Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Dungeon World] Actual Play

<< < (2/2)

miki2w:
Mi sono espresso male ( ovviamente  >:( )
il gioco era partito serio, sebbene con le molte difficoltà date da avere gente che o non ha esperienza con questi giochi (ed erano quelli più esaltati che non smettevano di parlare sempre , anche sopra gli altri) o che ha giocato solo a D&D4 (che allora erano abituati a tutt'altro gioco)..... in effetti che me lo ha fatto fare ?!?  :o :o
La svolta è avvenuta quando il giocatore del druido ha sparato la cavolata dell'avvoltoio grifone; da lì si è partiti con l'assurdo e il demenziale . E sinceramente nemmeno mi ha dispiaciuto , perché quando giocavamo a D&D era molto passivo come giocatore (vedi cosa significa dare troppa libertà  :P )
Il gioco di per se è molto bello e permette di essere 'liberi', dal punto di vista dei giocatori giocanti: con un pò di autovalutazione ammetto di aver fatto un pessimo lavoro come DM , quindi non andateci pesanti  :'(

Ma se i giocatori decidono tra di loro che dopo la storia dell'avvoltoio-mangia-draghi sono tutti morti e di finire lì, io mica posso dire "ehno, ora seduti e continuate, senza cazzate" e per essere sinceri ero uno dei 5 mongoli che ridevano fino quasi a soffocare, e mi dispiaceva un pò di rovinare la storia, ma ..... come si fa a non ridere :(
Alla domanda di Daniele non saprei come rispondere , non ho poi molta esperienza come giocatore, probabilmente si, esagerato sicuramente alla fine.

Ora aspetto di leggere il resoconto di un giocatore (così capisco cosa hanno provato loro e cosa ne pensano) e poi ci ragiono per bene sopra.

Approfitterei per chiedere : quando capitano tutti questi tiri negativi (6-) cosa fate ? io sono andato un pò in panico da prestazione

Elfs ora guardo cos'è-com'è.

Daniele Di Rubbo:
Quando capitano tanti 6-? Allora, vai con calma, prendi in mano il foglio del GM e consulta le mosse che puoi fare. Sempre quelle di base del GM e, se i personaggi sono in un dungeon, guarda anche quelle del dungeon mentre, se hai dei fronti, guarda le mosse per i vari tipi di pericolo (danger) che hai in gioco. Prenditela davvero con calma, specialmente le prime volte. Pensa a cosa potrebbe succedere di brutto, data la situazione attuale, o a qualcosa di brutto che potresti introdurre all’improvviso, ma con un senso per quello che è successo prima. Se c’è già una situazione pericolosa, procedi con una mossa molto diretta, soprattutto se prima hai fatto una mossa soft per far vedere quel pericolo:


--- Citazione ---GM: Camminate lungo il corridoio, quando sentite un rumore di pietra su pietra e vedete un enorme masso rotondo venire verso di voi. Erion cosa fai? (mossa soft: show signs of an approaching threat)

Erion: Mi lancio di lato per evitarla! (defy danger+DEX = 6-)

GM: Non riesci ad evitare il masso, che ti colpisce in pieno. Subisci d10 danni. (mossa hard: deal damage).

N.B. A questo punto dovresti proseguire narrando le conseguenze del danno e riposizionando la situazione, dando agli altri la possibilità di fare qualcosa ecc. Questo esempio è molto scarno e lineare.
--- Termina citazione ---

Ricordati che devi fare una mossa che abbia senso, seguendo il principio make a move that follows. Quando ti capitano troppi 6- di fila, io di solito passo a fare qualche mossa soft, ma che mi metta in condizioni di fare mosse hard immediatamente dopo.

La differenza tra mosse soft e hard è spiegata nel manuale e spiegata ancora meglio nella Dungeon World Guide.

Per capire per bene come può svolgersi una situazione molto concitata, tempo fa scrissi questo: Dungeon World: esempio di combattimento con un wight.

P.S. Moreno, adesso ci voglio giocare io ad Elfs.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2013-08-25 20:43:28 ---P.S. Moreno, adesso ci voglio giocare io ad Elfs.

--- Termina citazione ---

Io ci sto, però fai te il GM  8)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa