[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Che non puoi servire 2 padroni.
Allora non capisco questa definizione:
Coherence (CA Coherence)The degree to which one or a combination of Creative Agendas are accepted and reinforced among members of a role-playing group. There is a point along the spectrum from total incoherence to total coherence when the group can be said to have a present Creative Agenda -- it is at this point where shared enjoyment of play becomes possible. Coherence may also be applied to game design, but only indirectly, in terms of whether it does or does not facilitate such a shared agenda.
Il grado al quale uno o una combinazione di Creative Agenda viene accettata e perpetrata tra i membri di un gruppo di gioco di ruolo. Esiste un punto lungo lo spettro che va dalla incoerenza totale alla coerenza totale nel quale si può dire che il gruppo abbia una Creative Agenda attuale -- è a questo punto che la condivisione del divertimento di gioco diventa possibile. La Coerenza può anche essere applicata al game design, ma solo indirettamente, nei termini in cui aiuta o non aiuta questa agenda condivisa.Ora... il problema ovviamente è che nessuno si è mai interessato a tradurre Creative Agenda. Ma possiamo utilizzare il termine usato da Korin Duval
Diventa quindi:
Il grado al quale uno o una combinazione di Intenti Creativi viene accettato e perpetrato tra i membri di un gruppo di gioco di ruolo. Esiste un punto lungo lo spettro che va dalla incoerenza totale alla coerenza totale nel quale si può dire che il gruppo abbia un Intento Creativo attuale -- è a questo punto che la condivisione del divertimento di gioco diventa possibile. La Coerenza può anche essere applicata al game design, ma solo indirettamente, nei termini in cui aiuta o non aiuta questa intento condiviso.Ergo, per definizione, sono portato a credere che non sia del tutto vero che un gioco con più di una CA è incoerente e che avere una sola CA è una scelta specifica dell'autore che quindi potrà far nascere divertimento condiviso in quei gruppi in cui esiste uno e uno solo specifico e dettagliato Intento Creativo.
E sempre per definizione, un sistema è Coerente nel momento in cui è in grado di fornire ad un gruppo di gioco lo spunto per poter perpetrare questo Intento Creativo condiviso, qualsiasi esso sia, con tutte le sfaccettature che può avere.
A livello prettamente teorico, un gioco può spingere tutte le CA formalmente riconosciute.
Chiaramente non può farlo contemporaneamente, da cui la mia famosa "uscita" sul ridurre la differenziazione quanto meno alla singola "scena", ma scena come sezione riconoscibile dell'Exploration, non come pezzo di meccanica. Come già detto a Renato nell'altro thread, una sorta di "atomizzazione" dell'Exploration.
La mia esperienza però è che i giochi siano sempre CA+Simulazionism o Simulazionism+CA (dove viene messa prima quella che risalta di più) e che le CA di fatto siano solo Narrativism e Gamism.
Per il bene della teoria, comunque, non sto a sindacare questo specifico punto e diciamo che un gioco Simulationist è un gioco SIM+CA, ossia uno dove risulti più importante la parte SIM rispetto al resto.
La definizione è presa da qui
http://www.shrikedesign.com/forgeglossary.htmlE' il secondo lemma del testo.
Questa considerazione chiaramente non esclude che singolarmente ad ognuno di noi possa piacere una sola della tre CA riconosciute e codificate e che quindi abbia lo specifico interesse di perseguire solo e solamente quella, ma non ci vedo una mutua esclusività, semmai una istanziabilità.
C'era un discorso simile anche su The Forge ed è quello nel quale qualcuno ha iniziato a dubitare dell'esistenza della CA SIM, proprio perché essendo virtualmente sempre presente, potrebbe essere una caratteristica del GdR in sé, piuttosto che una CA del gruppo di gioco.
Sostanzialmente si identificherebbe la CA SIM quando il Color è l'elemento predominante dell'Exploration.
Scusate se non linko il thread di The Forge, ma le funzioni di ricerca sul database mastodontico di quel forum non sempre danno risultati...

spesso il sito va in errore

"c'è troppa roba lì dentro"

-------------
Sui termini tradotti sono perfettamente d'accordo con te fin tanto che si parla tra persone che la teoria la sanno.
Nel momento in cui si vuole fare un minimo di divulgazione, questa va fatta in un linguaggio comprensibile e quindi quello autoctono di chi sta leggendo.
Ci sono persone che giocano di ruolo, che sono interessati alla teoria e che comunque non sanno l'inglese, anche solo perché a scuola hanno studiato una lingua diversa.
Poi non capisco perché Coherency viene tranquillamente tradotto e CA no...