Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Consiglio su GDR per storia predefinita

<< < (2/3) > >>

Pippo_Jedi:
Uhm... magari una domanda che può aiutare (almeno me  ;) )

Perchè? qual'è lo scopo di questa cosa?
- dare un background al PG senza che il giocatore lo scriva da solo e scriva cose che non si inseriscono nell'ambientazione?
- aiutarlo a giocare un personaggio che non sia stereotipato?

se è la seconda... secondo me potete anche evitare di fare un esperimento strano del genere, ma potresti usare la tecnica dei Powered by apocalipse di fare
domande come un matto e costruire sulle risposte: fagli un sacco di domande nelle prime due sessioni su com'è e come si comporta...
all'inizio sarà un abbozzo, non uno stereotipo che è diverso, con le risposte assumerà più profondità e poi.. beh poi potrai mettere alla prova le risposte.
ti dice che salva i deboli e i derelitti, mettilo di fronte alla scelta fra fare quello e obbedire ad un comando... così uscirà dall'abbozzo e diventerà reale...

my two cents ovviamente...

Patrick:
Anche io non ho capito bene il problema, mi manca il passaggio da "non voglio che giochi stereotipato" a "Abbiamo stabilito" e poi le domande.

Fammi capire, volete giocare la missione in cui la sua squadra è stata sterminata, giusto? Gli altri giocatori giocherebbero personaggi nuovi, creati apposta per questa missione, e che si sa che alla fine moriranno?

Mi accodo agli altri: qual'è lo scopo? Approfondire il personaggio? Giocare la missione? (hai intenzione di fare una cosa breve, o di giocare davvero l'intera missione, come se fosse una normale avventura?) Una volta completata la missione riprendereste con l'avventura normale, ma con il nuovo personaggio, giusto?

Diego Bosi:

--- Citazione da: Patrick - 2013-09-05 13:02:44 ---Anche io non ho capito bene il problema, mi manca il passaggio da "non voglio che giochi stereotipato" a "Abbiamo stabilito" e poi le domande.

Fammi capire, volete giocare la missione in cui la sua squadra è stata sterminata, giusto? Gli altri giocatori giocherebbero personaggi nuovi, creati apposta per questa missione, e che si sa che alla fine moriranno?

Mi accodo agli altri: qual'è lo scopo? Approfondire il personaggio? Giocare la missione? (hai intenzione di fare una cosa breve, o di giocare davvero l'intera missione, come se fosse una normale avventura?) Una volta completata la missione riprendereste con l'avventura normale, ma con il nuovo personaggio, giusto?

--- Termina citazione ---
Pensavo una cosa breve, una o due sessioni al massimo.  Una volta finito il flashback riprendiamo la campagna con il nuovo pg. Le altre risposte le trovi sotto.


--- Citazione da: Arioch - 2013-09-05 11:25:10 ---Questo deve volerlo anche il giocatore in questione, altrimenti puoi anche giocarci intere campagne ma lui (giustamente) lo farà sempre come la guardia imperiale col sigaro...

--- Termina citazione ---

Il giocatore lo vuole, il giocatore non conosce quasi nulla dell'ambientazione e per questo l'ho aiutato a fare il BG. Ha sempre dato spessore ai suoi personaggi (campagne di anni di D&D WFRP Cyberpunk e il mio hack di Gumshoe vittoriano).
Abbiamo deciso che prima del massacro della sua cellula era una persona diversa (un veterano della guardia stereotipato appunto, spaccone temerario menefreghista etc etc) ma dopo il massacro è cambiato, nel profondo. Come? Perchè? A causa di chi? Sono queste le domande che vorrei avessero una risposta. Vorrei che queste risposte arrivassero da un gruppo di persone attraverso il gioco. Non solo da me o dal giocatore in questione.
Gli altri giocatori hanno gradito l'idea e sono favorevoli ovviamente altrimenti non vi avrei disturbato.


--- Citazione da: Ferruccio A.C. - 2013-09-05 11:50:55 ---Se non sbaglio se n'era parlato anche qui su GCG, ma c'è una versione matoriale di Dark Heresy riconvertito al Gumshoe proprio. Dai un'occhiata qui: http://www.darkreign.org/content/gumshoe-dark-heresy secondo me il gumshoe può funzionare abbastanza bene per quel che Dark Heresy sembra proporsi.

--- Termina citazione ---

Grazie, sembra un lavoro ben fatto ma il Gumshoe è il sistema perfetto che serve a giocare storie investigative (ci gioco da quasi un anno) e non mi aiuta a creare una storia con i miei giocatori in cui il finale è già scritto.


--- Citazione da: Pippo_Jedi - 2013-09-05 12:08:43 ---Uhm... magari una domanda che può aiutare (almeno me  ;) )

Perchè? qual'è lo scopo di questa cosa?
- dare un background al PG senza che il giocatore lo scriva da solo e scriva cose che non si inseriscono nell'ambientazione?
- aiutarlo a giocare un personaggio che non sia stereotipato?

se è la seconda... secondo me potete anche evitare di fare un esperimento strano del genere, ma potresti usare la tecnica dei Powered by apocalipse di fare
domande come un matto e costruire sulle risposte: fagli un sacco di domande nelle prime due sessioni su com'è e come si comporta...
--- Termina citazione ---

Ottime domande. No e no.
1)
Il pg ha già un BG, dall'infanzia fino alla sua ultima missione, scritto a 4 mani con la mia supervisione e si inserisce nell'ambientazione. Poi c'è un massacro/sacrificio/qualcosa va storto. E lui cambia. Vorrei che contribuissero tutti quanti alla creazione di tutto ciò (il giocatore è daccordo e anche il party è entusiasta dell'idea), vorrei farlo con l'ausilio di un sistema di gioco se questo sistema esiste (ma penso di si).

2)
Il giocatore non ha bisogno di aiuti in quel senso, gli piace fare lo spaccone e il Vin Diesel di turno daccordo, ma riesce anche a dare spessore.

Perchè voglio fare tutto ciò? Perchè mi sembra divertente, interessante e perchè l'idea piace al gruppo. Deve esserci uno scopo diverso? :-)

Pippo_Jedi:
Uhm beh: "perchè è divertente" è lo scopo del giocare XD quindi è chiaro che se ti chiedo quale sia lo scopo della cosa è per capire come
questa cosa, secondo te, risponde allo scopo del divertirsi.

uhm: per quello che ho capito io (che può essere sbagliato ovviamente) la cosa è
- un pg ha un suo passato era un certo tipo di persona
- subisce evento traumatico che è tratteggiato, ma non è approfondito
- diventa altra persona caratterialmente

il "problema" è che volete giocare l'approfondimento di questo evento traumatico di cui però avete già fissato alcuni paletti importanti.
giusto?

A questo punto io consiglierei il regolamento di Polaris.
Tu giochi l'avversario, il giocatore gioca il cuore e gli altri i loro personaggi come se fossero personaggi delle lune.
Giocate subito nel cuore della missione, senza tanti ca.. deviazioni, ed ogni volta che il personaggio perde zelo/guadagna weariness
un membro della missione muore. parte con zelo 2 così è più veloce.
definite quali sono le condizioni per cui deve tirare per non perdere zelo: queste sono quelle che vi diranno in che direzione cambia il personaggio.
Quando non ci sono più altri membri della squadra, fate una, max due scene e fate epilogo "e così è fuggito e solo lui ricorda cos'è
successo veramente".

Il finale tragico lo conoscete già, ma avete regolamento che vi permette di non dover imbrigliare le cose in modo artificiale verso il finale
conosciuto, perchè sennò si rompe tutto. Come avversario e gli altri come "lune" potete e dovete pestare duro più che potete, fatelo a pezzi... :)

Diego Bosi:
Hai centrato in pieno!
Grazie Pippo.
Tra l'altro Polaris è un gioco che ho in biblioteca, anche se l'ho letto solo una volta e anni fa e non ci ho mai giocato (i miei amici non erano ancora pronti a lasciare D&D et simili).
Un ripasso non può farmi male.

Per il rispondere alla domanda "Perchè è divertente" ti dico che per i giocatori può essere una bella esperienza fare, dire (baciare, lettera e testamento) tutto quello che ritengono farebbe un accolito squilibrato e votato al sacrificio sapendo che i loro alter ego sono già spacciati in partenza.
Probabilmente usciranno situazioni che con i loro pg tradizionali tirati su a exp da 8 mesi non farebbero per spirito di conservazione :-p. E questa osservazione mi è stata fatta da uno dei giocatori proprio ieri sera.  Cito testualmente: "spazi per eroismi e sacrifici (oppure patti con i demoni!) che non faremmo con i nostri".

Per me è divertente perchè il carico dell'avventura viene distribuito anche ad altri e non è solo sulle mie spalle (mi gusto la storia, vi partecipo e mi sbatto di meno). E poi mi ritengo un master sadico e adoro ammazzare i PG quando posso :-))

Ora credo che abbiamo esplorato a fondo il perchè e gli scopi di tutto questo (ma se avete bisogno di ulteriori chiarimenti domandate pure) e spero abbiate abbastanza elementi per comprendere la situazione e sapermi consigliare altri titoli.

Grazie ancora a tutti per le risposte e l'aiuto fino ad ora fornito!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa