Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
Programma Protezione Testimoni
Giovanni Micolucci:
Programma Protezione Testimoni
Programma Protezione Testimoni è un gioco di ruolo introspettivo, in cui interpreterete una persona che per essersi trovata "al momento sbagliato nel posto sbagliato" si vedrà costretta ad abbandonare la propria idendità, abbandonando d'improvviso Legami, Affetti, ... Questa mancanza metterà a dura prova la tua copertura, mettendo a repentaglio la tua sicurezza e quella degli altri Testimoni. Lo scopo ovviamente non è vincere contro il gioco " ", o vincere contro altri Testimoni, lo scopo è quello di impersonare il Personaggio in questa situazione pesante e i conflitti influiranno principalmente sul fatto che riuscirete a resistere o meno, con un minimo di suspance perché anche stando attenti e parlando minimamente con il mondo esterno, qualcuno potrebbe essere in ascolto.
Una primissima bozza è pronta, non è ancora presentabile ma spero presto di poterlo fare e rendervi partecipe di questa esperienza di gioco!
Giovanni Micolucci:
Ed ecco la versione Leggibile del gioco.
https://docs.google.com/file/d/0Bz2GDFq1A03nSjJpR25pTG1yM1E/edit?usp=sharing
Se qualcuno ha tempo da perdere, ha voglia di dargli uno sguardo ogni consiglio è ben accetto (sono poche paginette).
Ci sono parti in valutazione... il Personaggio ad esempio non verrà creato come lo vedete adesso, ci sarà anche meno oggettività sul quando dover chiamare "conflitto", solo che per fare questa parte ci vuole tempo e mi interessava intanto provare le meccaniche e iniziare a raccogliere feedback.
MindbendeR:
Idea interessante. Toglierei il GM, adotterei un sistema di azione ed imprevisti, suddividerei i giocatori in sottogruppi rivali e nasconderei le identità trasformandolo in un party game ad 'eliminazione' articolato su varie fasi differenti (es. scena del crimine, testimonianza, ricatto, protezione, ricerca, sicario).
Giovanni Micolucci:
Ciao!
Allora ci sono varie vie per " " fare un gioco con un'idea di base come quella del "Programma Protezione Testimoni", ovviamente non ho scelto la via che tu illustri che poteva essere anche simpatica!
Ma volevo fare un gioco di ruolo introspettivo, l'esperienza che volevo il giocatore provasse è la "paura di esser rintracciati", "la sensazione di dolore, spiacevole di esser passato da una vita che volevi ad una nuova identità in cui calzi stretto" ma non solo suscita anche "sensazione di aver fatto del male ad altri" (io ho visto la scena dell'omicidio, per questo tutta la mia famiglia deve seguirmi), "Paura quando cedrai che per colpa tua altri verranno scoperti e rischiano la loro vita".
Il gioco com'è strutturato ora potrebbe funzionare tranquillamente senza l'ausilio di un GM è ovvio già in prima lettura, ma il problema è che il doppio ruolo in questo gioco spacca la "tensione", rovina l'"esperienza", perché non saresti mai oggettivo in quello che fai e perché ti toglie la tensione di attendere l'esito finale cardine dell'esperienza.
Sostanzialmente il gioco non è Salvarsi da chi ti cerca o Esser trovato, è vivere l'esperienza di gioco! Comunque si apre parecchi filoni secondo me inesplorati anche per un Party Game, ma sarebbe un gioco totalmente diverso e da pensare in modo totalmente diverso!;)
Ti ringrazio e ti invito a leggere la versione ormai quasi finita del regolamento:
https://docs.google.com/file/d/0Bz2GDFq1A03nNkFJY0hncHVvNVU/edit?usp=sharing
Giovanni Micolucci:
Gioco Pronto.
A chi aveva dimostrato interesse anche su G+ ho inviato una Draft molto vicina al gioco che verrà pubblicato.
Ho fatto diversi Playtest, sia Blind che con me presente. E' assolutamente "un gioco introspettivo", ho visto più difficoltà nei giocatori Giovani e molta più facilità nel trovarsi nella situazione da parte dei giocatori più grandicelli! In generale credo abbiamo delle meccaniche semplici ma interessanti per esplorare cosa si prova ad entrare nel Programma Protezione Testimoni! Questo primo gioco è stato per me un'esperimento per qualcosa di più corposo che ho in mente. Ma ho troppi progetti, troppe cose che sto seguendo in questo periodo, rimanderò a periodo più calma.
Se qualcuno vuole dargli uno sguardo prima che esce in Pay What You Want (prezzo suggerito 1 euro) fatemi un fischio che glie lo passo.
Grazie a flotte a Dario Delfino ha scritto con me il gioco, Luca Bonisoli mi ha dato preziosi consigli su come creare il distacco fra vita passata e odierna e Raffaele Manzo mi ha aiutato a strecciare la testa sul regolamento, e ringrazio anche il nuovo collaboratore Claudio Freda per la traduzione del gioco in Inglese.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa