Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[SLOW DOWN] LEGAMI ED ALLINEAMENTO
Edison Carter:
In questo AP si parla del fatto che i BONDS di DUNGEON WORLD non sono ottimizati per integrarsi appieno con TUTTI gli allineamenti, ma solo con quelli "Buoni"
"Compiliamo anche i legami e qua c'è forse l'unica cosa che non mi convince di DW: non sono ottimizzati per essere utilizzati da tutti gli allineamenti. Il guerriero infatti sembra essere "buono" in quasi tutti: un legame dice che è preoccupato dalla capacità di un compagno di uscire vivo da un dungeon, un altro dice che vuole rendere più forte uno dei suoi alleati perchè lo vede troppo debole, e via così. Se un giocatore sceglie l'allineamento malvagio, come può interpretare legami di questo tipo? Opto quindi per un semplice "ho salvato la vita a uno di loro, anche se lui non lo riconosce" che può essere in linea con la mia idea di personaggio (neutrale)."
Non ho controllato se è valido per tutte le classi, ma sinceramente NON MI INTERESSA. Se il problema esiste per qualcuno, al tavolo è un problema di tutti.
LA MIA IPOTESI è che i legami siano strutturati così per tenere il gruppo coeso NONOSTANTE, ad esempio, la presenza di un cattivo tra i buoni o viceversa, o la creazione di party stile "Siamo una banda di bastaaaar-di".
Dato che non ci sono penalità per le azioni "Vs allineamento", e il comportamento è a totale discrezione del giocatore, mi immagino che questa discrezionalità comprenda la possibilità di giocare l'allineamento "rispetto" al mondo esterno, ed i legami, quando si interagisce con gli altri PG. Come in un film, dove vari aspetti del personaggio sono mostrati in diverse scene, uno alla volta.
Inoltre, quando si spiega come creare classi nuove, alla "voce" allineamento, si parla di ideali, morale ed etica. Alla "voce" Legami, si chiede di pensare al ruolo del personaggio nel gruppo (non in senso DD4).
Mi pare un'idea piuttosto solida, ma è essenzialmente nata senza confronti, cosa che invece vorrei avere con voi.
Zachiel:
Rispondo innanzitutto al tuo corsivo.
Sono preoccupato che Regulus non esca vivo da quel dungeon. Se morisse ora, non potrei più divertirmi a convincerlo a far scelte sbagliate.
Sanguinus è troppo debole. Quando dimostrerò alla piazza che sono superiore a lui, dovrà avere fama sufficiente a mettermi in luce.
Sono preoccupato che Lux non esca vivo da questo dungeon. Per quanto non mi piaccia, mi serve il suo aiuto per sconfiggere quel drago.
I legami ovviamente tengono unito il gruppo, lo dice il loro stesso nome. Ma i motivi per cui i PG vogliono un gruppo unito possono essere i più bastardi che ti vengono in mente. Tenere un bravo ragazzo vivo per continuare a prendersi gioco di lui? Check! (Ovviamente, dato che i personaggi vengono fatti insieme... ci dev'essere il presupposto che a quel giocatore piaccia l'idea.)
Marco Guzzardi:
Premetto che stavo parlando esclusivamente del guerriero, gli altri allineamenti non li ho visti. Quindi questa potrebbe essere un'anomalia solo di quella classe e tutte le altre funzionano benissimo, a quanto ne so :)
Dunque, legami del guerriero:
1)____owes me their life, whether they admit it or not.
Che poi è quella che ho effettivamente scelto io. Mi sembra abbastanza buona per qualsiasi tipo di personaggio, quindi è ok.
2) I have sworn to protect_______________.
"Giurato" mi sembra una parola un po' grossa, se decido di fare un personaggio malvagio. Non voglio ovviamente dire che i malvagi sono anche contemporaneamente tutti scontrosi e odiani tutti, ma se per un personaggio buono un legame come quello si può usare in molti modi diversi, per un malvagio mettere "in gioco" la propria parola in questo modo forse è un po' troppo. Anche perchè si decide che quel personaggio ha una linea di comportamento che vuole difendere, del tipo che "se io dico una cosa poi la faccio", e questo mi sembra ancora più limitante.
3) I worry about the ability of _______________ to survive in the dungeon.
Ecco questa è la peggiore di tutte: se io sono un guerriero malvagio vorrò sicuramente attorno a me gente forte, magari anche di allineamento diverso, ma che comunque mi possa aiutare in qualche modo nei miei scopi. Se devo essere "preoccupato" che qualcuno nel gruppo possa morire al prossimo dungeon, non lo sceglierei mai compagno, o peggio cercherei di ucciderlo io in modo tale da non avere più questa preoccupazione.
4) __________is soft, but I will make them hard like me.
E questa è pure altruista: voglio rendere qualcuno "tosto" quanto me. A quale scopo? Perchè sono gentile?
Sia chiaro che mettendosi lì a pensarci bene, un modo o l'altro si trova per usarli (siamo giocatori di ruolo, inventarsi storie è il nostro "lavoro"), per cui non rispondetemi "beh per esempio il secondo legame lo potresti usare così...." perchè non è quello il discorso ::) il discorso è che da questi legami viene fuori un'idea di guerriero fondamentalmente buono, che ci tiene al suo onore e che guarda ai suoi compagni con sentimento di protezione nei loro confronti. E questo appunto mal si affianca ad allineamenti malvagi.
Mauro:
La mia impressione è che stai prendendo la tua - lecita - visione di un PG malvagio e di quei legami e la stai prendendo come generalità; per esempio, il giuramento: non c'è scritto da nessuna parte che devi mantenerlo, solo che lo hai fatto. Che questo implichi un personaggio che se dice una cosa la fa è una tua conclusione, ma non c'è scritto da nessuna parte, e i giuramenti si possono rompere. Semplicemente, plausibilmente il legame si risolverà e ci saranno conseguenze in fiction.
Attenti a fare assunti che non ci sono nel testo, inserendo limitazioni che si potrebbero benissimo verificare; i legami potrebbero sembrare troppo stringenti perché siete voi a renderli tali.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Edison Carter - 2013-05-11 10:32:18 ---Il guerriero infatti sembra essere "buono" in quasi tutti: un legame dice che è preoccupato dalla capacità di un compagno di uscire vivo da un dungeon, un altro dice che vuole rendere più forte uno dei suoi alleati perchè lo vede troppo debole, e via così. Se un giocatore sceglie l'allineamento malvagio, come può interpretare legami di questo tipo?
--- Termina citazione ---
Non capisco... forse che un personaggio malvagio non si preoccupa dell'efficienza della squadra (che in teoria dovrebbe parargli il fondoschiena quando le cose vanno male)? ?_?
Mi vengono in mente almeno tre opzioni "malvage" per questi Bonds.
1) Non sta scritto da nessuna parte che lo aiuterà...
2) ...né che, se lo farà, lo farà perché gli vuole bene...
3) ...e non sta scritto da nessuna parte che un PG malvagio non possa affezionarsi a qualcuno. È malvagio, non un serial killer incapace di voler bene a qualcuno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa