Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[SLOW DOWN] DUNGEON WORLD - Edizione Italiana

<< < (38/43) > >>

Serenello:

--- Citazione da: Danilo Moretti - 2013-10-21 08:44:47 ---Che dite, Dite non mi farà rimpiangere Sigil?

--- Termina citazione ---

Dite è molto diversa da Sigil.
Ne è chiaramente un omaggio e ne conserva l'atmosfera, ma i temi che tira in ballo sono diversi.
A Dite si incontrano rifugiati da piani oramai scomparsi, profughi di altri mondi il cui scopo è mettere i giocatori di fronte alle diversità e stimolare* il ragionamento e la discussione sui temi della diversità culturale, fisica e sociale.
Anche quando parla dei lavoretti segue questo tema, aiutando i giocatori a sviluppare avventurieri più "terra terra" che lottano per sopravvivere a Dite, piuttosto che andare in giro a saccheggiare tombe dimenticate. Gli eroi e gli avventurieri di Dite sono più cupi di quelli di Dungeon World, più segnati da un mondo dove tutto tende alla rovina, ad una forma totale di entropia, sia fisica che politica che sociologica*.
Nell'ultima parte poi parla di Sultana, illuminata pianocrate di Dite. Signora suprema della città insaziabile, protetta e servita dalle sue guardie immortali. Quest'ultima parte è per lo più colore: ambientazione e atmosfera (ovviamente supportati da regole, come tutti i giochi Powered by the Apocalypse). Particolarmente gustose, per me, sono le regole per giocare i Guardiani delle Strade di Dite. Molto, molto interessanti, sia come spunti di ambientazioni che come regole.

Per concludere, Dite dà a Dungeon World qualcosa che il gioco non aveva prima. Uno spunto più cupo e profondo** per vedere, tramite il gioco, fino a dove si possono spingersi i personaggi di Dungeon World.





*: Il gioco si propone di tirare in ballo queste cose. Non sono, per definizione stessa, temi alla portata di tutti. Per esempio, anche volendo giocarci, penso che mi troverei in difficoltà a proporre e giocare una campagna di Dite con dei ragazzini di 14 o 16 anni. I temi ci sono, e sono disponibili a tutti. Sta poi ai gusti di ognuno decidere se portarli in gioco.

**: In inglese, dark and gritty, renderebbe meglio. Scusate l'approssimazione in italiano, non trovo un termine migliore.




EDIT: ortografia, mai scrivere post complessi troppo presto. ^^

Serenello:

--- Citazione da: adam - 2013-10-20 23:39:40 ---ho anche chiesto su ulele: renderete disponibile la versione di indesign, vuota? Ho un artificiere nel gruppo, le schede dovrebbero essere tutte uniformi ma mi piacerebbe usare queste.

Detto ciò: nell'arma del guerriero avete messo come gittata Lancio, quando dovrebbe essere Portata.

--- Termina citazione ---

Ciao Adam, non rilasceremo i file INDD delle schede.
Non è escluso però (e anzi è molto probabile) che dopo Lucca seguano altre classi tradotte e rese disponibili per DUNGEON WORLD - Edizione Italiana. L'artificere è fra quelle che stiamo valutando.

Intanto ho corretto il guerriero, grazie della segnalazione.

Lavinia:
Claudio, il tuo ultimo messaggio viola il timeout che ti era stato chiesto di rispettare.
Come previsto dal Regolamento, ti viene quindi applicato un secondo timeout per questa violazione, cumulativo al primo. Potrai quindi tornare a postare in questa discussione a partire dalle ore 22:50 del giorno 22/10/2013.

Buon proseguimento.

Giulia Cursi:
Discussione splittata qui: DW - Edizione Italiana - Schede

Antonio Caciolli:
ma il manuale del pianocrate in pdf quando arriva?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa