Gente Che Gioca > Gioco Concreto

un penny in spiaggia

<< < (2/3) > >>

Giorgia:
Ups l'avevo considerata in altro modo.. pensavo fosse qualche collegamento temporale e imputavo a quello il trauma della perdita della memoria.
Come non detto, scusate.
Nel tentativo di essere utile, quali erano gli spunti che avete pescato e che domande sono state fatte?

Arkamundi:
sì ha ragione patrick non era nulla di fantastico solo una vecchia scatoletta di latta de pranzo seppellita in giardino che apparteneva alla madre della protagonista di cui lo zio, il fratello del padre, era innamorato  ;) gli spunti erano per me: l'odore del pesce, l'odore dell' erba appena tagliata, un cappello da baseball (lo so molto olfattivi siamo) per la storia del fotografo che faceva la mia ragazza: "un viaggio andato male", "l'odore della colla" e "una zuppa di pomodoro" il collegamento è stato questo: il viaggio era il viaggio di nozze del protagonista che però è finito male, lui è tornato a casa e sulla strada ha incontrato questa ragazza a cui ha fatto una foto, la colla era quella dell'album di ritagli su cui il protagonista incollava le foto fin da bambino e e da lì si è ricordato della foto e della ragazza dopo averlo rovinato versandoci del te sopra mentre cerava di incolalre una foto, la zuppa di pomodoro era di una tavola calda dove ha reincontrato la tizia  e da dove, dopo aver litigato con la ragazza, è fuggito via in macchina. gli spunti della storia della collana erano "1984 di Orwel" che era il libro dove lo zio aveva messo la mappa, il ciondolo a forma di cuore che la protagonista ha trovato e "il rumore del mare" che le ha ricordato come ha perso di nuovo il ciondolo e di come abbia perso la memoria di ritorno dalla gita al mare per un deragliamento del treno e conseguente trauma.

Simone Micucci:

--- Citazione ---una cosa che mi è sembrata rallentare il tutto riguarda le domande guida, ma quante se ne devon fare? il manuale dice una per giocatore ma noi con due sole domande spesso non combinavamo a immaginarci la scena perchè spesso gli spunti eran difficili da legare alla fiction precedente così ne abbiam fatte di più ma spesso finiva che per certe storie (quelle della collana per esempio) i tempi si allungavano esponenzialmente e poi diventava difficile arrivare al punto.
--- Termina citazione ---

Ciao,
mi aiuti a contestualizzare un pò? Che tipo di domande guida facevate? Te ne ricordi qualcuna? Mi fai un esempio in cui avete avuto questo problema? Non dirmi solo la fiction, dimmi anche se il giocatore era impacciato, se era distratto, se faceva fatica ad inventare, se ci ha messo molto prima di dire qualcosa ecc ecc... ^^



--- Citazione ---quando si chiede la guida spesso prevalgono le opzioni fornite dal giocatore più esperto o fantasioso mentre gli altri si limitano a fornire alternative simili o così strane che difficilmente  sono accettabili. che dite?
--- Termina citazione ---
Qui è abbastanza logico: chi è più esperto ("fantasioso" viene con l'esperienza) da risposte più interessati, verosimili e accettabili. ^_^
Mi fai un esempio di qualcosa che è stato difficile da accettare? O che non era per niente accettabile?

Arkamundi:

--- Citazione ---Ciao,
mi aiuti a contestualizzare un pò? Che tipo di domande guida facevate? Te ne ricordi qualcuna? Mi fai un esempio in cui avete avuto questo problema? Non dirmi solo la fiction, dimmi anche se il giocatore era impacciato, se era distratto, se faceva fatica ad inventare, se ci ha messo molto prima di dire qualcosa ecc ecc... ^^
--- Termina citazione ---
allora faccio un esempio per quello che mi ricordo eh? facciamo l'esempio della storia del fotografo 3a domanda del questionario perchè sei qui? come hai perso la memoria? spunto una zuppa di pomodoro domanda mia "è la zuppa di una tavola calda dove ti sei fermato mentre cercavi la ragazza?" "sì ...(racconta della locanda e dice che entra un poliziotto" "il poliziotto parla con te e ti dice che sei in arresto?" "no" "il poliziotto guarda la foto e ti dice che la ragazza è scomparsa e la stanno cercando?" "sì e ... racconta la storia della ragazza e di come frequentava brutti giri poi non le piace la storia e ritratta e dice che il poliziotto si interessa alla ragazza perchè ne vede la foto anche se non la conosce" io le faccio "ti accorgi che la ragazza in realtà era stata seduta lì tutto il tempo vicino a voi?" "sì e... continua la storia". cioè alla fine la storia è venuta comunque ma sembrava come se per il guidatore fosse difficile andare avanti e necessitasse di più domande guida di quante si dovrebbero fare e quindi anche per noi dopo un po' diventava un continuo fornire domande guida che molto spesso erano pure banalotte tipo "ti è piaciuta la zuppa?" o che deviavano un po' dal seminato introducendo fiction che divagava e basta. poi per carità era la prima volta che giocavo e son stato stra contento di giocarci e ci siamo divertiti ma forse abbiamo sbagliato un po' di cose mi sa.


--- Citazione ---Qui è abbastanza logico: chi è più esperto ("fantasioso" viene con l'esperienza) da risposte più interessati, verosimili e accettabili. ^_^
Mi fai un esempio di qualcosa che è stato difficile da accettare? O che non era per niente accettabile?
--- Termina citazione ---

tipo per me una scelta ovvia è stata quando come alternativa mi han dato "la rassicuri e le dici che tutto andrà meglio e che terrete il bambino" e "l'abbracci e le dici che la sposi e tieni il bambino" o una cosa del genere ora non ricordo bene in pratica era la stessa scelta solo con parole diverse=non avevo scelta. forse è perchè era un argomento delicato e l'altra alternativa possibile imho "la lasci e te ne vai sbattendo la porta" non è passata neanche per la testa alle due giocatrici, cioè non poteva finire così, non avrei voluto neanch'io finisse così ma avrebbe potuto aver senso nella fiction e rendere la scelta più difficile. un altro esempio e quando nella storia della collana io do una alternativa e l'altra giocatrice fa "boh non mi viene in mente nulla facciamo come hai detto tu".

Simone Micucci:
il passato del tuo PG non è nelle tue mani. Le guide vedono meglio di te cosa è successo nel tuo passato ^_^
Si è possibile che le opzioni delle guide siano simili ma formulate in modo diverso. Personalmente quando gioco e faccio la guida mi preoccupo sempre di dare un'opzione abbastanza diversa da quella iniziale, ma anche l'opzione "due risposte quasi uguali" è possibile.
Come hai detto tu: non particolarmente piacevole (nel tuo caso), ma fattibile.


Sulle domande delle guide invece mi sa che avete scazzato un pò di roba.

Se non ricordo male (è un pò che non gioco) la sequenza è:

A) peschi uno spunto
B) ogni giocatore ti fa una domanda, alla quale tu rispondi si e dettagli
C) il primo giocatore (la guida) ti fa una domanda extra alla fine (mi pare)

esempio di procedura con tre giocatori che chiamerò A, B e C (C ha pescato la zuppa come spunto. A è la guida)

A)è la tavola calda dove ti sei fermato mentre la cercavi?
C) "Si, e l'ho trovata lì per caso".

B)avete mangiato la zuppa insieme?
C) "Si...le ho raccontato della mia avventura e lei sembrava divertita"

A) "sei corso a cercarla quando poi ha fatto perdere le sue tracce?"
C) "Si...mi ha aiutato anche un poliziotto"

ora che avete terminato le domande iniziate il viaggio...

C - "Ricordo che una volta ero nella tavola calda e la incontrai...parlammo a lungo, lei era serena, ma poi con una scusa andò in bagno...non la rividi per molto...iniziai a cercarla ma era sparita. Chiesi aiuto a un poliziotto e la cercammo insieme...
dopo un'ora mi arrivò un sms che diceva "scusami"...pensavo fosse lei e la chiamai (qui il giocatore sta dicendo cosa fa...non va bene)
A - "ne sei sicuro?"

C - "No..." (porge il penny a A) "cosa ho detto, cosa ho fatto?"
A - "Hai preso fiato e con calma hai risposto al sms"

C - (penny verso B) "oppure?"
B - "con ansia e il cuore in gola hai chiamato quel numero"

B "ora ricordo..." e continua così.


ti risulta sia così?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa