[cite]Autore: khana[/cite]L'Abissale differenza sta nel "Ho fatto una prova onesta. Ero anche molto motivato".
Se poi di questa prova onesta uno pubblica anche l'actual-play, si ha una reale possibilità di discutere in modo costruttivo sia delle regole, sia della loro eventuale chiarezza espositiva.
Sono arrivato in fondo al manuale solo perché ero
ferocemente motivato. Ho dieci anni di X-men
completi in collezione. Se non avessi avuto questo tipo di motivazione, avrei lasciato li il manuale a pagina 40. E probabilmente avrei scritto quelle che erano le miei impressioni (specificando che ero arrivato a pagina 40 non capendo un tubo).
Perché per un "Capes" che ho letto e tentato accanitamente di capire, posso citare una lista lunga una quaresima di giochi che ho mandato a quel paese a pag. 40 (o prima) perché le regole non si capivano e/o erano manuali organizzati troppo male.
[cite]Autore: khana[/cite]"io ho letto questa regola [citazione], l'ho applicata così [actual-play], è uscito questo [actual-play]; era davvero inteso così?"
E poi dalle risposte si dibatte sulla chiarezza o meno dell'esposizione originale del testo.
Questo è un feedback costruttivo. 
Questo non è un feedbak costruttivo. E' il lavoro di un santo. ;-) Mica facile trovare gente che si prende uno sbattimento simile! Ma in mancanza mi accontenterei di quelli che dicono di avere avuto difficoltà nella comprensione del testo e farei le mie riflessioni.
[cite]Autore: khana[/cite]Sono fermamente convinto che io e te stiamo parlando dello stesso approccio e dello stesso schema di critica.
Io non ne sarei tanto sicuro...