Autore Topic: Feedback su... ELAR  (Letto 11280 volte)

Feedback su... ELAR
« Risposta #15 il: 2009-06-07 14:33:03 »
Secondo me camomilla is the way!
Cmq magari fallo leggere a chi ne capisce poco di teoria così magari le incomprensioni sono inferiori.
In ogni caso credo che se, quando qualcuno legge un manuale, a prescindere dalla sua formazione ludica, ci sono dei problemi di comunicazione allora il problema è di entrambi gli interlocutori e non solo di chi legge.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #16 il: 2009-06-07 14:33:59 »
Citazione
No, c'è scritto che nello schema Ambientazione/Storia/Azione spiegato nel paragrafo precedente (che ho successivamente riportato), il Narratore si fa garante deli livello definito "Ambientazione" e della sua coerenza.

Il fatto che io usi la parola "Ambientazione" non ha nulla a che vedere con la traduzione letterale del termine "Setting" del Big Model. Non c'entra proprio nulla, perché come spiego nel mio thread di risposta, il "Setting" del BM, in Elar, si chiama "Storia" ed è un altro livello.


ok. ma intravedo un altro problema. non so se l'hai fatto apposta in questo thread o se è così anche nel manuale.

ma non so in cosa consiste essere questo "garante"

letto così, io master parpuzioide (:P) lo prendo come il solito diritto a vietare tutto ciò che è incoerente con la mia storia... :P

Citazione

:) no, guarda... non ci sei proprio :)
Le critiche costruttive sono quelle che danno reali suggerimenti pratici, come ha fatto il Fenna un anno fa.
Qui la critica è "questo è un Parpuzio incoerente" che, scusa, ma conoscendo Moreno, non ha nulla di costruttivo.


Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]quindi devi stare attento a ridurre i rischi dei due tipici problemi da Conch Shell Game:


qui ti da suggerimenti su cosa fare



Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il mio consiglio è di posticipare molto questo pezzo, a dopo una descrizione più bilanciata del ruolo del GM, responsabilizzando tutti sulla fedeltà all'ambientazione, e non usare "narratore".


Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]. Qui consiglio soprattutto un gran lavoro di ripulitura e di ordinamento logico dei concetti, in maniera da evitare di usare termini non ancora spiegati (e qualche esempio pratico in più non ci starebbe male)


Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come minimo (ma proprio minimo, sarebbe meglio anche riscrivere il capitolo) servono molti, molti esempi in più.


insomma, mi sembra che consigli ne dia. inoltre ha posto 3 domande molto precise che -ipoteticamente- sarebbero volute andare nella direzione di mirare meglio i successivi consigli. cosa doveva fare? riscriverti lui i paragrafi a suo gusto?

Feedback su... ELAR
« Risposta #17 il: 2009-06-07 14:41:00 »
5 righe di consigli su 2 post di cui uno è un ottimo riassunto di ciò che Moreno attacca del Parpuzio...
:)

L'unico consiglio realmente costruttivo è il secondo che citi, ed è quello su cui mi piacerebbe si insistesse.
Ma l'analisi fatta del regolamento è decisamente sommaria e di fatto non sta criticando nulla delle regole. Non ce n'è citata neanche una.

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]letto così, io master parpuzioide (:P) lo prendo come il solito diritto a vietare tutto ciò che è incoerente con la mia storia... :P

Certo :D ma il problema è che prima di quello, c'è il paragrafo che ho riportato io dove si spiega lo schema A/S/A e 2 pagine dopo c'è spiegato quale sia il ruolo del Narratore :) Poi se si vuole fare critica di quel singolo paragrafo e si vuole optare per un'esegesi semantica del termine "garante", procedete pure, ma lascia un po' il tempo che trova. :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Feedback su... ELAR
« Risposta #18 il: 2009-06-07 14:42:46 »
Citazione
[cite]Autore: Divano[/cite]Secondo me camomilla is the way!

Oh tranquillo :) personalmente sono più divertito che arrabbiato :)

Citazione
[cite]Autore: Divano[/cite]Cmq magari fallo leggere a chi ne capisce poco di teoria così magari le incomprensioni sono inferiori.

Questa cosa si è già verificata ripetutamente, dato che fino ad ora solo persone "che ne capiscono poco di teoria" mi hanno fatto il piacere di interessarsi al gioco :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #19 il: 2009-06-07 14:45:09 »
secondo me, qualunque critica prendi al tuo gioco, per essere sicuro di fare una cosa fatta bene, dovresti moltiplicarla per 10 e preoccuparti per 100.
io chiudo qui finchè non leggo e magari provo.

Feedback su... ELAR
« Risposta #20 il: 2009-06-07 17:45:58 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]secondo me, qualunque critica prendi al tuo gioco, per essere sicuro di fare una cosa fatta bene, dovresti moltiplicarla per 10 e preoccuparti per 100

So questo sono perfettamente d'accordo, ma se Moreno insiste nel sostenere che il mio gatto abbaia troppo, specialmente durante la stagione migratoria, io non posso che rispondere che trattandosi di "gatto", non può ne abbaiare, ne migrare. ^^
Se lui ci vede Parpuzio in Elar, forse ha troppi Parpuzi davanti e non li distingue più tanto bene.

Il discorso sulla sequenza dei paragrafi nelle regole mi interessa, invece.
Flavio ha una copia su CD del pdf, dovrebbe essere la stessa che ha Moreno; non dovresti avere grossi problemi a recuperarla e a leggerla. :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #21 il: 2009-06-07 18:48:21 »
Il primo commento alla risposta è off-topic, ma veramente ci sono rimasto tanto basito a leggerlo che devo iniziare da qui...

Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Mi dispiace che il testo ti risulti oscuro, forse non sei tanto abituato ad uno stile prolisso e sei ancora legato ad un modus scribendi proto-adolescenziale come quello di Golding; ti consiglio di procedere verso testi con uno spessore prosaico più sostenuto, tipo Orwell, Poe (tanto per rimanere sugli inglesi)... certo non ti consiglio Husserl o Heidegger, perché se trovi difficoltà a leggere un mio gioco di ruolo, in testi di questo peso potresti perderti. Magari prova Eco.


Proto-adolescienziale un premio nobel per la letteratura? Un libro basilare come "Il Signore delle Mosche"? Non è che ti confondi con l'autore di brani come questo?

Introduzione
Elar è un racconto.
Elar è un racconto iniziato migliaia di anni fa, quando Chishan decise di abbandonare Sabion e fare
rotta nel Mare Impetuoso lasciando la terra in cui era nato, caduta in mano ai Signori della Fede.
Il viaggio di Chishan e dei suoi fedeli luogotenenti, la bella Belten, il saggio Sonfaleas, il tenace
Ghelfion, l’impavido Zelian e il cupo Vornam, è raccontato nel Libro degli Esodi.
Il Libro degli Esodi è il diario di viaggio redatto dall’Ammiraglio Zelian, colui che ha guidato la flotta
degli Esuli da Sabion al Malnel, il continente su cui vi trovate a raccontare le vostre storie. Questo
diario è l’unico documento scritto dalla mano di un Denoreano prima dell’era dell’Arganvio e della
tecnologia magitronica, la scienza intrisa di occulto e magia che caratterizza questi tempi. Si pensa
che il Libro degli Esodi sia custodito nell’odierna capitale del Nuovo Impero, Astradel, ma sono in
molti a sostenere che il Libro degi Esodi non esista. Chi invece ne sostiene l’esistenza racconta che in
questo Libro siano contenuti i segreti che giustificano la schiacciante superiorità culturale dei
Denoreani.
Elar è un racconto di sofferenza e disperazione, di persone che ogni giorno lottano contro le proprie
paure,
nascondendole con la maschera dell’etichetta e del perbenismo. In un mondo dove l’antica
tradizione aulica ed arcana degli Esuli si contamina della spinta tecnomagica dei Besmeth’en in una
lenta spirale che scende verso la diffidenza e l’ostracismo culturale.
Il tempo in cui i vostri racconti si svolgono è qualcosa di simile a ciò che sulla Terra è stata l’epoca
vittoriana, intrisa però di poteri al di là della più fervida immaginazione, grazie ad una magia che
non ha mai abbonato questo mondo e ancora lo plasma, lo modella, lo contamina e lo deforma;
una magia ora affiancata e potenziata dalla scienza che cerca di ingabbiarla per sfruttarne le infinite
risorse e possibilità.
Un mondo dove i dubbi lacerano la psiche e le debolezze si vincono con le assuefazioni e le
alienazioni. La storia di Elar è piena di eroi e figure leggendarie le cui gesta ancora si narrano e si
cantano a distanza di millenni. Ma il suo presente di eroe, non ne ha nemmeno uno.
In questo gioco condurrete i vostri personaggi verso una lotta interiore destinata al fallimento, nella
quale per riuscire a evitare di soccombere a voi stessi, potete solo... perdere.


Nello scrivere i miei commenti, ho cercato parecchio di essere solo costruttivo. Per questo non ho fatto parola alcuna di come sono scritte l'introduzione e i testi "poetici" sparsi qua e là. Non avrei avuto nulla di costruttivo da dire ed evidentemente per te erano la parte più importante del gioco.

Ma c'è una Verità Jeep che dice "Setting does not make up for story. Assume that you are the only one that thinks your setting is cool.", e faresti bene a tenerla a mente. Troppo spesso leggendo il manuale ho avuto l'impressione che tu, come ai tempi di quella vecchia demo, consideri la tua ambientazione tanto "cool", tanto bella, tanto strabiliante, travolgente e appassionante, da essere in grado di dire da sola ai giocatori come giocare il gioco, sollevandoti dal pensiero.

E per scrivere un buon gioco di ruolo, Heidegger o Eco (che fra l'altro avrei letto anch'io, se posso permettermi di contraddire qualcuno dotato di tanta scienza e cultura da asserire con tanta sicurezza la sua ovvia superiorità sugli interlocuori...) non ti aiuteranno. Non tanto quanto leggere Edwards, Czege, Baker e Kubasik...

Per il resto...

2) il mio consiglio costruttivo te l'ho già detto. Tu l'hai persino citato nella tua risposta. Ma non l'hai capito.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Immagino che dopo più di tre anni tu abbia voglia di vedere Elar finalmente pubblicato, Davide, ma per me (a meno che non ci siano stati progressi notevoli nella chiarezza del testo da marzo ad adesso), Elar non è ancora pronto. Lasciamo stare i pezzi e le tecniche che secondo me sono inefficaci o disfunzionali e per te no, se sei convinto che funzionino fai bene a mettercele. Ma è proprio l'esposizione del sistema che non è ancora ad un livello adeguato. Come minimo (ma proprio minimo, sarebbe meglio anche riscrivere il capitolo) servono molti, molti esempi in più.


Cosa c'è di non chiaro? Provo a farla più semplice "lasciamo stare il discorso sulle regole, qui il problema principale è che leggendo non si capisce un tubo"!

Fra il linguaggio involuto e poco chiaro, l'uso continuo di termini che non hai ancora definito, la carenza di esempi, l'assenza di differenziazione nel testo fra regole e il resto, in un unica larghissima colonna di testo...ELAR ha di gran lunga battuto qualsiasi altro gioco indie che mi ricordi adesso come mancanza di chiarezza, ordine espositivo, consultabilità e leggibilità.

Può darsi che mi sbaglio e che il gioco sia invece funzionale e efficace, ma per scoprirlo i tuoi futuri acquirenti dovrebbero almeno essere in grado di LEGGERLO!

3) Per il resto, visto che insisti che non ho capito un tubo del testo, aspetto un eventuale nuova edizione dove il testo sia, appunto, comprensibile.
« Ultima modifica: 2009-06-07 18:50:44 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Feedback su... ELAR
« Risposta #22 il: 2009-06-07 18:54:14 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]ma non so in cosa consiste essere questo "garante"


Posso provare a rispondere io.
Un anno fa ho giocato a Elar con Davide "khana" come GM a Calcinato.
Davide ha spiegato rapidamente l'ambientazione e poi abbimao creato i PG.
A questo punto abbiamo giocato partendo da una sola frase del GM (khana):"Voi siete morti qui (segnando un punto sulla carta del mondo di Elar). Ora raccontate com'è andata"
A quel punto il GM ha cominciato a tenere una posizione defilata (quasi da pubblico), lasciando narrare a noi quasi tutto.
Quando gli chiesi il perchè khana mi rispose che voleva che il gioco fosse giocato così e che uno dei ruoli fondamentali del GM era fare da garante dell'ambientazione. In sostanza narrando quasi tutto i giocatori il GM serviva a controllare che non venissero narrate cose fuori tema o in contraddiziono con il mondo di Elar.
Confermi Davide? É ancora questo il significato di quel "garante"?

Feedback su... ELAR
« Risposta #23 il: 2009-06-07 19:48:05 »
Citazione
[cite]Autore: Raikoh[/cite]
Confermi Davide? É ancora questo il significato di quel "garante"?[/p]

Assolutamente sì.
A questo specifico ruolo si è aggiunto altro che consente al Narratore di prendere parte più diretta al gioco pratico, preoccupandosi di utilizzare il sistema per conto dei PNG, che se ti ricordi era uno dei dubbi che era uscito proprio dalla demo di Calcinato.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Il primo commento alla risposta è off-topic, ma veramente ci sono rimasto tanto basito a leggerlo che devo iniziare da qui...[/p]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Mi dispiace che il testo ti risulti oscuro, forse non sei tanto abituato ad uno stile prolisso e sei ancora legato ad un modus scribendi proto-adolescenziale come quello di Golding; ti consiglio di procedere verso testi con uno spessore prosaico più sostenuto, tipo Orwell, Poe (tanto per rimanere sugli inglesi)... certo non ti consiglio Husserl o Heidegger, perché se trovi difficoltà a leggere un mio gioco di ruolo, in testi di questo peso potresti perderti. Magari prova Eco.[/p]
[p]Proto-adolescienziale un premio nobel per la letteratura? Un libro basilare come "Il Signore delle Mosche"? Non è che ti confondi con l'autore di brani come questo?[/p][p]Introduzione
Elar è un racconto.
Elar è un racconto iniziato migliaia di anni fa, quando Chishan decise di abbandonare Sabion e fare
rotta nel Mare Impetuoso lasciando la terra in cui era nato, caduta in mano ai Signori della Fede.

Wow... hai letto anche la pagina 4
Perfetto, quindi ora sappiamo che hai letto la pagina 4e la pagina 7, nello specifico il paragrafo "Introduzione" (!!!) e quello di "Ambientazione" all'interno della sezione di spiegazione del modello A/S/A. Quando arrivi al paragrafo "Conflitti" mi avvisi?

Per la cronaca, non pensi sia il caso di rendere pubblico il fatto che i "box delle poesie" sono esattamente DUE e si trovano il primo sul frontespizio precedente all'Introduzione (che hai citato) e il secondo nella testata della pagina del paragrafo di "introduzione" di cui sopra e che NON sono da includersi nei 21 box di actual-play da me segnalati pochi post fa?
Oppure pensi che sia più tattico continuare ad omettere questi dettagli per corroborare la tua incosistente tesi di giudizio?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #24 il: 2009-06-07 20:01:09 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Se lui ci vede Parpuzio in Elar, forse ha troppi Parpuzi davanti e non li distingue più tanto bene.


Quasi dimenticavo...

"Parpuzio" in questo thread ce l'hai aggiunto tu (e questo mi fa pensare che se io non sono riuscito a capire un tubo del tuo sistema, tu non hai capito un tubo delle mie critiche). Io ho parlato di "conch shell".

Impariamo ad usare i termini con criterio!!!
« Ultima modifica: 2009-06-07 20:01:32 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Feedback su... ELAR
« Risposta #25 il: 2009-06-07 20:07:03 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ma c'è unaVerità Jeepche dice "Setting does not make up for story. Assume that you are the only one that thinks your setting is cool.", e faresti bene a tenerla a mente. Troppo spesso leggendo il manuale ho avuto l'impressione che tu, come ai tempi di quella vecchia demo, consideri la tua ambientazione tanto "cool", tanto bella, tanto strabiliante, travolgente e appassionante, da essere in grado di dire da sola ai giocatori come giocare il gioco, sollevandoti dal pensiero.[/p]

o.O
?!?!?!?!?!
Ah, ho, capito! Stai scherzando! :D:D
Adesso ho colto lo scopo di questo thread! E' un testo comico! :D E' la tua application per Zelig!!! Ottimo, mi hai fatto ridere, hai il mio voto! ;)
Oppure come ho detto precedentemente, stai ancora pensando alla demo del 2006? Ti sei accorto che sono passati tre anni?

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Cosa c'è di non chiaro? Provo a farla più semplice "lasciamo stare il discorso sulle regole, qui il problema principale è che leggendo non si capisce un tubo"![/p]

E mi citi, gentilmente, un passo delle regole (quindi magari evita il box dei ringraziamenti...) in cui non si capisce un tubo?

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Fra il linguaggio involuto e poco chiaro, l'uso continuo di termini che non hai ancora definito, la carenza di esempi, l'assenza di differenziazione nel testo fra regole e il resto, in un unica larghissima colonna di testo...ELAR ha di gran lunga battuto qualsiasi altro gioco indie che mi ricordi adesso come mancanza di chiarezza, ordine espositivo, consultabilità e leggibilità.[/p]

Sì, decisamente, o stai scherzando, o stai leggendo qualcosa di davvero strano... che oltretutto cambia forma col passare delle ore, visto che nel primo post di ieri dicevi che le regole finiscono a pagina 43 e dopo inizia l'ambientazione, mentre adesso non c'è soluzione di continuità...

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Può darsi che mi sbaglio e che il gioco sia invece funzionale e efficace, ma per scoprirlo i tuoi futuri acquirenti dovrebbero almeno essere in grado di LEGGERLO![/p][p]3) Per il resto, visto che insisti che non ho capito un tubo del testo, aspetto un eventuale nuova edizione dove il testo sia, appunto, comprensibile.[/p]

Non sono io che insisto, sei tu che lo dichiari pubblicamente.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Feedback su... ELAR
« Risposta #26 il: 2009-06-07 20:09:29 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]Se lui ci vede Parpuzio in Elar, forse ha troppi Parpuzi davanti e non li distingue più tanto bene.[/p]
[p]Quasi dimenticavo...[/p][p]"Parpuzio" in questo thread ce l'hai aggiunto tu (e questo mi fa pensare che se io non sono riuscito a capire un tubo del tuo sistema, tu non hai capito un tubo delle mie critiche). Io ho parlato di "conch shell".[/p][p]Impariamo ad usare i termini con criterio!!![/p]


Hai parlato di "veto del master", di incosistenza, incoerenza, promesse SIM non mantenute, sistema che è persino incoerentemente GAM, per quel poco GAM che si vede...
Non so, vedi tu...

Io fossi in te lo rileggerei, cercando di rimuovere il ricordo di Ambercon 2006.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #27 il: 2009-06-07 20:16:13 »
Citazione
[cite]Autore: Raikoh[/cite]Quando gli chiesi il perchè khana mi rispose che voleva che il gioco fosse giocato così e che uno dei ruoli fondamentali del GM era fare da garante dell'ambientazione. In sostanza narrando quasi tutto i giocatori il GM serviva a controllare che non venissero narrate cose fuori tema o in contraddiziono con il mondo di Elar

Premesso che non ho letto il manuale, dico solo un dubbio che mi è venuto leggendo il tuo commento: quanto è spiegata approfonditamente l'ambientazione? E quanto è chiarito, se cosí è, che il ruolo di garante è limitato a quanto c'è scritto sul manuale, non ad aggiunte arbitrarie?
Chiedo perché khana, in quanto autore, ovviamente conosce benissimo la sua ambientazione; ma se un altro si trovasse nel ruolo di garante potrebbe avere il problema di non conoscerla altrettanto bene, e questo potrebbe creare problemi.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Feedback su... ELAR
« Risposta #28 il: 2009-06-07 21:02:53 »
Qualcuno potrebbe rispondere alle mie domande nel mio post, ad esempio tu Moreno nei punti 1 e 3, e chiunque altro nel 2...
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Feedback su... ELAR
« Risposta #29 il: 2009-06-07 21:13:38 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]E quanto è chiarito, se cosí è, che il ruolo di garante è limitato a quanto c'è scritto sul manuale, non ad aggiunte arbitrarie?


E' chiarito dal fatto che l'ambientazione viene definita come "un Antefatto" a qualsiasi sessione di gioco.
Cioè a qualche cosa successa "prima" che quindi non può essere modificata dal sistema. Come fosse un qualche cosa di giocato precedentemente, quindi "consolidato".

Qui ci sarebbe poi da fare dei distinguo che farebbero riferimento ad altre regole, ma aspetto che sia Moreno a citarle, visto che ha promesso una critica page-by-page e poi invece è passato dalla Pagina 7, all'introduzione di Pagina 4 per poi spostarsi su deliranti prese di posizione su quello che secondo lui io penso del mondo di Elar.
« Ultima modifica: 2009-06-07 21:14:09 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Tags: