Da quello che ho capito questa edizione di PSI*RUN è saltata fuori così (quindi alla fine non ci sono copie isolate) a causa di tempi che si sono allungati in vista dell'emminente presentazione a Lucca. E così?
Io personalmente da un lato sono contento di aver acquistato questo gioco per la premessa, i temi trattati e il rimando al genere "supereroistico" (molto belle tutte le citazioni all'interno del manuale

). La spiegazione del gioco tramite il fumetto è gradevole e immediata: un'idea e una realizzazione davvero lodevole.
Dall'altro, lo ammetto, sono rimasto deluso per i refusi che ho riscontrato, che è vero sì non intaccano a livello di regole la giocabilità finale ma mi fanno pensare che purtroppo il manuale non ha avuto la cura che meritava in virtù soprattutto del prezzo finale. Sottolineo prima di che si scatenino flame o polemiche: è un pensiero mio.
Comunque appena riesco son propio curioso di provare il gioco.

Tornando in tema al topic, alla fine su questo refuso che ho segnalato:
(Pag. 98-vignetta 4) Rob dice che se sistemi un 1, un 2 o un 3 in Flashback sul Tabellone Rischi il GM ha la Prima Parola. A vedere il Manuale e il Tabellone la Prima Parola ce l'ha il Giocatore.
Cosa dicono le regole? Ha ragione il fumetto o il
Tabellone Rischi?