Chiacchieriamo > Generale
Planarch Codex: cosa è e cosa c'è dentro?
Antonio Caciolli:
ciao,
volevo sapere cosa c'è dentro questa espansione per DW e dove la posso reperire e nel caso costi anche se vale la pena oppure no?
ciao
Antonio
Daniele Di Rubbo:
Per farla molto bene è un supplemento per Dungeon World scritto da Jonathan Walton e altri collaboratori che ha riscosso molte attenzioni perché ha contenuti ritenuti in genere molto validi. In poche parole introduce un fantasy culturale basato sulla diversità e sul confronto fra culture in un universo multiplanare non troppo dissimile dal concetto di base che era presente nella celebre ambientazione Planescape.
A me non piace tantissimo, in quanto non sono mai stato un fan sei setting multiplanari, ma pare che il rimanente 99% dei giocatori di Dungeon World sia di parere nettamente contrario al mio. Se devo svestire i miei panni e farne un’analisi oggettiva, beh, non posso che consigliartelo: è uno dei supplementi migliori che abbia visto finora.
Edison Carter:
Tanto per fare una citazione senza infrangere copyright, ti dice di usare "Le città invisibili" di Calvino per preparare, ad esempio, i quartieri della città.
Altra cosa che ho trovato utile è che insegna a considerare i dungeon come fossero mostri, strutturando di conseguenza le avversità che i PG incontreranno.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Edison Carter - 2013-05-30 19:17:37 ---Tanto per fare una citazione senza infrangere copyright,
--- Termina citazione ---
OT: Wait, what? ?_?
Iacopo Benigni:
Credo stiate parlando di Planar Codex: Dark Heart of the Dreamer che è solo il primo di una serie di libretti ultracompatti di espsansione a Dungeon World e a World of Dungeon.
Il librettino è diviso in tre parti ognuna utilizzabile separatamente oppure tutte insieme:
- FERAL ANTHROPOLOGIES introduce principi e mosse alternative per spingere verso un universo pieno di diversità culturali e come gestirla in una campagna fantasy, introduce anche il concetto di "dungeon come mostri" ovvero un sistema veloce per creare dungeon al volo mentre si gioca.
- CORSAIRS AND LOW BRIGANDS introduce regole alternative per giocare mercenari invece che eroi in un mondo fantasy, introduce la regola dei "works" che sono una specie di quest dinamiche e alternative (o integrative) ai Fronts di DW
- THE RAVENOUS CITY introduce un setting per giocare a DW ispirato a Planescape e alla Città Invisibili di Italo Calvino; una mega città che inghiotte le dimensioni e dove ogni quartiere è ciò che rimane di città ormai scomparse di universi divorati
Diciamo che ho difficoltà a capire perché qualcuno non possa essere entusiasta di cose come questa, ma i gusti sono gusti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa