Ottimo! Mi fa davvero piacere sapere che vi siate divertiti tutti e tre e che vi sia rimasta addosso questa voglia di giocare ancora a
Dungeon World (e non solo!). Che dire? Sono rimasto anche io molto contento per la demo e per l’occasione che ho avuto di conoscervi (Saverio l’avevo già incontrato in un paio di Hangout a tarda notte, ma non avevo ancora avuto l’occasione di giocare con lui). Ho cercato di essere vostro fan più che ho potuto e mi pare di esserci riuscito a dovere.
Se volete sapere come ho ragionato da GM, adesso ve lo spiego. Ho guardato innanzitutto le classi: oramai le conosco abbastanza bene e so cosa fanno; cerco sempre di introdurre situazioni che vadano a colpire gli aspetti delle classi. Il bosco infestato dai non morti e il treant in pericolo erano messi lì per ranger; il lich, i suoi servitori, la torre di magia crollata, il teschio magico, il trabiccolo magico e il negromante erano messi lì per la maga; le trappole e le situazioni pericolose in cui buttarsi a capofitto erano messe lì per la ladra.
In particolare ho seguito gli allineamenti:
Neutral: Help an animal or spirit of the wild.
del ranger Leonard. Per seguire questo ho messo il bosco minacciato e la richiesta di aiuto da parte del treant Fulvus.
Chaotic: Leap into danger without a plan.
della ladra Tonks. Per seguirlo ho messo da subito il treant in pericolo con gli scheletri, sperando che Tonks cogliesse la palla al balzo per saltare nel pericolo senza un piano. Subito, anche se l’avete trettanuta, ci ha provato e dopo, quando non potevate trattenerla, l’ha fatto.

Good: Use magic to directly aid another.
della maga Prya. Per seguirlo mi bastava mettere situazioni in cui tu potessi usare la magia per aiutare gli altri, e ce ne sono state. Praticamente gli hai salvato la pelle in ben tre occasioni: contro lo scheletro all’inizio, quando hai fatto cessare l’incantesimo di rianimazione e quando hai salvato Leonard dal negromante.
Ho guardato anche le mosse razziali, ma qui mi erano poco d’aiuto: quella del ranger era basata sui viaggi e, durante le demo, è difficile viaggiare; quella della ladra era un bonus ai danni a distanza, e quindi sarebbe entrata nella demo facilmente, a patto che Tonks avesse fatto dei
volley; quella della maga era un incantesimo bonus, e quindi stava a te usarlo.
Poi ho guardato i
bonds. Leonard, il ranger, aveva scelto:
I have guided Tonks before and they owe me for it.
l’aveva aiutata ad uscire da una foresta, mentre si era separata dalla carovana con cui viaggiava.
Prya does not understand life in the wild, so I will teach them.
in realtà solo un pregiudizio nei confronti dei maghi, in generale, visti come esseri deboli e topi di biblioteca.
Qui era facile implementarli, siccome vi ho messo subito in un contesto di viaggio in un ambiente naturale, ma minaccioso e minacciato: la foresta infestata dai non morti.
Tonks, la ladra, aveva scelto:
Prya knows incriminating details about me.
una volta, mentre viaggiavano, Prya notò che Tonks aveva tra le sue cose una pietra con sopra una strana runa. Non sapeva da dove Tonks l’avesse presa, ma doveva sicuramente averla rubata.
Leonard has my back when things go wrong.
perché, da quando l’ha aiutata a sopravvivere nelle terre selvagge, tra i due c’è una specie di legame di protezione dettato dall’amicizia.
Anche qui era facile: come vedremo dopo, ho fatto in modo di legare il
bond della pietra runica con quello che tu, con Prya, hai dato a Tonks; il lich e quant’altro. Invece, per quanto riguardava il legame con Leonard, di nuovo, bastava dare a Tonks l’opportunità di mettersi nei casini, e l’ho fatto.
Prya, la maga, aveva scelto:
Leonard will play an important role in the events to come. I have foreseen it!
toccando la sua mano per caso, la prima volta che si sono incontrati, Prya ha visto la scena che hai descritto sopra, nel tuo post di sopra.
Tonks is keeping an important secret from me.
semplicemente Tonks sa benissimo che la pietra runica che ha rubato era stata presa da una mano scheletrica che, secondo alcune voci, sarebbe stata quella di un potente lich (durante l’avventura scopriremo che si chiamava Xantis).
Tonks is woefully misinformed about the world; I will teach them all that I can.
questo è stato dato per ultimo, dopo aver chiarito il bond di sopra e dopo aver assegnato tutti gli altri bond, come aggiunta interessante da parte di Saverio. Semplicemente era abbastanza chiaro che Prya considerasse Tonks una pasticciona terribilmente disinformata sui pericoli del mondo.
Qui il primo legame era molto bello, degno di una campagna, ma come ho spiegato all’inizio era più una vostra incombenza introdurlo in gioco, a causa della sua natura. Dal secondo
bond ho attinto a piene mani: la foresta era infestata dai non morti evocati da un negromante che stava lavorando per far risorgere il potente lich Xantis. In questo modo i PG si sarebbero sicuramente sentiti coinvolti negli avvenimenti della demo, come poi è successo. Il terzo
bond doveva esser auto-emergente, e di fatto non ci ha deluso, visto che Tonks qualche pasticcio lo ha combinato e Prya era una specie di guardiana saggia per tutti e due gli altri PG.
Alla fine, dopo aver assegnato i
bond e avervi fatto delle domande, ho cominciato la demo annotandomi le pagine di alcuni mostri: gli scheletri, i nightwing, i lupi-wight, il mio ghoul negromante (un mostro fatto da me per la mia campagna ordinaria di
Dungeon World) e il treant, che però non doveva essere avversario dei PG (ma poteva diventarlo). Di questi, come avete visto, ho usato solo gli scheletri, il treant e il ghoul negromante. I nightwing sarebbero potuti spuntare se fosse scattata la trappola arcana, ma lo avete evitato.
Poi ho pensato ad una situazione iniziale di pericolo: finire in mezzo al combattimento tra un treant e degli scheletri. Ho pensato a cosa ci fosse sotto: una foresta infestata dai non morti risvegliati da un negromante che stava lavorando per ridestare un potente lich di nome Xantis, del quale Tonks aveva una parte del filatterio. Ho pensato ad una foresta oscure ed alle rovine di una torre del mago e a nient’altro.
In tutto questo avevo dettagli interessanti sul mondo da rivelarvi, un nemico potente da affrontare e un tesoro da piazzare nella torre abbandonata. Vi posso giurare che i miei appunti si limitavano ai vostri allineamenti, alle vostre mosse razziali, ai vostri
bond, ai nomi dei mostri con i riferimenti alle pagine del manuale per trovarli prima, al nome di Xantis e a quello di Fulvus (che ho tirato fuori mentre giocavamo). Per dire, non avevo neanche segnato l’idea della torre. Erano 3-4 immagini che avevo pensato così. Ed eccovi svelati i miei segreti: non male per due minuti di preparazione.
