Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3

Commenti vari ed eventuali

<< < (20/42) > >>

Marco NdC:
Sì, ma non siete in un dungeon xD

miki2w:
Peggio ancora : se sono preso così in città, pensa in un dungeon  ;D

Marco NdC:
*** In riferimento a questo post ***

@Andrea
{{Lo zombie è quello da manuale: 11 pf e 1 in armatura.
In due attacchi che hai fatto sono 0 + 8 danni (togliendo l'armatura): ne mancano 3.
Il DD +DEX non è per schiacciargli la testa (per quello hai usato "stazza massiccia"), ma per evitare di essere morso.

Detto questo,
il DD per evitare di essere morsi credo sia un errore, ma lo è a vantaggio dell'orso.
Motivo: in natura orsi, lupi, leoni e quant'altro, predano erbivori di piccola taglia - preferibilmente cuccioli - relativamente indifesi.

Quando lottano con altri predatori, ad es. per difendere il territorio, è sempre un chi ferisce di più:
http://www.youtube.com/watch?v=vGwUpM9QryU
È un io mordo te, tu mordi me: tiriamo entrambi i danni, chi ne fa di più, vince.

Le tue prese replicano le azioni naturali dell'animale con un successo automatico, ma con le limitazioni dell'animale stesso (Sage lo specifica in un paio di post).
Per cui se un orso attacca un contadino, da fiction posso dare quest'ultimo per spacciato: spendi la presa, non c'è bisogno di tirare danni. Ma già se attacca un tizio con un coltello, magari sarà anche spacciato, ma non posso escludere che nella zuffa una coltellata nel fianco l'orso se la prende (animali che attaccano il braccio armato non esistono in natura. Al massimo lo fanno i cani addestrati).
Non è tanto per una questione di bilanciamento (che pur sarebbe da considerare), ma proprio per avere una fiction verosimile.

L'errore che abbiamo commesso (più io che tu), è il non chiarire in anticipo cosa comportano le prese, proprio a livello meccanico.
Per evitare futuri misunderstandig, da adesso in poi lo faremo, ok?

Fealoro:
Sì, penso anch'io che sia più sensato definire bene le mosse, infatti alla fin fine il problema è solo capire che cosa posso o non posso fare con le mosse dell'orso.

Per il discorso dei pf ho visto, errore mio.

Per il discorso mosse però tieni conto che io descrivo cosa intendo fare, al limite sei tu che mi dici se una mossa parte oppure no.

Non ho nessun problema ad accettare la tua visione della fiction (io sono per una versione un po' più fumettosa, ma basta saperlo), ma non credo abbia senso parlare di bilanciamento. Molto meglio parlare per esser tutti sullo stesso livello di ficiton.

Quindi secondo la tua interpretazione il modo corretto sarebbe che io faccio la mia mossa automatica spendendo la presa, ma senza la possibilità di fare un defy danger per evitare di essere morso. Oppure se voglio evitare di essere morso agisco più da essere senziente e non posso fare la mossa automatica.
Mi pare sensato.

Seguendo questa interpretazione (che per me è ok) io propongo che:
-non posso mirare alla testa con una mossa automatica, a meno che non faccia parte della tattica naturale dell'animale. Questo non vuol dire che non possa anche schiacciargli la testa, ma devi essere tu GM a dire che è ok che nel combattimento è stata colpita anche la testa
-se voglio agire come un essere più senziente faccio partire una mossa da essere senziente
-se faccio partire una mossa in automatico l'animale si comporta in maniera naturale (mi dici tu eventualmetne cosa succede
-almeno un punto di armatura un orso dovrebbe avercelo IMHO

Questo è solo un ragionamento da parte mia: non so se 1d10 di danno sia giusto oppure no, visto che si dice da una parte che le caratteristiche sono le mie (quindi dovrebbe essere d6) dall'altra parte sto usando un attacco e una mossa specifica dell'orso. Io sarei per applicare un effetto di fiction, per cui mi dici direttamente l'effetto che ha dilaniare (che può essere anche rendere momentaneamente immobilizzato o istantkill o che altro), però se tu preferisci quantificare i pf per me va bene. In effetti sto usando la mossa dell'orso che ne definisce il danno, quindi per me potrebbe essere ok anche 1D10 di danno.


Marco NdC:

--- Citazione da: Fealoro - 2013-09-18 10:33:45 ---Seguendo questa interpretazione (che per me è ok) io propongo che:
-non posso mirare alla testa con una mossa automatica, a meno che non faccia parte della tattica naturale dell'animale. Questo non vuol dire che non possa anche schiacciargli la testa, ma devi essere tu GM a dire che è ok che nel combattimento è stata colpita anche la testa
-se voglio agire come un essere più senziente faccio partire una mossa da essere senziente
-se faccio partire una mossa in automatico l'animale si comporta in maniera naturale (mi dici tu eventualmetne cosa succede
-almeno un punto di armatura un orso dovrebbe avercelo IMHO

--- Termina citazione ---

Perfetto.
Specifico che quando fai una mossa da essere senziente, si considerano le normali mosse del PG, ad esempio Hack and Slash, se la forma animale lo consente. Lo dice Sage in un suo post, se lo ribecco lo quoto.

A sto punto eviterei DD per schivare colpi, e roba simile, che sono macchinosi e stridono con le meccaniche base.

Faccio qualche esempio sull'orso:
- Dilaniare [Presa]: Ti avventi sull'avversario con denti e artigli.
Causi 1d10 danni al avversario. L'avversario causa un danno a te, se è in grado di causartelo.
(1d10 perché "could kill a common person: d10 damage")

- Stazza Massiccia [Presa]: Ammortizzi 1d4 danni, o fai +1d4 danni.
Oppure +1 per le mosse in cui la stazza fa la differenza.
(Nel caso "tento di schiacciare la testa della zombie", è un H&S +1d4 danni se usi questa presa.
Nel caso "afferro lo zombie e lo butto a terra", è un DD (STR) +1 se usi questa presa.
Entrambi i casi sono azioni intermedie. Cioè che potrebbe fare anche un orso in natura, ma non sono così caratteristiche da avere una presa a sé).

Per tutto il resto si usano le mosse normali, con le stat del druido.

...

Altra cosa da definire sono le transazioni druido->bestia, bestia->bestia, bestia->druido.
Lo shapeshifting per quanto rapido non è istantaneo.

Grosso modo implica che durante un corpo a corpo, se muti (magari anche perché a secco di prese) sei vulnerabile per un breve tempo.
Oppure se devi scongiurare un pericolo immediato, lo fai nella forma in cui sei. Non hai il tempo di trasformarti e poi scongiurare.


Metto qui anche le prese del lupo, così se ne discutiamo non lo facciamo sul thread di gioco:

- Presa solida:
1d6 danno e l'avversario causa un danno a te, se è in grado di causartelo
+1 alle mosse conseguenti, finché si tiene la presa.
Esempi: atterrare, tirare, strattonare, trattenere (tutte DD +STR), strappare (H&S +1 al tiro), serrare (H&S +1 al danno), etc..

- Cacciatore inesauribile:
Raggiungi rapidamente il tuo bersaglio. Se scappa ed è più veloce di te, lo raggiungerai quando si sarà stancato.

- Olfatto eccezionale

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa