Gente Che Gioca > Sotto il cofano

indice di classificazione rispetto alla CA

<< < (3/11) > >>

imbrattabit:
Intanto ringrazio tutti dei contributi.
avevo preparato un post di risposte singole ma me lo conservo e seguo il consiglio di Simone riprendo le fila del discorso per chiarire la direzione.

Lo scopo del thread è capire se la rigidità del modello, calato nel contesto pratico, dai spazio ad un margine di flessibilità che agevola la convivenza tra giocatori con aspirazioni diverse. Se al tavolo ho un giocatore che vuole vincere ed uno che vuole sognare, un regolamento che offre entrambi gli spunti può garantire un grado di soddisfazione maggiore di uno che ne offro uno solo?
Le rispose mi sembra che si orientino tutte nell'accentrare il problema sul giocatore, che non ha l'apertura necessaria per adattarsi alla forma mentale che il gioco richiede per offrire divertimento ed abbassare le opportunità di contrasto. E' preferibile dunque mantenere unica la CA ed adattarsi a quella (una sorta di selezione all'ingresso) perchè la commistione porta necessariamente alla disfunzionalità.
Da questa primo punto, ammettendo che l'incoerenza di un gioco non sia tanto un ostacolo la divertimento quanto una complicazione per il raggiungimento dello stesso, mi domandavo se fosse possibile sfruttare il concetto di CA per classificare sinteticamente un gdr. Ho capito che la CA da sola non basta ma sono ancora dell'idea che se ad un giocatore che cerca la "vittoria" o la competizione dico che il gioco in esame è Step on up, (ammesso che ne comprenda il significato) gli do una informazione molto più utile che dicendogli che so, che la risoluzione delle azioni adotta il d100 in modalità roll-under.



Gnoccocon non mi è pratico (sono di RM) ma intanto potrei tentare di partecipare a qualche sessione di giochi fortemente coerenti.
Quali titoli mi suggerireste che:
- abbiamo un setting fantastico.
- non impongano un PG e un obiettivo specifico.
- siano orientati al RTD (almeno per iniziare).
Queste restrizioni servono a ridurmi la fatica iniziale ed a mantenermi ottimista sulla possibilità di divertimento, lo scopo finale è sempre quello :)


Niccolò:

--- Citazione ---Lo scopo del thread è capire se la rigidità del modello, calato nel contesto pratico, dai spazio ad un margine di flessibilità che agevola la convivenza tra giocatori con aspirazioni diverse.
--- Termina citazione ---

credo che la "fallacia" stia qui! le CA non sono aspirazioni delle persone (anche se le persone possono avere preferenze, non esistono persone narrativiste. non è concepito come un attributo delle persone. le persone che mangiano salato non li chiami "salati", no?).

le CA sono priorità DELLA GIOCATA. si vedono a posteriori. gli elementi delle CA sono tutti mischiati, in una partita... per vedere la ca di una partita non guardi cosa fai, ma cosa non fai: essendo una priorità noti la CA quando priorità diverse vanno in conflitto, non quando sono in armonia.

Niccolò:

--- Citazione ---- siano orientati al RTD (almeno per iniziare).

--- Termina citazione ---

perchè vuoi cominciare con la CA più difficile e meno naturale delle 3?

imbrattabit:

--- Citazione da: Niccolò - 2013-08-14 15:00:32 ---credo che la "fallacia" stia qui! le CA non sono aspirazioni delle persone (anche se le persone possono avere preferenze, non esistono persone narrativiste. non è concepito come un attributo delle persone. le persone che mangiano salato non li chiami "salati", no?).

le CA sono priorità DELLA GIOCATA. si vedono a posteriori. gli elementi delle CA sono tutti mischiati, in una partita... per vedere la ca di una partita non guardi cosa fai, ma cosa non fai: essendo una priorità noti la CA quando priorità diverse vanno in conflitto, non quando sono in armonia.

--- Termina citazione ---
Si mi è chiaro in concetto di CA, se ho dato da intendere diversamente mi sono espresso male. Non esistono persone narrativiste ma esistono giocatori che traggono soddisfazione principalmente nel creare una buona storia (in quella specifica sessione) e giochi le cui meccaniche agevolano questo scopo.
OK le CA sono priorità della giocata, ma come detto prima, le maccaniche per essere coerenti dovrebbero favorirne una (di quelle riconosciute finora, magari ce ne sono altre) che dovrebbe essere sempre la stessa (può cambiare?) da cui si può associare una CA ad un gioco.


--- Citazione da: Niccolò - 2013-08-14 15:01:51 ---perchè vuoi cominciare con la CA più difficile e meno naturale delle 3?

--- Termina citazione ---

perchè non sono totalmente digiuno di esperienza e perchè ritengo sia quella che garantisce più divertimento secondo le mie preferenze.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: lollapalooza - 2013-08-14 12:34:20 ---[...]ma intanto potrei tentare di partecipare a qualche sessione di giochi fortemente coerenti.
Quali titoli mi suggerireste che:
- abbiamo un setting fantastico.
- non impongano un PG e un obiettivo specifico.

--- Termina citazione ---

Perché non inizi (magari in un altro thread per maggiore visibilità) da queste due limitazioni, che sono molto più concrete e facili da riconoscere ai tuoi stessi occhi e, soprattutto, PRIMA di cominciare a giocare?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa