Play by Forum > (Dungeon World) PbF 3
Commenti vari ed eventuali
Daniele Di Rubbo:
Esatto: nella nuova versione c’è il vantaggio che le mosse scaturiscono dalla fiction e non vai a prendere la struttura dei 10+ o dei 7-9 per i danni che, detto fuori dai denti, lascia a desiderare in qualsiasi gioco Powered by the Apocalypse, ma in Dungeon World in maniera particolare. In Dungeon World, in particolare, sono gli scheletri che hanno esattamente quella mossa: ricostituirsi da cumuli di ossa sparsi, per cui se ne fai a pezzi uno, questo può rigenerarsi poco dopo, volendo.
Marco NdC:
--- Citazione da: Renato Salzano - 2013-09-15 23:31:39 ---• Gain strength from the dead, spawn more zombies
Che puoi benissimo usare per far rialzare zombi che sono caduti in combattimento, anche in caso di h'n's con risultato 7-9, visto che significa che il PG fa danno, ma che tu fai un'attacco (ovvero una mossa a tuo piacere).
--- Termina citazione ---
Ci avevo pensato. Ma il fatto che o faccio danno, o faccio rialzare dopo lo zombie, mi sembrava solo uno svantaggio per lo zombie. Tanto più se dopo resta alla mercé di un colpo di grazia. Mi sembra più di togliere pathos anziché aggiungerlo.
Anche la consequenzialità: tiri un 7-9 -> faccio danno con lo zombie -> non posso più rialzarlo -> ergo gli spacchi la testa; non mi convince. Collega due cose che non dovrebbero essere collegate: il danno che ti fa lo zombie, con il fatto che gli spacchi la testa.
Fealoro:
Per come lo interpreto io non è lo stesso zombie che si rialza e soprattutto non è solo uno.
Quindi mentre Peppo da il colpo di grazia all'ultimo zombie, alle sue spalle altri due si rialzano di nuovo.
Daniele Di Rubbo:
Marco, puoi decidere che lo zombie attacca e farlo comunque alzare dopo. Le mosse dei mostri possono essere usate con una certa libertà, a seconda della fiction. Per esempio, io, nella mia prima sessione come GM, ho fatto rianimare gli scheletri per mostrare ai giocatori che hanno questo potere.
Marco NdC:
--- Citazione da: Fealoro - 2013-09-16 08:38:01 ---Per come lo interpreto io non è lo stesso zombie che si rialza e soprattutto non è solo uno.
Quindi mentre Peppo da il colpo di grazia all'ultimo zombie, alle sue spalle altri due si rialzano di nuovo.
--- Termina citazione ---
Mi riferivo al contrattacco dell'H&S:
"The enemy’s counterattack can be any GM move made directly with that creature"
Se fai un 7-9 su zombie Bob, non posso rialzare gli zombi Jim e Ted.
Anche perché i casi sono due: se dalla fiction risulta che Jim e Ted hanno la testa spaccata, comunque non possono rialzarsi. Viceversa se non hanno la testa spaccata, comunque si rialzano.
Non so se mi sono spiegato.
--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2013-09-16 09:43:27 ---Marco, puoi decidere che lo zombie attacca e farlo comunque alzare dopo. Le mosse dei mostri possono essere usate con una certa libertà, a seconda della fiction. Per esempio, io, nella mia prima sessione come GM, ho fatto rianimare gli scheletri per mostrare ai giocatori che hanno questo potere.
--- Termina citazione ---
Il far contrattacare lo zombie e farlo anche rialzare dopo, non sarebbe come due mosse dure per un singolo 7-9?
Per lo scheltro il discorso cambia. Si può dire che è stato ridotto a pezzettini, e che un attimo dopo i pezzettini si riassemblano magicamente, se è questo il tipo di scheletro che vuoi metterci. Se lo zombie ha la testa spaccata, fine della storia. Almeno per come voglio renderlo io.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa