Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW] Domanda su comportamento GM

<< < (5/8) > >>

Antonio Caciolli:
personalmente in gioco vedo poco la differenza tra l'opzione 2 e 3 di Filippo

se stiamo giocando la fiction che ci siamo raccontati è molto chiara a tutti o almeno dovrebbe esserlo da evitare situazioni in cui il giocatore pensa di fare una cosa e il GM pensa che il PG ne faccia un'altra

Pippo_Jedi:
La differenza è, pensavo fosse chiaro ma la esplicito, è che la 3 in realtà può essere così

3.5) MC mi dice "mh, no: se mi tiri defy danger e riesci passi sotto le gambe e ti metti fuori dalla sua portata, ma non puoi fuggire con lo stesso tiro". Io: uhm no... ok, allora uso l'ultima carica del Bastone di Tuono (tm) per buttarlo giù: fa nove danni cavolo e forse è overkill, ma non voglio rischiare di fare una brutta fine.

Leonardo:

--- Citazione da: Pippo_Jedi - 2013-07-02 16:00:31 ---
--- Citazione ---Quindi, dire "gli passo sotto le gambe e fuggo" potrebbe in qualche modo essere già troppo perché il GM ti può tranquillamente rispondere: "Be' aspetta un attimo... passare sotto le gambe al troll è pericoloso: potrebbe afferrarti prima che tu riesca a sgusciar via. Defy Danger su Dex" (o magari su Int se non ti basi sulla velocità ma cerchi invece di distrarre il troll e sorprenderlo con una mossa furba).
--- Termina citazione ---
Qui MC implica che se riesce a superare l'ostacolo del troll che lo vuole acchiappare poi è libero di fuggire, quindi il tiro coprirebbe entrambe le cose. Se un attimo dopo mi dici:"no aspetta ancora non sei scappato" ti rispondo "ma come mi hai detto che l'unica cosa era il troll, l'ho superato, cosa c'è ancora? roba che non ho visto?" MC: "uhm, no... c'è il troll" io:"eh, quello a cui ho appena ballato intorno per scappare, cosa che ho fatto, perchè non posso scappare?" MC:"uhm... per il potere di greyskull!" :P

--- Termina citazione ---

No aspetta, nell'esempio che ho fatto io il master parla prima del tiro dei dadi. Quindi ricade nel caso 3 di cui sopra.
Il punto che volevo sottolineare è che nel momento in cui tu fai fare al PG la prima cosa che il GM giudica pericolosa, attivando Defy Danger, tutta la fiction si ferma fino a quando non hai fatto il tiro, indipendentemente da quanto ampia è la portata (temporale o come effetto) dell'azione e quindi del tiro ad essa associato. E' vero che la scala su cui agiscono le mosse è volutamente flessibile, ma quando invece di pensarle nell'astratto le applichi alla fiction allora hai un trigger concreto per la mossa e la situazione che l'ha fatta scattare è proprio quella che verrà risolta dal tiro dei dadi.

Tra l'altro, a voler proprio essere pignoli, "fuggo" è una intenzione più che un'azione concreta. Quindi a quella domanda il master sarebbe autorizzato a rispondere "Ok, come fai?". Giocatore: "Be', corro a perdifiato cercando di distanziare il troll". E qui il master può rispondere in modi diversi a seconda di come funzionano i troll nella campagna.

Serenello:
Per cortesia un Facilitatore mi sposta tutti i post dopo questo
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=9314.msg174048#msg174048
da un'altra parte che sono offtopic? Danke! :D

L'esempio lo sto inventando ora perchè sto cercando risposte ad un dubbio che mi è venuto.
Non sto citando esempi concreti delle mie partite perchè il comportamento che ho tenuto io non era così evidente (o se preferite non me le ricordo così bene da esserne sicuro) quindi preferisco inventarne uno sul momento che sia il più banale possibile.

Nel mio esempio non ritenevo rilevante che fosse un 10+ o un 7-9 perchè davo per scontato che nella frase "tu tiri, e ce la fai" fosse contenuto risultato del dado e sue conseguenze, il resto accade dopo. Per semplicità diciamo che è un 10+ comunque.

Infine, smettete di citare il manuale di AW, questo è un altro gioco. :P
Parto dalla considerazione che chi l'ha scritto sapesse quello che faceva. Se non c'hanno messo il paragrafo su "Cosa dire sempre" ne il paragrafo "Se lo fai, lo fai e per farlo, fallo" presumo che ci sia un buon motivo.

Il mio dubbio, che mi ha fatto aprire questo topic, parte proprio da lì.

Tornando all'esempio, l'ogre ha 4 braccia da preparazione.
Come GM, in quel caso, sto solo seguendo la fiction. Io sapevo che l'ogre aveva 4 braccia.
Il giocatore è d'accordo che l'ogre possa "realisticamente" avere quattro braccia, però ne lui ne il suo personaggio lo sapevano, perchè non hanno chiesto. Potrebbe essere perchè era in fuga da un roccia rotolante, e l'ogre gli si è parato davanti e la prima cosa che ha detto è "gli rotolo sotto le gambe e fuggo via" senza chiedere. Oppure l'ogre ha un mossa "farsi spuntare altre due braccia col randello", non è così rilevante secondo me, ma se per voi lo è sceglietene una e io mi adeguo. ^^

Tanto, questo ve lo giuro, non scriverò mai "eh ma prima avevi detto così e quindi ora ho ragione io".
Non sto cercando di avere ragione, sto cercando di togliermi un dubbio.

Matteo Suppo:
Paolo, che ne dici di esporre un po' meglio qual'è il tuo dubbio? In questo modo potremmo aiutarti in maniera molto più focalizzata. Altrimenti rischiamo di continuare a non vedere qual'è il punto.

Editato per scappellotto dei Facilitatori

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa