Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[SLOW DOWN] L'obiettivo di Dungeon World

<< < (6/7) > >>

Luca Maiorani:
DW ti dice chiaramente di essere sempre chiaro con i giocatori. Fin qui ci sei?

Prendiamo la fiction venuta fuori nel topic con Matteo. Le cose potevano anche andare così:
Tu ti stai nascondendo dagli Orchi, e chiedi al Master quanti sono. Lui ti dice: "ne vedi 7 davanti a te, alcuni nascosti tra gli alberi. La cosa però è strana, lo senti. Gli orchi solitamente attaccano in numero maggiore. Potrebbe essere un agguato. che fai?"

Tu allora potresti dire: "Tendo le orecchie e aguzzo la vista. Voglio fare un Discern Realities per vederci più chiaro."
Lo fai, ci riesci (mettiamo che fai una domanda). Chiedi: "What should I be on the lookout for?. Il master ti risponde così: "Senti dei rumori, dietro di te. Molti orchi si sono nascosti tra i cespugli, pronti a prenderti alla sprovvista. Ad occhio e croce sono 5 o 6. Se non ti muovi in fretta ti accerchieranno".

Mettiamo invece che fallivi la mossa. Il master ti avrebbe potuto dire: "Benissimo. Capisci troppo tardi che altri orchi ti stavano prendendo alle spalle. Ora sei accerchiato, senza una vera possibilità di fuga. Che fai?

In realtà avretsi anche potuto fare uno Spout Lore. "Master, ho studiato gli orchi e conosco le loro tattiche. Voglio un po rispolverare le mie conoscenze per vedere come si muovono e che tattica stanno usando adesso."
---
Sei ancora sicuro che questo non sia "vivere un'avventura?".
Sia chiaro, però, che se ha senso in fiction tu puoi subito capire l'entità della minaccia. C'è un golem di ferro che ti viene addosso? Bene, che c'è da capire?
Se gli Orchi si palesano senza nascondersi, non vedo perché tu debba tirare "percezione" (in D&D) per capire quanti sono.
Diversamente, se ci sono orchi nascosti, il Master deve dirti che potrebbe esserci questa possibilità. Bisogna essere sempre chiari. Il GM non gioca contro i giocatori.

Ma solitamente il master non sa se ci sono Orchi nascosti. Ti dice: " ci sono sti orchi qua, che fai". Tu fai un Discern Realities? Bene, chiedi "da cosa dovresti stare in guardia?" Ottimo: "Ora che vedi bene, ti accorgi che alcuni cespugli si muovono. Ci sono orchi in agguato".

Ma ricordati. Bisogna sempre essere chiari.
Avvicinarti al Troll potrebbe essere pericoloso? Dillo ai giocatori, non farglielo scoprire a loro spese. Sarà il giocatore a decidere come gestire la cosa.
Il Golem di acciaio non è feribile con le normali armi? Dillo subito, non sprecare una mossa dei giocatori per farglielo scoprire a loro spese.

Devi essere chiaro. Il giocatore deve sapere SEMPRE le conseguenze del suo gesto, altrimenti il rapporto Master e Giocatori è falsato.

Ma per il resto, il giocatore deve pensare solo al suo PG, e a nient'altro. Deve dire cosa fa, pensa e quali sono i suoi sentimenti e emozioni. Il resto non è sua competenza, a meno che non sia il GM stesso a chiederglielo, per arricchire il gioco.
Ad esempio:
"Dimmi, Ranger, qiesta foresta è abitata da creature pericolose. Di quali creatura si tratta?"

