Archivio > General
Gli INNEGABILI vantaggi dei giochi NW.
Niccolò:
massì, tutto quello che vuoi.
w la democrazia cristiana :)
Mauro:
Per spostare il tiro:
--- Citazione ---[cite]Autore: mik[/cite]Da parte mia continuo a essere qualcuno che si diverte a giocare a Polaris così come alla Masquerade e considera i due giochi di egual livello (sì, EGUAL livello)
--- Termina citazione ---
Perché? Senza intento critico, ci tengo a sottolinearlo; e non discuto che tu ti diverta con l'uno e con l'altro, non ho nessun problema a crederlo. Ma perché un gioco che funziona e che porta a quello che promette con l'applicazione del sistema sarebbe allo stesso livello di uno che - anche a individuare cosa promette (per l'autore, un'esplorazione del male) - ha bisogno di vedere il sistema modificato, per portare a quello? Se non altro, in un caso l'autore ti dà quello che promette; nell'altro devi ("tu" impersonale) metterci pesantemente del tuo.
Michele Dubini:
--- Citazione ---Per il difensore ad oltranza di AD&D forse So Di Chi parli. Ho indovinato? :P
--- Termina citazione ---
Forse. : - D
--- Citazione ---Mettere in signature "System? System doesn't matter!" sembra una dichiarazione di essere fermamente in opposizione non con il Big Model in quanto tale, ma con una premessa (che un Sistema c'è. Sempre. E influenza il gioco perchè il Sistema "è" il gioco) che prima non era mai stata messa in discussione, tutti i creatori di giochi lì a limare i sistemi per renderli migliori (a parole, nei fatti s'è visto).
--- Termina citazione ---
Direi piuttosto che è un'opinione personale secondo cui il sistema deve sempre essere subordinato ai miei sghiribizzi e che quindi ha un'importanza assai relativa.
Ciò non toglie che adoro determinati sistemi di gioco, e ho sul comodino, in lettura, il Solar System.
--- Citazione ---Perché? Senza intento critico, ci tengo a sottolinearlo; e non discuto che tu ti diverta con l'uno e con l'altro, non ho nessun problema a crederlo. Ma perché un gioco che funziona e che porta a quello che promette con l'applicazione del sistema sarebbe allo stesso livello di uno che - anche a individuare cosa promette (per l'autore, un'esplorazione del male) - ha bisogno di vedere il sistema modificato, per portare a quello? Se non altro, in un caso l'autore ti dà quello che promette; nell'altro devi ("tu" impersonale) metterci pesantemente del tuo.
--- Termina citazione ---
Non c'è un vero perché.
Perché mi diverto, perché vedo Vampiri in un'ottica di puro divertimento e come un gioco che soddisfa pienamente le mie esigenze. Il fatto di metterci del mio non mi infastidisce, lo trovo quasi rilassante e piacevole.
Un gioco per essere divertente non deve necessariamente essere funzionale, e ritengo che la parola "funzionale" (in questo ambito, sia chiaro), si riferisca alle personalissime esigenze del giocatore.
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Perché? Senza intento critico, ci tengo a sottolinearlo; e non discuto che tu ti diverta con l'uno e con l'altro, non ho nessun problema a crederlo. Ma perché un gioco che funziona e che porta a quello che promette con l'applicazione del sistema sarebbe allo stesso livello di uno che - anche a individuare cosa promette (per l'autore, un'esplorazione del male) - ha bisogno di vedere il sistema modificato, per portare a quello? Se non altro, in un caso l'autore ti dà quello che promette; nell'altro devi ("tu" impersonale) metterci pesantemente del tuo.
--- Termina citazione ---
Uhm non rispondo per Michele, ma rispondo per me, perchè in fondo anche io gioco a più cose.
Come sai sono un entusiasta di molti dei giochi nuovi, però a qualcosa di vecchio gioco...
Tipo adesso ho in campo una campagna di exalted e una di D&D 4... Ok che il secondo è guardato meno male, però anche esso è considerato un non del tutto coerente.
Perchè exalted mi diverte, beh perchè indipendentemente da quello che mi ha promesso l'autore c'è qualcosa sia nel tema che nelle meccaniche che mi piace e mi ispira. Mi accorgo che su alcune cose devo metterci il mio, lavorarci di più, ma ho il vantaggio di essere bravo (uhm non faccio la figura di modesto, ma qualche referenza anche qui ce l'ho) e il vantaggio che questi sforzi non li sento dato il piacere che mi da.
Beh è un po' come se volessi girare con una Cadillac del '74 rosa decapottabile, da un punto di vista effettivo è superata e inefficiente su tutti i fronti (inquinante, basse prestazioni, usurata, alta manutenzione, alti consumi) ma ha un qualcosa col rombo del motore, col colore rosa, e la linea che la rendono iperdesiderabile...
Ciò non toglie nulla ai NW e che sono quelli a cui dedico più tempo...
D'altronde bisogna considerare che se in un gioco incoerente un gruppo è riuscito ad instaurare delle best practices, non hanno problemi (evidenti) e il loro divertimento rimane genuino.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Korin, c'è davvero bisogno di puntare il dito verso un nemico?
--- Termina citazione ---
Se ho puntato il dito su Michele (tra gli altri) è solo perchè ho colto una signature "di provocazione".
Che faceva parte, nell'impressione che mi ha dato (repeat: chiedo scusa se mi sono sbagliato!), di una massa molto grande di provocatori/reazionari/celoduristi/arrampicaspecchi che "ma anche il mio gioco lo fa da anni" quando poi... Beh, lo sappiamo tutti come si confronta un Parpuzio qualsiasi con la massa di giochi fatti con criterio.
OT: Beninteso, Covenant e Cold City non so bene come sono. M'informo e magari me li compro pure. ^_^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa