Come accennato in precedenza, la prima cosa che stabiliamo dopo aver ripreso a giocare sono le forze e le debolezze delle relazioni. Dei flag narrativi che saranno utili per meglio interpretare le scene e per sapere al volo cosa potrebbe capitare in base agli eventi.
Per Velrakos scelgo:
Speranza: ottenere il perdono di Ellena
• Forza: la voglia di riscatto di Velrakos
• Debolezza: perdizione di Ellena
Mentore: Vulkas
• Forza: una grande esperienza
• Debolezza: la rassegnazione a una vita da schiavo
Patrono: Sephon e Alya
• Forza: potere economico e astuzia negli affari
• Debolezza: un tradimento che mini la loro relazione morbosa
Per Grethchel Fabiana sceglie:
Speranza: tornare nelle mie terre e ricreare il mio clan
• Forza: consapevolezza di sé
• Debolezza: non essere accettata come capo in quanto donna
Mentore: Iado
• Forza: determinazione a forgiare un campione
• Debolezza: il disonore per un figlio disertore
Patrono: Marcus
• Forza: influenza politica
• Debolezza: onorare il nome di famiglia
Per Tachsidis Stefano sceglie:
Speranza: salvare Taxis
• Forza: salvare Taxis a costo della vita
• Debolezza: non riuscire a proteggere Taxis dalla vita da schiavo
Mentore: Basilio
• Forza: incredibile sicurezza di sé
• Debolezza: sperperare il patrimonio in vizi e piaceri
Patrono: Deiana
• Forza: credere con forza nella parità dei sessi a Roma
• Debolezza: subire un’umiliazione da un uomo
E poi siamo ripartiti con…
2° STAGIONE: Intreccio di lame
La fase di allenamento è composta da una serie di scene che i giocatori chiamano per potenziare il proprio gladiatore sia a livello fisico, come combattente, che a livello sociale stringendo alleanze e ottenendo favori. Ogni personaggio riceve un quantitativo di dadi extra pari ai punti gloria accumulati nella precedente stagione, che potrà spendere per aumentare le probabilità di riuscita in una scena, o diminuire quelle di un avversario. Esistono 3 tipologie di scene:
Scena standard: ogni giocatore ne ha 4 e conferiscono dei bonus di gioco una volta risolte.
Scena extra: si attivano con determinate condizioni e sono obbligatorie.
Scena libera: sono scene di gioco libero che chiunque può chiamare in qualsiasi momento, per meglio approfondire un aspetto del gioco a cui tiene, o un evento che non è stato giocato tramite le scene standard.
Ogni giocatore chiama due scene e poi passa la mano, partendo da quello con più punti gloria.
Fabiana apre le danze con Grethchel:
La 1° scena giocata è quella che consente di aumentare la relazione con il Mentore. Fabiana investe 2 dadi extra e noi non mettiamo dadi di opposizione, il confronto sarà quindi 8 dadi (6 Determinazione +2 extra) contro i 6 dadi base della scena. Fabiana vince il confronto e aumenta il valore di relazione di 1.
Io e Fabiana ci consultiamo velocemente sul tipo di scena da giocare, e decidiamo per un momento in cui il rapporto tra Grethchel e Vulkas diverrà più chiaro. Apro la scena con la Mietitrice che viene invitata nell’area allenamenti. Vulkas si complimenta con Grethchel per il risultato nell’arena, ma le consiglia di crearsi una maggior fama presso il popolo romano, che ha bisogno di credere in qualcosa anche se non veritiera. Le propone di stringere una relazione con Tachsidis, perché questo creerà molte aspettative sui due amanti gladiatori che si dovranno confrontare in arena. Grethchel rifiuta categoricamente, e spiega al vecchio barbaro di non avere alcuna intenzione di piegarsi al gioco dell’arena e alle sue regole meschine. Il vecchio Mentore rimane colpito dallo sguardo deciso della ragazza e resta in silenzio. Mentre Grethchel si allontana, le ricorda che la vita dell’arena è un continuo compromesso e che lei non potrà sfuggirgli…
La seconda scena mi capita a fagiolo, Fabiana chiama Allenamento per aumentare l’Attacco e fallisce la scena. Come Mentore, sono la sua opposizione e introduco una scena dove Grethchel viene convocata per un allenamento speciale. Chiamo anche Stefano in scena e, per volere di Vulkas, Grethchel si ritroverà a dover affrontare Tachsidis in uno scontro a mani nude. Il possente celta avrà facilmente la meglio su di lei, sotto lo sguardo compiaciuto di Vulkas, che le avrà dimostrato che la sola determinazione non basta per sopravvivere nell’arena.
Fabiana ha terminato le sue due prime scene standard e, avendone fallita 1, Grethchel cede alla disperazione e accumula 1 punto Disperazione, andando a quota 2. Fabiana descrive come la consapevolezza di Grethchel di essere fisicamente più debole rispetto a tutti i suoi avversari uomini, mini la sua compostezza.
Tocca a Stefano, e apre con una scena di Relazione per aumentare il valore del Patrono. Fallisce il confronto e quindi non ottiene il punto. Apro la scena con Tachsidis, riconvocato nelle stanze dei gemelli. Dopo un veloce scambio di battute acide con Sephon, Tachsidis rimarca la sua posizione e la ferma intenzione a non soddisfare le richieste dei suoi padroni. Con fare malevolo, Sephon batte le mani e chiama un servitore, che si rivelerà essere Taxis. Tachsidis corre dal fratello, che invece abbassa lo sguardo, impaurito. Sephon intima al gladiatore di avere un atteggiamento più accondiscendente d’ora in poi. Non può ferire il suo prezioso combattente, ma può fare ciò che vuole con un misero schiavo. Taxis mostra la mano sinistra senza il mignolo.
Nella seconda scena Stefano chiama Allenamento, Imparare nuova Arte gladiatoria. Vince il confronto, e sceglie Assalto possente. Fabiana introduce una scena di allenamento con Iado, che nota lo sguardo preoccupato del suo protetto. Tachsidis confida a Iado le sue remore per la sorte del fratello, e il Mentore cerca di rassicurarlo. Aumenterà i turni di allenamento, in modo che Tachsidis abbia meno tempo libero e debba andare meno volte dai sui padroni, in questo modo potrà tenere a freno il proprio atteggiamento irruente ed evitare di mettere in pericolo il fratello.
Stefano ha fallito una delle due scene, e anche Tachsidis ottiene 1 punto Disperazione. Stefano descrive come la sorte del fratello pesi come un macigno sulla coscienza di Tachsidis.
Infine, tocca a me. Chiamo Allenamento Arte gladiatoria, vinco e scelgo Corazzato. Imposto la scena con Stefano, e raccontiamo di un allenamento tra Velrakos e Basilio. Il Mentore nota un particolare accanimento del Decimatore, e vede finalmente in lui un istinto di rivalsa. Galvanizzato da questo, Basilio incalza Velrakos, e alla fine degli allenamenti si complimenta per la prima volta con il suo allievo. Donerà a Velrakos un nuovo scudo come segno di fiducia.
Nella seconda scena, chiamo Vantaggio di piazzamento, che ha la particolarità di riuscire automaticamente. In questo modo, avendo pochi dadi extra, mi garantisco la riuscita delle due scene consecutive senza problemi. Mi confronto con Fabiana e risolviamo la scena velocemente, Marcus ha pagato gli organizzatori dei prossimi giochi per far avere a Velrakos un miglior piazzamento in arena; il suo obiettivo è illudere il Decimatore che in qualche modo la sua situazione stia migliorando, per spingerlo ad abbassare la guardia.
Riuscendo in 2 scene consecutive posso consolidare la Speranza, ovvero aggiungere una piccola descrizione nella scheda, che indichi qualcosa che infonde speranza in Velrakos. Potrò sacrificare in futuro la Speranza consolidata, per non dover prendere 1 punto Disperazione. Segno nella scheda: fiducia in me stesso. Gli eventi stanno prendendo una piega inaspettata per Velrakos, e la strada per la libertà sembra meno dura.
Secondo giro di scene, anche Fabiana chiama Vantaggio di piazzamento, che riesce in automatico. Essendo una scena legata al Patrono, Stefano la introduce, e apre con Grethchel lavata e vestita di tutto punto che viene accompagnata a una festa privata nella villa di Deiana. La Matrona le offrirà uno schiavo di piacere, e al suo rifiuto Deiana reagirà in modo alquanto risentito, tanto che Grethchel sceglierà comunque uno schiavo, ma senza consumare alcun rapporto, solo per compiacere la sua padrona. La Mietitrice realizza che Deiana non è poi tanto diversa dalle persone a cui si oppone, anche se combatte per il diritto delle donne, rimane una ricca romana che non ha riguardo per la vita di chi è al di sotto di lei.
Come seconda scena, Fabiana chiama un allenamento di caratteristica e vince, incrementando uno dei suoi dadi di Determinazione. Giochiamo una scena veloce di allenamento, in cui Vulkas sottopone Grethchel a estenuanti esercizi fisici.
Fabiana può consolidare una Speranza, e sceglie Aumentare la mia resistenza fisica, per evidenziare gli sforzi di Grethchel nel colmare il gap di forza che la divide dai suoi avversari.
Stefano chiama una scena di Allenamento per incrementare l’attacco, e riesce. Gli allenamenti continuano, mentre Iado rassicura Tachsisdis sulle condizioni del fratello.
Stefano non vuole rischiare di fallire di nuovo una scena e, non avendo più dadi extra, chiama una scena di recupero. Può così eliminare l’unica ferita grave che si portava dietro dallo scontro precedente. La scena è legata al Patrono, e la apro su un lussureggiante bagno termale, dove un riluttante Tachsidis viene condotto già demoralizzato all’idea di dover soddisfare la perversione dei gemelli. Troverà invece solo Alya che, affascinata dal suo modo irruento e dal suo sguardo fiero, ha organizzato un incontro senza il fratello. La scena si conclude con un focoso amplesso tra i due.
Chiamare una scena di recupero attiva una scena extra, quella di favore. La vinco contro Stefano, e avrò quindi la possibilità di chiamare in mio aiuto una sua relazione, per ottenere successo in una scena. Ci accordiamo e giochiamo una scena in cui Deiana convoca Velrakos. La Matrona promette all’uomo che intercederà affinché incontri Ellena, per porgerle le proprie scuse in maniera pubblica. Così facendo, Deiana spera di smuovere l’opinione pubblica ristabilendo un po’ di dignità per la sfortunata sposa.
Stefano ha ottenuto due scene vincenti e consolida una Speranza. Decide si segnare l’attrazione di Alya per Tachsidis, che sicuramente gli faciliterà la vita nell’arena.
Tocca a me, e come prima scena chiamo Aumentare caratteristica. Vinco, e incremento un dado di Determinazione. Anche io e Stefano optiamo per una scena veloce di allenamento tra Velrakos e Basilio, in cui il Mentore chiede al gladiatore di raccontargli la sua storia.
Come seconda scena, dichiaro Vantaggio verso un altro gladiatore, e seleziono Grethchel. Se vincessi, otterrei delle penalità da dare a Fabiana in combattimento, tramite qualcosa che metta la sua gladiatrice in difficoltà. Uso anche il mio favore dovuto da Stefano e… fallisco miseramente

Visto che la scena è relazionata al Patrono, Fabiana introduce un gruppo di guardie che preleva Velrakos in piena notte, riferendogli che incontrerà Ellena in segreto. Velrakos li segue, mentre il suo cuore trepida all’idea di rivedere la causa di tutti i suoi problemi, ma anche il suo più grande rimpianto. Troverà invece ad attenderlo Marcus, che avendo preso conoscenza delle manovre di Deiana, ha visto bene di stoppare questa folle idea sul nascere. Ne esce una scena molto toccante, nella quale Marcus urla tutto il proprio sdegno verso Velrakos e lo rispedisce in cella.

Ho fallito in una scena, ma anziché prendere 1 punto Disperazione, sacrifico la mia Speranza consolidata. La fiducia scema in Velrakos mentre il destino colpisce impietoso. Nello spazio Speranze sacrificate, segno Destino ineluttabile.
Si chiude così la fase di Allenamento. Un paio di considerazioni: tutti ci siamo divertiti molto e devo dire che i miei compagni di gioco sono stati favolosi. Fabiana e Stefano hanno colto in pieno il significato del creare le scene in modo collettivo, intervenendo con i propri personaggi e proponendo le proprie idee, anche quando non si è in scena. La creazione di tutte le scene è sempre stata molto partecipativa, e più di una volta ci siamo fermati un istante per decidere quale proposta ci piaceva di più!
Assegniamo gli oboli e ne riceviamo 1 a testa.
È ora di scendere in arena per la seconda volta e si aprono i giochi. Scontro di lame prevede che ogni gladiatore dichiari un bersaglio, se riuscirà a metterlo fuori combattimento, lo scontro terminerà immediatamente. Selezioniamo il Dio dell’arena che parteciperà ai giochi, ed esce Monomaxoss il Titano. Stefano vince il piazzamento col Titano, e sarà il primo a scegliere il bersaglio, Velrakos. Poi tocca a me, e seleziono Tachsidis. Fabiana sceglie ancora Velrakos, mentre Stefano opta per Monomaxoss.
Stefano ha vinto il tiro di piazzamento e una sua relazione potrà introdurre i giochi. Deiana esalta la presenza della Mietitrice augurando che quest’anno gli Dei riservino un destino glorioso alla futura campionessa dell’arena.
Lo scontro si rivela impegnativo per tutti. Grethchel apre le danze e assalta Velrakos, incasso bene il primo colpo, ma con il secondo subisco ben 3 danni. La Mietitrice usa poi un punto manovra per scattare velocemente a lato e allontanarsi dal mio blocco.
È il turno di Tachsidis, che ingaggia Monomaxoss e tira conseguenze a gloria. Un 6 al tiro attiva Amato dalla folla, e conferisce 1 punto gloria addizionale. Tachsidis balza furioso sul colosso corazzato, e con l’impeto della sua spada sposta vigorosamente il Titano indietro. La folla esulta estasiata da tanta potenza.
Monomaxoss invece, abbandona il blocco di Tachsidis, subendo un colpo libero. Assalta Velrakos, incasso bene il colpo ma il secondo attacco passa di ben 6 successi e mi manda a terra, disarmandomi. Il Titano travolge Velrakos, lo sbilancia con il primo affondo e poi cala il martello sul soldato, mandandolo a terra e rompendo lo scudo donato da Basilio.
Tocca a Velrakos, che vomita sangue sulla sabbia dell’arena. Rialzarmi e raccogliere l’arma significa subire 2 colpi liberi dal Titano, e non mi sembra il caso avendo già subìto 4 ferite +2 che mi porto dietro dall’arena precedente. Uso la prima attivazione per difendermi, e questo mi permette di ignorare i colpi liberi. Raccolgo l’arma e mi rialzo. Con la seconda attivazione, attacco Monomaxoss e ottengo anch’io ben 6 successi. Infliggo un colpo spettacolare (+1 dado al tiro conseguenza) e spingo via il mio avversario nel blocco di Grethchel, poi uso l’ultimo punto per allontanarmi al di fuori di qualsiasi assalto. Velrakos getta sabbia negli occhi del Titano e lo colpisce dritto in faccia con lo scudo spezzato, l’elmo del Titano si piega per l’impatto, stordendolo. Il Decimatore assesta un calcio al Titano, spingendolo verso Grethchel, che lo schiva all’ultimo momento e si allontana tenendo alta la guardia.
Nuovo scambio. Fabiana valuta che per venirmi a prendere dovrebbe subire un colpo libero, per poi fare 1 singolo attacco. È messa bene, e decide di rimanere nel blocco per cercare di fare gloria su Monomaxoss. Il turno non le va benissimo, e Grethchel infligge ben poco danno al Titano, anche grazie ai suoi 7 punti Determinazione che gli garantiscono 2 rilanci su tutti i tiri di difesa.
A questo punto tocca a Tachsidis, che compie la mossa della partita, attaccando Velrakos. Stefano ha valutato che se mi butta fuori, Fabiana non potrà più chiudere lo scontro. È un azzardo, ma la sorte sorride al Misericordioso, che con un unico attacco riesce a infliggermi le ultime 3 ferite.
Si apre la mia ennesima scena di sconfitta (che mi sono meritato, avendo scelto di non curare ben due ferite gravi nella stagione precedente). Incontro Basilio, che si complimenta comunque per la performance di Velrakos. Saputo della notte precedente, vieterà a Velrakos di provare a incontrare Ellena una seconda volta, per non distogliersi dagli allenamenti. Accetto e incasso i miei due punti gloria, sommati ai 6 fatti in arena sono ben 8, e mi ritengo comunque soddisfatto.
In arena lo scontro prosegue. Momomaxoss assesta due colpi consecutivi a Grethchel e l’ultimo, anche sa a gloria, infligge 4 danni alla Mietitrice che si ritrova in difficoltà, poi si sposta lateralmente spingendo Grethchel in direzione di Tachsidis.
Il nuovo passo d’arma arride a Grethchel che, essendo la prima a riattivarsi, può incalzare Tachsidis, anche se con un singolo attacco. La Mietitrice scatta fulminea, mira alle gambe di Tachsidis mettendolo a terra, e accumula ancora qualche punto gloria.
È il turno di Monomaxoss, che muove nel blocco dei due contendenti e assesta un altro colpo su Tachsidis, infliggendo 2 danni e guadagnando altrettanti punti gloria. Il pesante martello cala sul Misericordioso, che devia il colpo all’ultimo momento e attutisce l’impatto devastante.
È il turno di Tachsidis, che si difende per non subire un doppio colpo libero, e si rialza pronto a colpire il Titano. L’affondo genera un singolo danno, ma ben 3 punti gloria. Tachsidis si rialza con un balzo atletico e mulina la spada sbilanciando il Titano, per poi approfittare della guardia abbassata e calare con un colpo di elsa dritto nel punto dell’elmo danneggiato da Velrakos.
È di nuovo il momento di Fabiana, che valuta bene la situazione. Non avendo più il bersaglio designato, l’unica soluzione è mettere fuori combattimento Monomaxoss, dato che così nessun gladiatore avrebbe il proprio bersaglio e lo scontro terminerebbe comunque. Grethchel attacca il Titano e affonda la lama tra le scapole del gigante. Facendo leva con tutto il corpo, lo spinge a terra e gli infligge la ferita che lo mette fuori combattimento.
Grethchel conclude lo scontro con 10 punti gloria, ma Tachsidis grazie ad Amato dalla folla ne ha guadagnati 11, divenendo il vincitore dello scontro (Fabiana è comunque soddisfatta, visto che Grethchel, anche se ha perso, ha ottenuto parecchia gloria senza riportare ferite gravi, che le peserebbero sulla prossima stagione).
Stefano narra la vittoria di Tachsidis che alza la spada al cielo con un urlo possente. Dagli spalti Alya freme di eccitazione alla vista del gladiatore coperto di sangue.
Il risultato dello scontro è:
Tachsidis 11 punti gloria
Grethchel 10 punti gloria
Monomaxoss 9 punti gloria
Velrakos 8 punti gloria
E la classifica generale di fine stagione:
Tachsidis 20 punti gloria
Grethchel 20 punti gloria
Velrakos 13 punti gloria
A questo punto, siamo a poco più di metà serata, abbiamo giocato anche la terza stagione, ma la posterò la prossima volta!
Considerazioni finali. Questo scontro è stato decisamente più combattuto del primo, e i miei compagni di gioco adesso hanno una completa padronanza delle regole di combattimento. Le descrizioni del combattimento sono quelle fatte da noi direttamente in gioco (ecco perché quelle di Velrakos sono più dettagliate, avendole fatte io me le ricordo meglio

), generate dagli effetti di attacco combinati a manovre, e risultati dei tiri conseguenza. Ci siamo soffermati particolarmente sugli attacchi più incisivi, tralasciando alcuni tiri.
To be continued…
Allego le schede aggiornate alla seconda stagione