Antonio Caciolli:
ma in realtà Phoenix secondo me ti stai figurando una scena che non c'è nel PbF che stiamo facendo


il tuo ranger ha cercato di capire la situazione che è la cosa che più si avvicina al tiro percezione in DW. Hai fatto domande e secondo le regole ti sono date risposte. Ti sono date info aggiuntive alle domande? Sì ma non perché in DW non esiste l'imboscata ma perché gli orchetti di Matteo non sono tipi da agguato. Il loro agguato è stato lanciare le frecce prima che ci accorgessimo di loro ma dopo di ciò non stanno attenti a non farsi vedere. Quindi Matteo ti ha detto quanti sono gli orchetti


vuoi fare un imboscata?


il gruppo sta camminando nel bosco
il GM descriveva una freccia che colpiva vicino a te (mossa soft visto che il gruppo nn sta facendo azioni attive)


il gruppo fa le azioni qualcuno tira discern realities e fa qualche domanda:
 What is about to happen? --> state per venir bersagliati da frecce come quella di prima
What should I be on the lookout for?--> noti che le frecce vengono da direzioni diverse, ma non sapresti dire quanti siano i nemici
boh una terxa domanda non mi viene
un altro PG dice corro nella direzione da cui è arrivata la prima freccia (cosa che uno può fare) cercando di non farmi prendere per raggiungere l'arciere ---> tira e e si vede


alla fine non hai bisogno di tiri di percezione perché in DW le mosse del GM si attivano solo se i giocatori non fanno nulla o se falliscono i tiri. Quindi non ha senzo dire "tira per percepire" perché basta che uno non faccia nulla che tu puoi fare una mossa soft tipo dichiarare brutte cose a venire o altro


nn puoi affrontare DW come affronteresti D&D :-)


aggiungo che DW è un gioco che dipende dal gruppo. Non è univoco. Quello che per te è una cosa scontata (sapere quanti orchi attaccano nel caso di Matteo) può non esserlo per qualcun altro e quindi cambiare da giocatore a giocatore

Giulia Cursi:
Ho messo il thread in SLOW DOWN.

Serenello:
Tutto il post di Alessandro è ottimo, tranne


--- Citazione da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2013-05-22 14:54:56 ---Nello specifico chiede al Ranger SE riconosce le frecce (assumendo che sia il suo campo di specialità).
Tu potevi dire qualsiasi cosa, compreso che non le riconoscevi ... hai detto che sono frecce tipiche dei razziatori orchetti.

Questa è, da manuale, una "Occasione d'Oro" ... just so you know ;)

--- Termina citazione ---

rispondere ad una domanda del GM non è mai una occasione d'oro.
Sarebbe potutta essere un'occasione d'oro se la risposta fosse stata "sono frecce di razziatori orchetti, quanti sono? meno di 10 non mi spaventano!"

Da manuale una occasione d'oro è quando un giocatore ignora/lascia correre le conseguenze di una mossa Soft (come "annuncia cose brutte a venire").

Se tu GM fai una mossa Soft ("un nugolo di frecce arriva del cielo, chi le spara?" è la mossa Fai domande e costruisci sulle risposte) e il giocatore risponde con l'azione del suo personaggio "sono frecce tipiche dei razziatori orchetti, mi nascondo dietro l'albero e guardo in direzione di dove hanno sparato!" (quindi non fallisce un tiro, non ti guarda aspettando che tu dica qualcosa) quel giocatore di solito innesca una mossa. Quindi tira i dadi etc etc etc etc...

Pagina 166 del PDF


--- Citazione ---When a player describes
their action and says “did
it work?” or “what does
he do when I say that?”,
these are examples of the
players looking to you to
see what happens. When
it’s your turn to describe
the effects the players are
having on the world, you
can make a move.
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---A soft move ignored becomes a golden opportunity for a hard
move. If the players do nothing about the hail of arrows flying towards
them it’s a golden opportunity to use the deal damage move.
--- Termina citazione ---

Phoenix:
O mi sto spiegando male io, cosa probabile, oppure mi state fraintendendo voi...ma vi giuro che non capisco molte delle cose che mi state dicendo e cosa c'entrino con quello che ho chiesto :(

In ogni caso lo scopo di questo topic è stato raggiunto, le risposte che cercavo le ho avute, quindi direi che si può chiudere e rimandare al topic padre l'analisi di tutto ciò che esula dal "Qual'è lo scopo dichiarato di Dungeon World".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa