Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Dungeon World] Tesoro per gruppi di nemici

<< < (2/2)

Daniele Di Rubbo:
Ecco, sì, questo ci tengo ad aggiungerlo perché è proprio esperienza mia concreta in gioco. Nella campagna con Iacopo come GM non mi pare che ci siano mai stati tesori messi a caso, ed è una cosa che in parte ho apprezzato. Il che però vuol dire che da giocatore conoscevo la parte relativa ai tesori solo per averla letta un paio di volte nel manuale.

Qualche mese dopo, quando dovetti fare da GM per il mio gruppo, io capii male quella regola, ossia che andasse tirato un solo dado, pari a quello del mostro col danno più elevato (come scrivi tu nel post immediatamente sopra a questo). Il risultato in gioco era (semplifico moltissimo):

«Ok, ragazzi, avete ucciso questi X mostri, questi X altri mostri, questi X altri mostri e trovate… ROLL 6 monete!» seguono facce perplesse di tutti.

Ok, non poteva essere così, chiaro, perché non aveva alcun senso, neanche in fiction tra l’altro. Allora mi sono riletto il manuale, chiesi un po’ in giro e chiesi anche a Iacopo ed in effetti l’interpretazione è quella che hai dato tu.

Renato Salzano:
Io personalmente tiro un dado per ogni tipo di mostro, aumentando il risultato di 1 per ogni presenza oltre la prima.

Es: un gruppo con un capitano (d8) e 4 soldati (d6) allora tiro 1d8 e 1d6+3.

E' una regola rapida, e che gestisce senza complicazioni gruppi di mostri.

Daniele Di Rubbo:
Come vedete la grande presenza di varianti, di house rules e di “io faccio”, secondo me dimostrano che questa non è decisamente la parte più solida del regolamento. Magari si potrebbe chiedere direttamente ad Adam e a Sage loro come la gestiscono.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa