Archivio > General

Giocare in pubblico.

<< < (3/5) > >>

Marco Costantini:
Mi autocito:

--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Sono successe molte cose interessanti durante la giocata. Innanzitutto anzichè farla come solito a casa di Emanuele siamo stati in un negozio di giochi delle nostre parti. Mentre aspettavamo l'altro Cane, arrivato in ritardo, sia il proprietario che un altro ragazzo sono venuti a vedere che combinavamo. Il proprietario in particolare è sembrato subito molto incuriosito e ha cominciato a domandare e chiedere spiegazioni. Così, mentre io sistemavo le cose Emanuele ha cominciato a spiegargli qualcosa.
Il bello è che il proprietario si è poi fermato (dopo aver concluso la sua sessione di D&D) a vederci giocare...e, cavolo, era lì con noi! Non solo chiedeva per capire quel che facevamo, ma suggeriva (tra l'altro pure bene)!!! E' stato davvero fantastico.
--- Termina citazione ---


Inutile dire che ora anche il "proprietario suggeritore" ora sta giocando a Cani :)

Niccolò:
parlaci di questo negozio cinofilo...

Michael Tangherlini:
A me è capitato rare volte di avere spettatori. In genere, si trattava di alcuni dei miei amici, che rimanevano a cazzeggiare attorno al tavolo da gioco perché non giocavano (e, anzi, trovavano stupido il gioco di ruolo). In genere finivano per distrarre tutti (cosa che, oggi come oggi, mi fa molto riflettere sul tipo di gioco che facevamo).
L'unico caso di persona esterna ma in grado di interagire è stato con una amica di una giocatrice, comparsa un giorno per puro caso, che ogni tanto dava consigli interessanti sul course of action, un po' qui e un po' là.

-MikeT

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Giocare in pubblico non mi è capitato spesso (anzi quasi mai :P)
Ma allo scorso playtest di IT:BRB stavo ad una serata ludica ... mi sono ritrovato 7 partecipanti al tavolo, più uno o due spettatori.
In genere se non stai giocando attivamente (a queste serate il 99% dell'attività è boardgame) vai in giro a bighellonare, reclutare giocatori per altro, o chiacchieri a caso.

Nonostante i millemila buchi che il playtest ha evidenziato (uff ci devo lavUrà) gli spettatori sono rimasti tutto il tempo a guardare (1h abbondnte) ed alla fine mi è anche stato fatto il commento che il gioco "era divertente da vedere" :)

Non è successo altrettanto quando in un'altra occasione alla stessa serata ludica qualcuno aveva organizzato un tavolo di Dark Heresy ... io stesso mi sono avvicinato, ho sfogliato il bellissimo manuale, ho sentito due parole, e sono tornato a fare altro.

Ezio:
Nel mio piccolo ho giocato a La Mia Vita col Padrone con una spettatrice. Verso la fine non è che questa distinzione si notasse poi tanto, però. Se devo essere sincero giocava anche lei, suggerendo, discutendo e facendo tifo e facce disgustate, l'unica differza è che non doveva sostenere alcun tipo di advocacy.
Ma, in fondo, giocava anche lei.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa