inCONtriamoci > Ricerca Giocatori
[Google Hangout] D&D4E
miki2w:
giusto per cambiare argomento :D ma Gamma World non l'ho mai sentito, com'è ?
il mietitore:
È fondamentalmente un gioco basato sul sistema di D&D4E. Molto più leggero, zarro, e caciarone. Per capirci i personaggi sono creati quasi interamente in modo casuale, l'ambientazione è un semplice miscuglio di cose trash a casaccio, i personaggi risultano essere cose che spaziano da "robot giganti che sparano raggi laser dagli occhi" a "sciami di cavallette in fiamme". Ci sono cose tipo che decidi tu i dettagli delle armi che acquisisci (cioè, che magari da regole ti prendi un'arma in mischia a due mani pesante, poi sei te a decidere se 'sta cosa è una spada, una motosega, o una porta), o i "gamma flush" o qualcosa del genere, che sono in pratica delle "zaffate di instabilità" che ti danno dei poteri random che durano fino a che non non arriva una nuova zaffata. È anche pensato per essere molto più breve: i PX necessari per livellare sono la metà, e i livelli sono massimo 10, per cui la partita si conclude nel giro di una decina di sessioni.
Scrissi anche una recensione, la mia prima recensione su RPGshark:
http://rpgshark.blogspot.it/2010/10/d-gamma-world.html
Sono un fiero possessore sia del pacco base che delle due espansioni. Per farti capire il tono, ti riporto la copertina di una delle due espansioni, così capisci di che razza di gioco stiamo parlando:
il mietitore:
Ho creato l'evento test nel frattempo. I dettagli sono nella descrizione dell'evento: https://plus.google.com/events/c2ojh9j5dkkb0p6ocbfqdf66if0
miki2w:
devo dire che stile trash su D&D potrebbe piacermi, mi informerò meglio
Fabrizio:
--- Citazione da: il mietitore - 2013-09-26 16:16:36 ---Stavo pensando che una volta deciso il gruppo sarebbe il caso di considerare la prima sessione di gioco effettivo come una sessione di prova: se salta fuori che si riescono a fare senza problemi due o tre scontri + una sfida a serata per la verità potrebbe non essere necessario fare quel giochetto dei PX a cui mi riferivo, o magari potrebbe essere sufficiente farne uno meno drastico (tipo semplicemente raddoppiare i PX ricevuti). Magari salta fuori che essere in hangout focalizza l'attenzione più che al tavolo e dunque si gioca un po' più velocemente, al punto da recuperare il tempo perso a causa degli inevitabili problemi tecnici che emergeranno.
@Fabrizio: nella tua esperienza giocare in videoconferenza a D&D è più lento sotto quel punto di vista?
--- Termina citazione ---
A quanto ho potuto constatare dipende dal gruppo, nel mio i tipici rallentamenti che ci sono giocando via hangout ma spariscono giocando al tavolo sono:
- dover controllare in un'altra finestra/tab la scheda del personaggio
- dover controllare i manuali sul pc anziché sfogliarli
- ripetere per un temporaneo problema di linea ciò che si è detto perché i giocatori hanno capito che hai detto "Vedete adesSDSLFEFRFfskvs" o simili
- usare il dice roller, se devi ogni volta scrivere la formula e non usi macro è leggermente più lento rispetto a tirare il dado e sommare il risultato
- a volte col fatto che devi guardare lo schermo i miei giocatori si scazzano e si distraggono più facilmente
Secondo me se
1) ti prepari i tileset prima di giocare
2) ti prepari i token prima di giocare
3) i giocatori si stampano le schede prima di giocare
la velocità è quasi uguale col tavolo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa