Ciao Alessandro, da un lato mi spiace che tu abbia frainteso molte cose del gioco (colpa mia, ho scritto un testo che definire incomprensibile è dire poco

).
Mi spiace non per il voto ma perchè avrei voluto avere una recensione critica da una persona intelligente come te senza che questa fosse vizita da errori di forma.
Dall'altra parte questo mi da possibilità di spiegare, parlarne, confrontarmi spero.

E tutto questo non può che portare miglioramenti al gioco.
Partiamo dal principio, ispiarandomi al videogioco ICO forse ho dato per scontato una descrizione chiara dell'ambiente.
Questoviene lasciato apposta molto aperto alle interpretazioni perchè i giocatori possano inserire i dettagli che amano e immaginano ma una cosa è definita:
Nella loro fuga attraverso questo palazzo-prigione attraverserano zone all'aperto e zone al chiuso. Ques è la suddivisione delle scene.
Immagina una grande sala come scena al chiuso. La scena all'aperto successiva potrebbe essere sul ponte sospeso che collega la grande sala con la torre di guardia. Che sarà la nuova scena al chiuso. E così via...
Sempre Apple e Yuki.... <3 (scusate ma questi due pg mi hanno conquistato il cuore finchè scrivevo il gioco

)
I dadi...
Effettivamente ne potrebbero essere usati pochi ma "consiglio" di averne molti per comodità.
Ogni tiro della minaccia potrebbe essere lasciato sul tavolo per promemoria e comodità

Il dado nella mano di Yuki...
Sul serio pensi che aprire quella mano, che non ti sta offrendo il dado liberamente, possa essere semplice e non avere ripercussioni sui personaggi? Non ho voluto inserire niente di legato ai dadi perchè volevo che fosse una meccanica psicologica/fisica.

Le ferite di Apple...
Dovrebbe esserci scritto che fanno togliere dal centro del tavolo carte "verità nascosta" carte che non possono essere guardate finchè non saranno rimesse in centro curando leferite di Apple.
Dopo controllo. potrei essermene dimenticato. XD
Le carte "verità nascosta" fonte di panico per tutti quelli che hanno letto il gioco. XD
Non ho avuto il tempo e il modo di approfondirle. XD
Si, in questa versione sono 10 carte diverse l'una dall'altra. Per comodità ho numerato le carte da uno a dieci.
E basta.
In questa versione del gioco servono solo per essere scoperte man mano che si gioca in modo da poter rispondere giusto davanti al guardiano.
Se ci pensi, piu fai scene di approfondimento, più puoi sbirciare carte rimaste sul tavolo quindi pi potrai "conoscere meglio" la carta che l'altro giocatore tiene davanti.
La grafica sulla carta avrebbe potuto essere piu in tono ma a 20 minuti a mezzanotte non avevo molto tempo. XD
le descrizioni e i tiri....
questo dubbio me lo toglierà solo la fase di playtest XD
I gesti rituali...
Ti svelerò un segreto. il gioco è nato sui tocchi e sugli occhi chiusi. Nei jeep vengono usate queste tecniche che sono fortissime percheè coinvolgono e spiazzano il giocatore in modi che la semplice conversazione non può raggiungere.
Yuki che deve tenere gli occhi chiusi e affidarsi ad apple che rischia la vita. che sente la mano di Apple nella sua. Poi non la sente piu. Che sente il rumore dei dadi che rotolano e le descrizioni di Apple. I silenzi.
Quante volte ho visto giocatori che hanno ucciso mille draghi e affrontato i demoni, terrorizzati davanti ad un abbraccio...
Nel gioco l'abbraccio è l'ultimo gesto. di sacrificio o di speranza. E' legato in modo profondo a quello che sta succedendo in gioco.
Pensavo mentre scrivevo il gioco che questo gioco non può essere giocato in hangout. E me ne dispiacevo.
Maio Bolzoni l'ha definito il più grande difetto di questo gioco. (<3)
Attraverso il buio giocato senza i gesti e i tocchi perderebbe quasi tutto il suo valore...
Resto qua per ogni altra domanda o curiosità

"Ti tengo la mano per non farti sentire solo, ti tengo la mano per accompagnarti lontano..."