Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Feedback su... ELAR
Nicola Pastino:
Secondo me camomilla is the way!
Cmq magari fallo leggere a chi ne capisce poco di teoria così magari le incomprensioni sono inferiori.
In ogni caso credo che se, quando qualcuno legge un manuale, a prescindere dalla sua formazione ludica, ci sono dei problemi di comunicazione allora il problema è di entrambi gli interlocutori e non solo di chi legge.
Niccolò:
--- Citazione ---No, c'è scritto che nello schema Ambientazione/Storia/Azione spiegato nel paragrafo precedente (che ho successivamente riportato), il Narratore si fa garante deli livello definito "Ambientazione" e della sua coerenza.
Il fatto che io usi la parola "Ambientazione" non ha nulla a che vedere con la traduzione letterale del termine "Setting" del Big Model. Non c'entra proprio nulla, perché come spiego nel mio thread di risposta, il "Setting" del BM, in Elar, si chiama "Storia" ed è un altro livello.
--- Termina citazione ---
ok. ma intravedo un altro problema. non so se l'hai fatto apposta in questo thread o se è così anche nel manuale.
ma non so in cosa consiste essere questo "garante"
letto così, io master parpuzioide (:P) lo prendo come il solito diritto a vietare tutto ciò che è incoerente con la mia storia... :P
--- Citazione ---
:) no, guarda... non ci sei proprio :)
Le critiche costruttive sono quelle che danno reali suggerimenti pratici, come ha fatto il Fenna un anno fa.
Qui la critica è "questo è un Parpuzio incoerente" che, scusa, ma conoscendo Moreno, non ha nulla di costruttivo.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]quindi devi stare attento a ridurre i rischi dei due tipici problemi da Conch Shell Game:
--- Termina citazione ---
qui ti da suggerimenti su cosa fare
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il mio consiglio è di posticipare molto questo pezzo, a dopo una descrizione più bilanciata del ruolo del GM, responsabilizzando tutti sulla fedeltà all'ambientazione, e non usare "narratore".
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]. Qui consiglio soprattutto un gran lavoro di ripulitura e di ordinamento logico dei concetti, in maniera da evitare di usare termini non ancora spiegati (e qualche esempio pratico in più non ci starebbe male)
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come minimo (ma proprio minimo, sarebbe meglio anche riscrivere il capitolo) servono molti, molti esempi in più.
--- Termina citazione ---
insomma, mi sembra che consigli ne dia. inoltre ha posto 3 domande molto precise che -ipoteticamente- sarebbero volute andare nella direzione di mirare meglio i successivi consigli. cosa doveva fare? riscriverti lui i paragrafi a suo gusto?
Davide Losito - ( Khana ):
5 righe di consigli su 2 post di cui uno è un ottimo riassunto di ciò che Moreno attacca del Parpuzio...
:)
L'unico consiglio realmente costruttivo è il secondo che citi, ed è quello su cui mi piacerebbe si insistesse.
Ma l'analisi fatta del regolamento è decisamente sommaria e di fatto non sta criticando nulla delle regole. Non ce n'è citata neanche una.
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]letto così, io master parpuzioide (:P) lo prendo come il solito diritto a vietare tutto ciò che è incoerente con la mia storia... :P
--- Termina citazione ---
Certo :D ma il problema è che prima di quello, c'è il paragrafo che ho riportato io dove si spiega lo schema A/S/A e 2 pagine dopo c'è spiegato quale sia il ruolo del Narratore :) Poi se si vuole fare critica di quel singolo paragrafo e si vuole optare per un'esegesi semantica del termine "garante", procedete pure, ma lascia un po' il tempo che trova. :)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Divano[/cite]Secondo me camomilla is the way!
--- Termina citazione ---
Oh tranquillo :) personalmente sono più divertito che arrabbiato :)
--- Citazione ---[cite]Autore: Divano[/cite]Cmq magari fallo leggere a chi ne capisce poco di teoria così magari le incomprensioni sono inferiori.
--- Termina citazione ---
Questa cosa si è già verificata ripetutamente, dato che fino ad ora solo persone "che ne capiscono poco di teoria" mi hanno fatto il piacere di interessarsi al gioco :)
Niccolò:
secondo me, qualunque critica prendi al tuo gioco, per essere sicuro di fare una cosa fatta bene, dovresti moltiplicarla per 10 e preoccuparti per 100.
io chiudo qui finchè non leggo e magari provo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa