Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[D&D4e][Actual Play]
Federica Ugliano:
Incantesimo evoca Parvati riuscito (sono la DM). Ma seguo fin troppi forum et similia su Internet, non saro' una presenza troppo costante (beh adesso che ho l'account magari di piu'...)
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]Domanda che può semprare maliziosa ma che è veramente innocente e stupita...
Ma quello che avete giocato c'entra qualcosa con D&D 4? Dove sono i dungeon, i mostri da abbattere (quelli che danno ricompense [PE])? Dove sono gli usi dei poteri (di combattimento, di utilità, a volontà)? dove sono le sfide di abilità?[/p]
--- Termina citazione ---
Le ricompense (PE) possono venire anche dalle scene di non combattimento. E in effetti verranno, devo solo calcolarli. Abbiamo uhm, due o tre quest maggiori in corso d'opera ma non concluse, le cito solo per dire che sono stati fatti passi avanti con la ricerca di informazioni giocata in tre scene separate ma logicamente collegate (Erais in chiesa, Tira dai suoi parenti, la gatta in giro per la citta' e Teefa in biblioteca) - che ammontera' ad una skill challenge di complessita' 4; una quest minore risolta tramite l'utilizzo del suo potere a volonta' (Tira la doppleganger per trasformarsi rispettivamente in Skamos e in Teefa e fare prendere appuntamento ai due) e un'altra quest minore per Teefa per trovare modo di assicurarsi di non restare incinta. I PE saranno comunque divisi tra tutti i personaggi, come del resto suggerito dalle regole standard.
--- Citazione ---[p]Nel senso, la 4E la vedo come un Hack & slash[/p]
--- Termina citazione ---
Noi no, e non ci facciamo di questi limiti.
Nelle scene di non combattimento narriamo di piu' che in quelle di combattimento, i giocatori si sentono piu' ispirati.
--- Citazione ---[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Domanda parzialmente IT: nella 4E è così importante e necessaria l'ottimizzazione?[/p]
--- Termina citazione ---
In 4E c'e' meno ottimizzazione che in 3E. Questo perche' ci sono limiti stringenti alle possibilita' combinatorie.
Per contro si puo' dire che un "+1" pesi di piu', dato che non ci sono N modi per ottenerlo.
A conti fatti quando scegli un archetipo (classe), e' opportuno che tu scelga anche gli altri elementi "liberi" in modo tale che concordino bene (la caratteristica primaria su cui si basera' il tiro per colpire dei tuoi poteri e' bene che sia alta). Le regole non ti costringono a farlo, pero' te lo spiegano. Poi quanto "bene" tu voglia spingerti e' una cosa da valutare, posto che c'e' un tetto massimo, e che raggiungerlo significa sacrificare il tutto tondo, e che quest'ultimo se non cade nel "ne' carne ne' pesce" ha un suo senso di esistere eccome, a mio parere.
Poi naturalmente c'e' quello di cui parla Triex e cioe' la sinergia di gruppo: scegliere poteri che si accordino bene con i tuoi compagni di modo che loro non ti intralcino e tu favorisca loro paga, e paga visibilmente.
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]E in D&D4a (che ho appena provato) chi è che può chiamare i tiri e decidere le difficoltà? ?_?[/p]
--- Termina citazione ---
E' compito del DM. Il quale ha dato l'ok. ^^^
(se la giocatrice 'ste cose vuole risolverle a tiro di dado, le vuole risolvere a tiro di dado, gente che gioca...)
Korin: quello sui dadi lo avevamo citato su IHGGD, la citazione di Triex e' testuale ma incompleta. Perche' il capitoletto completo presenta DUE opzioni con i pro e i contro di ciascuna come entrambe valide: tirare dietro lo schermo e barare o tirare scoperto.
Matteo Suppo:
Sono fazioso.
Comunque la quest minore di Teefa mi sembra una boiata :S
Federica Ugliano:
Anche a me dato che sappiamo che non e' successo niente, ma per Teefa e' stato catartico :P
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: parvatiquinta[/cite]Korin: quello sui dadi lo avevamo citato su IHGGD, la citazione di Triex e' testuale ma incompleta. Perche' il capitoletto completo presenta DUE opzioni con i pro e i contro di ciascuna come entrambe valide: tirare dietro lo schermo e barare o tirare scoperto.
--- Termina citazione ---
Ricordo.
E benvenuta (spero per restare). ^_^
In effetti non capisco, questa 4a Ed. mi confonde sempre di più. Oo;
Niccolò:
dmg scritta a più mani :(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa