termini oggettivi di tempo a tutto questo.
Parlo ovviamente dell'esperienza di gioco del giocatore, quindi di quel "Perché giochi a questo gioco" e non della fase di design.

Chiaro che se per te, come per chiunque, quell' "appeal" è la funzionalità oggettiva del sistema, questa sarà la corda che farà risuonare in te la scelta di "figo, ci gioco" ed è lecito tanto quanto uno che invece sceglie "figo, ci gioco perché parla di vampiri".

Moreno Roncucci:
Beh, se parli del "giocatore di voghera" (il figlio della famosa casalinga...) è chiaro che la funzionalità è l'ultima delle sue preoccupazioni quando compra un gdr.  Al primissimo posto c'è il suo status di giocatore (e quindi comprerà materiale per D&D, a prescindere), poi i giochi più pubblicizzati, quelli più colorati, e quelli che gli danno in omaggio una bambolina...  però pensavo che il discorso facesse riferimento a scelte un minimo più consapevoli...

Niccolò:

--- Citazione ---E sono perfettamente d'accordo anche con questo, il problema è che questi mondi a noi attigui hanno iniziato a "parlare" di GdR molto prima di noi, in termini di anni, quindi certi passi li hanno già fatti.
Noi, in Italia, no. E non si può pensare di passare dal nomadismo alla colonizzazione spaziale saltando la fase dell'agricoltura...
--- Termina citazione ---


i mondi attigui di cui parlo sono quelli dei videogiochi, dei giochi da tavolo, ecc ecc

non dei giocatori di ruolo stranieri. siamo tutti messi malissimo, altrochè. :)


--- Citazione ---
Forse la parola giusta è appeal, non lo so, ma è quel "quid" che fa decidere alla gente di giocare.

--- Termina citazione ---


sarà pure importante, ma per il tema del topic e il discorso sviluppatosi per me è un'improvviso saltare di palo in frasca.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]@Korin: Transformers 2 ha da offrire i "Transformers" :D è un film SIM, ci vai per celebrare quel camion blu e rosso con le fiamme tanto nerd che i tuoi genitori non ti hanno mai comprato perché costava troppo :D:D (se invece ce l'hai, sappi che hai tutta la mia invidia, io mi sono fermato alla Lancia Stratoss da rally :P).
--- Termina citazione ---

Sì, certo... Era tanto per dire che non siamo solo noi che abbiamo il problema del "color" e delle cose tanto brilluccicose che vendono di più.

[geek mode]
Optimus Prime non aveva le fiamme sulle fiancate, negli anni '80. :P
Cmq, invidiami, se vuoi, perchè avevo (e mi sono ricomprato senza svenarmi) il suo secondo in comando (più o meno, continuity incasinata).

Se vuoi continuare a parlare di TF, ci rivediamo in GenteCheChiacchiera o mail privata. :P
[/geek mode]

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa